Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' acquisto vespa'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. salve a tutti ragazzi volevo chiedervi secondo voi quale sia un prezzo giusto per questa vespa GTR 125 del '72..vi lascio anche le foto reali: [ATTACH=CONFIG]51939[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]51940[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]51941[/ATTACH] ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting la vespa ha i documenti in regola e dell'epoca ed è iscritta già al registro storico con targa oro. il tizio mi ha chiesto 2500€..che ne dite?troppi?
  2. Buongiorno a tutti mi presento sono Giuseppe,ho aperto questa discussione in quanto mi è capitata come si evince dal titolo una vespa 50 l allungata del '69 con libretto originale tel.V5A1T 606xxx purtroppo non ho foto dela vespa ma cerchero di essere piu chiaro possibile cosi mi aiuterete a capire quanto valga in base alla descrizionne. Allara la vespa si presenta completa all'70% in quanto manca stop posteriore,impianto elettrico e copertura sella il resto c'e tutto vuole solo ripresa di carrozzeria perchè pur essendo diritta e senza botte almeno visibili ad occhio e prima della sabbiatura è stata riverniciata di 3 colori diversi ed aveano iniziato un restauro mai completato,sicuramente andrà cambiato il parafango perchè è deformato cmq in più possiede un 2°motore V5A1M...Secondo voi quanto vale?so che è difficile valutare una vespa senza foto ma purtoppo non le ho...in attesa di una VS risposta porgo distinti saluti Giuseppe
  3. Oggi ho acquistato una vespa con targa e libretto originale del 1965, ho anche il certificato di iscrizione asi fatto a maggio ultimo scorso, a questo punto vorrei vedere se posso immatricolarla visto che fu demolita nel marzo 1994 spero di salvare la targa ed il libretto (mi manca il fogli complementare o estratto cronogico, non se sono la stessa cosa ?!?!?) un vostro aiuto mi sarebbe prezioso, ps vivo a firenze e leggo che non tutte le motorizzazioni si comportano allo stesso modo............ Saluti a tutti i vespisti andrea
  4. Secondo voi quanto può valere? Documenti in regola, ferma da 20 anni. E' completamente da restaurare, presenta numerose botte sulla carrozzeria, sella tagliata, un fanalino rotto. Il motore però gira, non è bloccato. Metto due foto per darvi un po' l'idea. Scusate la qualità: Si lo so, la 125 Super non è proprio bellissima come Vespa, ma anche lei ha fatto storia, e vorrei riportarla nelle sue condizioni originali come se fosse nuova! La Vespa è di una signora che l'ha ereditata dal marito defunto. Nemmeno lei sa quanto possa valere...
  5. Ciao ragazzi, posto queste foto per un mio amico che vuole acquistare questa vespa 50 special, il venditore vuole 1600 euro, che ne pensate? grazie
  6. Salve, come da titolo, sono in trattative con il venditore per la vespa PX125 E che vedete in foto al prezzo di 900,00 euro + passaggio(a mio carico), considerate che la freccia nera indica che in quel punto c'è una macchia di circa 5 cm di ruggine passante, vicino al tappetino centrale; la vespa è a terra come compressione e c'è qualche ammaccatura, datemi un consiglio, è molto importante per me la vostra opinione, grazie [ATTACH=CONFIG]50987[/ATTACH]
  7. Salve, come da titolo, sono in trattative con il venditore per la vespa PX125 E che vedete in foto al prezzo di 900,00 euro + passaggio(a mio carico), considerate che la freccia nera indica che in quel punto c'è una macchia di circa 5 cm di ruggine passante, vicino al tappetino centrale; la vespa è a terra come compressione e c'è qualche ammaccatura, datemi un consiglio, è molto importante per me la vostra opinione, grazie [ATTACH=CONFIG]50988[/ATTACH]
  8. Salve a tutti.... mi sono iscritto da poco e vorrei un consiglio in quanto vorrei acquistare una vespa 50 con faro tondo. Io abito a Napoli e vorrei trovarla nella mia regione. Per risparmiare qualcosa, mi conviene comprarla già restaurata o da restaurare? Premettendo che mi servirebbe anche sapere se nella mia zona ci sono dei buoni restauratori e quanto costerebbero restaurarla, considerando soprattutto il fatto che mi piacerebbe trovarla o farla verniciara di un colore tipo rosso oppure azzuro cina oppure chiaro di luna metalizzato, quanto costa solo la verniciatura? Grazie a tutti...
  9. Salve a tutti, sono possessore di un px125e, che acquistai l'anno scorso dopo che diversi utenti mi avevano gentilmente consigliato della bontà dell'affare. Oggi mi trovo con un po' di soldi da "investire", e ho la possibilità di acquistare un t5 rosso (credo modello Pole Position), in ottimo stato. Il prezzo è meno di 1000 ma si può trattare. Ebbene, considerando che sta bene sia di motore che di carrozzeria, e considerando che non acquisto nulla a prezzo di mercato, sino a quale ammontare posso considerarlo un affare? grazie mille in anticipo e buon sabato
  10. pippi15

    info per acquisto vespa

    ciao ragazzi ho trovato una vespa senza targa e documenti ma con il numero del telaio visibile, ma come faccio sapere se è di lecita proveninza? il signore anziano non vuole firmarmi il foglio, ce un modo per capire facendo una visura o in qualche altro modo?
  11. Ciao a tutti, sto per acquistare un px125 dell'80, nn ne capsco molto perchè prima avevo un et4, rubata e.. le cose cambiano mi prendo un px! vi chiedo un paio di consigli, a giorni la vedrò ma dalla foto è in buone condizioni, già iscritta fmi, quanto può valere per nn strapagarla? mi è venuto un dubbio ma..una vespa quanto dura? e quando non dura più si può rifare il motore mi pare di aver capito, ma costa come comprarla nuova..? grazie Giorgia
  12. Ciao a tutti, il mio vicino di casa ha una Special 50 e vorrebbe venderla. Ovviamente non mi lascerei scappare per nulla al mondo un occasione del genere se non fosse che c'è un piccolo inghippo! La Vespa è in perfette condizioni, praticamente pari al nuovo (avrà fatto si e no 1000Km!) ma il proprietario non riesce più a trovare il libretto. Come devo comportarmi? Deve fare denuncia di smarrimento? Con la denuncia riuscirebbe ad ottenere un duplicato del libretto originale? Grazie a tutti per l'attenzione! Luigi
  13. Piaggio vespa 125 gtr d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Palermo ragazzi che ne dite?
  14. Non sonoun intenditore di vespe però ne voglio acquistare una. Ho trovato una vespa struzzo a 3500 euro, secondo voi ne vale la pena? il sito per vederla è questo: Vespa d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Sondrio
  15. salve, ho deciso di comprare la mia prima vespa, ho trovato un pk50 in buone condizioni, il problema sta nel fatto che non ha più la targa ma ha la denuncia dello smarrimento del libretto cosa mi consigliate di fare?
  16. ciao Ragazzi datemi una mano a capire meglio il mio ultimo acquisto Vespa 125 T5, ho già una bella px200E che và un piacere. La T5 era ferma da oltre 7/8 anni. Cambiato pistone in quanto presentava delle belle grippate, chissà che olio era stato usato !!! la t5 continua a non andare. In 4^ rallenta vistosamente da costringermi in 3^. poi man mano che la utilizzo (poco) tutto in peggioramento. Da qui la decisione di cambiare la marmitta che (a detta del meccanico piaggio) deve essere intasatatissima per l'olio usato. Visto che devo montare una marmitta nuova in attesa tento la bruciatura di quella presente. La metto sul fuoco e in effetti esce fiamma dalla parte di collegamento del cilindro per un bel po'. la faccio freddare e la batto un po' con poco risultato (esce poca roba !!) continua ad essere abbastanza pesante. La rimonto ed è una favola !!!!! ottimo risultato ... (purtroppo) solo per 2 Km!!!! Poi si blocca completamente come se soffocata. La trascino spenta in garage e la metto a riposo ed attendo la ricezione di una nuova marmitta sitoplus. Può solo la mermitta dare così tanti problemi? Mi date delle dritte anche sulle candele da utilizzare sulla T5? Tutti i consigli sono bene accetti. Grazie anticipatamente a tutti. Vincenzovbb150
  17. Salve a tutti sono in procinto di acquistare la mia prima vespa(che emozione) oggi ho visto una PX 151 grigio chiaro del dicembre 2004 con 6.500km all attivo allarme e ruota di scorta la moto è mantenuta bene sinceramente ma domani la porto alla piaggio non si sa mai...abbiamo pattuito per 1850 euro come vi sembra??? Aspetto vostri poareri e commenti grazie a tutto il forum
  18. Ciao Gipirat, mi rivolgo direttamente a te che come oramai sappiamo sei l'ESPERTO BUROCRATE della "combricola di VOL". La mia domanda è: Se compro, una vespa senza targhe e doc e demolita, da un tale (meccanico, amico, o altro) il quale peò non è la persona che ha demolito il mezzo io come posso dimostrare di essere diventato il nuovo proprietario del mezzo? Ho provato a leggere quà e la i vari topic, ma non ho capito se posso bypassare il problema andando dal notaio con uno sconosciuto e tramite scrittura privata con autentica di firme dichiara che me la vende, oppure devo utilizzare l'art 2688. Per Favore mi spieghi? NB sulla visura risulta demolita, ed ovviamente è una vespa iscrivibile al R.S. FMI o ASI. GRAZIE
  19. Volevo un consiglio da voi VOListi su che vespa potrei acquisatre questa estate o non appena trovo una occasione. Dopo avere girato per la prima volta su strada con la mia primavera,è nata in me una passione smisurata per le vespe di cilindrata supeiore ai soliti 50 ini che fino ad oggi ho sempre guidato. A me piacerebbe trovare un bel 200 rally o 180 ss per avere sotto la sella un bel motore aggrssivo,ma come estetica il 200 rally non mi piace molto. Il mio sogno sarebbe il 125 gt,ma con lo stesso telaio potrei trovare una 150 sprint veloce che almeno è di cilindrata superiore. Voi che mi consigliate,di seguire di più un mio gusto estetico o motoristico?
  20. Chi desidera acquistare un antifurto con sirena? Quelche giorno fa ho aperto un post intitolato "CHE ANTIFURBO?" per parlare di antifurti vari per le nostre vespe... Il mitico Areoib mi ha fatto conoscere un bell'ANTIFURTO CON SIRENA e si è messo a disposizione per darci un aiuto per acquistarlo su e-bay. Qualcuno lo vuole? le specifiche e la descrizione dell'antifurto in questione le trovate qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-14140-postdays-0-postorder-asc-start-0.htm Areoib li acquisterà e per il pagamento NOI gli faremo una ricarica poste-pay. Il prezzo è modico (trovate anche questo nell'altro post). SE QUALCUNO È INTENZIONATO ALL'ACQUISTO LO SCRIVA SU QUESTO POST ENTRO MERCOLEDÌ 13 APRILE!!!!!! Dopo tale data si proseguirà con l'acquisto e... via alle sirene!
  21. Ospite

    Acquisto Vespa all'estero

    Salve a tutti! Volevo chiedere quali sono le trafile burocratiche per immatricolare una vespa comperata all'estero.. che cosa serve? E per l'atto di vendita come si fa? Ho fatto a tanti questa domanda anche se nessuno mi ha mai dato una risposta precisa.. grazie!
  22. Ospite

    Acquisto vespa radiata con documenti

    Gipirat un mio amico a trovato una vespa del 61 con i documenti e targa solo radiata d'ufficio. Il tipo che la vende è il proprietario intestatario. Mi chiedevo se con una vespa radiata d'ufficio è necessario fare il passaggio di proprietà oppure si deve fare tramite scrittura privata? Il venditore è convinto che si deve fare il passaggio di proprietà ma io gli ho spiegato che poichè la vepsa è radiata non si può fare. Giusto? Dimenticavo: la vespa ha il foglio complementare. Che dobbiamo fare?
  23. Ospite

    acquisto vespa all'estero?che fare?

    ciao a tutti..... Mi hanno proposto l'acquisto di un vl1 in germania ad un prezzo discreto. La vespa non ha nulla,ne targa,ne libretto,ne complementare. Non sò che fare......nel senso:sarà poi possibile in Italia reimmatricolare il veicolo?? E se si, costerà una fortuna?? Grazie a tutti!!!
  24. caro Gino, sicuramente è già stato detto da qualche parte, ma non riesco a trovarlo, saresti così gentile da dirmi dettagliatamente passo passo, cosa devo fare in questo caso? sto per comprare da 1 mio amico una vespa radiata ma con targa e libretto originale (e addirittura il foglio complementare originale dell'epoca) lui l'ha acquistata l'anno scorso dal proprietario (tra l'altro era uniprò!), facendo unicamente una scrittura privata di vendita con firma autenticata da un notaio, senza portare minimanente avanti le pratiche per "riesumare" il mezzo , e poi ha deciso di non restaurarla più e di vendermela, che devo fare per entrarne in possesso e per reimmatricolarla con il già noto articolo 18? devo fare una nuova scrittura privata di vendita con firma autenticata da un notaio con il mio amico? devo farmi dare anche l'atto che lui ha stipulato con il primo proprietario in copia? o in originale? devo farlo vedere al notaio in modo che lo annoti in calce alla scrittura che dovrò fare col mio amico? e queste 2 scritture privata di vendita con firma autenticata da un notaio renderanno possibile la reimmatricolazione? Il dubbio mi viene in questo senso: al momento in cui io andro' all'Aci per iniziare la trafila dell'articolo 18 (dopo aver fatto il mio bel restauro e la mia bella iscrizione alla FMI), l'Aci sicuramente in quel momento non sapra' nulla della prima vendita (quella che il vecchio proprietario ha fatto col mio amico) che è stata fatta solo privatamente con autentica della firma dal notaio, visto che il mezzo era radiato e quindi per l'aci era inesistente, quindi come dimostro all'aci che sono l'ultimo proprietario? l'aci non potrebbe pretendere un scrittura privata con firma autenticata però tra il primo proprietario e chi fa materialmente la pratica dell'art 18? devo portarmi li anche la copia dell'atto che il mio amico ha fatto col proprietario originale? e sei sicuro che non mi facciano storie? grazie mille ancora.
  25. Salve amici volevo chiedervi se è un buon affare comprare un Px 150 anno 82 per 400€ (accensione a puntine) lo stato no è male non presenta ruggine eccessina le pance laterali si aprono sotto non con i ganci sotto il serbatoio. Cosa ne dite?
×
×
  • Crea Nuovo...