Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' antifurto'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie !
  2. Ciao a tutti! Vorrei sapere da voi vespisti esperti se esiste qualche antifurto (anche semplice catena con lucchetto) che si possa montare su una PX 125 del 1981. Ha entrambi i freni a tamburo, quindi impossibile mettere un blocca disco Consigli??
  3. ciao a tutti! finalmente sono riuscito a comperare una vespa! olle'! a breve cambio anche il nick... una domanda da neovespista: come legate la vespa? con che catena, dove ,ecc.. insomma ho la vespa da oggi e mi cago gia' sotto per i furti! a barcellona ho visto che la maggiorparte delle vespe avevano una catena attaccata alla maniglia che si agganciava ad un cavo di metallo che usciva dal sottosella... e' reperibile anche qui? abche perche' preferirei legarla ad un palo... grazie a chi mi risponde!
  4. Vespa 180 SS con batteria 6 volts, esiste un elevatore che da 6 mi porti corrente a 12 per poter attaccare un antifurbo? Se no ci sono altre soluzioni? Francesco
  5. Salve, vi spiego la mia situazione, ho una special del 78 e una pk50s che era di mio padre. La special la vorrei vendere perchè qui in campania lasciare un vespino che parte senza chiavi è un suicidio, non starei tranquillo... Cosi ho pensato di far ripartire il pk50s di mio padre, però ci sono dei problemi... non trovo il libretto (la denuncia già l'ho fatta), ma dovendo rifare il libretto, mi chiedevo se ne vale la pena, dato che devo rifare il collaudo ( di carrozzeria non è ben messa, il motore sta peggio). Considerato che sul vespino ho fatto il motore nuovo 102, vorrei portarmelo sul pk, si puo fare ? per iscriverla ad un registro (quale?) e pagare poco di assicurazione deve avere anche il motore originale e la carrozzeria perfetta ? Cosa mi consigliate di fare ? Grazie
  6. Salve, ci sono molte discussioni sull'argomento ma non ho trovato una chiara indicazione su un blocca disco buono (per esempio Kryptonite o simili non Lidl...) magari con allarme sonoro e 100% compatibile con una Vespa PX/ LML deluxe (non scooter platiconi!) Il mio problema e' che vivo all'estero e le Vespa PX e le LML sono molto rare e nei negozi specializzati non ho trovato antifurti adatti al telaio... Dunque dovro comprare il blocca disco online oppure chiedere di comprarmelo a una amica italiana che viene a trovarmi tra qualche settimana. Online ho trovato centinaia di blocca disco, pero' prima di ordinarlo vorrei essere sicuro che sia compatibile .... Mi sapete indicare un blocca disco (preferibilmente con allarme!) di sicuro compatibile con una vespa PX o LML? magari indicandomi marca, modello e prezzo indicativo... cosi' sono sicuro di non buttare i soldi in oggetto non compatibile... grazie mille!! p.s. so bene che un bel catenone forse e la soluzione migliore, ma aggiungere un bloccadisco e un allarme sonoro mi rebnderebbe assai piu' sereno...
  7. QUESTA NOTTE SONO STATE RUBATE UNA 15NDICINA DI VESPE INCLUSA ANCHE LA MIA TARGATA FI 262126 OLTRE ALLE VESPE RUBATI RICAMBI E ALTRO VALORE DEL MATERIALE 60.000,00 IL MIO DANNO E POCO MA IL DISPIACERE GROSSO E PER GLI AMICI DI VILLANOVA CHE SONO Ballarin Riccardo e Michele non so' se qualcuno del sito li conosce
  8. Borgo

    consigli per Sicilia 2011

    Buongiorno, dopo l'ormai ricordo del giro in corsica di 3 anni fa quest'anno io e la morosa abbiamo scelto la sicilia! Sfortunatamente il periodo e' agosto, nelle due settimane centrali. Arriverei a palermo l'8 agosto, farei 2 notti li, o al massimo a mondello che ho visto essere bellissimo, poi traferimento a s. vito lo capo per una notte. L'undici andrei nei pressi di agrigento per la visitare la valle dei templi e il resto. Nel pomeriggio trasferimento nel ragusano dove fermerei una casetta per una settimana (gli affitti vanno da sabato a sabato...). Li oltre al riposo e al mare vorrei visitare ragusa, avola, assaggiare il suo vino, siracusa e se possibile, riuscire ad arrivare fino a taorimina. Purtoppo ho visto che sono 180 km....mi sa che non riesco a fare il giro della giornata... Finita la settimana, il sabato, mi metterei sulla strada del ritorno passando non piu sulla costa ma nell'entroterra, dormire quindi a Caltanisseta per poi riprendere la nave a palermo la sera del 22. Ecco, questo era la mia idea per l'estate. Ora chiedo a voi siciliani consigli...ho sbagliato qualcosa..cosa mi perdo?? avete consigli su dove posso fermarmi? grazie davvero
  9. Ciao a tutti, quando ho comprato il px dentro al cassettino l'ex prorpietario mi ha lasciato dentro il bloster blocca ruota (quello con il blocco rosso e il ferro a U). Purtroppo faccio molta difficoltà ad inserirlo quindi credo di sbagliare qualcosa....qualche anima pia potrebbe spiegarmi la procedura corretta e se può mettere 2 foto? mi sento un idiota eppure...mi risulta sempre difficile e mi sporco le mani! magari mi dite che è cosi per tutti e mi metto l'anima in pace... grazie!!! Ale
  10. Ciao a tutti...allora...Ho un blocco Pk,quello dal collettore da tre fori...non sò il modello...cmq...devo montare l'impianto elettrico,ho trovato un volano dal cono piccolo...sempre elettrico...però adesso sorge un problema. Dal piatto bobine mi escono un casino di fili,dovrebbero essere sette in tutto...devo adattare tutto l'impianto del Pk alla special...come devo fare? Grazie a -2IS- ho recuperato lo schema elettrico del pk,ma dovrei sapere di preciso a quanti Volt lavora il piatto bobine del pk e a quanto lavorano le lampadine e tutto l'impianto della special... Poi nella special ho 3 fili...nero,rosso e verde... Rosso = Bobina Verde = ?? Nero = ?? Come devo fare per collegarli con quelli del Pk? Ragazzi,vi prego aiutatemi...sono in crisi esistenziale...!!! Ciao SCeva
  11. Il primo di tanti dubbi che vi tartasserà prossimamente.. Ho un dubbio, si può evitare di montare la batteria nei modelli che originariamente la istallavano? Se sì, occorre fare modifiche particolari? Grazie, e preparatevi per le foto.
  12. raga io ho una domanda sull' impianto elettrico della vespa.......io vorrei attaccare un' impianto stereo, lo so' che è una tamarrata, ma come faccio se voglio attaccarle all' impianto elettrico che non c' è la batteria??? io ho una 50 special, ditemi voi. escludo la possibilità di mettere le casse con la batteria attaccati all' ipod la mia vespa fa troppo casino volevo mettere qualcosa di più potente. ditemi voi grezie
  13. da domani divento proprietario di un px150euro2 nuovo fiammante.dalle mie parti non se ne vedono moltissimi.volevo qualche opinione a proposito visto che uso la vespa per frequenti tratti cittadini ma della lunghezzza di 4 /5 km.che ne dite avrò una moto affidabile o "rognosa"premetto che di meccanica non sono pratico ma a me la vespa piace moltissimo. grazie per l'attenzione e ciao a tutti.
  14. speego in breve la mia situazione: ho comprato da poco un p125x il proprietario aveva perso le chiavi del bloccasterzo, al momento (da inesperto quale sono) ha pensato, pazienza...tanto c'è il commutatore di accensione, ma poi ho scoperto che la chiave d'accesnsione è simile a quella che mia sorella aveva sul diario segreto ed è un semplice interruttore meccanico! Non ho un freno a disco,quindi niente blocca disco... non ho "varchi" nella ruota per far passare una catena, mi hanno sconsigliato l'uncino con in punta il lucchetto. Il piaggio center oggi mi ha detto: la cosa migliore è fare un buco sul cerchio anteriore....io ho fatto 3 passi indietro e me sono andato! Ma voi che dite? Conviene farmi sostituire il nottolino del bloccasterzo o farmi fare questo buco in maniera tale da mettere un "immobilizer" un pò + scoraggiante (anche se non lo è mai abbastanza), purtroppo non ho un palo o albero a cui attaccare la Vespa nè nel mio Garage nè in facoltà! Che cosa mi suggerite? Mi hanno già detto di mettere una catena sotto la staffa del freno posteriore una volta pigiato del tutto. Ma così non pregiudico la molla dei freni o comunque la registrazione? Grazie della pazienza avuta.
  15. Ciao a tutti! Io ho un px arcobaleno dell84.. x rendere inutile la manomissione al blocchetto della chiave, ho nascosto un interruttore che appunto interrompe il circuito dei fili, quindi sono a posto, ma ho applicato una sella singola.. mi chiedevo, visto che ora ho i comandi per le aperture dei cofani laterali in vista, come faccio a evitare che qualcuno apra il cofano, strappi i fili dalla centralina sul motore e me la metta in moto?? Avete qualche idea?? Graxie
  16. ciao! ho trovato questo su ebay: http://cgi.ebay.it/VESPA-ANTIFURTO-COMPOSTA-DA-STELO-LUCCHETTO_W0QQitemZ8076740557QQcategoryZ32102QQrdZ1QQcmdZViewItem che ne pensate? Puo' essere un buon deterrente, anche se non lo definirei "inattaccabile" ? E su quali vespe puo' andar bene? Su tutte?
  17. Ragazzi, finalmente anche io avrò una vespetta.... Per ora è solo sulla carta! Ma tra poco arriverà a casina! Cmq, ragazzi mi aiutate a trovare un coprisella!? E mi dite i nuovi raduni? Voglio entrare a tutti gli effetti nel club!!! grazie mille!!
  18. allora vengo subito al dunque... sulla cosa se il motore non è acceso l'unica cosa che funziona perchè in continua attaccata alla batteria è il clacson. il che significa che se di sera si spegne il motore per un qualsivoglia motivo, non funziona + nulla, clacson a parte. studiando la modifica per mettere almeno le luci di posizione sottochiave alimentandole in continua ho scoperto che è relativamente facile, ma nel mio caso avrei il faro posteriore alimentato simultaneamente da due linee, una in continua e una in alternata "raddrizzata" e non so quanto sia un bene... studiando studiando ho scoperto che volendo mettere anche la linea dello stop in continua è un pò un casino perchè su questa linea è attaccato tutto il resto dell'impianto, per cui dovrei tirare un filo dal musetto all'interruttore sotto la pedana per mettere anche lo stop in continua. a questo punot sorpresa delle sorprese ho scoperto che per mandare tutto l'impianto in continua sotto chiave (fari, frecce, stop, spie e quant'altro) basta semplicemente fare un ponte e staccare un filo dal regolatore stesso, in pratica dovrei lasciare sulla linea dell'alternata il solo starter, mettendo tutto il resto sul filo del sottochiave. ora le mie domande sono : 1) il fatto di spostare tutto il carico dell'impianto (che arriva anche a 80 watt) da una linea all'altra può creare problemi al regolatore, che si troverà una linea su cui normalmente sono attaccati solo clacson,rubinetto elettrico e motorino di avviamento, con tutto il resto dell'impianto e viceversa... insomma non è che intermante è stato dimensionato per quei carichi e spostarli me lo fa fumare al volo ? 2) la batteria da 9 ampere che monto basterà ad alimentare tutto oppure rischio che a differenza di adesso dove ho solo dei cali da sovraccarico, se non ce la fa si scarica gradualmente poichè il motore non ce la fa a caricarla e quindi mi lascia a terra senza impianto elettrico ?!? in pratica adesso ho solo cali di tensione, con tutto sulla batteria se il volano non ce la fa a caricarla non so... 3) perchè mai alla piaggio hanno attaccato tutto sull'alternata e niente sulla batteria ?!? mi viene il dubbio che proprio perchè tutta sta roba ciuccia un bel pò la paura è che la batteria non regga il carico e ci si ritrovi a batteria scarica e tutto a secco.. grazie per i pareri ciao
  19. Vediamo chi è il primo che lo conosce o lo indovina:
  20. Oramai ho deciso e concluso l'affare... un px200 del 95 rosso fuoco. in settimana concludo la burocrazia e via, lo porteremo lungo le assolate coste sarde, nelle strade delle miniere del sulgis inglesiente. Gli caricheremo asciugamani e tenda, ci aspetterà all'ombra di ritorno dal bagno, cenerà al nostro tavolo con il miglior pesce dell'isola, assaggeremo il porceddu sul gennargentu, incontrerà tante amichette targate NU, CA, OR, SS. Passeremo delle fantastiche vacanze, in ricordo soprattutto del nostro caro 150. (vedi avatar) saluti a tutti. v. e flo.
×
×
  • Crea Nuovo...