Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' assistenza'.
-
et3 verde metallizzato (FOTO)
tiuz ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi. la vespa non è riverniciata ma non trovo il codice colore!!! help help ridimensiona_dipict0005 ridimensiona_dipict0005 ridimensiona_dipict0005 ridimensiona_dipict0005 ridimensiona_dipict0005 ridimensiona_dipict0005- 9 risposte
-
- 150
- assistenza
- (and 6 più)
-
meccanico in gamba per vespe a genova
meCCanico_RaZiOnAle ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Sono di Genova e sto cercando un meccanico in gamba in zona..esperto in vespe..vorrei fargli dare qualche regolata al mio px.. Grazie Meccanico Razionale- 37 risposte
-
- aria
- assistenza
- (and 23 più)
-
50cc: Roma-Gibilterra Saluti a tutti. Sabato inizio un giretto (2-3 settimane) in Italia e successivamente vado giù a Gibilterrà. Purtroppo i soldi sono pochini e ogni tanto mi sarebbe di grandissimo aiuto poter contare sul supporto logistico (una branda, un tetto sulla testa o semplicemente un posto in giardino dove montare la tenda) di qualche fratello vespista. Vi ringrazio anticipatamente. A pesto. Vic 50cc
-
Amici miei carissimi...............
PiccioSenior ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Amici miei, carissimi e simpatici compagni di questi ultimi tre anni di Raids, quest'anno non mi vedrete alla guida del Carro Scopa....o a qualche altro incontro conviviale. Non è che mi sia stancato di vedervi, purtroppo me lo impedisce una lunga convalescenza a seguito di un intervento operatorio piuttosto radicale allo stomaco. Il computer sarà l'unico mezzo con il quale potrò seguirvi....spero che posterete le foto dei Raids. Per dirvela tutta avevo cominciato a perdere l'appetito e peso appena dopo le Feste di Natale, ma non me ne ero preoccupato più di tanto, il Baffo ha sempre detto che mangiavo come un canarino. Poi, a seguito di alcuni esami che mi sono risolto a fare, si è scoperto che avevo una discreta ulcera allo stomaco.......non curabile farmacologicamente. L'operazione, che all'inizio doveva consistere in una parziale resezione è però andata oltre. Ora mi trovo a dover cercare di alimentarmi con una porzione solo residuale dello stomaco,in attesa, dicono i medici, che si dilati quest'ultima sacca rimasta. Sarà una lunga convalescenza che sperò possa risolversi in tempo per partecipare almeno ad un Raid.....a settembre forse, o anche Novembre quando il Baffo organizzerà l'ennesima Bisteccata. Il Piccio mi ha riferito di tutti quelli che hanno chiesto mie notizie al PorcoVol di quest'anno a Novellara. Ringrazio tutti dell'interessamento e mi scuso di avere risposto in ritardo. Purtroppo tra esami, controlli medici, scarso vigore fisico e indolenza il tempo scorre tra l'eterna battaglia di ingoiare qualcosa che non ha alcun sapore...o meglio, sempre lo stesso identico sapore di ME.DA. -
"Vespe ai Faraoni"! ...vogliamo parlarne!?!
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
http://www.raidvespefaraoni.it/diario.htm proprio in questi giorni un team composto da 2 Vespa PX è impegnato in Egitto nel Pharaons International Cross Country Rally dire invidia pura è dire poco! Grandissimi per l'idea e per come sono riusciti a realizzarla per partecipare! L205 -
Spero sia utile a tutti Assicurazioni storiche in tutta italia.
G'n'R ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Salve Ragazzi qualche settimana fa mi è arrivata una lettera da questa federazione,la quale mi ha offerto di rinnovare la mia polizza(e lo ha fatto), cosa a me gradita dato che il mio club non mi ha garantito questo servizio. Da quello che ho capito fanno assicurazioni storiche in tutta italia, ma purtroppo per noi della Campania assicurano i veicoli di 20 anni solo se hanno l'ASI, mentre quelli di 30 anni li assicurano con contratti cumulativi a prezzi stracciati. Per il resto d' italia invece assicurano tutti i tipi di veicoli storici con prezzi minori,in quanto diversamente dalla Campania non sono regioni a rischio. Gent.mo Signore / Gent.ma Signora, possiede uno o più veicoli storici (immatricolati entro il 31-12-1991) ? Ha in corso una polizza assicurativa per veicoli storici prossima alla scadenza? Se sì, ci contatti senza indugiare. nviaci una mail a: segreteria@federazioneautostoriche.it Possiamo offrirLe il rinnovo automatico della polizza che ha in corso (qualunque sia la Compagnia Assicurativa), competenza, serietà e una assistenza costante. Una sede accogliente, aperta tutti i giorni, dove incontrarci. Chi siamo? La ÔÇ£FEDERAZIONE AUTOMOTOVEICOLI STORICI ITALIANIÔÇØ un team di esperti di veicoli storici, che opera sul territorio da tempo, i primi costantemente presenti, pronti a soddisfare le Vostre esigenze legate al mondo delle ruote dÔÇÖepoca, vicino a Voi, vicino alla Vostra passione, in convenzione con numerose agenzie assicurative su tutto il territorio nazionale. Sicuri di farLe cosa gradita, attendiamo che Lei stesso, di persona, possa scoprire tutte le nostre qualità, perciò non esiti a contattarci! Indichi il codice a lei assegnato ...... avrà il massimo sconto applicabile su tutte le nostre convenzioni. Un cordiale saluto e a presto ! Riceve questa comunicazione perchè risulta possessore di uno più veicoli storici iscritti presso Club Veicoli Storici ed ha autorizzato il trattamento dei suoi dati. Tutti i dati sono trattati in conformità con la Legge 196/2003. Questa lettera e' inviata da un sistema elettronico automatico. Ad ogni modo vi conviene mettervi in contatto tramite email,perchè se telefonate vogliono il codice personale,mentre per email mi hanno indicato tutte le procedure da seguire. Non so se si può scrivere un post del genere, ma ho pensato di fare cosa gradita a tutti(sopratutto a quelli della campania). Nel caso vada contro il regolamento,potete cancellarlo e vi prego di accettare le mie scuse. -
Rodaggio Vespa...Chiedo consiglio!!!
Gianlu_xyz ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Raga!!!Mi presento!!!Sono Gianlu e sono nuovo del Forum!!!Piacere di fare la vostra conoscenza!!! Spero di postare la mia richiesta nella sezione giusta del forum!! Vorrei chiedervi un consiglio!!!A maggio ho acquistato una Vespa 125 LX!!Inizio il rodaggio come dice il manuale (senza superare l'80% della velocità massima!!) circa 2 settimane fa, dopo aver fatto 800 km (non in quel giorno,ma totali di viaggio!!), mi si presenta un problema. Praticamente mentre viaggiavo inizio a sentire uno strano rumore, come di ferraglia, quasi come se il motore girasse senz'olio (cerco di rendere l'idea del tipo di fastidio che sentivo...). Comunque, la porto al centro assistenza dove l'acquistai e mi chiesero di lasciargliela per verificare cosa fosse. Sento il centro assistenza dopo 3-4 giorni e mi dissero che neppure loro riuscivano a capire quale fosse il problema, quindi decisero di sostituirmi il motore in toto (motore+trasmissione). Adesso ho ritirato la Vespa, sento che effettivamente gira anche meglio rispetto al motore che montava prima (c'era uno strano "borbottio" provenire dalla cinghia quando rallentavo ed ha una partenza molto più fluida rispetto a prima. penso proprio che quel motore fosse nato difettoso). Però adesso ho paura che il problema mi si ripresenti!!!Anche perchè anche il "vecchio motore" all'inizio girava bene, ho notato rumorini e ripresa un pò singhiozzante (a caldo e a freddo) dopo circa un centinaio di kilometri. Col motore precedente non ho mai tirato a freddo, e solo dopo un pò che viaggiavo, andavo tra i 60-70 km/h senza mantenere per troppo tempo una velocità costante; con quel motore non ho mai superato gli 80 km/h e non ho mai aperto al massimo. Adesso, con questo nuovo motore,come mi comporto? per paura di grippare sto viaggiando ad una media molto più bassa tra i 35-50 km/h!!Non mantenendo un'accelerazione costante!!! Voi che consigli mi date?Rischio di chiudere il motore?Essendo un 125, che velocità media dovrei tenere? Spero che possiate darmi tutti qualche ottimo consiglio per superare al meglio questa fase che reputo alquanto delicata, siccome le parti interne al motore devono assestarsi!!! Grazie infinite!!! Gianlu- 1 risposta
-
- 125
- assistenza
- (and 11 più)
-
sostituzione ammortizzatori
slam ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
cari compagni vorrei sostituire gli ammortizzatori ant e post ma non vorrei prendere i bitubo (troppo costosi) avete qualcosa da consigliare? il motoricambi mi ha consigliato un ammortizzatore rinforzato dicendo che fosse simile al bitubo per 55 euro l'uno. altra domanda... per sostituire il posteriore devo sfilare il serbatoio? grazie per l'attezione...- 6 risposte
-
- ammortizzatori
- anteriore
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
HELP!! Posteriore p200 america basso!
robin1100 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho la vespa tutta smontata in giardino, mi sono accorto di avere il posteriore basso di un paio di cm, così leggendo nel forum ho pensato fosse la colonnina distanziale corta (dovrebbe esserci in due misure) così ne ho comprata una in piaggio, misura 52mm la parte esagonale e un'altro cm con il maschio filettato. peccato che una volta sganciato il motore ho misurato ed è identico quello che c'è su. Il tampone non manca e sembra assolutamente in forma, l'ammo è nuovo, avrà 5000km ed era basso da subito (ho riguardato le foto). il telaio è in ordine non è sfondato. L'ammo misura 33cm dal centro del perno basso al piattello superiore. Cosa sbaglioooo?!? vi prego sono in procinto di partire per un mini raid!!- 39 risposte
-
- acquisto
- ammortizzatori
- (and 27 più)
-
Dopo mesi di preparazione, di mezzi, itinerari e quant' altro per un viaggio, naturalmente in Vespa, nel sud del Marocco, la situazione geopolitica del Maghreb si è fatta complicata, quindi da qualche settimana si è fatto il punto della situazione e ieri la decisione definitiva del cambio di itinerario. Rob, Alec, io (quelli dell' Iran) con altri tre amici affronteremo, in alternativa, il Sud della Spagna. Viaggio non lungo; di due settimane. Prevediamo di affrontare il più possibile itinerari non turistici e il più possibile montuosi. Magari anche tratti sterrati e deserto (Almeria). Sappiamo che non sarà la grande avventura, ma confidiamo di divertirci. Partenza dal Friuli ore 00:00 della notte fra venerdi 06 e 07 Maggio p.v. Sono graditi consigli di qualsiasi tipo.
-
Ciao a tutti, io vorrei partire con la mia px125arcobaleno e vorrei qualche consiglio se possibile... Vorrei viaggiare verso l'Appennino tosco-emiliano dalla zona di Modena e siccome porter├│ la tenda e l'occorrente per stare via senza calcolare hotel lo spazio si riduce notevolmente per tutto quello che riguarda la meccanica e quant'altro, poi non intendendomene neanche tanto vorrei sapere cosa mi consigliate di portare e di controllare, premettendo che ha appena fatto il tagliando...e che ho l'assistenza ACI quindi se il problema è la candela posso farlo io, ma per cose troppo complicate far├│ meglio a farmi venire a prendere... E altro quesito scusate, ma mi conviene portarmi una tanica? Io non ho bene idea del consumo e mi spaventa un Po il fatto dei benzinai in montagna, vorrei stare sicuro... Grazie cmq anticipatamente!
- 2 risposte
-
- arcobaleno
- assistenza
- (and 11 più)
-
grazie a tutti i raiders che ci hanno organizzato la giornata grazie per la meravigliosa cena grazie per il maiale cotto alla perfezione e alla fine ho avuto la fortuna di vedere le vostre brutte facce ehj eh ehe eh
-
Ciao ragazzi, io abito in provincia di Napoli ed ho un grande desiderio: acquistare una vespa. Il problema è che, oltre ad essere veramente a digiuno di informazioni in merito al mondo moto/vespa/assicurazioni, nn conosco tutti gli iter pratici e burocratici. Avrei veramente bisogno di uno "specialista" che mi guidi e mi dia consigli. Allora dopo un'attenta ricerca mi sono imbattuto in una Vespa pk 50 s dell'85 (mi dicono che c'è la possibilità di assicurarla come moto d'epoca) Qualora decidessi di acquistarla: 1) 50 cc mi conviene? 2) devo fare solo l'assicurazione alla vespa club dal costo di 210 euro all'anno? 3) ci sono altri costi oltre all'assicurazione al vespa club? Il mio budget non è elevato. spero in una risposta Un saluto Futuro Vespista. Ale
- 2 risposte
-
- acquisto vespa
- aiuto
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Ciao ragazzi, una domanda idiota.. secondo voi un 200 rally rosso del 76 con mix conservato senza botte con docs e targa con qualche riga....originale a quanto posso venderlo? Ciao Renato
-
avete visto cosa fanno i Guzzisti??!!: http://www.moto-guzzi.it/ cliccate su "soccorso Aquile" in basso a sinistra. Il "Soccorso Aquila" è una rete di volontari a disposizione di altri Guzzisti in caso di necessità! "Se avete bisogno di aiuto/informazioni/indicazioni in una città che non conoscete potete contattare il fratello guzzista di quella città! Un servizio utile, gratuito e completamente volontario. Ogni membro, ovviamente, cercherà di aiutarvi per quanto nelle sue possibilità... non è giusto quindi pretendere aiuto!! Ovviamente speriamo di no ma... potreste essere proprio voi ad averne bisogno, quindi vi invito a farvi avanti e candidarvi come volontari della vostra città." è un'idea meravigliosa e la propongo anche a VOL. un gruppo di volontari disponibili ad aiutare altri iscritti in viaggio, nella definizione del viaggio (itinerari, soste, visite, ecc.) e/o in caso di emergenza (dove dormire, dove acquistare pezzi, dove riparare il mezzo. ecc.). ognuno si rende disponibile per quello che può/sa/vuole, dal dare semplici informazioni sulla regione ad aiutare concretamente in caso di emergenza, sempre e comunque nella logica del "chiedere è lecito, rispondere è cortesia". la cosa è semplicissima. membri volontari divisi per regione, danno disponibilità via mail (per tutti) e via telefono (solo per gli iscritti) a dare informazioni e supporto. la disponibilità è segnalata da una breve descrizione e non è obbligatoria. io mi rendo per primo disponibile, regione Friuli Venezia Giulia, particolarmente interessante per chi si fa un viaggetto verso est. informazioni sulla zona del Carso, sul Collio e la vicina Istia e Dalmazia. in caso di emergenza disponibilità per rimessaggio mezzi e officina. chi ci sta? ovviamente questa cosa va fatta nel quadro delle iniziative di VOL, quindi la domanda è rivolta anche a Luca. se la cosa raccoglie consensi, VOl ci ospita?
- 136 risposte
-
aiuto colore vespa special
peppelan ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volendo ristrutturare la mia vespa special del 1970 v5a2t ho trovato difficoltà nel riuscire a identificare il suo codice colore ,vi assicuro che il suo è quello originale. Vi allego una foto nella speranza di riuscirlo ad identificare ne sarei veramente felice. Saluti e grazie in anticipo. -
tagliando
luxius ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px125 che ha quasi 1000 km, nel libretto leggo che vanno fatti tagliandi a 1000 a 5000 a 10000 e così via, leggo anche che se non si fanno i tagliandi la garanzia và a farsi friggere.....mi confermate questa cosa? quanto costa in genere un tagliando in un'officina piaggio? grazie Lucio -
Qualcuno di voi ha stipulato questo tipo di assicurazione? A quanto ho capito basa essere iscritti a un vespa club e il premio annuale è di 165€ all'anno. C'è una convenzione con il VespaClubItaliano Qualcuno poò dirmi le sue impressioni in proposito? Grazie.
- 16 risposte
-
vetro contachilometri px dell' 84
mango ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve. Ho smontato tutto il gruppo contachilometri per sostituire la plastica ormai defunta.Che consiglio mi potete dare? Da quel che ho visto si puo' comprare sul sito SIP tedesco il vetro a 15€, poi posso andare dal vetraio che mi tagli un pezzo di vetro, ma se faccio così avrò forse problemi di tenuta visto che il pezzo in plastica ha comunque un invito per fissarlo al gommino. Come avete fatto voi?- 10 risposte
-
- alluminio
- assistenza
- (and 17 più)
-
Qualcuno nella mia strada si e' lamentato/a col comune delle vespa che ogni tanto guido su e giu' (per provarle) ed ho ricevuto un impiegato che mi ha detto che, se scoprivano che avevo un'attivita' di tipo commerciale, mi avrebbero salatamente multato e mi avrebbero chiuso l'officina. Quando sono ritornato dall'Italia ho finito i lavori lasciati in sospeso tenedo la porta del garage chiusa (imaginate far partire un 2 tempi in una stanza chiusa dopo una revisione completa). Due sere fa, alle 2130, un tizio ha bussato chiedendo se avevo una vespa da vendere. Ho capito subito che era una spia del comune e l'ho mandato a quel paese. Comunque ora sono un po' preoccupato ed ho chiesto ad un amico che ha la concessionaria Ducati, BMW e Aprilia se mi poteva dare un'angolino della sua officina per farmi continuare a lavorare sulle vespette. Sembra interessato e mi dara' una risposta al piu' presto. Sara' un patire adattarsi ad un nuovo ambiente ma forse e' meglio cosi'. Lo pagerei una percentuale del mio reddito (non affitto) cosi' che pago solo quando lavoro. Il vantaggio per lui sarebbe l'aumento di clienti che vanno nel suo negozio con conseguente vendita di caschi, guanti e altri accessori. Speriamo bene perche' ho prenotazioni per i prossimi 2 mesi.
-
salve a tutti voi.........mi presento....sono nuovo........ho comprato a gennaio 2006 una vespa p 125 e anno 83..perfetta....va una bomba.....!!!!!non ho speso nulla x metterla su strada. ora sbarazzando sul vostro(stupendo) forum....ho letto che c'è da pagare il bollo!io pensavo che essendo iscritta all'asi, ed essendo un mezzo d'epoca sarebbe stato esente al pagamento! chiamando il vecchio proprietario mi ha detto che lui l'ha pagato e il mezzo era coperto fino a gennaio 2006! Ora le mie domando sono 2: 1) devo pagarlo???? 2) se lo pago sono soggetto a qualche mora??? se si di quanto??? spero siate gentili da potermi aiutare.......skuba...
- 6 risposte
-
Grazie a tutti i Partecipanti per aver reso grande il 2°raid delle Aquile!!!
-
MA COS'E NON VI SIETE ANCORA RIPRESI??? PER ORA NESSUNO SFOTTO', SOLO DICHIARAZIONI D'AMORE UFFFFFF.... EPPURE E STATA UN ECATOMBE, MAI COSI TANTE VESPE ROTTE IN UN SOLO RAID... 2 INCIDENTI..... PER FORTUNA SENZA CONSEGUENZE.... CHI E ARRIVATO PRIMO SULLO STELVIO???? E PENSARE CHE PRIMA DELLA PARTENZA ERANO STATE DICHIARATE SFIDE ALL ULTIMO SANGUE, CON LAMBRETTE SUPERTRUCCATE E LA TANTO DECANTATA SFIDA CESTA-VERBENA...... DAI DATECI DETTAGLI!!!!
-
"In Vespa per l'Africa" - 9 luglio 2006 - Bergamo
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
"In Vespa per l'Africa" - domenica 9 luglio 2006 - Bergamo Il VESPA FANS CLUB GIORGIO BETTINELLI, con il Comune di Bergamo, EMERGENCY e VESPA CLUB D'ITALIA, organizza ÔÇ£In Vespa per lÔÇÖAfricaÔÇØ, 1°Raduno Nazionale Vespa. La partecipazione è aperta a tutti possessori di qualsiasi tipo di Vespa d'epoca e moderna. PROGRAMMA Domenica 9 Luglio : 8:30 - VIA SENTIERONE (centro città di Bergamo) Apertura iscrizioni, consegna busta raduno 11:30 - Chiusura Iscrizioni sfilata per le vie della città e giro turistico sui colli bergamaschi 12:00 - Sosta aperitivo e visita mostra fotografica ÔÇ£il giro del mondo in VespaÔÇØ di G.Bettinelli 13:00 - Arrivo e pranzo con Premiazione e saluti finali ISCRIZIONI: 035.501755; 339.6890213; 349.3923724; www.giorgiobettinellifansclub.it iscrizione singoli partecipanti: per tel, mail, sul posto. Iscrizione club: prescrizione con apposito modulo da inviare via mail (bettinellifansclub@virgilio.it) per posta (Riccardi Lorenzo via Baschenis 7, 24122 Bergamo) entro il 01.07.2006 (n°max partecipanti: 250). Quota iscrizione comprensiva di ricordo della manifestazione, aperitivo, mostra fotografica, premiazioni e gadget vari: € 15,00. Quota iscrizione comprensiva di pranzo: € 25,00. REGOLAMENTO L'organizzazione declina ogni responsabilità, civile e penale, per qualsiasi incidente in cui possono incorrere i partecipanti alla manifestazione o da questi causati a terzi prima, durante e dopo la manifestazione. E' tassativamente obbligatorio l'uso del casco durante la circolazione. I partecipanti, con atto stesso della propria iscrizione, dichiarano di essere a conoscenza delle norme del regolamento. Vige il codice della strada EMERGENCY: in vespa per lÔÇÖAfrica (iniziativa a sostegno delle attività umanitarie): Alla partenza del raduno saranno presenti i volontari di Emergency per distribuire materiale informativo e raccogliere fondi per le attività umanitarie nel mondo. Parte del ricavato realizzato dall'intera iniziativa sarà devoluto a favore dell'associazione umanitaria. EMERGENCY è nata a Milano nel 1994 con lo scopo di fornire assistenza medico-chirurgica alle vittime delle guerre e, soprattutto, delle mine antiuomo, costruendo e gestendo ospedali nelle zone maggiormente colpite. In undici anni quasi un milione e mezzo di volte Emergency ha potuto rispondere a persone ferite o malate che le hanno chiesto aiuto: nel nord Iraq, in Cambogia, in Afganistan e in Sierra Leone. MOSTRA VESPA, VIAGGIO E CULTURA Presso la nuova Biblioteca civica A.Tiraboschi, progettata dall'architetto Mario Botta, a Bergamo in via San Bernardino 74 sarà allestita una mostra della durata di 3 settimane (dal 19.06.2006 al 09.07.2006) dal titolo: ÔÇ£vespa, viaggio e culturaÔÇØ con una sezione dedicata ai libri sul tema: vespa, viaggio e cultura. -
Ricoprire in attesa di verniciare :)
cavoliamari ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve gente. Mi potete dare qualche consiglio utile? Ho una vespa 50 del 69 inutilizzata, ma vorrei rimetterla in movimento (è partita al primo colpo)! Presenta parecchie ammaccature sulle pance e sullo scudo, ma non mi va di verniciarla adesso, lo farò al massimo ad ottobre. Conoscete qualche modo per coprire temporanemente queste ammaccature (son parecchie), magari riempiendolo di adesivi, ma in modo carino, non disordinato? Oppure esiste qualcosa per eliminare le ammaccature? Conosco un mio amico che fa adesivi consegnandoli un disegno vettoriale... avete qualche immagini di vespe ricoperte di adesivi? Grazie!