Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' challenge'.
Trovato 16 risultati
-
beccatevi il viaggetto "mundial" di questo vespista spagnolo. L205
-
l'olandese lo capisco zero, ma di sicuro dev'essre una gran figata vespisticamente parlando vespa-challenge.com mmmmh... che voglia di mangiar polvere! L205
-
SCOOTER RALLY 2011 by CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
peu ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Ciao a tutti Lo scooter club "Crazy Ducks" vi invita al raduno 2011 che si terrà a S├írv├ír, in Pannonia, nell' Ungheria del Nord. Bella location, buon cibo, tanta musica e altro. Vi aspettiamo dal 2 al 4 Settembre a fare baracca. A presto maggiori info e volantino. Peu -
consiglio per un falc
vespino2 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
buongiorno a tutti monto un kit falc 60 con un vilo bgm corsa 54 su un motore di prim. quale carburatore scegliere per questa configurazione? dispongo di 28vhst/30 koso/34 koso...o altro. quale scegliere? grazzie1000 ps:scusate i miei numerosi errori sono francese- 27 risposte
-
O.T: scarpe........amarcord
paolorally ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
nike air challenge by agassi le scarpe che avevo ai piedi quando avevo sedici anni, le ho portate finchè reincollate trenta volte le ho dovute buttare per forza. Sono riuscito a ritrovarle, in california. Quando le ho viste stavo impazzendo e quando ho visto il prezzo non ho potuto non ordinarle........tra scarpa e spedizione ho pagato 80 euro......stica! oggi sono arrivate, stupende! http://cgi.ebay.it/Neon-Agassi-Nike-Air-Tech-Challenge-Shoes-Size-9-5_W0QQitemZ290265074168QQcmdZViewItemQQptZUS_Men_s_Athletic_Footwear?hash=item290265074168&_trksid=p3286.m63.l1177 p.s: non le ho trovate proprio uguali all'originali, vabbeh! come l'LML e il piccs QUALI SONO STATE LE VOSTRE SCARPE INDIMENTICABILI? - jordan? - converse? - clarks? - - - -ecc...... -
Come alcuni di voi già sanno quest'anno un certo gruppo di afecionados ha deciso di saltare a piè pari raduni e raid per partecipare all' ESC (european scooter challenge), campionato europeo di velocità su pista per vespa. Con le gare di sabato scorso ad Emsburen in germania , ho totalizza to un margine sufficiente di punti da chiudere il campionato con due gare di anticipo e da sabato sono Campione europeo di categoria per vespe da 151 a 210 CC Sono molto contento di questo successo e volevo ringraziare tutti i compagni di avventura che mi hanno accompagnato in questo tragitto e nelle lunghe trasferte in furgone (Grazie Andrea Teste Cromate) ed in pista, Ale-g, cesta, Ironmike , il team plc ed il gruppo testecromate, e in particolare, Massimo Quattrini per avermi dato l'opportunità di correre con L' M1X, un cilindro veramente eccezionale che mi ha permesso di lasciarmi alle spalle anche i malossoni 225 della categoria "over 210" Rimangono due date ufficiali, cui siete tutti invitati a partecipare, anche se non fisicamente almeno con lo spirito lascio di seguito le ultime due date in programma Goa Vespa Club "Race" (Rechnitz, Austria):22-08-08 24-08-08 -> Information: http://www.goa-vespaclub.at Team Challenger "Blechkampf" (Aschersleben, Germany): 05-09-08 07-09-08 -> Information: http://www.blechkampf.de ciao Mauro
-
Quattrini M1X PX 125/150, foto....
tekko ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
non so se si puo mettere link a forum esterni...ma... http://www.germanscooterforum.de/index.php?showtopic=131685&st=0 -
Sbaglio, o capita anche a voi che le ruote s83 della michelin prodotte negli ultimi tempi si consumino come delle gomme per cancellare? L'ultima che ho montato 5000 Km fa sulla ruota posteriore già ha i tacchetti consumati per 2/3.
-
Testando le Michelin sm 100
vespaZ ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ok,ragazzi,oggi ho preso le gomme..iniziamo dal prezzo, 32 euro la coppia "chiavi in mano" (le ho prese dal gommista che le ha ordinate per conto mio,quindi niente spese di spedizione...) Andiamo con ordine....Osservano la linea dei mie nuovi pneumatici salta subito all'occhi la rotondità degli stessi:rispetto alle pirelli di serie e alle michelin s 83, davvero un altra cosa...il profilo è tondo,morbido, e sono evidentemente ribassati...per intenderci,la parte dove c'è la scritta michelin è visibilmente più piccola (tra l'altro la scritta stessa è notevolmente più piccola e più gradevole se evidenz in bianco). Il tutto a vantaggio della superficie "piegabile"... La sensaz in guida è molto buona,davvero un'altra cosa rispetto alle pirelli:la vespa scende subito in piega,non si ha più la sensaz che sia un pezzo di marmo tra le curve... Poi ho notato una cosa che ritengo nn possa esser causata da dei pneumatici diversi...però ne parlo lo stesso con voi,magari mi chiarite:il freno ant sembra ora molto più morbido e progressivo...da cosa dipenderà?? L'unica cosa che nn mi convince:nella ruota sono presenti tantissimi filetti di gomma,magari da qst foto li notate(così si nota anche la spalla ribassata) il gommista dice che se ne andranno da soli ma io nn sn molto convinto...nn vorrei doverli togliere io uno ad uno con il tagliaunghie!!!!! Che ne dite!? Aspetto i vs commenti!!! -
Piccolo OT, galleria di immagini d'epoca su Repubblica Ma scusate l'ignoranza, ''Abarth'' cos'è esattamente?
-
Vespa TURBO - Varie ed eventuali
utzerig ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti.. Sapete come si fa una vespa TURBO ? avete qualche foto o documentazione? secondo me è un argomento interessante, anche se magari solo a scopo di cultura personale.. -
Ciao ragazzi, mi sono informato presso la mia assicurazione di fiducia (sara assicurazioni) e gli ho chiesto un consiglio per risparmiare sulla poliza della et3 che intendo restaurare. Loro dopo essersi informati a dovere mi hanno detto che pagherei 90€ all'anno (indipendentemente dal sesso e dall'età del intestatario della polizza) basta che la vespa sia iscritta al registro storico come FMI o ASI. Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in più? Mi sembra strano che oltre all'iscrizione al registro storico, non mi chiedano anche l'iscrizione a un club! Ciao e Grazie
-
blocco motore 200 nuovo
vtr ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema:posto A come il prezzo di un blocco motore nuovo acquistato presso un concessionario Piaggio e posto B come l'importo netto della mia tredicesima con il risultato di B - A li avanzo i soldi per un panettone? -
CAMBIO VESPA VNB4T
LUCA1380 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusatemi una domanda cretina. Quante marce ha il cambio della VNB4T??? A me risulta ne abbia 3 (dovrebbe essere l'ultima della serie vnb col cambio a 3 marce). Può essere che il cambio a 4 marce sia montato sui modelli vicini alla fine della serie? Per capirsi quelli con numero di telaio successivo al 111500 costruiti nel 1963... -
stamttina avevo una commissione da sbrigare a monte mario... siccome alle 11 avevo già finito e siccome non avevo niente da fare, stavo già sulla trionfale a 2 km dal raccordo, c'era il sole, avevo benzina e proprio mi prudeva la sella e mi andava tanto... mi sono fiondato fuori roma. Siamo partiti io e la vespa andanto incontro al sole, il vento, i profumi di campagna di una mattina di fine primavera. unica meta: stare a casa per le 13, che iniziavano le qualifiche di f.1 Ho già ribatezzato il tour "giro delle 5 strade". mi sono buttato sulla cassia (ss2) andando verso nord tahgliando poi la cassia bis (ss 2bis) percorrendo un po la flaminia (ss3) la tiberina (ss 3bis) scendendo per la salaria (ss 4) e tornando a casa sulla nomentana (sp ?). foto poche, ma contentezza tanta. tra l'altro ho anche sperimentato il casco multimediale, sono riuscito a infilarci dentro gli auricolari stereo del cell con lettore mp3 e ho fatto 3-4 km parlando al telefono (con l'attivazione vocale delle chiamate è comodissimo) e qualche km ascoltando musica... molto bello! ecco la cartina del giro (circa 85 km in totale, diciamo una 70 fuori città ) e un paio di foto al bivio precedente all'immisione sulla flaminia... pensavo di arrivare a s.oreste ma sono dovuto tornare indietro prima... infatti sono arrivato a casa alle 13.05!! perfetto! saluti a tutti. gita2 gita3 gita1 mappagitaev mappagitaev gita1 gita3 gita2 mappagitaev gita1 gita3 gita2 mappagitaev gita1 gita3 gita2 mappagitaev gita1 gita3 gita2 mappagitaev gita1 gita3 gita2
-
a chi interessa di bettinelli e delle sue avventure
lapoderosaIII ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
articolo preso da colors: "1992, Giorgio Bettinelli was 37 years old and living in village in Indonesia. A friend gave him a Vespa from the 1970s. In just three weeks, he drove the new/old Vespa over 2000 kilometers through Indonesia, Java, Sumatra, and Bali. Then he returned to Italy with a dream that sounded like madness - but which he's managed to turn into reality. In order to get a good sense of how far Bettinelli has traveled on his Vespa, just consider that the circumfrence of the globe is 40 thousand kilometers and Bettinelli has now made four transcontinenetal trips: Rome-Saigon, six months and 24,000 kilometers; Alaska-Terra del Fuiego, nine months and 36,000 kilometers; Melburn-Cape Town, one year and 52,000 kilometer; five continents Terra del Fuigo - Tasmania, three years and eight months and 144,000 kilometers. It is, in other words, as if he's crossed the globe six times. Left: Yakutsk, Siberia, Russia, 1998. Do you ever get tired? No, actually. In fact, I can even reveal that I am planning a new trip, which will be the hardest, most risky, and probably also the last. Can you tell us about it? I want to travel through all 198 countries in the world! It will take about four years though its difficult to be precise; there are hundreds of variables and potential delays. What inspired you to undertake these trips? Traveling has long been my dream. I was only fourteen when I hitchhiked to Copenhagen and seventeen when I went to India with the Magic Bus. What does traveling mean to you? Traveling for me is a constant challenge with myself and a chance to see wonderful places. As I'm coming back from one trip, I'm already thinking of the next one. I'm not capable of staying still. I plan each voyage down to the last detail with a maniacal precision. But I also give myself over to fate. I'm superstitious and so to this day I refuse to learn anything about the Vespa engine. It worked out for me the first time, why shouldn't it keep working out? Today you can get almost anywhere in the world in just a few hours, what point is there to traveling on such a slow vehicle not to mention an unsteady vehicle with little wheels like a Vespa? I'm interested in the journey - everything in the middle between the point of departure and point of arrival. A Vespa has a million defects - I won't argue with that - but slow as it is, it's taken me everywhere. And I like to feel the air on my face while I'm driving.. Have there been discomforts? Every time that a trip came to an end. Have you ever felt alone? I've always traveled alone, but I've never felt lonely. Many people have given me hospitality and invited me to eat at their homes. The Vespa is like a bridge to tolerance and sympathy. What's the other side of the coin? For me, now would be the time to have a child. But this last trip is so important that my companion and I have decided to wait. What are frontiers for you, someone who's crossed so many borders? Sometimes they give me a sense of incredible freedom and other times they piss me off a lot because I have to wait 15 days to get a stupid visa. Other times there's simply no road connecting two countries. Between Panama and Colombia for example there are 200 kilometers of impenetrable forest. In situations like I have to load my Vespa on a boat or plane and believe me, it's not easy. What happens when you cross a border? What's the difference between being on one side or the other of a border? Sometimes nothing changes at all when I cross a border. But more often, borders coincide with some distinct change in the landscape, like a river or a mountain. Other times it's a political-economic change that you can see in the cities, in the buildings, the homes - like the borders between Russia and Finland or between the US and Mexico. And many times, it's the people themselves who change. The most striking example of that is the border between Pakistan and India. It's a religious border, and in just a few kilometers you go from the most rigid Islamic monotheism that doesn't allow the showing of Allah's image to the delirium of the Hindu pantheon. In that moment, even the expressions on people's faces change. You've gone through many troubled countries? Based on what I've seen I can say that we don't live in a beautiful world. Which is why when I travel I never ever complain. I adapt myself to any circumstance because I know that for so many people, suffering is the rule of normalcy."