Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' coperchio'.
-
Restauro Vespa 50N 1965 Azzurro Chiaro
AzzurroChiaro ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti raga..in breve ho una vespa 50 n unificato del 1965,la vespa è stata comprata da mio nonno a mio padre e mai venduta...il colore è azzurro chiaro,ma purtroppo nel 92 è stato fatto un restauro sciagurato...che ne ha rovinato completamente in tutto e per tutto l'originalità...poichè voglio un restauro perfetto all'ultima vite,e non scherzo(ha un valore affettivo incredibile per me) conto di postarvi di volta in volta le foto per i quesiti e i consigli...devo fare le foto "di partenza" così insieme vediamo quel che va e quel che non va io partirei dalla sella...ho la mia di cui vi posto le foto... le soluzioni son 3 1me la tengo così(i tappezzieri mi dicono che non hanno pelle di quel tipo e di quel blu con bordino grigio...solo nera) 2compro un ricambio(quale,da chi?su ebay uno la vende ma dice "ancora + scura,quasi nera" ma a me sembra na bufala,sembra proprio nera 3la "copertura sella lunga"da ricambi piaggio...ma oltre al costo,che passi,non ho trovato foto e descrizioni....sarebbe comprare a scatola chiusa... datemi i consigli giusti- 61 risposte
-
- ruota
- restauro vespa
- (and 24 più)
-
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè tante volte ci sono delle risposte sparse un pò per tutto il forum riguardante al restauro della minuteria delle nostre Vespe. Io ho restaurato completamente la mia VBA1T 4 anni fà tralasciando però tanti piccoli dettagli come il cavalletto, i vari dadi delle ruote, i vari perni, le molle e tante altre cose ancora, e siccome oggi mi ritrovo a voler richiedere la Targa Oro ASI devo necessariamente curare questi dettagli. Molte volte si sente parlare di questo và nichelato lucido, quello opaco, quell'altro và cromato e quell'altro ancora alluminio, ma non esiste un vero e proprio Vademecum di queste cose. Ho bisogno che ognuno di voi mi dica cosa di tutta la Vespa (nel mio caso la VBA1T) và nichelato, cosa va verniciato in alluminio e con quale codice magari, cosa và cromato, cosa và verniciato col colore della Vespa, cosa và zincato e con quale trattamento e cosa và trattato in qualsiasi altro modo. Lo so che sembra un lavoro immenso, ma io vi chiedo di inserire qualsiasi informazione potesse aiutarmi. Grazie
-
ho comprato una et3 verdino metallizzata. qualcuno sa dirmi il codice del colore? non ne avevo mai viste così ciao e grazie
-
Ingranaggio miscelatore e altre domande
Goody ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono al rimontaggio del miscelatore automatico PX 2000. Domanda 1: l'ingranaggio che si monta nella vaschetta del carburatore, ha una fase rispetto all'aspirazione??? Domanda 2: la boccola color rame nella frizione (nel mio caso della 200, l'ho adattata), NON deve girare sul suo asse, vero? Grazie mille. Ciao. Goody. -
I getti per i carburatori SI
maxxx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
... riassumendo e prendendo per buona la seguente tabella per i PX: e quest'altra per le vecchie: Partendo dal concetto che il valore del passaggio aria è lo stesso sia per il getto massimo che per il minimo... I valori di partenza dei seguenti modelli di Vespa sono: T5 pre '86 SI 24/24G - Getto max: 100 BE4 114 (112 mix) - Getto min: 100 50 T5 post '86 SI 24/24G - Getto max: 120 BE4 110 - Getto min: 100 50 PX125 MY catalizzato SI 20/20D - Getto max: 140 BE5 96 - Getto min: 140 45 PX125 MY scatalizzato SI 20/20D - Getto max: 140 BE5 100 - Getto min: 140 45 PX150 MY catalizzato SI 20/20D - Getto max: 150 BE5 98 - Getto min: 150 50 PX150 MY scatalizzato SI 20/20D - Getto max: 160 BE3 102 - Getto min: 160 48 SV SI 20/20D - Getto max: 160 BE3 102 - Getto min: 160 48 GL SI 20/17D - Getto max: 160 E1 100 - Getto min: 160 42 (starter 60) Link sul colore delle candele... Spark Plugs -
freno a disco anteriore px
pinasco180 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti vorrei montare sul mio px150 dell'80 il freno a disco anteriore qualcuno mi spiega la differenza tra il modello del px nuovo (con pompa sulla leva del freno) e il kit grimeca che ha la pompa sulla forcella?!? eventualmente il kit della sip qualcuno lo conosce come si trova e quanti milioni ha speso?!? grazie per le info ciao a presto- 45 risposte
-
Quali blocchi sono montabili su VNB?
saverio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, quali blocchi più o meno recenti posso montare su di una VNB3T?? Grazie mille!- 37 risposte
-
clone da bajaj chetak
mario_marzoro ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ecco qualcosa che potrà fare imbestialire qualcuno. Mi sono imbattuto in una bajaj chetak (si chiama così?), modello normale (non il classic con la doppia sella). E' imbarazzante andarci in giro con le sue "indianate", tipo blocchi luce, frecce, targa bassa, ma andando al di là di questi dettagli visibilissimi per il resto la sostanza è del tutto simile al large frame primi 70 che non ho mai posseduto (solo px arcobaleno). Le mie domande sono queste: 1) può valer la pena da trasformarla in un gtr o meglio in un rally? 2) cosa comporta? Ora mi spiego: 1) intero manubrio da cambiare, compreso faro e comandi manubrio; 2) frecce da elimimare sullo scudo (e i buchi?) 3) carter plastico anteriore cui sono collegate le frecce: sotto esiste il naso tipo ts o si vede direttamente la forcella tipo px? 3) Problema pedana, sembra in linoleum, bisogna montare le strisce e il tappetino centrale, e i buchi? 4) Comandi rubinetto benzina e aria (ma forse si possono perdonare) 5) Sella (mi sembra il meno) 6) frecce sulle pance posteriori ( e i buchi?) 7) fanale posteriore e targa bassa. Poi c'è il capitolo motore, in cosa differisce? Ma forse è secondario, essendo il mio quesito prettamente estetico. -
Restauro motore VSC1M 0039XX in corso ( TRAUMA )
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Arrivato il pacco, mi dispiace dirlo mi sono divuto fare un segone_ok1 è stato più forte di me.....poi con le mani incollate ho fatto le foto. Stato di fatto. -
mi confermate questo problema al galleggiante/spillo ???
lapoderosaIII ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
rimonto tutto dopo cambio pistone e pulizia carbu. ok. metto in moto e ok, dopo poco piscia benza dal carbu. cambio spillo e galleggiante e me lo fa ancora. nell'aprire il carbu nel galleggiante trovo parecchia benza... io penso che il problema sia proprio li ma ne ho cambiati 2 cacchio di spilli + gell. e mi fa sempre lo stesso problema......che dite??? la scatola carbu è fissata con una sola vite , giusto...nascosta sotto la guarnizione tra scatola e carbu , giusto??? grazie mille, ciao. -
Restauro Vespa Special '81 V5B3T493xxx TERMINATO (innichen)
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stato di fatto. Trattasi di vespa Special anno 1981 N°Telaio: V5B3T 493XXX N°Motore: V5A4M 486XXX -
smontaggio coperchio manubrio: disastro: aiuto!
mircea ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi mi sono avventurato nello smontare il coperchio del manubrio di un PX 151 kat. L'obiettivo era duplice: sostituire la lampadina spia abbagliante e sostituire il supporto specchietto (volevo togliere quelli più vecchi per mettere quelli più nuovi, più alti, che pare durino di più). Non ho risolto niente! a) Ho staccato il cavo contachilometri, però poi penso sia scappato nella sua guaina (possibile?), tant'è che non riesco più a capire come si ricollega! non c'è più il "maschio" che si infila nel contachilometri! b) ho sostituito la lampadina dell'abbagliante, ma comunque non si accende, ho dato una "svitolata" ai contatti, ma niente. dove si sarà interrotto il filo?! c) ma come si fanno a smontare i supporti degli specchi? ho capito che devo togliere i semimanubri, ma come si fa?! bisogna staccare uno dopo l'altro tutti i cavi, compresi quelli elettrici dei blocchetti? non c'è un modo più semplice? ho poi notato che i cavi elettrici non si possono staccare dai blocchetti! una follia! fra l'altro un supporto l'ho tolto quando il coperchio era su, quindi non mi sono accorto che in realtà si è "scavato" la strada nel semimanubrio dell'acceleratore. ragazzi, che sconforto. sono stato cinque ore chino sul manubrio e non ho risolto niente! non sapete dove si possa scaricare un manuale d'officina? ciao e grazie, marco- 9 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 20 più)
-
Come ti risolvo lo strappo?
Vespero ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Alaura Volfarno................. ce lo vuoi dire sta modifica segreta di pulicinella che sarebbe capace nientemeno che di risolvere il rognoso problema della frizione che salta via in partenza!?- 421 risposte
-
- 2012
- bicchierini
- (and 23 più)
-
informazioni su vespa 50 xl rush
franklin ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti...volevo sapere alcune cose...sto per prendere una vespa 50 xl rush dell'89...da restaurare... sapete dirmi i colori originali per questa vespa? inoltre volevo sapere se il telaio è uguale a quello di una pk cioè in lamiera oppure è come un hp praticamente in plastica? perchè volevo farla diventare un semplice pk. secondo voi che tipo di restauro dovrei fare? aspetto vostre notizie grazie mille ciao- 9 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 23 più)
-
Modifica carburatore si
aleracing1981 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho letto su vespaforever una bella guida passo-passo per modificare i carburatori si ed ho notato che quasi tutti questi sìaccorgimenti li ritovo nl si 24 g del mio t5 sia nell'originale dellorto che nello spaco...nel dettaglio : -foro quadrato ingresso miscela -foro passaggio miscela verticale diretto allo spillo -foro sul condotto dello spillo. La domanda e' : Le modifiche in commercio (pinasco e drt) sono le stesse indicate nella guida? -
carburatore pinasco vrx
etoplasma ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon di, ho visto che questo carburatore inizia ad essere disponibile nei vari negozi, non capisco però se ci sta dentro la scatola originale o se devo apportarne delle modifiche. il cono sembra largo e mi mette un po in apprensione. In alternativa si inizia atrovare anche solo il conetto della polini. -
collegamenti fili elettrici vespa px125e del 1983....aiuto!
pavone74 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ragazzi scusate qualcuno puo mandarmi una foto dello sterzo del px125e senza il coperchio, non riesco a collegare tutti i cavi sono al buio. Grazie a chi volesse aiutarmi -
Leva comando attuatore frizione : sostituzione o-ring
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
http://www.officinatonazzo.it/files/bartosnc2009_Files/Foto/6317_1.JPG qualcuno mi spiega come si smonta la leva dal coperchio ? la vespa mi perde olio e mi sa che devo sostituire gli O-ring grazie ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting http://www.vespaforever.net/Public/data/tesko/20091280186_T2%20-%20Frizione,Leva%20Avviamento.jpg- 11 risposte
-
- avviamento
- coperchio
-
(and 13 più)
Taggato come:
-
Curiosità dall'EICMA
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao raga vi pubblico qui in anteprima alcune novità Pinasco esposte alla fiera EICMA di RHO, prima non potevo parlarne per ovvi motivi ma spero vi possano interessare ed incuriosire -Marmitta da turismo con grande coppia motrice e silenziosità discreta, appena finiti i test al banco li pubblicherò. -Carburatore Walbro 27/32 a membrana con basetta specifica per px e LML lamellare -Albero corsa 62 per il Pinasco 215, cilindrata portata a circa 235cc, la fasatura di scarico arriva a circa 180°ma non ricordo quella di aspirazione, qui in fiera non ho il pc con gli appunti. Carburatore VRX 26 demi circle per chi vuol chiudere la vaschetta e full circle per chi la vuole aperta, il kit è già equipaggiato con il coperchietto galleggiate maggiorato. Ciao ciao Turbo -
Camma frizione vespa px
dadomatto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Possiedo una vespa px. La scorsa settimana ho sostituito il filo della frizione , l'ho registrato,ma rimane molle. in pratica l'asta che viene tirata dal filo non torna del tutto quando il filo viene rilasciato. Cosa devo fare? devo lubrificarlo, pulirlo? -
montato tromboncino per si 24 ...
andrea5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ragazzi da come ho scritto nel titolo ho montato un tromboncino auto costruito utilizzando delle foto in rete , ma non va. la mia configurazione del carb. con filtro originale ( vespa t5 malossi 172 carb si 26/26 ) be3 freno 140 getto max 135. con questa configurazione montando il tromboncino dentro la scatola ed all'uscita ho messo un filtro a cono per scooter ( ho provato a lasciare il manicotto di gomma ) non va , non supera i 6000 giri e poi si ingolfa !!!!!!!! cambiando il freno a 160 va un pelo meglio ma continua a ingolfarsi , cosa ho sbagliato!!!!!!!! le misure del tromboncino sono diametro esterno 50mm altezza 30mm ho eseguito il raccordo del tromboncino partendo da 36mm a finire 25mm tutto raggiato ( tornito al cnc ). -
Restauro motore PX 125
lombino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho deciso di mettere mano per la prima volta ad un blocco motore che avevo in un angolo del garage e che ho salvato in estremis da morte certa. Conto di riuscire a farlo tornare a cantare anche con il vostro aiuto. Tutto nasce in un giorno di giugno in cui decido di andare a salutare un mio amico proprietario di un grande sfaccio (auto-moto demolizioni) alle porte di Roma e appena arrivo lo trovo all'opera su di un ragno. Il suo ruolo in quel momento era quello di agganciare ferri vecchi e buttarli nella pressa. Non appena gli rivolgo un cenno di saluto lo sguardo punta sul braccio del ragno e noto con stupore che quello che reputo un mio grande amico ha appena agganciato un Px e lo sta gettando nella pressa. Cazzo mi dico, devo fare qualcosa !!! Inizio a sbracciarmi e cerco di attirare la sua attenzione, lo ha agganciato per benino e sta dirigendo il braccio sopra la pressa. Lui non mi vede allora decido di corrergli incontro cercando di attirare la sua attenzione. Proprio nel momento in cui sta per sganciare lui si accorge di me e spaventato blocca il ragno. Scende preoccupatissimo chiedendomi cosa cazzo stesse succedendo. Con molta agitazione e insultandolo fino all'infinito gli dico che quella cazzo di Vespa per nessun motivo deve finire nella pressa e che la deve immediatamente mettere a terra altrimenti rischia di finirci lui nella pressa. Lui sorridendomi e mandandomi a quel paese mi accontenta e mi da il rottame oramai ciancicato. Arrivato a casa poco è il recuperabile il gancio ha fatti bei danni e alla fine si salveranno soltanto forcella, motore e pochi altri pezzetti. Tenterò di recuperare questo motore calcolando che non ne ho mai aperto uno. Forse mi serviranno i vostri consigli. Ho iniziato con il togliere il carburatore, la scatola carburatore, il cilindro e il selettore marce. Vi inserisco alcune foto al momento. -
VNB1T parti da zincare, targa e registrazione sterzo
ciopper ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Ciao a tutti... sto riassemblando la mia VNB1T del 60!!! Volevo chiedervi una conferma. Va bene se vernicio con zinco spray i seguenti componenti? telaio sella con molla cavalletto coprimotore copriventola Il coperchio superiore della scatola carburatore di che colore deve essere? possibile nero? C'è un metodo specifico pe registrare icuscinetti dello sterzo oppure elimino il giuoco e serro il controdado? Che vernice uso per restaurare la targa? grazie, ciao-
- carburatore
- colore
- (and 4 più)
-
aiuto info su campana frizione
kelone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi ho un px 125 ultimo modello con la seguente configurazione: 177 polini raccordato ai carter carburatore originare con getti rivisti albero motore anticipato Marmitta Polini "serpentone" il tutto con rapporti originali perhcè dove vivo non ci sono grossi rettilinei quindi mi piace avere tutta ripresa propio ieri ho avuto un probelma alla frizione... metto in moto, ingrano la prima e con la frizione totalmente aperta la vespa non camminava... il cambio funzionava e la leva continuava ad essere bella tesa... la mia frizione è quella a 8 molle. stamattina apro il coperchio frizione e noto che tutti i chiodini che bloccano il castello delle molle con la campana sono tutti saltati... ho aperto il motore per rimuovere tutti i resifui di ferro... adesso devo cercare di trovare una campana nuova... volevo chiedere se una frizione modello vecchio 7 molle monta sulla vespa che possiedo e volevo sapere se potevo aumentare anche di 1 o 2 denti il pignone giusto per avere un po di allungo in piu... è possiile farlo? o posso montare solo quello originale? ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà -
Differenze tra Vespa pk-xl e pk xl rush???chi sà scriva!!!
Vespeppee ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve vorrei conoscere tutte (spero) le differenze tra la vespa pk xl e la pk xl rusch sia per i 50 che per i 125. Trascurando il fatto che esistevano le versioni elestar (avviamento elettrico). La pk 50 xl è uscita prima della rush ed è stata prodotta dal 85-90 (V5X5T) La pk 50 xl rush invece dal 88-90 (V5X4T) e so che questa serie era caratterizzata dal fatto che superava i 1,5cv limite che per legge prima non poteva essere oltrpassato. Quali sono le diffenze estetiche e motoristiche? Ho visto che nella rush spuntano: i perfili laterali sui cofani sul parafango ant. e sul paraurti post., la plastica nera sopra il bauletto, cambiano le coppe, il cavalletto diventa nero. Per quanto riguarda lo specchietto ho notato che nella xl non si ha il foro sul cruscotto però non in tutte mentre la xl ha lo specchietto di serie. La sella monoposto della rush invece presenta la scritta laterale "vespa" con i perfili che arrivano fino alla punta della sella. A quanto ho visto credo che le selle sia della xl che della rush siano con la plastica verniciata. Per la sella bposto invece?la xl credo nn abbia nessuna fascia verniciata mentre la xl si e lo stesso vale per la 125. giusto?? Chiunque ha notizie dica la sua sia per il modello 50 che 125 XL e RUSH....anche per modelli Automatic.- 21 risposte
-
- bianca
- collettore
-
(and 10 più)
Taggato come: