EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Buongiorno a tutti, da un po di tempo la mia p125x era spompa ho aperto il motore e ho trovato questo. Secondo voi a cosa è dovuta tutta quella bruciatura? Olio errato, carburazione o qualcosa d'altro? Inoltre noto alcuni leggeri segni di grippata sia sul pistone che nel cilindro. Meglio rettificarlo o sostituirlo? Cita
EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 E' urgente: devo rispondere al meccanico entro stasera sulle mie intenzioni! Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Cambia le fasce se le trovi nuove, il pistone va bene. Cita
EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Grazie kl01, mi sai anche dire cosa c'è che non va? Come mai è successo questo? Cita
psycovespa77 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 (modificato) Usura fasce(magari anche incollaggio di una delle due) e gas bollenti che passano al di sotto.Fallo misurare per bene,se fosse anche un pò ovalizzato sarebbe opportuna una rettifica e torna nuovo. Modificato 4 Ottobre 2016 da psycovespa77 Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 2 ore fa, EASY11 ha scritto: Grazie kl01, mi sai anche dire cosa c'è che non va? Come mai è successo questo? Normale usura da funzionamento, nei cilindri in ghisa la tolleranza è maggiore e le fasce tendono a usurarsi prima che i cilindri in lega. Quanti km ha sulle spalle quel motore? Cita
EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 1 minuto fa, kl01 ha scritto: Normale usura da funzionamento, nei cilindri in ghisa la tolleranza è maggiore e le fasce tendono a usurarsi prima che i cilindri in lega. Quanti km ha sulle spalle quel motore? Solo 3.000 Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Non molti, ecco perchè il pistone è in buone condizioni. Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Allora puoi anche lasciare le fasce originali. Cita
EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 2 minuti fa, kl01 ha scritto: Non molti, ecco perchè il pistone è in buone condizioni. Quindi non mi devo preoccupare per i lievi segni di grippautra su cilindro e pistone? Cita
psycovespa77 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 A me invece non piace,pistoni cosi anneriti vanno bene ma con almeno 10 volte la sua percorrenza. Cita
EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 (modificato) Aggiungo che ho fatto circa 120 km con il carburatore 20/17 (invece che il 20/20) perchè il meccanico aveva sbagliato a montarlo.... Possibile che il nero sia dovuto in particolare a questo evento? Modificato 4 Ottobre 2016 da EASY11 Cita
psycovespa77 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Se è montato e carburato bene,funziona anche coi il 16/10 della special.Non credi siano stati solo gli ultimi 120km a ridurlo cosi.Forse usi un tipo di olio che non lega con le temperature di esercizio del motore vespa,tra le altre ipotesi. Cita
EASY11 Inviato 4 Ottobre 2016 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 3 minuti fa, psycovespa77 ha scritto: Se è montato e carburato bene,funziona anche coi il 16/10 della special.Non credi siano stati solo gli ultimi 120km a ridurlo cosi.Forse usi un tipo di olio che non lega con le temperature di esercizio del motore vespa,tra le altre ipotesi. Uso castrol top50 2t Cita
psycovespa77 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 (modificato) Sistema il gt come credi,rettifica o solo fasce nuove ma solo dopo averlo fatto misurare e mi raccomando..prima di rimontarlo smussa tutti i bordi dei travasi in camma che se ci passi il dito probabilmente sono taglienti e ti consumano le fasce alla svelta.Cilindro con 3000km originale piaggio o copia estera a basso costo?L'olio top 50 a me non ha causato questi arrosti in gioventu. Modificato 4 Ottobre 2016 da psycovespa77 Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Se c'erano spigoli vivi ci avranno già pensato le fasce a limarli, meno lo tocchi e meglio è. Mio modesto parere, poi ognuno fa come crede. Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Un pistone in alluminio su un cilindro in alluminio, con per giunta la fascia superiore a "L", ha maggiore tenuta e si sporca soltanto nel cielo. Altro discorso pistone alluminio e cilindro in ghisa, le tolleranza devono essere maggiori perchè dilatano in modo diverso col calore del funzionamento. Un po' di bruciatura con cilindro in ghisa ci sarà sempre. Cita
kl01 Inviato 4 Ottobre 2016 Segnala Inviato 4 Ottobre 2016 Un tempo avrei consigliato di fare lucidare il cilindro, lavarlo per bene con benzina e cambiare fasce. Ma questo comporta un piccolo aumento del diametro del cilindro, dopo due o tre volte che lo fai comincia a scampanare perchè il pistone ci sta dentro un po' largo. Per questo sono conservativo e dubito persino che sia necessario cambiare le fasce, in fondo non c'è troppo nero sotto le fasce attuali. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Informazione telaio vespa 50 special
Da Domy9, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sfiato testa PX 150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Controllo freno tamburo posteriore PX 150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Troppo olio cambio Vespa PX 1 2
Da Pipistrello72, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
VESPA 50 SPECIAL
Da ninoC, in Consigli per gli acquisti
Immagini