Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' d'epoca'.
-
Ricambi vespa...zangheratti o sip o...
smash ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Allora...ho rimesso a nuovo la vespa e ora devo comprare qualche pezzo di ricambio...tipo bordo scudo manopole freno frizione kit pedana e varie altre cosette tipo cresta anteriore... Ma sono un pochino indeciso...cioè sembra che zangheratti su certi pezzi abbia una più vasta scelta (tipo la cresta che tra px e px arcobaleno è diversa...sapevate?) e altri particolari è in italia... Beh se avete altri siti buoni da consigliarmi può sempre servire a quelli che girano per il forum! Grazie di tutto! Ciauz e buona serata Smash- 6 risposte
-
- anteriore
- arcobaleno
- (and 10 più)
-
Px senza frecce
Malese ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho per le mani un vecchio px dell'78 senza frecce appunto, lo so che non ha un grande valore storico, ma volevo sapere se e` davvero una px senza frecce o se le hanno levate, hanno tappato i buchi e poi hanno riverniciato... Tantopiu` che il proprietario mi ha detto di aver modificato l'impianto elettrico a 12V. Da numero di telaio posso risalire al modello, e a quanto ho capito qualsiasi modello prima dell'80 potrebbe essere senza frecce. Grazie -
E' consigliabile un px 200 con miscelatore o è meglio senza? Ne ho visto uno del 1980 che ne è sprovvisto e prima di muovermi vorrei capire se il miscelatore è veramente un valore aggiunto. Grazie
-
ET3 - codici colore Verde e Rosso/Arancio
giodeluigi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chi sa darmi i codici originali dei colori Verde e Rosso/Arancio con cui è stata prodotta l'ET3 negli ultimi 18 mesi (credo)? La mia che ho appena riverniciato (in Biancospino) era appunto Rosso/Arancio... Su VespaClub questi sono i colori citati ma degli ultimi due nessun codice (a parte il Rosso che forse non era MaxMeyer?....) Grazie a chi mi saprà aiutare! Colori originali: 1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228 2-Chiaro di luna metallizzato Max Meyer: 2.268.0108 3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275 4-Verde 5-Rosso PIA 2/1 Sono stati utilizzati anche altri colori, come il rosso "arancio", che montava gli stessi adesivi laterali di quella blu. -
Negozio ricambi originali
lollix89 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti ragazzi, possiedo una vespa primavera et3 che ho deciso di riportare a nuovo ( restauro telaio e motore) tutto cercando di farlo con le mie manine ( quelle dei meccanici costano troppo). Per ora lo smontaggio procede bene anche se mi sono messo alla ricerca di un negozio che venda ricambi originali per vespa (visto che la mia intenzione era quella, una volta restaurata di iscriverla al FMI). Online mi sono imbattuto in un sito che vende online sembra molto serio e c'è veramente di tutto I Ricambi della Vespa - Vendita ricambi, accessori, targhette, pedane grezze, contachilometri, ammortizzatori, pneumatici (fascia bianca), specchi retrovisori, selle, commutatori, clacson, fanali | ricambi-vespa.it . Visto che non ho la minima idea se questi siano ricambi originali ( temo di no) vi chiedo se conoscete posti dove poter acquistare pezzi di ricambio originali online e non. Grazie in anticipo.- 2 risposte
-
- ammortizzatori
- bianca
- (and 20 più)
-
Questa piccola guida non e'farina del mio sacco (anche se ho dovuto aggiustarla qua e là) ma trovo che sia molto indicativa su come procedere quando si tratta di comprare e vendere una Vespa. Fatene buon uso! Il valore della Vespa è dato da tanti fattori, dalla condizione della meccanica fino al legame affettivo. Quello indicato in questo tabella è una media tra le inserzioni concluse con la vendita sui giornali, le aste ebay e le quotazioni delle riviste di settore. Il prezzo di base è indicativo e altalenante, si riferisce a Vespe conservate e con tutti i documenti in regola che avrà come unica spesa accessoria il passaggio di proprietà. Se la Vespa è un conservato ottimo pari a quando la Vespa è uscita dalla fabbrica potete aggiungere un 10%. Se la Vespa ha ruggine passante levate almeno il 70%, il restauro sarà costoso Se la Vespa ha il motore bloccato levate il 50% Se la Vespa ha parecchia ruggine levate il 40% Se la Vespa è rubata o rottamata vi devono pagare per prenderla, sarebbe illegale Se la Vespa è completamente senza documenti e targa dovete levare lÔÇÖ80%, non solo per le spese per la reimmatricolazione ma perchè rischiate sia rottamata. Per una Vespa di cui si conosce solo il numero di targa (senza averla fisicamente), dopo aver fatto una visura per controllare lo stato ed evitato rubate e rottamate, levate il 50% Se la Vespa non ha la targa (che abbia i documenti o meno non cambia nulla) levate 250 di spese certe per la reimmatricolazione e almeno il 30% perchè non potrete più avere una targa dellÔÇÖepoca. Se la Vespa è radiata ma con tutti i documenti levate il 20% (potrete mantenerli) Se la Vespa non è radiata e ha la targa dellÔÇÖepoca ma manca qualche documento levate un 20% (costa meno rimetterla in strada ma perdete i documenti dÔÇÖepoca) Quando acquistate la Vespa controllate a quale serie appartiene mediante il numero di telaio, uno stesso modello può essere stato prodotto molto in una serie e poco in unÔÇÖaltra, acquisendo valore in questÔÇÖultimo caso. Il mix di mancanza di targa e problemi grossi di meccanica vi deve far pensare a quanto spendere per riportarla in vita, agite di conseguenza Da Aprile a Ottobre i prezzi sono più alti, nei mesi freddi toccano il minimo. Su Ebay il prezzo non cambia tra nord e sud, mentre nelle inserzioni sui giornali di compravendita usato risulta che al sud ci sono gli affari migliori, cinquantini specialmente. Se vendete una Vespa mettete lÔÇÖannuncio prima su tutti i siti di Vespe ad un prezzo alto, in modo che tutta Italia possa vederlo e nella speranza che qualcuno sia pronto alla spesa. Provate poi sui giornali di inserzioni. In ultima istanza Ebay. Provare su giornali e siti normalmente non costa nulla e non è vincolante, una volta finita lÔÇÖasta su ebay qualunque sia il prezzo finale dovrete vendere (a meno che non fissiate un prezzo di riserva). Se siete a caccia di Vespe io ho trovato gli affari migliori sicuramente scovandole in giro nel mondo reale. I grandi centri sono stati i luoghi con maggiori vendite della Vespa. Città piene di sali e scendi, per senso pratico, sono quelle con il maggior numero di scooter, e quindi in passato di Vespe. I piccoli paesi in prima collina idem. Quando vado in qualche ristorante fuori porta lascio sempre il mio biglietto da visita. Negli alimentari di paese lascio un volantino, a volte richiedono una marca da bollo. EÔÇÖ di gran lunga il modo che mi ha dato più risultati. Lascio anche messaggi su ogni Vespa che mi piace pregando di contattarmi. Anche se non mi vendono la Vespa spesso mi danno indicazioni di chi chiamare per trovarne altre. Ho contattato tutti gli sgomberatori di zona dicendo che se ritrovano moto dÔÇÖepoca, vespa e scooter mi contattino. Se comprate da una persona sprovveduta non fregatelo dandogli 100 euro per una Vespa che ne vale 2000, altrimenti se viene a sapere che lÔÇÖavete fregato avete la piazza rovinata. Al contrario se quella persona vi vede come dei pazzi pronti a buttar via i vostri soldi (per la vespa da 2000 gli avete dato 600!) è probabile che si sbatterà per trovarne altre. Cilindrata Modello Anno Prezzo 98 Vespa 98 46-47 12000-30000 125 Vespa 125 V1T 48-50 4800-8000 125 Vespa 125 V30-33T 50-52 4300 125 Vespa 125 VM1T 52-53 4000 125 Vespa 125 VM2T 53-54 2400 125 Vespa 125 U 53 10000-15000 125 Vespa 125 VN1T 54-55 2000 125 Vespa 125 VN2T 56-57 2000 150 Vespa 150 VL1T 54-55 1800 150 Vespa 150 STRUZZO 55-56 1800 150 Vespa 150 STRUZZO 56-57 1800 150 Vespa 150 VB1T 57-58 1200 150 Vespa 150 VBA1T 58-60 1200 125 Vespa 125 VNA1T 57-58 1450 125 Vespa 125 VNA2T 58-59 1500 125 Vespa 125 VNB1T 60 1200 125 Vespa 125 VNB2T 61 1000 125 Vespa 125 VNB3T 62 900 125 Vespa 125 VNB4T 62-63 900 125 Vespa 125 VNB5T 63-64 700-900 125 Vespa 125 VNB6T 64-66 900 150 Vespa 150 VBB1T 60-62 800-1000 150 Vespa 150 VBB2T 62-67 1100 150 Vespa 150 GS 55-61 2800-5000 160 Vespa 160 GS 63 2600 150 Vespa 150 GL 62-65 800-1600 150 Vespa 150 Sprint 65-74 500-1300 180 Vespa 180 SS 65-68 2500-3500 180 Vespa 180 Rally 68-73 2800-3500 200 Vespa 200 Rally 72-77 2500-5000 150 Vespa 150 SPV 69-79 1200-1500 150 Vespa 150 Super 65-79 800-1300 125 Vespa 125 Super 65-69 800-1200 125 Vespa 125 GT 66-73 800-1200 125 Vespa 125 Nuova 65-67 1100-2500 125 Vespa 125 GTR 68-78 700-1100 125 Vespa 125 TS 75-78 1000-1500 50 Vespa 50 SS 65-71 3000-6000 50 Vespa 50 N 65-67 300-600 50 Vespa 50 S 66-68 500 50 Vespa 50 L 66 350-700 50 Vespa 50 R 69-71 250-650 50 Vespa 50 R 77-84 200-600 50 Vespa 50 Special 69-73 350-1000 50 Vespa 50 Special 74-83 200-1000 50 Vespa 50 Elestart 69-72 600-1500 90 Vespa 90 63 2400-4000 90 Vespa 90 SS 65-71 6000-10000 100 Vespa 100 V9B1T 78-83 1000 125 Vespa 125 Primavera 67-83 800 125 Vespa 125 ET3 76-83 800-1500 125 Vespa P 125X 77 350 125 Vespa P 125X 77-82 400 200 Vespa P 200E 77 800 200 Vespa P 200E 77-82 600 50 Vespa PK 50 S 82-86 150 50 Vespa PK 50 XL 85-90 150 125 Vespa PK 125 82-85 200 125 Vespa PK 125 S 82-85 250 125 Vespa PK 125 XL 82-85 400 125 Vespa PK 125 S Aut. 83-86 350 125 Vespa P 125 ETS 84-85 500 125 Vespa PX 125 T5 85-90 500-700 125 Vespa PX 125E 81-83 450 150 Vespa PX 150E 81-85 600 200 Vespa PX 200E 82-86 700 125 Vespa PX 125E Arc. 83-93 400 125 Vespa PX 125E Arc.El. 84-90 400 150 Vespa PX 150E Arc. 83-93 400 150 Vespa PX 150E Arc.El. 84-90 400 200 Vespa PX 200E Arc. 83-93 700 200 Vespa PX 200E Arc.El. 84-90 700 125 Vespa Cosa 125 87-90 300 150 Vespa Cosa 150 87-90 400 200 Vespa Cosa 200 87-90 400 Ciao FC
- 263 risposte
-
ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione:conoscete gruppi famosi che abbiano realizzato video musicali dove si vedono vespe,raduni ecc????? se si potete darmi titoli e artista e magari....sapete dove posso trovarli o magari scaricarli? grazie 1000000
-
Collegare raddrizzatore 12v su px-e
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come? ... Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero. Ringrazio chiunque possa essermi utile! -
Dubbi Cerchio Tubeless
Salvo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve volevo acquistare dei cerchi tubeless e ne hio visto una in un sito ceh spero si possa pubblicare qui. il dubbio è, sulla tenuta della pressione della gomma e se può essere montato dietro senza interferire con carrozzeria o motore. Spero che qualcuno di voi ne abbia provato uno[ATTACH=CONFIG]50312[/ATTACH] Grazie Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) -
manopole, leve, fanale posteriore primavera del 75 marrone metalizzato
simoz88 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti! ho alcuni dubbi... 1)le manopole del primavera marrone metalizzato sono grigie con logo esagonale...possono essere queste? MANOPOLE VESPA 50 125 PRIMAVERA RALLY SPRINT SUPER ECC su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori se non fossero queste, è possibile montarci quelle normali et3 nere? ho letto che verso la fine montavano sulle marroni pure quelle nere, è giusto? se qualcuno avesse foto delle manopole grigie della marrone metalizzato non è che potrebbe postarmele? grazie! 2)è possibile che nella mia del 75 le leve frizione e freno fossero a pallino grande? perchè al momento dell'acquisto la vespa aveva queste..comunque, così non fosse ho comprato quelle a pallino piccolo 3)è inoltre possibile che avesse montato il fanale posteriore dell'et3? grazie!- 12 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 19 più)
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
***REGALATEVELA*** V Serie: verso l'esagono e oltre
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
OK, visto che ultimamente c'era troppo OT e poco sugo...ho cancellato la quarta serie e apro la quinta. La prossima volta che leggo qui di ormai scontate truffe rumene, gente che si fa pubblicità extra-mercatino per cose poi poco interessanti (oltretutto), gente che chiede di trovare Vespe in una determinata zona d'italia o qualsiasi altra cosa che non è di pertinenza, io cancello. Ricordo che ***REGALATEVELA*** DEVE essere un post in cui si portano all'attenzione degli altri le occasioni di Vespe a prezzo sostanzialmente equo, non importa la cilindrata o l'anno, che possono venire dal web o da sentito dire. Non sono quindi interessanti per questo post Vespe demolite o Vespe molto comuni radiate d'ufficio, Vespe 50 senza documenti e naturalmente Vespe dal prezzo "normale", ovvero il doppio più o meno del buon senso comune. OK? Ciao FC- 2.344 risposte
-
- 125
- 125 et3
-
(and 99 più)
Taggato come:
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 180 ss
- 1951
- 200
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- 80 cc
- acceleratore
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- cavalletto laterale
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- giri
- giugno
- indicatori di direzione
- ingranaggi
- libretto
- londra
- marmitta pinasco
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- piemonte
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- primavera
- px 125
- px 125e
- px150e
- raid
- rapporti
- reggio
- restauro vespa
- revisione
- roma
- sacca
- sal
- scadenza
- scooter
- sella
- sensore
- siena
- smarrimento
- special
- special 50
- struzzo
- targa nuova
- telaio
- toscana
- umbria
- v31
- vendo vespa
- venerdì
- vespa
- vespa 50 r
- vespa 50 special
- vespa faro basso
- vespa px
- viaggio
- vnb1
- yankee
-
cercasi un buon meccanico a milano
stanzak ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao a tutte e a tutti ho una 50 L del '69 che soffre, dunque cerco un buon meccanico vespa a milano e/o hinterland per lei. vediamo un po' chi mi risponde .. stanzak -
Carburatore SI 24 "G" modificato a 26 per VESPA T5
GuglielmoT5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho trovato questo carburatore su questo sito : Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - CARBURATORE PINASCO SI 24 "G" MODIFICATO A 26 PER VESPA T5 "SENZA MISCELATORE" Ma modificato a 26 intende che va bene pure plug&play sostituendo il vecchio da 24 "G" senza lavorari il carter, valvola miscela, intendo? Grazie -
Dubbio su et3 telaio 22700
ho6vespe ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non riesco a trovare da nessuna parte di che anno è questa vespa, la vernice originale era blu, ma mi è venuto il dubbio che anzichè blu marine potesse essere blu jeans.. Devo riverniciare nei prossimi giorni, se quacuno può aiutarmi, lo ringrazio molto CIAO -
Apro questo thread per raccogliere tutto il materiale possibile su questo modello, con fotografie di conservate e restaurate, col progetto di creare un documento Pdf sostituibile al Vespatecnica per completezza e, soprattutto, esattezza..... Invito anche gli altri utenti a farlo per le loro vespe, soprattutto quelli in possesso di conservati....e chi è gia' partito con opere di questo tipo, come Largo..., è caldamente sproneggiato a continuare.... Posto stasera o domani le foto dei pezzi del motore.
-
Salve a tutti. Dovrei acquistare una vespa radiata,senza documenti ma con il foglio di demolizione....vorrei sapere se posso reimmatricolarla e circolarci pagando le assicurazioni agevolate per moto d'epoca. Scusatemi se è una domanda forse un pò ripetitiva... Grazie mille
- 8 risposte
-
- assicurazioni
- circolazione
- (and 12 più)
-
kit conversione 12v bajaj
giampiero ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti.....ho comprato un kit di conversione da 6v a puntine a 12 v elettronico della bajaj dal sito della sip.....sembrava di facile montaggio e invece ora mi trovo a tribolare enormemente....qualcuno lo ha già montato può aiutarmi?oppure mi sa indicare o fare avere uno schema elettrico di montaggio per questo pezzo..?la mia vespa è una sprint veloce del 70 grazie -
Assicurazione d'epoca Vespa PK 50 S
luigi.paciolla ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Salve ragazzi, io ho una Vespa PK 50 S e la domanda che volevo farvi e semplicemente questa: dopo aver iscritto al registro storico la mia Vespa posso assicurarla e usufruire di tutti i vantaggi riguardo costi assicurativi ecc.. ?- 2 risposte
-
- assicurazione
- d'epoca
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Lampadina alogena nel faro normale
ronco ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Tempo fa qualcuno (credo Marben) mi aveva chiesto come avevo fatto a mettere una lampadina alogena nel faro PX. Ecco le foto con quello modificato a sininstra e i il normale a destra Si tratta si tagliare, dai due lati del portalampade, il bordo che tiene la lampadina a filamento. Dalla parte posteriore vanno levati contatti e deve rimanere solamente un buco. La lampada alogena si appoggia al cerchio dello specchio facendo attenzione che lo specchietto dentro la lampada sia girato in modo di illuminare la parte superiore della parabola. Poi si chiude il portalampade sopra normalmente. Bisogna anche comprare un'adattatore per i fili che va direttamente sui contatti della lampada. Il vantaggio e' la combinazione di luce piu' intensa con un fascio piu' largo e piu' vicino al naso della vespa. Dopo avere fatto questa conversione non potrei piu' tornare indietro...e' troppo meglio. -
Motore franco tormena
collet ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Avevo 15 anni quando sognavo di possedere un motore di franco tormena. A 32 anni per caso sono riuscito ad averne uno. Ricordavo che il fratello di un amico ne aveva uno e pochi giorni fa buttai l'amo. Ora l'ho appena portato a casa e vorrei da voi un parere a riguardo. So che elaborazioni ex novo non ne fa più, ma magari portando questa sua vecchia gloria(fine anni 80, primi anni 90) gli vien voglia di metterci mano. 130 polini opportunamente spinto Pacco lamellare carburatore da 30 (aperto) Volano alleggerito Marmitta artigianale e all'interno: nn lo so proprio qualcuno sa dirci di più su questo storico preparatore? vorrei portarlo in perfetta efficenza, senza rivederlo con soluzioni "attuali". che dite? Ciao -
Ciao a tutti. Siccome ho appena pagato il mio carrozzaio di FIDUCIA.... e mi devo ancora riprendere dallo shock. Mi ha verniciato una VNB1 del 1960 ovviamente era tutta smontata e sabbiata. nessuna saldatura da eseguire, ma tante tante botterelline . Mi ha preso 1450 € e ci ha impiegato 13 MESI per farmela e meno male che è un colore pastello...... pensate se fosse stato metallizzato! Adesso ho 2 vespe V30 del 51 da fare e quando il carrozzaio le ha viste mi ha detto che ci vorranno 2500 € a farle tutte e 2. ne ho sentiti altri nella mia zona, ma quando vedono il modello mi chiedono dai 1200 ai 1500 per farne una. Ma non è che conoscete un carrozziere a buon mercato in provincia di Modena???
-
informazioni su vespa 50 xl rush
franklin ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti...volevo sapere alcune cose...sto per prendere una vespa 50 xl rush dell'89...da restaurare... sapete dirmi i colori originali per questa vespa? inoltre volevo sapere se il telaio è uguale a quello di una pk cioè in lamiera oppure è come un hp praticamente in plastica? perchè volevo farla diventare un semplice pk. secondo voi che tipo di restauro dovrei fare? aspetto vostre notizie grazie mille ciao- 9 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 23 più)
-
blocco circolazione 2t euro 0 della regione lombardia dal prossimo ottobre
robi 64 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ho letto sul sito della reg. lombardia che dal prossimo 15 ottobre vogliono bloccare la circolazione dalle ore 0 alle 24 a tutte le moto 2t e 4t euro 0 in tutte le strade statali e provinciali tranne che in autostrada e tangenziali. sono riportate pure le zone e i comuni che aderiscono al blocco. la cosa che non ho capito è se il blocco dura solo per la stagione invernale o è permanente. voi ne sapete qualcosa?- 260 risposte
-
- asi
- assicurazioni
-
(and 34 più)
Taggato come:
- asi
- assicurazioni
- benzina
- blocco
- bollo
- circolazione
- codice
- cosa
- d'epoca
- disegno
- divieto
- esempio
- euro 2
- firenze
- fmi
- leggi
- lorenzo205
- miscela
- motore
- ottobre
- ottobre 2010
- p200e
- parcheggio
- problema
- registri
- registro
- sal
- scadenza
- simbolo
- sostituzione
- storico
- veicolo storico
- venerdì
- veneto
- vespa
- vespa club
-
Ho deciso di prendere una pistola sabbiatrice da collegare al compressore, siccome ho visto in giro che esistono delle sabbie apposite, e che certa gente utilizza sabbie marine con ottimi risultati, volevo chiedere consiglio a voi, che magari ne sapete di più delle granulometrie. Considerando che la sabbia di mare è gratis, ed è abbastanza fine, mi conviene andare a comprare la sabbia metallica o di corindone per sabbiare i carter della vespa? Capisco che la sabbia di mare contiene sale e quindi può essere corrosiva, motivo per cui ci penserei un paio di volte prima di sabbiare l'interno del telaio, ma per i carter va bene? Rimarrebbe la stessa porosità più o meno originale? Voi la usereste pure per sabbiare il telaio? Nell'eventualità che mi sconsigliate la sabbia di mare, potreste suggerirmi le granulosità migliori? in negozio hanno da 0,2mm a 0,8 e costa circa 30+iva un sacco da 50kg. Se avete pure qualche consiglio su come sabbiare è bene accetto. Grazie