iascia Inviato 1 Ottobre 2016 Segnala Inviato 1 Ottobre 2016 Salve ho comprato un nuovo commutatore frecce per la mia vespa px del 2007 ora, come caspita si fa a far passare quel morsetto dall'alto del manubrio verso l'attacco al centro sula forcella? Da un lato i fili sono saldati alla pulsantiera dall'altro c#e' il morestto esagonale che non passa, devo smontare tutto il manubrio con la grossa chiave esagonale che c'e' sul lato? ho provato a smontare quel morsetto esagonale ma non ci riesco ho comprato questo Cita
Ospite Giacomo Santin Inviato 1 Ottobre 2016 Segnala Inviato 1 Ottobre 2016 mai fatto con questi, perchè ho una prima serie, ma i contatti dello spinotto si possono sfilare, quindi, toglilo, passi i fili, nastrati insieme, e poi reinserisci lo spinotto. Cita
iascia Inviato 1 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2016 (modificato) Magari riuscissi a sfilarli HO provato ma non riesco, piuttosto si rompono i fili ma non escono Modificato 1 Ottobre 2016 da iascia Cita
psycovespa77 Inviato 1 Ottobre 2016 Segnala Inviato 1 Ottobre 2016 Si infila tutto montato alzando il manubrio e trovando il punto giusto da dove farlo passare.Ci vuole un po di tempo,una birretta e qualche bestemmia ma ce la fai sicuramente. Cita
iascia Inviato 1 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2016 3 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Si infila tutto montato alzando il manubrio e trovando il punto giusto da dove farlo passare.Ci vuole un po di tempo,una birretta e qualche bestemmia ma ce la fai sicuramente. smontare il manubrio cosa intendi? solo il coperchio oppure tutto lo sterzo svitando al vite esagonale che c'e' sula destra Cita
psycovespa77 Inviato 2 Ottobre 2016 Segnala Inviato 2 Ottobre 2016 Devi togliere il conta km con il coperchio in plastica e devi togliere anche la parte inferiore del manubrio che è fissata sulla forcella con la vite.Togliere è una parola grossa,diciamo che basta svitare e togliere la vite che lo fissa alla forcella e tirarlo verso l'alto in modo da sfilarlo quanto basta per poter lavorare e vedere di far passare lo spinottone dal punto giusto del telaio. Cita
iascia Inviato 2 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2016 (modificato) ma questi sono proprio fuori di testa a fare un pezzo di ricambio cosi'... no era piu' semplice vendere i fili e spinotto separati? una volta passati i fili dalla carrozzeria poi li collegavi allo spinotto...forse era troppo semplice comunque , smonto lo sterzo e prova e riprova lo spinotto dall'alto, dove c'e' la freccia rossa in foto, non passa, non passa , sto per smontare la guaina della frizione, che e' quella che da piu' fastidio quando con le @@ molto girate decido di non fare passare il filo delle frecce come era prima, ma dal buco centrale( freccia nera) dove passano i fili che arrivano dal contachilometri. Che ne dite come soluzione? Se qualcuno e' riuscito a farli passare nel buco di sinistra , faccia sapere come... Modificato 2 Ottobre 2016 da iascia Cita
psycovespa77 Inviato 2 Ottobre 2016 Segnala Inviato 2 Ottobre 2016 Se poi lo facevano troppo semplice,dov'era il gusto di sporcarsi le mani?Per passarci ci passa ma solo se girato in un modo specifico e facendo posto tra gli altri cablaggi elettrici.Ne ho gia cambiati piu di uno e se ti puo consolare,il px è quello piu semplice;ti farei provare ad infilarlo nel telaio del pk.C'è meno spazio e cpmmutatore e cablaggio sono gli stessi del px.Ma hai tolto il bulone allo sterzo e l'hai tirato su?Perche se non lo tiri su,col caxxo che ce lo metti. Cita
iascia Inviato 2 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2016 1 minuto fa, psycovespa77 ha scritto: Se poi lo facevano troppo semplice,dov'era il gusto di sporcarsi le mani?Per passarci ci passa ma solo se girato in un modo specifico e facendo posto tra gli altri cablaggi elettrici.Ne ho gia cambiati piu di uno e se ti puo consolare,il px è quello piu semplice;ti farei provare ad infilarlo nel telaio del pk.C'è meno spazio e cpmmutatore e cablaggio sono gli stessi del px.Ma hai tolto il bulone allo sterzo e l'hai tirato su?Perche se non lo tiri su,col caxxo che ce lo metti. Certo ho smontato completamente lo sterzo , tutto fuori dalla forcella ad un certo punto ho cominciato a martellare sulllo spinotto per farlo andare giu' e stava per tagliare la guaina delle frizione oltre a rovinarsi lo spinotto stesso. Allora ho deciso per farlo passare nel buco di mezzo, comunque mi sembra ci sia abbastanza gioco del cavo e non dovrebbe rovinarsi Cita
psycovespa77 Inviato 2 Ottobre 2016 Segnala Inviato 2 Ottobre 2016 Se girando lo sterzo il cablaggio non tira e non fa movimenti strani,puoi lasciarlo anche dov'è adesso.Le prime volte pensavo di dover tagliare il telaio con il flex,sembrava impossibile anche a me che ci potesse passare ma poi con molta calma e un pò di inventiva ho visto che passava in un solo punto e girato in un certo modo.Hai comunque risolto lo stesso,l'importante è quello. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Informazione telaio vespa 50 special
Da Domy9, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sfiato testa PX 150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Controllo freno tamburo posteriore PX 150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Troppo olio cambio Vespa PX 1 2
Da Pipistrello72, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
VESPA 50 SPECIAL
Da ninoC, in Consigli per gli acquisti
Immagini