Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' centralina'.
-
dubbi su scelta 180 e 200 rally
nitro2 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve, prima una piccola premessa: sono un possessore di una primavera che ho utilizzato per dei viaggi e che adesso volevo elaborare per renderla un pò più vivace (sempre da viaggio.....però) ok,vai al forum giusto..... no,infatti dopo tanto cogitare ho pensato che la primavera me la tengo e per i viaggi mi compro un rally così non devo elaborare niente e sono più sicuro.....(infatti anche con un elaborazione tranquilla dovevo comunque "buttare" 12 cavalli di un polini su un albero progettato per reggerne 5 e gli alberi rinforzati spesso si rompono.....). ora la mia scelta era caduta su un rally 200 perchè prenderlo per prenderlo mi prendo il meglio.....e poi quei due cavalli in più non fanno mai male (per i viaggi in due); adesso mi accorgo che il ricambio della centralina costa cento euro (vedi post precedente) e il pick up è addirittura introvabile...... siccome mi serve per viaggi in assoluta autonomia e al di fuori d'Italia, ho bisogno di avere tutti i ricambi con me..... finora con la primavera mi sono trovato bene, anche perchè una centralina costa due lire, e poi non è vero che l'elettronica non si rompe mai, ma per fortuna quando è successo avevo l'occorrente e non ho avuto problemi.... ora,siccome mi comprerei il rally per avere l'affidabilità della vespa (dove sò metterci le mani) con velocità di percorrenza molto alte, vorrei invece evitare di trovarmi tra le mani una vespa il cui ricambio non solo è difficile da trovare ma costa anche come un ricambio da scooterone (che se lo tengano) ora le opzioni sono:compro un rally 180 (che ho trovato a meno rispetto che il 200) e ci metto sotto il motore px 200 a 12 cavalli a puntine o a centralina i cui ricambi si trovano più facilmente?... mi compro il rally180 matengo il motore 180 di cui però non ho trovato molte info su internet, a questo punto quali sono le maggiori differenze tra 180 (so che è a puntine) rispetto che il 200? più che altro mi stupisce il fatto che dichiarino come velocità solo 100 km visto che ha 10 cavalli e per il 150 gl ne dichiarano 98 nonostante abbia 5 cavalli come il primavera....... se sapete far luce su altre differenze (magari minori consumi..... ditemi pure.....) grazie -
Cosa 1 - Cosa 2: differenze di peso
Madcat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi chiedo come sia possibile una differenza di peso (a secco, dichiarata nei rispettivi manuali d'uso) di ben 19 Kg (sic!) tra la le due versioni della Cosa. La Cosa 1 ha un peso dichiarato di 111 Kg contro i 130 della Cosa 2. Tant'è che persino le pressioni consigliate dei pneumatici sono differenti di ben 0,25 ATM (1,75 ant. e 2,25 post. per Cosa 1 e 2,0 ant. e 2,5 post. per Cosa 2). Qualche Cosista esperto ha una rsposta? Che io sappia le differenze fra le due versioni sono minime (impianto freni leggermente rivisto, stop sopra la targa, spia olio miscela nel cruscotto, specchietti diversi e...boh!) -
Statore 50 Special e 125 Primavera
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo sapere se il disco statore di 50 Special e quello di 125 Primavera sono uguali... Se avete le foto degli statori è meglio... Il mio scopo è quello di adattare uno statore Special ad un impianto elettrico ET3 (ovviamente SENZA centralina e volano et3), il risultante dovrebbe essere un impianto Primavera, giusto? GRAZIE- 4 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 16 più)
-
centralina anticipo variabile è vera? o una bagianata inutile
vespix82 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile | eBay navigando su internet mi imbatto in questo dispositivo fai da te. E mi domando come è possibile che sia cosi poco costoso paragonato al vespatronic. Servirà a qualcosa? -
ts conversione da puntine ad elettronica
maxtiesse ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao- 18 risposte
-
- accensione
- bobina
- (and 27 più)
-
problemi cablaggio tra motore p200e su vespa 125 gtr del '69
joebal ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, qlc sa come collegare i fili dell'impianto elettrico della mia vespa 125 gtr con un motore pe200???i fili del 200pe finiscono 3 alla centralina e due sono vaganti accoppiati da uno spinotto...quest'ultimi riguardano l'accensione??? o devo per forza ricorrere a cambiare volano statore e bobina per far si che l'uscita dei fili corrisponda al mio cablaggio??? -
ET3 misure e/o foto del moquette/tappetino bauletto...
areoib ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao, qualcuno ha la possibilità di postare una foto del tappetino presente all'interno del bauletto dell'ET3? Se avete una foto da smontato ancora meglio.... mi servirebbero anche le misure... ecco un'immagine, purtroppo, poco chiarificatrice.. grazie1000- 16 risposte
-
- 200
- 50 special
- (and 18 più)
-
cavo staccato centralina
lorenzomannozzi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, dopo 2 anni di fermo ho tirato fuori la mia ET3 dal garage, è partita subito (tutte le volte che la uso capisco perchè non la fanno più , è indistruttibile ) e sono andato a lavorare. Mentre la pulivo ho notato nel cassetto lato sinistro la centralina con un cavo staccato (mi sembra una massa?) che parte da un grosso dado al telaio . la vespa va ,l'unica cosa tempo fa si è bruciata la lampadina del km e poi il faro . E' la centralina sua originale (1982) nera, se qualcuno mi può far vedere un'immagine del cassetto aperto con la centralina mi fa un piacere . Saluti a tutti , Lorenzo Livorno-
- cassetto
- centralina
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Vespa GTS 300 del 2012 guasto alla centralina elettronica .
len_roma ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti , sono possessore di una Vespa GTS 300 del 2012 con circa 9000 km, la scorsa settimana appena presa di mattina, ha iniziato ad andare a singhiozzo ed affogarsi dai 40 Km/h , l'ho portata subito dal mio meccanico di fiducia da cui ho eseguito tutti i tagliandi della garanzia e che m'ha pronosticato (tramite computer ) la sostituzione della centralina per un costo di 500 euro + 84 di blocchetti e chiavi + manodopera . La Vespa è fuori garanzia e vorrei spendere meno di 700 . Qualcuno ha trovato una centralina commerciale in sostituzione che funziona bene ? Sapete indicarmi il modello ? La mia è una VESPA GTS 300 del 2012 grazie Leonardo-
- 300
- centralina
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Come collegare motore ET3 a telaio/impianto 50 special?
Pinasco90 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, gradirei consigli e suggerimenti su come montare un motore ET3 su un telaio (con cablaggio) di 50 Special. In particolare non so bene come fare (e come verificare lo stato) della centralina elettronica nera dell'ET3 in quanto la mia esperienza è limitata a motori 50. Sul motore non è presente bobina, il che mi fa presumere che la centralina la sostituisca. Inoltre gradirei i vostri suggerimenti su come collegare i cavi elettrici e sul voltaggio/wattaggio delle lampadine. Grazie a tutti per la collaborazione! Ruggero- 6 risposte
-
- 125
- 50 special
- (and 14 più)
-
Fili statore cotti (PX125E Arcobaleno)
Mamaik ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, per riparare la mia amata dalla feroce grippata di quasi un mesetto fa (guarda qui) ho smontato tutto quanto e anche se ancora non ho fatto l lavoro grosso (neropongo, ti aspetto al varco...;-) mi sono accorto che alcuni fili dello statore sono cotti e hanno perso l'isolante. Quello verde e' messo malissimo e mi si e' praticamente sgretolato in mano. Gli altri sono quasi perfetti, ma solo quasi. Devo cambiare un filo alla volta o esiste il kit gia' pronto con gli spinotti gia' innestati? Dal ricambista dove mi serco di solito non ce l'hanno, ma se avete consigli su dove trovare questo pezzo su internet (io vivo a Londra) fatemi sapere. Grazie dell'aiuto. Michele -
Perchè il px mi lascia a terra?
bloch ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho già scritto in precedenza sul mio px che ogni tanto non partiva. Cioè, a volte partiva al primo colpo, a volte solo a spinta, a volte cambiando la candela. Un casino. Vi aggiorno: la porto dal meccanico, il quale mi dice di aver pulito il carburatore (e basta???. Sì a quanto pare). La vespa sembra non avere più problemi. Due giorni dopo, la accendo, ci faccio un giro, la parcheggio. Dopo mezz'ora provo a riaccenderla. Nisba. Dopo 10 minuti circa riprovo e parte, o meglio parte con affanno e facendo un bel po' di fumo. I giorni successivi tutto bene. Stamattina (ossia una settimana dopo essere andato dal meccanico), la accendo subito, soliti giri, parcheggio, la riprendo dopo 20 minuti. Niente, di nuovo. non si accendeva nemmeno a spinta. La porto a mano dal meccanico e dopo 5 minuti decido di riprovare e si accende, anche stavolta un po' a stento e facendo tanto fumo. Ora gliel'ho lasciata lì. Cosa c'è che non va? E secondo voi, il meccanico può pretendere ulteriori soldi?- 20 risposte
-
- 130
- alimentazione
- (and 22 più)
-
Primo Restauro di una "Nonna": Farobasso '53
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Ecco la Vespa appena portata a casa da Milano, dove il suo proprietario me l'ha affidata per un restauro completo...stavolta si fa sul serio, in quanto lui vuole reimmatricolarla (e'radiata d'ufficio) passando per l'ASI e quindi dovrò lavorare con cura...cmq il mezzo non e'davvero messo male, peccato solo per il motore bloccato Ma spero, confido sia solo il gt inchiodato...vedremo! Ecco le foto della faro basso '53 appena arrivata a casa mia... Ciao FC- 629 risposte
-
- 150
- 160
-
(and 85 più)
Taggato come:
- 150
- 160
- 180 ss
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- albero secondario
- alimentazione
- anticipo
- aria
- asi
- bianca
- blu
- bologna
- campanello
- capricci
- centralina
- cilindro
- clacson
- collettore
- consiglio
- copriventola
- cuscinetti
- cuscinetto
- elaborazioni
- emilia
- esempio
- farobasso
- firenze
- fmi
- folle
- freni
- frizione
- furto
- giri
- gomma
- ingranaggi
- ingranaggio
- issimo
- kit
- libretto
- mercatino
- modifica
- molle
- motore
- motorizzazione
- olio
- originale
- oro
- ottobre
- parastrappi
- pedana
- piaggio
- piemonte
- pistone
- portaoggetti
- problema
- reggio
- registri
- reimmatricolare
- restauro vespa
- rettifica
- revisione
- rimontaggio
- roma
- ruggine
- rumore
- ruota
- sabbiatore
- sabbiatura
- sacca
- sal
- seeger
- sella
- sito
- spegne
- spinta
- struzzo
- telaio
- temperatura
- v31
- vespa
- vespa faro basso
- viaggio
- zincato
- zincatura
-
Anticipazione Novità...
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
L'avevo accennato in un altro post un po' in sordina ma visto che ormai i test sono finiti e che la produzione è ultimata... Ci saranno 2 modelli, una per il corsa 57 ed una per il corsa 60... Spero che vi piacciano, hanno un rendimento diverso dalle teste VRH classiche e cambiano i rapporti di compressione 11:1 per i corsa 57 e 11.5:1 per i corsa 60... Ciao ciao Turbo -
Contagiri su VESPA PX
Ricky65 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi potrebbe darmi informazioni su come si possa montare un contagiri, ovviamente elettronico, su una VESPA P125X del 1981? Grazie dell' attenzione, Ricky.- 99 risposte
-
- 125
- 130
-
(and 37 più)
Taggato come:
- 125
- 130
- albero
- alimentazione
- batteria
- benzina
- blu
- bobina
- candela
- cavi
- cavo
- centralina
- cerco
- consiglio
- contachilometri
- contagiri
- cosa
- ebay
- elettrico
- esempio
- folle
- gas
- giri
- grazie
- impianto
- impianto elettrico
- issimo
- luci
- manubrio
- marmitta
- mercatino
- modifica
- motore
- originale
- problema
- sal
- sip
- temperatura
- vespa
-
buongiorno . allego subito la foto in quanto ho un filo che dal quandro arriva al motore che non so dove posizionarlo (è quello cerchiato in nero) Uploaded with ImageShack.us dallo statore mi escono tre fili che vanno collegati alla bobina esterna poi ci sono altri due che vengono collegati all'impianto vespa, ma quel terzo filo non so proprio da dove è uscito. Le anomalie riportare sono le seguenti : la vespa si accende indipendentemente se la chiave è on oppure off. non si spegne con la chiave. in questa foto riporto invece i collegamenti tra lo statore e la bobina esterna e quadro: Grazie.
- 5 risposte
-
- bobina
- centralina
- (and 11 più)
-
Elaborazione T5
Eduw2k ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ordinato il GT malossi e preso una testata originale piaggio a ben 22 sterline comprese ssp (usata ) la marmitta c'è gia.. carburatore per ora un 26 ma pensavo di farlo lavorare e sto mettendo da parte per la centralina addon.. sono solo indeciso se lavorare l albero ...- 44 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 22 più)
-
Vuoti e scoppi della marmitta
Sbozzi78 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, dopo due anni di luna di miele con il mio p125x senza alcun problema - i primi due erano stati un po' travagliati - da qualche giorno quando sono in piena accellerazione la vespa perde giri per poi riprenderli immediatamente, oltre a ciò ogni tanto sento un forte scoppio dalla marmitta (la prima volta che è successo una signora si è quasi buttata in un fosso spaventata, mi sono subito fermato per chiederle scusa e lei sorridendo mi ha detto che pensava le stessero sparando...) Mi sto seriamente preoccupando.. La mia bella non ha nessun tipo di elaborazione l'unica novità è che l'ho portata in montagna con me e più volte abbiamo superato i 2500 metri di altitudine non vorrei che essendo una vespa di pianura (Pavia) se la sia presa.. Scherzi a parte se qualcuno ha qualche suggerimento lo accetto ben volentieri... Un caro saluto a tutti. Marco -
Salve a tutti. Mi chiamo giampiero ed anche io ho da poco acquistato una vespa px125e che attualmente è in fase di restauro. Volevo dei chiarimenti sull'impianto elettrico. (visto che l'ho trovato tutto a pezzi). Prendendo in considerazione il suddetto impianto px125e vnx2t '82: [ATTACH=CONFIG]50434[/ATTACH] Oltre alla centralina, statore e i fili: il dispositivo ad intermittezza è questo??? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - commutatori - DISPOSITIVO INTERMITTENZA FRECCE VESPA PX- PE- PK il raddrizzatore è questo?? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - batterie - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V il regolatore è questo??? Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - regolatori di tensione - REGOLATORE DI TENSIONE A TRE FILI VESPA PX PE-PK 12V 20A (RIFER.ORIG.161639) Questo impianto è quello giusto??? http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=2402&pType=-1&idA=0 E a cosa servono questi dispositivi??? (a parte il dispositivo ad intermittenza che bene o male per intuito si ci arriva a capire la sua funzione ;D) E che cosa indicano quelle sbarrette con i puntini colorati vicino al manubrio (scusate l'ignoranza ;D) Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!!
-
Problema Rally 200 Femsatronic
glassex ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti; ieri stavo viaggiando con la mia 200 rally quando ad un certo punto la vespa ha cominciato a singhiozzare e fare vuoti come se fosse andata in riserva. Subito ho girato la levetta del serbatoio però il problema non è piu sparito..sono stato costretto a rientrare con lo scooter che singhiozzava tra un vuoto ed un altro per una ventina di kilometri. Sembra un problema di corrente anche se secondo me è tutto in ordine. La vespa parte alla prima pedalata ma poi quando apro il gas fa degli evidenti vuoti e non sale di giri tendendo a spegnersi. Non vorrei che si fosse guastata la Femsatronic il che mi farebbe ripiegare su una schfosa replica.. Secondo voi potrebbe essere il pick up che non invia correttamente gli impulsi alla centralina salendo di giri?? Come posso fare per verificare se l'impianto elettrico statore centralina è OK?? Ci sono dei valori da controllare?? i cablaggi sono stati rifatti da poco quindi escludo problemi di dispersione sui fili provenienti dallo statore (rosse blu verde). Ho verificato che tra il filo blu e la massa ci sono ciirca 255 ohm quindi la resistenza similcondensatore è ok,tra il filo verde (pick up) e massa vi sono circa 370 ohm Chedo aiuto agli esperti se qualcuno ha mai avuto un problema simile e puo quindi aiutarmi su come procedere perche onestamente non so come comportarmi con questa accensione elettronica se non comprare pick up e centralina nuovi e sostituirli uno alla volta ,cosa ke mi scoccerebbe un pò visti i prezzi molto alti e la scarsa qualità dei prodotti. grazie mille a tutti -
si pu├▓ recuperare la centralina?
ujaguarpx125 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao raga! stavo pulendo tutto il motore e mi sono accorto che nella centralina si è rotto il piolino filettato dove si avvita il cavo candela. Ho sostituito la centralina con una nuova. Si può recuperare la centralina senza il piolino filettato? la centralina in questione è questa: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - CENTRALINA ELETTRONICA DUCATI CDI VESPA PX 125/150/200- ET3 (RIF.ORIGINALE PIAGGIO 244128) -
Se si cominciasse a parlare ... di ELEFANTREFFEN?
paolo53 ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Iniziamo a sentire i pareri su la partecipazione al prossimo Elefante ? noi ci pensiamo non costa niente ....e il tarlo a lavora ? -
bobina esterna femsa vespa sprint: si pu├▓ aprire?
sgnappa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, oggi ho rimontato su una 150sprint il suo bel motore revisionato. maneggio la centralina esterna femsa rossa e....trac...si rompe il cavo candela, proprio all'attaccatura sulla bobina. Si può cambiare il cavo in qualche modo o bisogna cambiare anche la bobina?non sembra essere del tipo che si avvita. Grazie! -
Cablaggio statore ph su pk xl rush
silveriotto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho in procinto di montare un accensione hp 6 poli, naturalmente lasciando stare il cablaggio della centralina AT (bianco, rosso e verde) che sono uguali. fili statore telaio nero grigio, rosso, giallo e verde sul telaio ho fili blù, nero e verde. Il verde è lo spegnimento, il nero va a massa e il blù del telaio con quale devo collegarlo? Grigio, rosso o giallo? Grazie in anticipo Silverio- 2 risposte
-
- accensione
- batteria
-
(and 9 più)
Taggato come:
-
Nuovo vespone px euro 3
vespafisio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Forse nell'anno che viene il babbo prenderà un nuovo px 150, però io come di consuetudine sono un po dubbioso...che voi sappiate..meglio pure chi lo ha comprato...va bene sto mezzo come l'eterno px d'epoca oppure è una chiavica? parlo di affidabilità e qualità di costruzione di motore-cambio ed "elettronica", ho sentito che la lml ha la valvola lamellare(è io non la voglio)ce l'ha pure px? sopprattutto il cambio ed i mateiali dello stesso sono buoni come lo strorico oppure sono scadenti? vi chiedo ciò perchè più di una volta sono andato in concessionaria piaggio ed ho visto diverse lml parcheggiate nuove con una pozza di olio sotto alla scatola cambio e...permettetemi, su un mezzo nuovo non è ammissibile! perchè costa 7000000 delle vecchie lire! li vale i soldi che costa oppure chi lo ha comprato ne è rimasto deluso o magari appiedato??