Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' delayer'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 9 risultati

  1. Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile | eBay navigando su internet mi imbatto in questo dispositivo fai da te. E mi domando come è possibile che sia cosi poco costoso paragonato al vespatronic. Servirà a qualcosa?
  2. Salve a tutti, vorrei informazioni su questa centralina, che volendo, dovrei montare su 1 vespa pk-s con 112polini, albero drt c45, 24 phbl, 24/72, polini banana. Secondo voi ne vale la pena su 1 motore del genere e si avverte la differenza sia "sotto" che "sopra"? duepercento.com
  3. Salve a tutti, Vista la difficolta che incontrano molti utenti nel carburare il seguente modello di carburatore ho deciso di creare questo post cercando di riportare le esperienze di tutti gl' utenti che lo utilizzano e l' hanno tarato, questo bene per dare una base di partenza a chi si accinge a comprarlo, nei vostri intereventi dovranno essere riportati (per correttezza d' informazione) anche il modello di carburatore e tutti gl' aspetti che infuenzano la carburazione, comincio io in modo che il mio post possa essere d' esempio a chi scriverà: Motore: Cosa 200 2°serie Carburatore: Vhst 28 Bs full2t Filtro: Collettore: Scoot RS Aspirazione: Valvola Rotante Albero: WhiteOne Racing 2.0 c.62 Fasatura: Cilindro: Polini d.68 rivisto con testa MMW spessorato 1.5mm sotto e 1mm sopra Marmitta: TSR Revolver (tipo Acme Coyote) Accensione: Elestart con Centralina Delayer curva 2 partenza 22┬░ Taratura Carburatore: Valvola Gas: 45 Getto max: 115 Getto min: s26 Getto starter: 70 Valvola benzina: 300 Polverizzatore: Aq 264 Spillo: D26 3°tacca (le tacche si contano da sopra) Vite benzina 2giri e 1/4 Galleggiante: Tipo monoblocco 9.5g Altitudine: circa 400m slm Comportamento su strada: finalmente sono riuscito a farla andare come dico io, semplicemente perfetta, non si imbroda al minimo, non fa vuoti a nessun regime e/o apertura, risulta carburata sempre: minimo, progressione, massimo e rapide aperture. Sembra che sia elettrica non vibra, non fuma dallo scarico e sale di giri molto velocemente in tutte le condizioni d' impiego anche molto sotto coppia una manata all' acceleratore e riprende che è un piacere, rispetto al Phbh non c'è paragone, sia per le prestazioni superiori a tutti i regimi specie i massimi sia per i consumi. Spero di essere stato utile saluti Damiano
  4. Ognuno di Noi dice la sua, ma si puo' sapere in definitiva quale' la miglior marmitta per il Polini 208 in corsa 57?
  5. saluti a tutti ho acquistato e installato l'accensione vespatronic sulla mia vespa px 200e con motore originale, ho provveduto a far verificare la fase e la carburazione presso un guru della meccanica 2 tempi in qunto il montaggio fai da te aveva la fase sballata di 12┬░, la mia regina purtroppo presenta tuttora difficoltà nella tenuta del minimo, soprattutto a freddo, anche se cerco di tenere il motore leggermente accelerato sembra che abbia un mancamento e si spegne, il meccanico mi ha spiegato che il vespatronic con il volano leggerissimo non riesce a dare l'aiuto necessario al motore e che sarebbe più indicato per motori elaborati e per fare le partenze a tutta più che per l'utilizzo turistico che ne faccio io. qualcuno sa darmi qualche consiglio? qualcuno ha riscontrato lo stesso mio difetto? qualcuno è interessato all'acquisto? bhe sono molto deluso, mi sono letto pagine e pagine di forum non trovando niente di realmente utile e risolutivo. secondo il sig. Sacchi il difetto non esiste e non ha senso, ed allora come mai la mia regina sta male? vespatronic costruita in italia per lo scooter italiano ... DOVEVATE PROVARLA OLTRE CHE COSTRUIRLA (r.d.n.). vespa vespa a tutti. henry
  6. Mi è appena arrivata questa comunicazione che parla dell'ultima novità in cantiere : nell'augurarle Buone Feste,colgo l'occasione per mettere in evidenza la nuova centralina per Vespa ET3,PXE,T5,PK che si chiamera' "TRACER". Si usa accoppiata alla centralina originale e non richiede modifiche. Richiede solo l'utilizzo di un cappuccio candela schermato,che posso fornire. Essa dispone al suo interno 8 mappe ad andamento lineare,simili a quelle che si ottengono con "DELAYER" ed in piu' 7 mappe arbitrarie,cioe' con andamento non lineare,ma a "campana". Le 7 curve arbitrarie sono state messe a punto per coprire le piu' comuni esigenze motoristiche vespistiche. Oltre alle 8 mappe lineari ed alle 7 arbitrarie,"TRACER" esegue anche un'ottava curva arbitraria,che si puo'impostare autonomamente,con un'economico Kit di programmazione. La selezione delle curve attuate e' molto semplice,ed avviene spostando semplicemente dei microinterruttori,la cui combinazione da'orgine alla scelta della mappa. "TRACER" non utilizza il filo fanali nell'installazione su ET3 ed ha le stesse dimensioni di "DELAYER". "MAPPER" che uscira' i produzione,verra' sostituita proprio da "TRACER". Tra pochi giorni sara' disponibile sul sito www.elvenresearch.com una scheda tecnica piu' dettagliata. tracer_600 tracer_600 tracer_600 tracer_600 tracer_600 tracer_600
  7. Ho trovato un post nel germanscooterforum nel quale sembra i Tedeschi stiano progettando un pistone GS per il Polini 177... Penso che se fosse più prestazionale ed affidabile in caso di rigenerazione del mio cilindro (sgrat sgrat)... quasi quasi... Che ne pensate? gs177 gs177 gs177 gs177 gs177 gs177
  8. Come gia' detto precedentemente ne ho preso una , versione ET3 con l'intenzione di provarla sotto la mia apetta 50 (115 polini) e cronometro in mano divertirmi un po selezionando varie curve di anticipo .............. dunque ieri pomeriggio con anticipo statico a 17°mi sono cronometrato su un tratto lungo circa 400m con partenza quasi da fermo ...... ed ho staccato con il cronometro un tempo di 47" oggi pomeriggio (stessa temperatura di ieri) ho montato la centralina "delayer" impostando la curva di anticipo 9 e dopo aver portato l'anticipo statico a 26°ho fatto la stessa prova di ieri ........... ebbene i risultati sono eclatanti ........... piu' reattiva ai bassi ed ai medi e nonostante monto la padella originale adesso ho un allungo come avessi un'espansione ........ sullo stesso percorso ho staccato un tempo di 38" aumentando la velocita' max della 3a che sono riuscito a tirarla tutta di ben 5 km/h !!!!!!!!!!!!!!!!! certo questa e' stata una prova un po empirica ma basta ed avanza x capire che questa centralina ha cambiato decisamente il carattere del mio 115 polini ............ ora ce da sbattersi un po' x trovare la combinazione giusta x avere il miglior compromesso ma penso propio di aver speso bene i miei 50 euro ! questa una descrizione dell'andamento della curva di anticipo da me selezionata : 2000 g/' 22┬░.5 3000 g/' 21┬░.0 4000 g/' 19┬░.5 5000 g/' 18┬░.0 6000 g/' 16┬░.5 7000 g/' 15┬░.0 non e' sicuramente la curva di anticipo ideale ma funziona ......... he he he CIOP
×
×
  • Crea Nuovo...