Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' alghero'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 6 risultati

  1. catta87

    ITINERARIO IN SARDEGNA

    ciao a tutti...quest'estate per la prima volta intendevo fare un viaggio vero e proprio con la mia vespina...un PX125, 177izzato.... la meta scelta è la sardegna....premetto che non ci sono mai stato ma ho alcuni agganci laggù.... non conosco bene questa vostra sezione del forum....c'è qualcuno che ha già fatto un viaggio di questo tipo?!?consigli per un itinerario sardo?!? ciao ciao a tutti.......aiutatemi.....
  2. dominic_85

    in vespa in sardegna....

    ciao io sono di viareggio e insieme a tre miei amici vorremmo andare a fare una settimana in sardegna con le nostre 50 special... da casa al traghetto c'è circa 60 km poi di la non so... si va a routa libera la cosa che mi preoccupa di piu è che mi hanno detto che in sardegna c'è pochi distributori molto lontani tra loro... ce la farò??? che ne pensate voi??? consigli...
  3. Questanno la vacanza ha un sapore di sardegna, ed e un sapore fresco Come una bella e generosa fanciulla di castelsardo E antico allo stesso stempo, antico come certe casuzze nei piccoli paesi che parono si tengano su luni cullaltre per non cadere. Antico come due vespe vecchie, di quelle vecchie che scatenano domande e ricordi negli assonnati vecchi dei bar,quando ,e capitato, ci siam fermati per una caffe rigenerante o due birriscedde rinfrescanti..due vespe depoca eppure attuali,semplici,fedeli,amichecome se fossero state ritirate il giorno prima dalla bottega piaggio di una delle tante citta italiane, invece di essere state recuperate dai loro destini intrecciati e complessi,fatti di utilizzo e di abbandono,di garage o di portici umidi e spazzati dal vento. Chiunque avrebbe rifatto i motori prima di partire e noi avremmo ammirato in lui la razionalita. Ma noi siamo partiti cosi,col rischio in agguato ,seppur consci dellenorme potenziale delle vespe vecchie ,gloriose nei loro decenni di storia sulle spalle,siamo partiti cosi,sapendo che ogni giornata passata in vespa non sarebbe stata scontata Probabilmente cedera il cuscinetto ruota Le puntine , lo so ,avrei dovuto portarle di scorta con me La bobina, azz, e ancora quella interna, speriamo tenga con sto caldo Certo se mi parte il condensatore con cosa saldero lo stagno Nel bel mezzo del gennargentu? Questi sono i pensieri che assillavano le nostre menti prima della partenza. Ingenue e tenere considerazioni di due amanti delle vespe,che sanno cosa possono fare e quali soddisfazioni donare,ma non per questo possono evitare di fare i conti con le loro paure. E forse e questo il trucco Avere un po paura, sempre, tutti i giorni Ma mentre sei dentro il sacco a pelo sul posto ponte di un traghetto che al mattino ti lascera in terra sarda ci continui a pensare,anche se tutto sommato il primo spostamento milano-genova si e concluso alla grande e tutto e filato liscio come lolio, o piu coerentemente, come una ruota da otto pollici sullasfalto Che poi piano piano la fiducia ed i sorrisi si fanno piu nitidi e spariscono come sfumando i timori. Gia sulla strada che costeggia il mare in direzione alghero, sulla costa occidentale. Rivedere il mare! con la vespa e tutti i bagagli sul portapacchi! Avere di fronte a se giorni di sole e allegro girovagare, avere di fronte a se uno scrigno di terra sole e mare come la sardegna da scoprire! Raffa, fermiamoci a bere una birriscedda! Anche solo una sosta, una sigaretta sotto un chiosco sulla spiaggia,e il fraterno scroscio delle onde come perenne sfondo degli istantiquesta e la felicita! E gustarsi le vespe cosi fascinose, vissute,randage,selvagge nei colori dellestate sarda ,e una roba che gonfia il cuore Gonfia il cuore come incontrare le persone del posto La loro naturale schiettezza nell'essere riservati e di cuore a secondo dellevenienza. Ma mai fasulli. Lospitalita della prima notte trascorsa dalla nonna di Raffaele nel cuore dellentroterra sardo, il calore e il conforto di zia rita , forte e vulcanica,larmoniosa saggezza mista allindomo vigore di nonna cecilia, che gente! Non si puo rimanere indifferenti a nulla qui,i paesaggi secchi e sbattuti dal vento, le case vecchie di centanni e i loro portoni bucherellati dalle tarme e rassegnati ad un opaco eterno futuro di abbandono,il silenzio che tra le cicale raccogli nel grano mietuto,le rocce spoglie ,ferite della terra,terra marrone, nera,ricca misteriosa e saporita, come un bicchiere di mirto, di quello fatto in casaforse piu di un bicchieredue tre , quattro , cinquebuonanotte vespista! Testo di CELE e foto di CIBBI ....vacanza goduta da entrambe nel migliore dei modi!
  4. Ospite

    VIAGGIO IN SARDEGNA

    Ciao a tutti, ho una mezza idea di raccogliere la proposta di un amico per questa estate:fare il giro della sardegna in vespa. Siamo di Como, ci imbarchiamo a Genova. Qualcuno con esperienze simili ha consigli? sulla sardegna in vespa ma anche in altri luoghi. in caso di guasto come è meglio comportarsi, io non sono per nulla un meccanico. Grazie, CIAO!!!
  5. Dopo l'entusiasmante serata passata assieme ecco le mie prime foto.....in attesa del post di tunnel.......
  6. Allora dal 14 /8 al 28/8sto in sardegna mogli e vespizzato! Probabilmente faro' anche una capatina in Corsica a Propriano Questo so io, se mi vedete siete autorizzati a fermarmi solo se mi offrite un giro di cannonau Il capello e pelo piu' corto Stateme accuort Saluz
×
×
  • Crea Nuovo...