Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' avviamento'.
-
Cosa 1 - Cosa 2: differenze di peso
Madcat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi chiedo come sia possibile una differenza di peso (a secco, dichiarata nei rispettivi manuali d'uso) di ben 19 Kg (sic!) tra la le due versioni della Cosa. La Cosa 1 ha un peso dichiarato di 111 Kg contro i 130 della Cosa 2. Tant'è che persino le pressioni consigliate dei pneumatici sono differenti di ben 0,25 ATM (1,75 ant. e 2,25 post. per Cosa 1 e 2,0 ant. e 2,5 post. per Cosa 2). Qualche Cosista esperto ha una rsposta? Che io sappia le differenze fra le due versioni sono minime (impianto freni leggermente rivisto, stop sopra la targa, spia olio miscela nel cruscotto, specchietti diversi e...boh!) -
ACQUISTO UNA 50 ELESTART BIANCA LA LAVO E.....
eleboronero ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
METTO QUESTO POST PER CONSOLARE SGARA,SPALLA E TUTTI COLORO IMPEGNATI IN RESTAURI + O - IMPEGNATIVI. IL FATTO: A FINE LUGLIO PER DIVERSI MOTIVI MI NECCESSITA DI UN MEZZO 50 DA BATTAGLIA COS'ì VADO DA UN MIO AMICO CHE NE HA PARECCHIE E GLI CHIEDO UNA VESPA 50. MI RISPONDE CHE DA QUALCHE PARTE NE HA UNA PERO' CON AVVIAMENTO ELETTRICO.IN FONDO AL MAGAZZINO DIETRO AD UN BEL PO' DI MOTO RECUPERIAMO IL VESPINO. SI PRESENTA ABBASTANZA BELLO DI COLORE BIANCO DEL 1970 ELESTART IL CHE SIGNIFICA CON DUE BELLE BATTERIE DA TENERE IN CARICA.PER ME NON E' IL MASSIMO PERCHE' DI BATTERIE DA MONITORARE NE HO ANCHE TROPPE,MA LA PRENDO ANCHE PERCHE' MI RICORDA LA MIA PRIMA VESPA AVUTA NEL 1974 A 14 ANNI. MONTA UNA SELLA LUNGA NERA,MA SUL PREZZO MI DA LA SUA A BANANA. LA PORTO A CASA E L'INDOMANI MUNITO DI ACQUA E SHAMPOO INIZIO UN ACCURATO LAVAGGIO, DOPO UN PO' NOTO UNA COSA STRANA IL COLORE BIANCO SI SCIOGLIE A STRATI. MORALE: IL PRECEDENTE PROPRIETARIO L'AVEVA GRATTATA CON UN CARTA VETRATA GROSSA E VERNICATA BOMBOLETTA!!!! RISULTATO..- 77 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 39 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 160
- 180
- 180 rally
- 50r
- acqua
- aiuto
- asi
- avviamento
- batteria
- bianca
- blu
- colore
- consiglio
- copriventola
- elettrico
- freni
- giri
- guzzi
- impianto
- issimo
- leva
- maggiolino
- messa in moto
- originale
- pedana
- piaggio
- posteriore
- prezzo
- puntine
- rally
- restauri
- richiesta
- sella
- settembre
- spinta
- tappo
- vespa
- vespa 50
- volano
-
targhetta limidet edition su px
er_quaja ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
oggi pomeriggio a un semaforo mi si è affiancato un px cremo my (non ci ho fatto caso) con una targhetta di alluminio rivettata sul bualetto in cui era scritto: vespa TIME 2000 o qualcosa del genere limited edition.. ma che ca...o e!?!? -
P125X: el TROMBAdor...
imo.st ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
.. ehehe scherzi a parte... Sto installando n°2 (dos) trombe sul mio mezzo (nel senso di veicolo, in realtà è un obbiettivo...) ma la durata con la solo super batteria si aggira intorno ai 20 secondi.... Ho cercato su questo forum qualcosa tipo "accumulatore, ricarica batteria, trombe" ma... nix! Secondo voi, dove posso trovare uno schema/impianto per tal Vespa che includa questo caspita di accumulatore/generatore che mi tenga carica la batteria? Grazie Bye- 72 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 34 più)
-
PX150 problema luci
gosh ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! -
alberi mazzucchelli
steel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti spesso ho letto qui su VOL che gli alberi mazzucchelli escono dalla fabbrica senza essere bilanciati almeno quelli anticipati. come è possibile che una ditta che produce alberi nuovi li metta poi in vendita senza la bilanciatura che trattandosi di alberi motore è di vitale importanza. mi stò chidendo questa cosa perchè in garage ho un albero anticipato mazzucchelli corsa 57 per px200 nuovo in scatola" rossa" ed un giorno forse andrò a montarlo.- 53 risposte
-
- 200
- albero
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 200
- albero
- albero anticipato
- alluminio
- anticipo
- aspirazione
- avviamento
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elettrico
- errore
- et3
- frizione
- gas
- ghiera
- giri
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- olio
- originale
- piaggio
- pinasco
- problema
- raid
- rally
- rapporto di compressione
- ruota
- sal
- squish
- valvola
- vespa
- volano
-
tutto di tutto sulla P 125 ETS \ everything about everything on the ETS
laclinica1 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Apro questo post perchè da poco sono diventato papa' di una p125ets,una vespa strana,buffa,che divide i pareri della gente,per alcuni un obrobrio per altri una stella.... ora la sto studiando ma le informazioni sul web sono sparse,un po' qua e un po' la',insomma non mi soddisfano ed è per questo che apro questo post per concentrare insieme tutte le informazioni utili su questo modello,dal colore, dalle differenze estetiche e motoristiche,dai pezzi che si possono prelevare da altre vespe,chi fa' ancora i ricambi,gli spaccatti,impianti elettrici,foto prelevate dal web,foto home made,insomma tutto di tutto ma da solo non ci riusciro' mai per cui sono qui a chiedervi una mano! postate tutto cio' che sapete e avete poi mi arrangero' io a sistemare per bene il post,non vi preoqupe,intanto vi ringrazio ed iniziamo...... Molte delle foto le prendero' direttamente dal web.- 52 risposte
-
- albero anticipato
- anteriore
- (and 24 più)
-
differenze tra nome p125x px125 pk125 p200e px200ecc
bugliari ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao mi piacerebbe sapere perche alcune vespe pur essendo uguali o almeno credo adottano nomi diversi tipo che differenze ci sono tra una vespa p125x e una px125???perche anteporre la x prima del numero o dopo,qual'è la differenze se non sbaglio in alcuno modelli anche la E è scambiata di posizione,qualcuno sa darmi questa risposta??- 11 risposte
-
- accensione
- alogeno
- (and 26 più)
-
restauro (tentativo) motore VSE1M grazie per l'aiuto!!!
totopx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, strabiliato dai bellissimi restauri di Tony, complimenti, ammiro tantissimo i tuoi lavori, ho voluto provare a cimentarmi nel restauro di un motore trovato su ebay annunci. Non conosco la meccanica e non mi sono mai cimentato in lavori di restauro motori, spero, con tanta passione, con il vostro aiuto, riusciremo a rendere funzionate questo motore, sembra messo un pò maluccio. Ecco alcune foto di come l'ho trovato: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us primo problema, smontando la testa ho notato il pistone con ruggine, ho spruzzato l'olio ma, a tutt'oggi, il cilindro non sono riuscito a smontarlo Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us oggi volevo provare a smontare il volano, ma ho scoperto che non c'è la filettatura e non riesco ad avvitare l'estrattore, cosa posso usare??? Uploaded with ImageShack.us alcune foto della frizione e del tappo relativo Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us chiudo dicendovi che il motore ha il codice VSE1M 0238XXX guardando su google ho trovato che dovrebbe essere della 200, non sono riuscito a trovare di che anno, smontanto la testa, all'interno è impresso il codice 990XXX U.S.A. seguito dal simbolo Piaggio. Grazie sin d'ora per i contributi, un salutone -
Il RUGGIESSE......Restauro 150GS '60 *VS5 92500*
kiwi76 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Non so dove mettere questo restauro se in nonne o qui??? Intanto lo piazzo qui dove gioco in casa eventualmente i mod lo sposteranno Direte vuoi come mai non ha ancora finito la 180rally e già ne mette un'altra........si avete ragione mi ci vuole ancora un po per mettere a puntino la 180 e poi qualche lavoretto prima di iniziare la mitica gs, ma intanto posto qualche foto per due motivi 1-ho delle domande da fare ai più esperti di me in questo modello (io non ci ho mai messo le mani) 2-dovevo mandare le foto al mio amico-carrozziere ivan (ciao) per fargli vedere in che stato è la vespa...le ho caricate su imageshack perdendoci diverso tempo....ma nella mail che gli ho inviato le foto non si vedono e quindi recupero il link e il tempo perso anticipando l'apertura di questo post ..... La signorina è stata acquistata con i documenti in regola pronto passaggio...a dire la verità me ne sono accorto in fase di visura in quanto credevamo fosse radiata....be meglio così un bel 2688 e ora è tutta mia Ecco le foto della paziente..... tutta ruggine superficiale..solo la pedana è passante nellÔÇÖanteriore sinistro! Ma secondo me con una pezza si salva......chi sabbierà vedrà CÔÇÖè da risistemare il ÔÇÿÔÇÖcardineÔÇÖÔÇÖ dello sportellino.. Le striscie sono quasi tutte recuperabili.....mai puntali sono giusti...ci vanno quelli classici all'interno e quelli normali internamente??? Che bloccasterzo si monta sul vs5?? E'comune con le vnb vbb dell'epoca??? i contakm a ventaglio del Vs5 mi sembrantutti a numeri casellati? E' giusto o dico una fesseria? cioè montava anche quelli normali scalati a 120 senza separazione tra i numeri??? Purtroppo il suo è in queste condizioni- 1.158 risposte
-
- 130
- 160
-
(and 87 più)
Taggato come:
- 130
- 160
- 177
- 200 rally
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- avviamento
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- campanello
- clacson
- collettore
- consiglio
- consumi
- copriventola
- corso
- cosa
- cuscinetto
- dado frizione
- dell'orto
- disco
- emilia
- errore
- firenze
- freni
- furto
- getto min
- gioco
- giri
- giugno
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- libretto
- mercatino
- molle
- motore aperto
- noie
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- peperoncino
- piccio
- portaoggetti
- problema
- raid
- rapporti
- reggio
- registri
- regolatore
- regolazione
- restauri
- restauro
- revisione
- rimontaggio
- roma
- rumorosità
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sfiato
- sip
- spinta
- striscie pedana
- telaio
- temperatura
- toscana
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- vnb1
- zincato
- zincatura
-
sto cercando di smontare la messa in moto della mia farobasso, anche per facilitare l'estrazione del selettore. ci sono accorgimenti particolari? vorrei evitare di fare cappelle, quindi se qualche esperto mi può dare un suggerimento lo ringrazio di cuore lamps GG
- 7 risposte
-
Problema Clacson
adro89 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao tutti, qualche tempo fa avevo tolto la batteria dalla mia Vespa (Px 125 del 2008 ) per metterci la ruota di scorta, ed è da quel momento che il clacson non va più...o meglio funziona ma è già tanto che lo senta io, figuriamoci gli altri...il suono non varia a seconda dei giri del motore...che sia fermo o che sia ai 90km/h il volume è sempre lo stesso...Cosa doveri fare? Grazie P.s. Non so se questa è la sezione giusta...ma a me sembrava la più adeguata -
CIao a tutti, sto tentando di far duplicare la chiave del bloccasterzo della mia VNB3 ma sembra essere un'impresa biblica.. Nessuno infatti ha il grezzo della chiave (la chiave è davvero piccola e quindi nessuno ha un grezzo così piccolo). Dove posso trovarla dunque?? Ciao!
- 21 risposte
-
- 150
- accensione
- (and 18 più)
-
help!! phbh 28 rd...
vespafrank ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi ho preso questo phbh rd per 40 euro per il mio motore ma non conoscendolo mi spiegate quali sono i getti e se vanno bene?? questo carburatore ha la valvola ovale ed è provvisto di powerjet ma dov'è il getto?? ho letto che per il max si deve fare la somma del getto del max piu il pj! 1 --- che getto c'è li?? 2 --- polverizzatore T264 3 --- 250?? 4 --- max 95 5 --- 90 6 --- avviamento 70 7 --- ?? ? --- olio?? ho mancato qualcosa?? scusate le mille domande ma non lo conosco proprio! grazie a tutti in anticipo- 6 risposte
-
sostituzione leva e ingranaggio avviamento
romolo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Amici vespisti, è successo che mi si è rotta la leva di avviamento e non posso sostituirla con una nuova perchè anche il perno dell'ingranaggio di avviamento si è sgranato. Occorre quindi sostituire anche quello. Visto che ho aperto i carter non più di un anno e mezzo fa e la cosa più faticosa è stata rimettere il motore sul telaio, mi chiedevo se secondo voi è possibilie aprire i carter senza togliere il motore dal telaio. Ho pensato che mollando il carter dall'ammortizzatore, a vespa sdraiata, si possa far ruotare il motore di quel tanto da poter lavorare sui bulloni della testata e aprire i carter, magari anche togliendo il serbatoio, operazione comunque più semplice che rimettere il carter sul telaio- 32 risposte
-
- apertura
- avviamento
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
problemi con albero primario usurato px
feddevts ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, come ho esposto su un' altra discussione mi trovo con grossi problemi al reparto messa in moto del mio px. Sgrana la pedivella, devo mettere in moto a spinta:testate: Dopo aver vagliato tutte le possibilità e sostituito tutti i componenti sostituibili sono giunto alla conclusione che la colpa sia dell'albero primario troppo usurato che non fa più presa sull'ingranaggio di messa in moto. In effetti quando l'ho montato non mi sembrava così mal concio però evidentemente.........lo era! Visto che un albero primario nuovo costa un capitale mi chiedevo se conosceste un metodo per poter "rettificare" il mio albero primario, io non è mai sentito parlare ma spero vivamente che mi smentiate!:Ave_2: grazie ciao- 10 risposte
-
- a vuoto
- avviamento
- (and 14 più)
-
presa accendisigare per gps senza batteria su piaggio cosa
marco69pd ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Eccomi qui finalmente non per risolvere un mio problema, (Almeno non più mio) ma per aiutare voi se avete come me una piaggio cosa senza batteria con accensione a pedale o vespa px e volete installare una presa accendisigare per avere la carica del GPS continua o di un cellulare al bisogno o altro. Ho cercato online ma non ho trovato nulla. Addirittura ho letto qui che qualcuno si è collegato direttamente al regolatore di tensione. . Allora ho chiesto ad un tecnico di elettronica e mi ha creato il seguente stabilizzatore a 12volt e adesso posso mettermi in viaggio con appresso il mio gps h24. Ecco cosa vi serve: innanzi tutto ci serve trasformare la corrente alternata che esce dal regolatore a continua a 12 volt con circa 1,5 A. Allora con una spesa di circa 10,00 ho comprato il seguente: N.1 ponte di diodi da 1,5A nr. 1 stabilizzatore 7812 nr.1 condensatore 470 N.F. da 25 V. e nr. 1 presa accendisigare e nr. 1 peretta interruttore (tipo per accendere e spegnere una abasgiu' per intenderci) adesso allego lo schema e le foto di tutto il lavoro così vi semplifico il tutto. Con questo penso che molti risolveranno un bel problema e saranno felici. PS: l'interruttore non è sullo schema ma installatela subito dopo il regolatore di tensione della cosa e lo accendete solo al bisogno con il piccolo sacrificio di aprire la fiancata sx. Così non rimarrà sempre alimentato inutilmente. Ciao a tutti da Marco. -
Restauro 200 Rally 1976 Damiano e Anna
SuperDam ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao Ebbene si dopo gentilissima cessione del mezzo da parte del suocero, si parte con il restauro, .... si pensava ad un mantenuto. Vedete voi ! Dam- 180 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 42 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- acceleratore
- acqua
- ala
- alluminio
- ammortizzatori
- anteriore
- apertura
- aria
- avviamento
- bianca
- carter
- cavalletto centrale
- colori
- consiglio
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- esempio
- forcella
- grazie
- img
- manuale
- mercatino
- molle
- motore
- olio
- pedana
- posteriore
- problema
- rally
- rettifica
- rimontaggio
- rosso
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- scaldato
- sip
- telaio
- zincato
-
fRIZIONE PK 50
amleto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho una vespa pk 50.Ho montato un polini 75 più marmitta sito.Il motore andava bene.Fino a che è riscesa di prestazione. La pedivella va a vuoto e non accende se nn a strappo a corsa.E poi la frizione sembra slittare.Il carburatore è originale 12 10, e non so quale mettere, QUINDI: 1) essendo la tre marce e dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. 2) Che carburatore montare dopo. 3) che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? -
Restauro motore V30M *152xxx* in corso ( GPL50R)
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Finalmente un motore anche qui su nonne come sempre....e quasi quasi ho rotto pure le scatole......... Stato di fatto Diciamo che il motore si presenta non male, mancano alcuni particolari come carburo, cuffia, coprivolano, collettore carburo, staffa amm. che fanno salire il costo di restauro di non poco. inoltre visto lo scarso imballaggio, si è verificata una rottura sul supporto in testa per fissare la cuffia in alluminio. Anche il selettore ha un danno ma quello risale a molto tempo fa. a presto con l'aggiornamento- 107 risposte
-
- accensione
- albero motore
- (and 25 più)
-
Eccomi qua, dopo vari tentennamenti mi decido a restaurare la mia Gs, avendola acquistata già restaurata (male) consapevole di doverla rifare mi ero proposto di aspettare un po per smontarla completamente ma un grippaggio mi ha fatto anticipare la cosa. Spero di fare cosa gradita scrivendo questo post e di ricevere tanti consigli e critiche costruttive. Per ora una carrellata di foto.
- 357 risposte
-
- 160
- 177
-
(and 44 più)
Taggato come:
- 160
- 177
- 180 ss
- acqua
- acquisto
- ala
- albero motore
- aspirazione
- avviamento
- batteria
- cambio
- carter
- castello
- cilindro
- consigli
- cosa
- cuscinetto
- disco
- ebay
- emilia
- frizione
- ghiera
- gioco
- grazie
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- messa in moto
- molle
- motore
- oro
- reggio
- rettifica
- ricambi
- rumore
- ruota
- sabbiatura
- sal
- seeger
- sfiato
- sip
- sostituzione
- telaio
- temperatura
- vespa
- vespa gs160
-
Non solo Vespa (VOListi al Mon/ferraglia!)
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
come tutti sappiamo la stagione VOLraid 2011 si è da poco conclusa dopo un'esaltante serie di appuntamenti e per ritrovare i nostri brutti musi tocca attendere fino alla Bisteccata (una crudeltà spostarla a fine novembre!!! non ci passa più!!!!). Certo è che non è che si può stare qui a pettinare carburatori in attesa che il Baffo ci serva la ciccia bona e gli zolfini... ed ecco che un manipolo di irriducibili VOLraider ha pensato bene di lasciare per una volta la fidata Vespa nel garage per mettersi in sella a altri 2tempi sempre ben stagionati... domenica prossima infatti si terrà la 2a edizione "uinter ediscion" del Monferraglia... (per chi non sapesse di cosa si tratta appongo filmatino esplicativo dell'ultima edizione) il VOLteam per l'occasione sarà capitanato da Clafo (a cui va il merito di aver avuto questa malsana idea che ci ha subito contagiato come un virus... maledetto!) a seguire il Boni, WillyBilly e il sottoscritto. Per presentarci con mezzi adeguati il VOLteam non ha badato a spese, nel senso che non abbiamo speso 'na cippa e siamo andati per cascine a recuperare il meglio di quanto scartato dai rottamai... Clafo resta fedele al marchio Piaggio mentre Willy tornerà in sella a un vecchio puledro di razza Malagutti che lo scorrazzò in gioventù... il Boni non ha ancora svelato le sue carte ma pare che pure lui resti sul Piaggio con un "SI" da lui definito "con tutte le carte in regola"... da parte mia ho rimediato un "issimo" del 1980... strappato alla vegetazione che l'aveva avviluppato negli anni di abbandono in cascina e tornato a nuova vita tornare a sentirlo rombare è stato faticoso ma divertente! non ci resta quindi che ultimare la coltivazione del baffo (altro requisito richiesto per la partecipazione in aggiunta al motorino a trazione diretta) e poi vi sapremo dire! L205 -
come da titolo ho una vespa px 150 e dell '82 per di piu senza miscelatore è possibilme montare un motore del genere senza problemi? ci sono modifiche da apportare? grazie
-
Px 2001 qualche lezione di meccanica :-)
Billo 89 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, ho da poco acquistato un px del 2001 (quelli ad avviamento elettrico) ma non so nulla e dico nulla di meccanica, ora siccome a me con la vespa piace viaggiarci, vorrei sapere l'Abc per un viaggiatore tanto da sapermi arrangiare.... tipo cambiare il filo del freno, della frizione, mettere la ruota di scorta ecc... intanto che attrezzi/ricambi non possono mai mancare per viaggiare? come faccio ad imparare le cose basilari tanto da sapermi arrangiare un minimo?? Grazie in anticipo per i consigli...- 21 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 23 più)
-
regolatore di tensione dubbio!!!
coldsnap ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti mi sono iscritto su questo enorme forum per chiedervi un aiutino... Ho una vespa pk 50 s ELESTART (avviamento elettrico) dell'83, ma il regolatore di tensione si è rotto... dovrei sostituirlo ma ogni persona che contatto non sa dirmi il codice piaggio del regolatore per la mia vespa.. sono disperato.. ha 3 poli: MASSA|b+|G se vi servono ecco il telaio e la sigla: Tipo e serie: V5X2T (VESPA PK50SELESTART) Telaio N┬░: V5X2T / 3001219 Grazie mille in anticipo!-
- anticipo
- avviamento
-
(and 7 più)
Taggato come: