Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' crociera'.
-
dubbi su scelta 180 e 200 rally
nitro2 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve, prima una piccola premessa: sono un possessore di una primavera che ho utilizzato per dei viaggi e che adesso volevo elaborare per renderla un pò più vivace (sempre da viaggio.....però) ok,vai al forum giusto..... no,infatti dopo tanto cogitare ho pensato che la primavera me la tengo e per i viaggi mi compro un rally così non devo elaborare niente e sono più sicuro.....(infatti anche con un elaborazione tranquilla dovevo comunque "buttare" 12 cavalli di un polini su un albero progettato per reggerne 5 e gli alberi rinforzati spesso si rompono.....). ora la mia scelta era caduta su un rally 200 perchè prenderlo per prenderlo mi prendo il meglio.....e poi quei due cavalli in più non fanno mai male (per i viaggi in due); adesso mi accorgo che il ricambio della centralina costa cento euro (vedi post precedente) e il pick up è addirittura introvabile...... siccome mi serve per viaggi in assoluta autonomia e al di fuori d'Italia, ho bisogno di avere tutti i ricambi con me..... finora con la primavera mi sono trovato bene, anche perchè una centralina costa due lire, e poi non è vero che l'elettronica non si rompe mai, ma per fortuna quando è successo avevo l'occorrente e non ho avuto problemi.... ora,siccome mi comprerei il rally per avere l'affidabilità della vespa (dove sò metterci le mani) con velocità di percorrenza molto alte, vorrei invece evitare di trovarmi tra le mani una vespa il cui ricambio non solo è difficile da trovare ma costa anche come un ricambio da scooterone (che se lo tengano) ora le opzioni sono:compro un rally 180 (che ho trovato a meno rispetto che il 200) e ci metto sotto il motore px 200 a 12 cavalli a puntine o a centralina i cui ricambi si trovano più facilmente?... mi compro il rally180 matengo il motore 180 di cui però non ho trovato molte info su internet, a questo punto quali sono le maggiori differenze tra 180 (so che è a puntine) rispetto che il 200? più che altro mi stupisce il fatto che dichiarino come velocità solo 100 km visto che ha 10 cavalli e per il 150 gl ne dichiarano 98 nonostante abbia 5 cavalli come il primavera....... se sapete far luce su altre differenze (magari minori consumi..... ditemi pure.....) grazie -
SONDAGGIO : che configurazione avete sulla vostra vespa?
miki930 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
stavo pensando fare una piccola raccolta di tipi di configurazione ke avete sulla vostra vespa anche x aiutare coloro che stanno decidendo in che modo elaborare la propria. incomincio io: vespa 50l 1970 115 polini 24/72 dd polini a banana frizione rinforzata albero piaggio anticipato carter raccordati 19/19 SHB LO FINITA DI PREPARARE IERI E ANCORA HO FATTO SOLO UNA QUARANTINA DI KM..però posso gia dire ke è molto scattante e ha un tiro impressionate anche se ancora la coppia glie la faccio prendere solo nel cambio di marcia..velocita nn lo so(rodaggio) xo penso intorno ai 90-95- 126 risposte
-
- sella
- scarico
-
(and 37 più)
Taggato come:
- sella
- scarico
- rapporti
- rapido
- polini
- pk s
- parmakit
- motore
- molle
- leva frizione
- lamellare
- giri
- frizione
- freni
- ets
- et3
- disco
- cuscinetto
- crociera
- collettore
- carburatore
- cambio
- blu
- batteria
- aspirazione
- aria
- anticipo
- acqua
- accensione
- acceleratore
- 50 special
- 160
- 125
- special
- squish
- telaio
- temperatura
- vespa
- video
-
anticipo albero motore
pxstone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Domanda per esperti.......... sapete dirmi che differenze ci sono tra 1 albero anticipato in maniera tradizionale e 1 con taglio dritto?? -
Sostituzione olio cambio Vespa PX
gianliù80 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve ragazzi,dovrei sostituire l'olio del cambio della mia vespa PX 150 anno 2000,e volevo sapere da voi la quantità precisa da immettere e quale tipo e gradazione di olio mi consigliate. -
ATTENZIONE ALL'OLIO CAMBIO!!!!!
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Avviso tutti di una info avuta dal mio meccanico (concessionario e officina Piaggio)... L'altro giorno lo informo a titolo di curiosità che avevo sostituito poche ore prima l'olio cambio alla mia 151 con olio nuovo sae 80 con caratteristiche SPECIFICATE ESPRESSAMENTE DAL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE! Mi guarda inorridito e senza dire nulla mette in banco la Vespa e comincia a svuotare tutto... - Che fai??????? - Metto l'olio giusto e non quella porcheria che dice la Piaggio... - Ma la Vespa andava bene! - Tra una settimana avresti dovuto rifare la frizione.... - Dici davvero? - Di quell'olio ne ho comprato un fusto direttamente alla Piaggio e in quindici giorni ho dovuto rifare la frizione a 3 Vespe e 2 Ape!!!! Maledetti! - Madonna, e io pensavo di aver fatto bene!! - Non ne hai colpa, hai solo letto il libretto, ma io ho visto scaricare dal camion le prime GS e mi fido della mia esperienza di esperienza, non dei libretti... Intanto chiude il tappo, mette il nuovo olio e richiude il tappo superiore... - Ok grazie allora, quanto ti devo? - Niente, vai tranquillo, se hai fatto solo pochi km (circa 30) speriamo di aver salvato la frizione, i dischi non dovrebbero essere ancora buoni... Riparto, la Vespa tutt'ora va perfettamente e non ha dato segni di cedimento alla frizione. Riporto solo quello che mi è accaduto, ognuno ne tragga le conclusioni che ritiene più valide... Io comunque del mio meccanico e amico D. mi fido... -
Dubbio grandissimo sull olio del cambio dei nuovi px
Sono1Signore ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sul libretto di uso è manutenzione del mio px 2005 stà scritto di usare olio sae 80 che superi specifiche gl4 allora problemi 1) qst tip o di olio è quasi introvabile(spesso trovo il gl3) 2)non so e spesso non stà scritto se è sint o minerale 3)tutti mi vogliono dare il 15W 40 minerale dicendo che va bene e probabilmente anche il mio meccanico qnd ha fatoo il tagliando ai mille avrà messo qst ma che cavolo cambia (so la diversità dagli oliii) ma non so cosa succede se a me vuole un sae 80 e metto un 15w 40 che palle vogli osapere cosa devo fare monto un 15 40 tanto la vespa va bene non è che rovino il cambio che palle -
Problema cambio Vespa PX125E
andrew892 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi sono registrato per chiedere aiuto a voi. Ho un problema con la mia Vespa PX125E del 1983: in pratica, a volte, non sempre, si fa fatica a cambiare... il cambio si blocca tra una marcia e l'altra, il più delle volte tra 2°e 3°e tra 3°e 4°a ingranare. L'ho fatta vedere a un meccanico, l'ha provata velocemente e mi ha detto che il cambio è a posto, non ha niente e che probabilmente sono i fili arrugginiti che fanno attrito, allora ho provato a sostituire entrambi i fili, ingrassandoli e mettendo dello SVITOL nelle guaine, ma il problema non si è risolto. Ho anche provato a registrarli, tenendoli più tirati e poi più lenti ma in entrambi i casi il problema persiste... Pareri? Grazie -
sto cercando di smontare la messa in moto della mia farobasso, anche per facilitare l'estrazione del selettore. ci sono accorgimenti particolari? vorrei evitare di fare cappelle, quindi se qualche esperto mi può dare un suggerimento lo ringrazio di cuore lamps GG
- 7 risposte
-
Rottura perno pedivella accensione vespa PX
paolo7173 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ieri sera mi è successo un grave problema; il pignone dove va incastrata la pedivella dell'accensione si è spezzato! stavo dando il colpo per accendere la mia vespa e trakkkk!!! Il perno si è spezzato... Per sostituirla devo smontare tutto il motore? Cosa conviene fare? E' un'operazione semplice o per il momento conviene usare il metodo "spinta" per accendere la vespa e aspettare quest'inverno dove prevedo un restauro ad hoc?!? Grazie a tutti!!! Allego immagine del pezzo tanto per capirci...- 37 risposte
-
- 177
- accensione
- (and 20 più)
-
... ma come, proprio adesso che con la vostra gentile spinta stavo vivendo una nuova primavera con la mia vespa (ultimamente mi ero allontanato dalla mia PX125 del 1982) ieri ho scoperto che quel campione del nostro sindaco, a Napoli, per fronteggiare l'inquinamento, da qualche mese ha vietato la circolazione a forse tutti i due tempi, sicuramente alle nostre vecchiette. Già ne ha fatte sequestrare molte che circolavano ignare del divieto!!! Da voi come butta? Che succedera alle nostre vecchiette? Ans
-
Vespa Pk 50 s
VincPk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, Io ho una Vespa Pk 50 S Con 75cc Pinasco , carburatore 16\16, Frizione 4 dischi con molla rinforzata, Padellino Sito plus, Rapporti originali. Con questa configurazione Fà intorno ai 65 km\h. Adesso però vorrei cercare di vivacizzarla un pò.. Vorrei una vespa con una gran bella accellerazione e con una velocità di punta di 80-85 km\h effettivi. Vorrei ottenerla però senza fare modifiche irreversibili (Tipo Raccordo travasi), senza spendere una cifra esorbitante ( circa 300€ al massimo), e avere una vespa che non dia troppo nell'occhio. Io avevo pensato a un 102cc DR, Marmitta Stio a siluro, Carburatore 19\19... Sui rapporti sarei molto indeciso.. molti consigliano la 24\72 DD ma il fischio dei dentri dritti si nota parecchio? Mentre una 18\67 DE Come andrebbe a livello di accellerazione e velocità massima? L'albero anticipato con quest configurazione fa tanta differenza? Grazie a tutti in anticipo, e scusate per le mille domande- 8 risposte
-
- 102
- albero anticipato
- (and 23 più)
-
Sostiruizione selettore marce
tacho ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, in un post precedente ho descritto il problema che ho avuto con il cambio della mia P125X del 1982, dopo avere staccato il selettore ho avuto questa sorpresa: [ATTACH=CONFIG]50867[/ATTACH] voglio capire se è possibile, e se mi conviene, smontare e rimontare l'alberino dennaggiato senza aprire il carter. grazie -
Quali getti?????
enzopx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono Enzo, e sono nuovo del forum. Confido nella vostra competenza al fine di ricevere, possibilmente, una dritta. Possiedo un PX150 arcobaleno. Ho fatto rifare il motore da un amico meccanico.Cambiato oltre ai cuscinetti, crociera, paraoli, guarnizioni ecc, anche l'albero motore, un mazzucchelli standard e gt 175 polini senza raccordi.Tutto originale insomma,tranne per il gt. Il carburatore un Si 20/20D, il mio amico, ha deciso di lasciarlo nella sua condigurazione originale, agendo solo sulla vite della regolazione dell'aria. Mi chiedo, ma non va' aumentato anche il getto del max????? Grazie in anticipo dell'aiuto. -
quale getto?
enzopx ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti. Sono Enzo, e sono nuovo del forum. Confido nella vostra competenza al fine di ricevere, possibilmente, una dritta. Possiedo un PX150 arcobaleno. Ho fatto rifare il motore da un amico meccanico.Cambiato oltre ai cuscinetti, crociera, paraoli, guarnizioni ecc, anche l'albero motore, un mazzucchelli standard e gt 175 polini senza raccordi.Tutto originale insomma,tranne per il gt. Il carburatore un Si 20/20D, il mio amico, ha deciso di lasciarlo nella sua condigurazione originale, agendo solo sulla vite della regolazione dell'aria. Mi chiedo, ma non va' aumentato anche il getto del max????? Grazie in anticipo dell'aiuto. -
problema cambio e avviamento px125
Grigno ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. posseggo un px del 78 con quasi 21.000 km tutto originale come è uscito dalla Piaggio. Da quando l'ho comprato quest'estate ho notato 2 problemi che si manifestano qualche volta. Il primo riguarda la pedalina d'accensione: alcune volte (rarament eper fortuna) capita che spingo verso il basso per accendere ma "salta" come se non ingranasse qualcosa e fa un rumore metallico. Cosa può essere? Qualcosa di grave? Il secondo invece riguarda il cambio: qualche volta inserisco la seconda e quando il motore entra in coppia la marcia esce e devo reinserirla..Leggendo le varie discussioni ho pensato alla crocera, ma in quei casi la marcia da quello che ho capito poi rientra ed è un problema che si presenta in tutte le marce, a me invece solo in seconda qualche volta. Grazie a tutti.- 11 risposte
-
- accensione
- arcobaleno
- (and 23 più)
-
Polini 210 alu in arrivo
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti , ho in arrivo il cilindro 210 in alluminio polini da montare sul mio lamellare c60 Ho intenzione di raccordare per bene i travasi e rimontare la 4a originale z35 col primario polini 23/64 dd Che dite li tira? e poi montARE naturalmente la testa vrh pinasco visto che i pistoni sono uguali. Ho letto che il cilindro e' per c57 quindi col mio albero dovrei basettare di 1,5mm sotto al cilindro o magari basterebbe1mm e controllare quanto il pistone al pms arriva al bordo cilindro? prima di iniziare i lavori vorrei qualche vostro parere per fare le cose al meglio considerare lamellare ecc ma questo e' scritto nella Firma. Grazie in anticipo G. -
oggi il mio mondo si è sgretolato un mondo del quale voi tutti avete fatto parte...fate parte...farete sempre parte le nostre storie le nostre vite si sono allacciate intrecciate fino a fondersi e prendere forma in un telaio con due ruote e un motore per quello che sono molto devo a voi quello che siamo io lo sono con voi stasera tutto questo mi è stato sottratto la vespamartelli mi è stata rubata sottratta non solo alla mia custodia ma alla mia vita ai miei progetti alla mia storia se mai la rivedrete solcare le strade sappiate che essa è quel che manca al mio spirito quel che senza sosta ricercherò da qui al giorno in cui ci sarà speranza di rivederla [ATTACH=CONFIG]51633[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]51634[/ATTACH] roger
-
Sapete dirmi qualcosa?
psycovespa77 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare questo cambio?Vorrei montarlo sul t5 di un amico ma spendere tutti quei soldi a scatola chiusa forse non è conveniente.KIT CAMBIO 5 VELOCITA USO AGONISTICO -
ciao a tutti, vorrei sapere quanto mi potrebbe costare far rifare nuovo il motore di una 50 special,mi rivolgo sopratutto a quelli di torino...ma tutti i consigli sui prezzi sono bene accetti!!
-
PX 125E difficoltà innesto 3 e 4 marcia a caldo
alberoacamme ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carissimi, Ho acquistato un Px125E dell'82 che ho completamente restaurato,solo, non ho rifatto il motore perchè il venditore mi aveva assicurato che era stato rifatto,purtropo come temevo era stato rifatto,ma da qualcuno che lavorava malissimo,in pratica la terza e la quarta a freddo vanno benissimo ma a caldo divengono dure da innestare in scalata va bene,premetto che ho cambiato fili e guaine in kit(RMS) e il cambio è ben regolato le indicazioni sul manubrio cioincidono e il gioco e il minimo,prima di aprrire il blocco per verificare se la crociera è originale e è in buone condizioni e se il gioco degli ingranaggi è corretto, ho pensato al preselettore usurato. Secondo voi è possibile che quyesto pezzo sia usurato e a caldo lavori male? un abbraccio a tutti i vespisti -
P125X... ha la tremarella!!!
lucamod ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, da un paio di giorni ho il seguente problema al mio p125x dell''81. Tornando a casa da lavoro, appena l'ho accesa dal lato motore (credo) arrivava un rumore metallico, una sorta di TAC, TAC... In realtà, appena scaldatasi un po' il rumore è passato e oggi, per esempio non l'ha più fatto. Come se non bastasse, a un certo punto la vespa ha iniziato a "vibrare" come quando si ha una ruota a terra. Accosto, controllo ma la gomma è a posto. Se sto andando, dando gas, lo scodinzolamento non si sente, appena mollo l'acceleratore e lascio andare la vespa inizia a vibrare. Cos'è? E' grave? Rischio di rimanere a piedi? Visto che al prossimo stipendio è prevista una revisione del motore (che tra l'altro trasuda olio) con sostituzione crociera cambio, dite che posso continuare ad usarla per andare a lavoro (20km scarsi tra andta e ritorno) o rischio di peggiorare le cose?- 3 risposte
-
- acceleratore
- asi
- (and 18 più)
-
lo scorso venerdi navigando sulla rete ne ho trovato uno usato in vendita .... il prezzo era esorbitante ma poi ho pensato che non fumo non vado al bar e non ho pallini oltre alla vespa . ho contattato il venditore domenica ho pagato con paypal e oggi è arrivato tramite raccomandata .ho comprato una prima edizione del 1997 tenuto benissimo consumato ma perfetto . E un bel libro rappresenta tutto quello che ho letto sui 3 libri e ci sono molte foto inedite non presenti sui libri .
-
Frizione tirata+freno+buca=crank!
hki ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
una cosa davvero strana..l'ha sempre fatta da quando l'ho presa (PX125E '82) non credo sia normale: se ho la frizione tirata e sto frenando..anzi direi più che altro mi sto fermando, se prendo una buca si sente dal motore un rumore tipo ingranaggio che gratta...non immagino cosa possa essere visto che il cambio è disaccoppiato a frizione tirata...mozzo ruota? idee? -
Buondì a tutti, In garage ho una GS vs5t che non uso da molto e mi sarei deciso a sistemarle il motore. Il meccanico da cui la portai tempo fa mi disse che il pistone non era messo benissimo e che finchè andava così di usarla ma che comunque prima o dopo ci sarebbe stato bisogno di sostituirlo. Visto che non me ne intendo tanto basterebbe sostituire il pistone e lucidare il cilindro senza fare la rettifica o è necessaria? La vespa non è grippata, va, solo che mi sembra non abbia una gran compressione, manca di spunto e mi sembra abbastanza spompata, può dipendere da questo? Se non mi ricordo male erano già stati sostituiti la crociera e il selettore del cambio che era andato. Scusatemi se non uso un gergo tecnico ma spero di essermi fatto capire. Grazie per le eventuali risposte.
-
elaborazione px 200 arcobaleno
evergreen ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti non scrivo da tanto tempo nel forum, per anni con il medesimo nik name scrivevo per informazioni su di una 50hp che ho utilizzato per lungo tempo con molta soddisfazione facendo up grade progressivi dal 75cc, al 102cc, al 115cc tutti polini, carburatore 19 rapporti frizione a denti dritti, fino ad arivare alla polini 130cc, poi alcue cose sono cambiate e no smesso di usare la vespa(prevalente viaggi molto lunghi). Con queste elaborazioni non ho toccato il carter (raccordature) e non ho mai avuto nessun problema e questo è ciò che vorrei rifare con la nuova vespa. Ora sono cresciuto e possiedo una 200 aarcobaleno del 1985 elestart. Vorrei utlizzarla per viaggi medio lunghi, vacanze in coppia e non vorrei perdere la proverbiale affidabilità del mezzo. Ho messo i bitubo ant e post, e pensavo di migliorare le prestazioni senza snaturare il mezzo ed in particolare la possibilità di ritornare alla condizione originale. Vi chiedo che pensate 1) polini in alluminio, 2) carburatore e relativo collettore dell'orto si 28, 3) sito plus a padellino o simonini con silenziatore in carbonio( è l'unica che mi piace esteticamente se devo cambiare il padellino... metto qualcosa che mi piace). Allora che ne pensate ha senso ? Adesso la vespa, lo sapete meglio di me, dichiara nel libretto 106KM/h con pilota sdraiato...io personalmente faccio i 90-100km/h da solo e non mi sdraio.. ma li vorrei mantenere, ma in due e con bagagli....ecco perchè ho pensato alla elaborazione. Siate sinceri, considerate che non voglio raccordare i carter. Grazie a tutti.- 21 risposte
-
- 130
- affidabilità
- (and 23 più)