Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' apertura'.
-
funzionanmento puntine
pazz ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, io vorrei capire il funzionamento delle puntine. nn capisco se sia meglio che siano un pò più vicine o un pò più lontane?? se sono attaccate la vespa nn parte, se sono vicine?? e se sono lontane?? che succede? grazie e ciao- 11 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 23 più)
-
Ingranaggio miscelatore e altre domande
Goody ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono al rimontaggio del miscelatore automatico PX 2000. Domanda 1: l'ingranaggio che si monta nella vaschetta del carburatore, ha una fase rispetto all'aspirazione??? Domanda 2: la boccola color rame nella frizione (nel mio caso della 200, l'ho adattata), NON deve girare sul suo asse, vero? Grazie mille. Ciao. Goody. -
Paraolio o cuscinetto andato????
-2IS- ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Da oggi la mia vespa ( PX 177 E ) ha presentato un problema che non mi è piaciuto: a motore particolarmente caldo è spuntato un rumorino, (come uno sfregamento...) proveniente dalla zona volano, con conseguenti spernacchiamenti in rilascio di acceleratore. Addirittura al minimo tende leggermente a spegnersi.. Per me il principale sospettato è il cuscinetto di banco lato volano, che nel mio motore ha un po' troppa tolleranza. Secondo me succede questo: a caldo l'albero prende troppo gioco e deforma il paraolio, che aspira aria in camera di manovella...è plausibile??? è mai successa una cosa del genere??? La cosa strana è che in condizioni normali non succede nulla, solo quando inizio a tirare un po' di più si presenta tale difetto... Che faccio, cambio cuscinetti e paraoli di banco e non se ne parla più...??? Prima di fare questo, però, vorrei essere sicuro del perchè... grazie, ciao a tutti -
Problema chiusura sportellino GS 160 VSB1 prima serie
Fabio65 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui, mi chiamo Fabio e sono di Savona. Sto terminando il restauro di un VSB1 del 1962 (circa 13.000 di telaio) e sono incappato in un problemino d rimontaggio... Ho visto che ci sono utenti che hanno restaurato GS come il mio (francoon) così mi son deciso a chiedere... perdonate se mi presento subito con un quesito. Rimontando il cassettino del vano porta attrezzi ho ritrovato un problema gia riscontrato prima dello smontaggio del GS: non si chiude. Ovvero, tra la staffa che regge lo sportellino e la flangia che si imbullona al telaio c'è una molla che spinge il tutto in posizione di apertura (almeno parrebbe da montare in quel modo. Così facendo, però (a parte un culo bestiale a montare il tutto, non c'è verso di tenere il cassettino ben chiuso: la serratura lo tiene giu sul lato superiore, ma la molla spinge in fuori la parte inferiore. Pezzi non ne mancano, ho controllato, e pare montato correttamente almeno secondo gli esplosi che ho io... Mi serve una dritta da qualcuno che ci sia già passato... GRAZIE!!!!!! -
motore 200 rally più performante...illuminatemi...
albymatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dunque buyonasera innanzitutto...ecco la questione...come dicevo sopra pensavo senza stravolgere CARTER ecc di ottenere un motore 200 rally più performante con piccoli accorgimenti... Ovvio non deve andar forte come un Pinasco ecc...deve avere quel tocco in più... Parliamo di un motore con piatto FEMSA e quindi credo cono 19 giusto? Ora...siccome volevo inizialmente farlo corsa lunga ho capito che probabilmente non lo si può fare perchè i mazzucchelli e i pinasco corsa lunga son adatti a coni 20...e per farlo dovrei sostituire statore FEMSA, suppongo anche il volano e quindi usare un'accensione DUCATI. Questo non voglio assolutamente farlo...perchè esternamente il motore deve essere originale...il trapianto deve essere interno...quindi parlando con un pò di persone mi dicevano che posso usufruire dello spinotto DRT che mi porterebbe in corsa 59... Dunque le modifiche che a questo punto vorrei fare sono: 1) spinotto DRT (per arrivare a corsa 69...); 2)albero anticipato...(posso farlo abbinato allo spinotto DRT giusto?di quanto anticipo?devo poi lavorare anche la valvola???); 3)scarico allargargato 2+2; 4)basetta di 1mm da vedere poila posizione!!! Cos'altro suggerite???Parola agli esperti... Non mi dite di mettere il blocco da parte mettendo su un blocco PE... voglio sulla rally il blocco rally!!! Grazie a tutti!!!- 42 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 41 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- accensione
- albero anticipato
- alimentazione
- apertura
- aria
- bianca
- blocco
- bobina
- c60
- candela
- capricci
- carburatore
- carburatore si
- carburazione
- carter
- cosa
- cromata
- cuscinetto
- filtro
- gas
- marmitta
- motore
- noie
- pinasco
- polini
- rally
- rapporto di compressione
- regolatore
- regolazione
- rettifica
- roma
- scarico
- sito plus
- sitoplus
- spegne
- spinta
- temperatura
- testata
- valvola
- vespa
-
manopole, leve, fanale posteriore primavera del 75 marrone metalizzato
simoz88 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti! ho alcuni dubbi... 1)le manopole del primavera marrone metalizzato sono grigie con logo esagonale...possono essere queste? MANOPOLE VESPA 50 125 PRIMAVERA RALLY SPRINT SUPER ECC su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori se non fossero queste, è possibile montarci quelle normali et3 nere? ho letto che verso la fine montavano sulle marroni pure quelle nere, è giusto? se qualcuno avesse foto delle manopole grigie della marrone metalizzato non è che potrebbe postarmele? grazie! 2)è possibile che nella mia del 75 le leve frizione e freno fossero a pallino grande? perchè al momento dell'acquisto la vespa aveva queste..comunque, così non fosse ho comprato quelle a pallino piccolo 3)è inoltre possibile che avesse montato il fanale posteriore dell'et3? grazie!- 12 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 19 più)
-
COME DI ANTICIPA L'ALBERO?
marSS ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Si può anticipare l'albero di una special con 102DR??? Se si di quanto??? Cosa ottengo in prestazioni??? Grazie a tutti.- 25 risposte
-
carburatore per una vespa pk 50 (75)
bag85 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio, ho fatto un lavoro sulla vespa di un mio amico, un PK 50 di quelli senza la pedalina Ho cambiato il cilindro e ho messo un 75, il carburatore credo che sia un 12/12, correggetemi se sbaglio, che faccio, lo cambio? cosa ci metto? un 16/16. Adesso la vespa si accende, pero` sembra piu un trattore che una vespa, in quanto alla massima apertura dell acceleratore va pianissimo, a passo d`uomo DItemi magari anche che getti mettere Grazie mille- 9 risposte
-
- acceleratore
- apertura
- (and 23 più)
-
TUBO FISSAGGIO COMANDO GAS
Mito ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve, sono ancora io volevo chiedere cos'è e a cosa serve il TUBO FISSAGGIO COMANDO GAS che ho trovato sul sito della polini. arrivederci e grazie -
Modifica marmitta originale Vespa PX
barilogen ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno Ragazzi e Buon Anno. Sono Nuovo del Forum quindi scusate se sbaglio qualcosa nel richiedere informazioni. Ho una vespa PX 125 E dove di recente ho montato un DR 177 con getto da 108 e pignone di 22. Sto girando con la marmitta originale però mi piacerebbe farci qualcosina per aumentare leggermente le prestazioni limitando però il rumore. Facendo una ricerca su Google con la voce appunto "Modifica marmitta originale vespa" mi ha portato alla conoscenza del vostro forum e mi informava appunto che un sul forum vecchio un certo 2IS aveva messo disegni ed informazioni su come procedere per modificare la marmitta. Essendo nuovo vi chiedo per cortesia dove posso trovare queste informazioni grazie. Saluti Mauro -
pinasco doppia alimentazione per px 200
rocky ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, mi hanno regalato un kit pinasco con lamellare quindi presumo doppia aspirazione, cilindro in alluminio con canna cromata nuovo impacchettato la persona mi ha detto di averlo comprato negli anni 80, qualcuno sa cosè ? vale la pena montarlo con uno o due carburatori? nel secondo caso cosa bisogna mettere come carburatore sul cilindro? bisogna modificare i carter per poterlo montare? grazie in anticipo per la risposta. saluti rocky -
Programma Elaboriamo il 2 Tempi
tigro11 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve amici, stavo sviluppando un programma dove sono raccolte tutte le modifiche possibili sul motore Vespa. Grazie al vostro aiuto cerchero di inserire più dati possibili. Cosa ne pensate? Vi mando una immagine del programma vecchio (c.a 4 anni fa) adesso lo sto rifacendo da zero Salui -
Rottura perno pedivella accensione vespa PX
paolo7173 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ieri sera mi è successo un grave problema; il pignone dove va incastrata la pedivella dell'accensione si è spezzato! stavo dando il colpo per accendere la mia vespa e trakkkk!!! Il perno si è spezzato... Per sostituirla devo smontare tutto il motore? Cosa conviene fare? E' un'operazione semplice o per il momento conviene usare il metodo "spinta" per accendere la vespa e aspettare quest'inverno dove prevedo un restauro ad hoc?!? Grazie a tutti!!! Allego immagine del pezzo tanto per capirci...- 37 risposte
-
- 177
- accensione
- (and 20 più)
-
help!! phbh 28 rd...
vespafrank ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi ho preso questo phbh rd per 40 euro per il mio motore ma non conoscendolo mi spiegate quali sono i getti e se vanno bene?? questo carburatore ha la valvola ovale ed è provvisto di powerjet ma dov'è il getto?? ho letto che per il max si deve fare la somma del getto del max piu il pj! 1 --- che getto c'è li?? 2 --- polverizzatore T264 3 --- 250?? 4 --- max 95 5 --- 90 6 --- avviamento 70 7 --- ?? ? --- olio?? ho mancato qualcosa?? scusate le mille domande ma non lo conosco proprio! grazie a tutti in anticipo- 6 risposte
-
Restauro 200 Rally 1976 Damiano e Anna
SuperDam ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao Ebbene si dopo gentilissima cessione del mezzo da parte del suocero, si parte con il restauro, .... si pensava ad un mantenuto. Vedete voi ! Dam- 180 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 42 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- acceleratore
- acqua
- ala
- alluminio
- ammortizzatori
- anteriore
- apertura
- aria
- avviamento
- bianca
- carter
- cavalletto centrale
- colori
- consiglio
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- esempio
- forcella
- grazie
- img
- manuale
- mercatino
- molle
- motore
- olio
- pedana
- posteriore
- problema
- rally
- rettifica
- rimontaggio
- rosso
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- scaldato
- sip
- telaio
- zincato
-
cuscinetti da cambiare????
et34e ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vi chiedo un'informazione riguardo i cuscinetti di un et3. Gli ho cambiati tutti circa 5 anni fa, un totale quindi di 25.000 km all'attivo a fronte dei 100.000 di vita media. Ora devo rifare il motore - visto che restauro completamente il mezzo - e, visto che fa un rumore strano, pensavo di cambiarli nuovamente. Quello lato volano costa caro però e non so se vale veramente la pena cambiarlo, come faccio a capire se veramente necessita di essere sostituito? Grazie -
Lamelle boyensen parei
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti avete sentito parlare delle doppie lamelle boyensen? si dice in giro che si guadagna in erogazione sia agli alti che ai bassi a differenza delle lamelle normale che in base alla durezza favoriscono sottile i bassi e grossa gli alti. cerco un link se riescohttp://www.motoclub-tingavert.it/f102s.html Nota di reindirizzamento Grazie in anticipo per le risposte. Comunque visto il prezzo le ho ordinate dall'america appena arrivano le monterò Ciauuuuuuuuu:biggrin: -
salve...cercando di regolare la fasatura di accensione di una VNA 2 non riesco atrovare la posizione delle puntine..mi spiego meglio...se regolo la loro apertura in funzione dell'anticipo..(28gradi) succede che a PMS l'apertura risulta scarsa (0,2)..se regolo invece partendo dalla giusta apertura (PMS 0,4) nella posizione di anticipo le puntine risultano gia aperte abbondantemente....sembra quindi che le puntine (nuove) non siano le sue....( sono del tipo a doppia molla..tipo GS)..cosa ne pensate?
-
- accensione
- apertura
- (and 4 più)
-
Incompatibilità di Vespaonline con ultime versioni di Firefox?
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Apro questo post per chiedervi se anche voi trovate lo stesso problema in cui mi ritrovo io, ovvero il blocco in apertura delle versioni di Firefox dalla 7.0.1 (la mia attuale) in poi. Ne la versione 8.0 e seguenti ne la 9.0 beta permettono l'apertura del sito, di fatto bloccando il browser in pagina vuota e costringedomi a fare ctrl-alt-canc per chiudere la finestra. Lo fa solo con il sito di Vespaonline. Ciao FC -
qualcuno sa come si fa a riconoscere un Arcobaleno da un semplice PX??
- 8 risposte
-
- 150
- accensione
- (and 22 più)
-
minimo su pk 50 xl rush
matrix1980 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi sono nuovo del forum possiedo una vespa pk 50 xl rush da piu di 13 anni e da circa 10 anni ferma l ho portata dal meccanico per fargli fare una revisionata generale e la vespa va piu che bene ho solo un problema con il minimo che non mantiene ho provato ad agire sulla vite e va bene ma poi quando accelero fa fatica a scendere di giri quindi ho pensato che è un problema di getto del minimo il carburatore e un 19 ma il motore non so di preciso ma se ben ricordo avevo montato all epoca un cilindro bello grande se non sbaglio 90 o di piu, attualmente non so che getto ci sia montato ma secondo voi quale ci vuole?? grazie a tutti- 2 risposte
-
- albero motore
- apertura
- (and 18 più)
-
Genova 2011 come Firenze nel '66
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
nubifragio a Genova che per l'ennesima volta è allagata ma stavolta la cosa è veramente grave, già 6 morti accertati e diversi mancano all'appello... il centro di Genova sembra Firenze nel '66 sono riuscito a sentire via SMS Rais che sta cercando di tornare a casa nel Savonese, e Mad-the-mith che non sa ancora di cosa sia successo alla sua casa (al pianterreno) e alla sua Vespa... un abbraccio a tutti i genovesi da uno che sa il disastro che succede con solo 30 cm di acqua in casa... L205 -
Frizione per 130 e delucidazioni degli esperti
Fabbry ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Un saluto a questa sezione di VOL, sono un novello nellÔÇÖelaborazione degli SmallÔǪ Felice possessore di un PX by 177polini e relativi accessoriÔǪ(espansione, rapporti, travasi, testa lucidata, condotti lucidati, frizione 4 dischi) ora mi trovo con un motore ET3 da mettere sotto al 50 Special. Ora il motore che mi arriva ha il 130 polini con il suo bel 24 e una marmittina che non so cosa sia onestamente. Sono coscente del fatto che dovrei aprire, riportare e allargare e lavorare la valvola altrimenti ho un lavoro si e no a metà però aprire vuol dire cambiar albero (attualmente originale) mettere crocera drt e forse rapporti (chiedo appunto anche questo) e al momento ho altre spese. La mia domanda è, visto che il venditore persona raramente onesta e precisa ha già detto che la frizione slitta quando apre convinto; ho 2 domande da porvi o Voi saggi: 1 Nel motore originale dello Special ci metto il SAE30 va bene come olio? Anche su questo? 2 Che frizione mettere in previsione di apertura motore, e successivi lavori e una bella marmitta Zirri silent??? Vorrei una frizione che tenga senza spendere 300€ di quelle ricavate dal pieno che per il motore che ho sono sprecate sicuramente. Curiosando ho visto il kit Malossi che attualmente ho anche montato sotto al Px tolto il difetto della leva un poÔÇÖ dura son contento, va bene anche il kit per le Small??? E con 4 dischi quindi devo far la modifica alla leva per aumentargli la corsa? Oppure 3 dischi con disco bombato? Però con quale molla? Come rapporti invece , il giorno che voglio aprire metto le 27/69 (se non sbaglio nei numerosi cerca ho visto che sono straconsigliate) con la 4°corta DRT; oppure con la primaria ET3 non è il caso??? Grazie saluti a tutti.- 2 risposte
-
- 130
- 50 special
- (and 23 più)
-
Gruppo termico Pinasco 177cc in Ghisa per Vespa a 2 travasi
Corrado.vcge ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A chi interessa... http://www.pinasco.com/pinascoweb/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=86 -
Ciao a tutti, solo una domanda....ma solo io ho dei problemi con vol??? Visitare, scrivere ecc....mi ci va un'eternità e non si sempre si apre....ho qualche cosa da fare che non so? Grazie per i suggerimenti.