Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' cagata'.
Trovato 68 risultati
-
apro questa discussione ,anche se è da anni che vado in vespa,(piano) ancora non ho capito come si impostano le curve chi mi dice diritte,chi dice tonde chi dice di frenare e poi accellerare per ripartire mah.................secondo voi come vanno fatte?
-
Mi sta venendo freddo...
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Mi hanno affidato una Vespa 50 Special del 1978 da rimontare, tutta già verniciata e con la pedana sostituita...il problema che mi sta facendo venire freddo è questo: il pedale del freno non entra. Ho visto le pedane che sono in vendita e sembra esserci un solo tipo, dalla 50N passo allungato in poi quello e basta... Il pedale freno sembra essere lo stesso che c'era prima, ovvero il classico con fusione a traliccio che si trova su centinaia di migliaia di Vespe small, non posso credere che nel 1978 usassero ancora quello con il pedale e lo snodo rotondo...o che esistano pedane diverse per diverse versioni della Vespa small... Rimane quindi solo l'ipotesi peggiore, che abbiano scazzato a saldare la pedana...ma come avrebbero potuto, visto che il profilo posteriore (quello che corre attorno al rinforzo centrale) è appunto saldato tutto torno torno? Ciao FC- 26 risposte
-
- 50 special
- 50r
- (and 23 più)
-
problema px200
ichele88 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, quest'inverno ho rifatto un motore 200 acquistato. Fatto tutto a regola anche con rifacimento della valvola di aspirzione in ceramica(chi lo aveva prima ha spaccato la frizione e l'albero ha rovinato la sede valvola), ma una volta acceso e rodato un po' (già 600 km) a caldo facendo una tirata non supera gli 85 e arriva a fatica ai 90, è che proprio tira indietro.....va come se fosse affogato. Potrebbe essere la testa che ha poca compressione? avete qualche idea???? grazie -
non so cosa fare
bixio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti sono nuovo del forum vi dico subito i miei dubbi ho una vespa 3marce faro tondo ruote da 9 pollici mi hanno regalato marmitta polini evo,carburatore 19,e motore polini grippato che portero a 110 o 100 ora dato che ho il blocco motore aperto che campana frizione compro lascio la sua? che albero motore compro? che collettore carburatore compro lamellare o classico? che modifiche devo fare al carter? premetto non voglio che me faccia 200km ma almeno 90km si grazie in anticipo -
Ciao a tutti sono Monica e ho un consiglio da chiedervi. Vorrei moltissimo comprare una Vespa nuova o usata poco(125 possibilmente automatica, non so se ci sono), la mia passione. Il problema è che per lavoro sono costretta a lasciare lo scooter spesso in stazione a Roma anche diversi giorni, dove come immaginerete il livello furto scooter è altissimo. I meccanici a cui ho chiesto consiglio hanno opinioni molto diverse tra di loro: c'è chi mi sconsiglia vivamente di comprarla, e invece chi mi dice che tutti i motorini nuovi soprattutto se di buona marca, sono a rischio ( e io vorrei comunque un buono scooter,come Sh o simili), e che anzi la Vespa avendo pochi elementi smontabili forse è quella meno appetibile. Io non so niente di scooter e i pezzi, e quindi non so valutare Potete aiutarmi a capire chi ha ragione? Mi fareste un piacere enorme! Grazie Monica
-
Nuragic summer rally 2011 -sardegna
jostopx ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
E allora ce la facciamo questa vacanza raduno in sardegna???????????????????? ad agosto??????????????????puuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu dal 17 al 22...una cagata pazzesca............... info@vespagang.it -
Gt px my da 125cc a 150cc
giuseppee ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti se faccio retificare il cilindro del mio px my del 2000 da 125cc a 150cc metto i getti max: 160/be3/102 e mins: 160/48 devo cambiare altro nel carburo? per qto riguarda l'anticipo? devo fare qlcosa? altre cose da fare? grazie mille -
ERRORI ed ORRORI di VespaTecnica
uferrari ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ebbene si, apriamo questo post per collezionare di tutto e di più sul'argomento, tutte le ca..ate presenti su questi testi che si arrogano a depositari del verbo in materia. Vediamo chi inizia per primo !- 48 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 35 più)
-
quanto olio nel cambio?
zeus ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, il mio ex meccanico dopo avermi fatto camminare x 4 giorni con la candela avvitata con le mani, ha pensato bene di infilare 1/2 litro di olio nel cambio! Ora, so che ne va molto meno (250 ml), ma visto che se tolgo la vite di carico, ottengo una fontanella, mi chiedevo: la quantità giusta è quella che rimane quando dal foro di carico non ne esce + (con la vespa sul cavalletto e in piano)? VI prego sciogliete questo dilemma! -
Anello rinforzo frizione 125
Vespino82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'anello di rinforzo per la campana del 125 o come si puo' fare a costruirlo? molte grazie e alla prossima. -
Salve...... un salutone a tutti vi leggo da un annetto... cioe da quando mi e` balenata l'idea di ricomprarmi la vespa........ in passato ho posseduto una px 125 che mi ha regalato molte soddisfazioni ma chwe dopo un incidente che ne rovino il telaio diedi via..... l'ho rimpianta per anni..... e ora..... vnx1t ovvero... una px200e del 1983 con miscelatore che la settimana prossima dovrei ritirare..... e che vi mostrero appena l'avro tra le mani...... Per finire.... vi faccio i complimenti... il vostro e` un gran bel forum.....
-
Vecchio modo di fare il rodaggio.. funziona??
airing ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, mio zio che è molto competente in materia di moto, mi ha consigliato, dopo che avrò sistemato il motore, di far fare alla mia Vespa un rodaggio con un metodo molto antico ma a sua detta insuperabile.. Mettere in cavalletta la Vespa, alzarla dietro con uno spessore, sistemato molto bene xke nn scivoli via, accendere la vespa, metterla in prima e far girare la ruota dietro, regolando il minimo.. Lui ha fatto così con le sue Vespe, mi ha detto che addirittura, una l'ha fatta andare per una settimana a fila.. Vi chiedo, secondo voi è un buon metodo per fare il rodaggio? Oppure è solo un modo x diventar matti a dover guardare ogni ora se finisce la miscela??? Grazie x le risp- 15 risposte
-
- acceleratore
- alluminio
- (and 25 più)
-
Ciao a tutti, dato il mio folle amore per la Vespa 90 SS (sogno irrealizzabile ) mi è venuta un'idea: me la costruisco!!!! Come base che telaio posso usare? Il 50 degli anni 60? Naturalmente la mia sarà una modifica solamente a livelli estetici, per mettermi l'anima in pace, non ho alcuna intenzione di ribattere i numeri del telaio o di cammuffare documenti etc... Sarebbero graditi pure consigli su come tagliare lo scudo... vi ringrazio in anticipo!!!!
-
Salve, Qual'e' il miglior modo per far tornare al proprio colore originale parti del genere? (vedi foto) Anche la molla ammortizzatore posteriore?? Grazie El__Burro
-
GUARDATE COS'E' MEGLIO DI UNA VESPA.... (per carità )
fedeonnis90 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Girovagando su ebay mi sono imbattuto in un'inserzione che non ha precedenti: http://cgi.ebay.it/E-MEGLIO-DI-UNA-VERA-VESPA_W0QQitemZ4645341344QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem E' uno scooter elettrico e il venditore la spaccia per un qualcosa di superiore alla Vespa... ma la cosa più bella nella descrizione è la frase " un vero e proprio scooter elettrico a pedalata assistita 40 km di ANATOMIA ricaricabile" Ditemi voi dove stiamo andando a finire... -
mi scivola il posteriore...
AndyVNB4 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti! vi scrivo xchè inizio a preoccuparmi sul serio e vorrei una consulenza... ho su il motorazzo nuovo da 750km fatti in 1mese e mezzo circa, da quando ce l'ho su ho imparato ad andare più forte e a piegare un pò di più oltre a frenare più tardi e correre di più e ne ero contento fino a 100km fa quando ho iniziato ad accusare, così di colpo, un forte scivolamento del posteriore...e ora le pieghe lievissime in velocità mi fido veramente poco a farle...sento sempre il posteriore instabile che sembra muoversi a destra e sinistra... ho controllato il mozzo, ed è bello bloccato perfetto, la sospensione è ok (questa a quanto si cambia?)...allora ho controllato la pressione della ruota che è di 2,2atmosfere come da manuale...allora mi viene il dubbio che sia da cambiare il pneumatico... è un Michelin S83 (ce l'ho anche all'anteriore), ha 5400km esatti fatti in 1anno e mezzo (a 5300 si è presentato il difetto), e in effetti al centro è un pò consumato, ma essendo il mio primo mezzo e le mie prime gomme non ho idea del livello al quale una gomma si considera "da cambiare"...vi chiedo, possibile che scivoli già in modo evidente e che sia da cambiare? in caso cosa posso montare considerando che non mi hanno mai soddisfatto le s83 come stabilità in frenata e in velocità e che ho un pollinetto177 sotto? (oltre al fatto che le ruote della mia vnb sono da 3,5-8 ) vi prego rispondetemi ormai andare a scuola tutte le mattine 20km con questa stabilità non è molto rassicurante... -
Ma che bella... "novità "
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
So che non è bello e non è corretto linkare alla "concorrenza" ma, come sempre, mi piacerebbe essere confortato dalle vostre opinioni a riguardo di http://www.vespaworldclub.com/homepage/tabid/93/Default.aspx Vale la pena di visitare la sezione "organigramma" e "statuto"... tralasciando il fatto che chiamandosi "World Club" la sigla diventa "WC" - e questo forse dovrebbe far riflettere... -
ciao a tutti! è il mio primo messaggio, per cui mi presento così facciamo tutto in uno! sono alessio, ho 23 anni e studio ingengeria a torino...e vorrei comprarmi una vespa da tenere lì, per andare in giro, anche a fare qualche tour con la morosa... sto cercando una vespa perchè, a parte il mito, è famosa x robustezza e trattoraggine, nel senso che va ovunque! i soldi però, ovviamente, sono pochi, infatti ho visto che trovarne una a 400 euro è un pò dura... Ho alcune domande a proposito...più che altro per la disponibilità, sarei orientato verso un PX 125-150-200 non lo so, anche se si trovano soprattutto 125... la prima domanda è? cambia tantissimo tra un 125, un 150 e un 200? consumi, spunto, marcia in salita... altra domanda? sperando un giorno di trovare l'occasione... cosa bisogna guardare in una vespa? io di motori un pò me ne intendo, per cui in genere su un 2T guardo giochi volano (cuscinetti di banco), pignone e così via... ma per una vespa, nn posso farmi aprire il motore... cosa guardo? e a livello di ciclistica (sterzo, freni?) dove posso trovare queste informazioni, magari con le caratteristiche negli anni dei px, a parte ovviamente (speriamo!!) sulle vostre risposte? grazie a tutti, spero infine di aver postato nel posto giusto!! grazie ancora Lamps Alessio
- 28 risposte
-
- 200
- accensione
-
(and 41 più)
Taggato come:
- 200
- accensione
- acquisto
- arcobaleno
- cagata
- cilindrata
- colpi
- consiglio
- crociera
- cuscinetto
- ell
- esempio
- faro
- freni
- frizione
- furto
- grandi
- gruppo termico
- indicatori di direzione
- ingranaggio
- issimo
- libretto
- manubrio
- marce
- miscelatore
- motociclo
- motore
- motorizzazione
- numero telaio
- p150x
- pedane
- piaggio
- puntine
- px 125
- px125e
- px150e
- ruggine
- sal
- sella
- sito
- spinta
- telaio
- vespa
-
200 catalitico c'era!!
gianlucaviareggio ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Forse non lo sapete, ma già nel 1993, anno in cui incuriosito dalla COSA, ho acquistato direttamente dalla Piaggio, andandoci di persona, una COSA 200 catalitica, che aveva sul tachimetro poco più di 7.000 km, usata dai collaudatori PIAGGIO, per le prove su strada. Mi dissero che era per il mercato svizzero, e comunque sul libretto c'è scritto VESPA COSA 200 CAT. Purtroppo per farla andare più veloce ( senza riuscirci ) ho tolto la marmitta catalitica per il 200 e chissà dove era finita!! Poi il tempo e la scarsa efficienza tecnica del mezzo ( pompa freno ) me l'ha fatta andare in malora e l'anno scorso l'ho rottamata. Ho comunque tenuto la fotocopia del libretto di circolazione del 200 CAT!!!! Quindi non so quanto sia vero il fatto che non sono riusciti a catalizzare il 200 oppure che le norme euro 1,2,3 non lo consentissero. Sono solo scuse per il mancato amore verso la vera ed unica VESPA con le marce. Non basterebbe adattare il blocco motore della COSA sul PX, il principio era lo stesso, ed il gruppo termico era identico, ho montato poi anche il Pinasco 213. Saluti dispiaciuti, al managment non importa niente del catalitico. -
urge parere su vibrazione
stefano68tr ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Domenica 23 dove essere ritornato dal raduno a Gubbio, più di 300 km, mi sono accorto con la vespa sul cavalletto, che sgassando leggermente compare una vibrazione che sembra provenga dall'anteriore, tipo parafango, in pratica dopo la sgassata in rilascio odo questa vibrazione che sembra scutere il telaio, senza cavalletto ciò non si percepisce. Ho ripassato tutti i bulloni che tengono fermo il parafango senza successo. Non capisco cosa può essere le buche prese in superstrada oppure il tutto ha origine dal motore(bielle), che pero non mostra problemi di sorta. A voi???? Salut -
proprio ieri sera,su Mtv hanno fatto vedere una elaborazione estetica su una pk 50! Il programma si chiama pimp my wheels,ed è un format americano. Negli usa,facevano arrivare in officìina dei pick up da demolire e con la partecipazione di veri manici lo rifacevano da cima a fondo con sbigottimento del proprietario incredulo!!! Nella versione italica,si accontentano della vespa pk,ma è stato divertente! Ulteriore esempio di versatilità assoluta del nostro mezzo!!!
-
che ne pensate?? la volevo unica al mondo...
carbone ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi avevo creato un post x scoprire se qualcuno poteva spiegami la tecnica esatta x realizzare la mia vespetta http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-25819.htm ieri mi sono messo all opera e...guardate le foto... che mi dite vi fa schifo?? è ridicola?? ovviamente siccome il lavoro è abbastanza lungo non ci sono le foto della vespa completa ma vi aggiornerò se lo vorrete... iniziamo... domani posto le foto di questi pezzi ultimati commentate... e se volete insultate la vespa comq è la v del 90 gemella della hp... ciao ...poz... -
flavio..
clansman943 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
allora, premetto che nn sono nessuno per questo forum,ma CREDO che forse rappresento la maggioranza del pensiero degli utenti qui su VOL per il nostro amico Flavio. A me veramente da fastidio che i suoi post vengano cancellati (non ne ricordo uno che è soppravissuto) perchè fa commenti assolutamente fuori luogo,in mezzo a dei post che possono rivelarsi interessanti,e secondo me,possono arricchire il bagaglio di VOL,anche se certe volte ci propone cose assurde. Non sono qui a fare un 3d per la proposta di bannamento,sia ben chiaro. Però un qualche genere di provvedimento bisogna prendere, perchè la cosa che veramente mi infastidisce (e non penso che io sia l'unico che la pensa così) è che veramente,la serietà del forum sta degenerando, non vorrei che tra poco ci si riferisce a VOL come un sito di cretino che le sparano grosse,non sono qui da molto (3 anni) ma io a questo sito mi ci sono affezzionato...Basta che guardate quanta gente si è rifugiata su ET3.it, che, fatemelo dire,si trovano post veramente belli e ben discussi che su VOL, che se ci fossero qui,non sarebbero altrettanto interessanti,e intendo per certi commenti di qualcuno,e il livello di pazienza sta veramente calando. Flavio,so che penserai "ma che cazzo vuole questo da me?" ,però a me, veramente,non mi va di perdere VOL per queste STUPIDAGGINI. Facciamocene un atto di riflessione. ciao -
Una curiosità su miscela...
finfuffo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Stamane ho tirato fuori la vespa PE200 e dopo averla tirata, usata, revisionata ecc ho verificato il colore della candela che tende leggermente al bianco ( anche se direi che vada bene) Ho fatto la miscela al 2 % , non è che sia poco il 2% considerato che era tarato per la benzina rossa ? Voi con la benzina verde a che percentuale fate la miscela ?- 24 risposte
-
- acceleratore
- affidabilità
- (and 28 più)
-
arancione special??
matty ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che arancione è questo secondo voi??grazie in anticipo!! faro_spec faro_spec faro_spec faro_spec faro_spec faro_spec