Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' elaborazione'.
-
Pistone bifascia per Polini 210
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Con UNO (T5) abbiamo spesso scambiato opinioni su come modificare il kit 200 Polini, che ha un pistone monofascia, e la fascia sottile tra l'altro, con la conseguenza che questa si consuma presto e a 3.000 km deve essere sostituita. Inoltre qualcuno ha imputato alla fascia che si consuma troppo e troppo presto anche la causa delle grippate per cui è tristemente famoso questo kit di elaborazione. Dallo scambio di opinioni è venuta fuori la possibilità di montare un pistone bifascia partendo da un pistone per APE da diametro 68 mm, come quello Polini; le altre alternative come Pinasco (diam. 69 mm) o Malossi (68,5 mm) sono bifascia, ma comportano la rettifica del cilindro, e visto che voglio provarlo su un cilindro nuovo mai montato (e dotato anche del suo pistone Polini originale), ho optato per il pistone APE. il pistone APE ha una piccola luce sul mantello che non corrisponde ai travasi Polini, quindi dovrò aprire altre finestre sul mantello, ma il problema più grosso è che la fascia inferiore del pistone APE ha la chiusura fatta in modo tale che la stessa si "apre" dentro un travaso durante il movimento del pistone, con il risultato che non appena si mette in moto si spacca tutto con annessa grippata. Quindi ho portato il pistone al torniere ed ho fatto realizzare un ulteriore canale di fascia al di sopra dei due originale, inserendovi anche un nuovo fermo per la fascia. Dei tre canali per le fasce che si vedono in foto il primo dall'alto è realizzato dal torniere, il secondo e il terzo sono quelli originali. Il pistone sarà montato con due fasce, sul primo e sul secondo canale, il terzo (a partire dall'alto, corrisponde al secondo in origine) sarà lasciato vuoto. Le parti segnate in blu sono le impronte di dove saranno aperte le luci per i travasi del cilindro Polini, rispettando la posizione presente sul pistone originale. Sulla testa del pistone ci sono segnati i settori corrispondenti a luci (travasi e scarico) in colore rosso, mentre in verde sono segnati i settori dove c'è canna del cilindro piena senza luci, mi è servito per posizionare il fermo fascia. -
rapporti per 102 polini
pistone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
volevo sapere che rapporti primari possono andare bene per la mia vespa 50special con motore 102 polini;marmitta et3,carburatore 24 dell'Orto:....quella della vespa 125 da 24/61 vanno bene???????- 34 risposte
-
Quali blocchi sono montabili su VNB?
saverio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, quali blocchi più o meno recenti posso montare su di una VNB3T?? Grazie mille!- 37 risposte
-
Giusta elaborazione vespa
riccio3282 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vorrei chiedere un parere a voi riguardo un elaborazione.... ho acquistando una vespa 50 special con motore 102 cc, rifatto paraoli, guarnizioni e revisionata.... carburatore originale e marmitta proma... cosa dovrei aggiungere per ottimizzarla?- 8 risposte
-
- carburatore
- elaborazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ritoccare motore 125 primavera URGENTE
Nicho Gurin ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti amici del forum, ho comprato un motore 125 primavera prima serie tutto originale e volevo dargli un po di potenza in piu. I lavori che ho gia iniziato a fare sono: -albero anticipato -carter raccordati -allargamento dello scarico -fasce elastiche nuove In piu posso scieglere fra una proma o una sito. carburatore tengo l'originale 19.19 gruppo termico: l'originale 125 Che lavori posso fare in piu? Grazie rispondete presto- 7 risposte
-
- 125 primavera
- 50 special
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Elaborazione BASE Vespa 50R
hewlettpackard ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, da diversi anni ho una 50 R del '73 tutta originale (tranne il motore che l'ho comprata con quello della special 4 marce). Dopo anni che vado ai soliti 40-45 kmh, avevo intenzione di elaborarla un pochino giusto per avere un minimo di accelerazione in più e di velocità in salita. Non mi interessa raggiungere velocità astronomiche, 60/65 kmh bastano anche perchè i freni sono quello che sono... Senza spendere un capitale io pensavo a: -75cc (Dr o Polini o altro?) -carburatore? -marmitta Polini a banana? (oppure una che abbia un bel suono ma non dia troppo nell'occhio alle Fdo) devo cambiare altro? punto ad un'elaborazione abbastanza "soft" Grazie a tutti in anticipo!- 1 risposta
-
elaborazione px 125
MISTERCEC ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi,non sono molto pratico del forum e spero di non aver sbagliato parte del forum,ho deciso di modificare la mia vespa px 125 del 1983,premetto di avere una marmitta proma quadra che non posso assolutamente cambiare,vorrei montare un 177 polini lavorato. http://www.acme-specialparts.com/it/motori/test-elaborazione-polini-177-vespa-px.html ho trovato questa configurazione su internet e semba avere tutto quello che voglio, un buon tiro ai bassi con tanta accellerazione e una molto buona velocità massima,avrei bisogno che qualcuno mi scrivesse tutto quello che dovrei acquistare per questa elaborazione dato che non capisco niente o quasi di quello che c'è scritto in quel link,grazie mille in anticipo,penso anche di mettere un carburatore dell'orto 24/24,che getti dovrei montarci,e secondo voi dovrei cambiare qualcos'altro,grazie mille in anticipo a tutti quelli che risponderanno,e mi scuso se dovessi aver sbagliato sezione del forum.- 1 risposta
-
Elaborazione 130 special
Specialino78 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Secondo voi questa configurazione su un motore di special v5a4m, potrebbe andar bene? o c'è qualcosa da cambiare? Partiamo dal presupposto che cerco un motore turistico, quindi affidabile e che duri nel tempo, ed allo stesso tempo che abbia il giusto compromesso tra prestazioni e risparmio carburante. -cilindro 130 dr -albero mazzucchelli cono 19 corsa 51 -campana 90 22-63 denti elicoidali -carburatore 19-19 -marmita a siluro faco -dischi frizione molla rinforzata racing consigli, sconsigli? devo aggiungere o togliere qualcosa? inoltre che velocità puo raggiungere? grazie mille- 4 risposte
-
- 130
- elaborazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
elaborazione pe200 con cambio 125
-Giorgio- ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sto iniziando ad elaborare.. O meglio rimontare un blocco pe200..avrei pensato a questa elaborazione: Gt polini ghisa spessorato per corsa 60 Albero Mazzucchelli corsa 60 Carburatore 24 del t5 Cambio e quadruplo 125 perchè quello originale e rotto Marmitta in seguito si vede.. Che primaria devo montare? Quanto devo spessorare? Eseguiro i raccordi... -
AIUTO con corretta Configurazione per ruote da 9"
ARCjonas ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi! Mi ritrovo a rifare il motore della mia 50 N del 1968. quando avevo 14 avevo montato un 102 dr ecc ecc. Ora mi ritrovo a voler trovare una GIUSTA configurazione. Considerando che ho il cambio a 3 marce e le ruotine da 9. Cosa mi consigliate >? la velocità che mi piacerebbe raggiungere è di circa 80/90. Vorrei mantenere le 3 marce e ruotini originali. e vorrei che fosse abbastanza affidabile che sto pianificando un viaggio da fuori Milano fino in Sardegna! Più che altro mi servirebbe sapere quali sono i rapporti migliori per le 3 marce che non mi facciano "affogare" la terza.. Ringrazio tutti ciao ciao- 2 risposte
-
- 50 n l r
- configurazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
elaborazione pk 125 s
Massihp4#99 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, in questo topic vorrei parlare di un elaborazione futura su una pk 125s ecco quello che pensavo :fare una vespa molto performante sin dai bassi giri ma che sia affidabile e durevole nel tempo. configurazione: 122 pinasco in alluminio non voglio lavorare i carter albero pinasco anticipato rapporti ditemi voi carburatore 20/20 dell ets proma? ci sta sul 125 pk? altre marmitte performanti? ammortizzatori pinasco anteriori e posteriori vorrei una vespa che superi i 100 km/h il budget è 500€-700€ sbizzarritevi, è un elaborazione futura e si accettano tutti i consigli. grazie a tutti in anticipo, Massimiliano- 18 risposte
-
- che
- elaborazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
PE200 arcobaleno consigli albero motore
anonimus ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, è il mio primo post e spero di non fare subito brutta figura e nel caso trattassi un argomento già conosciuto mi scuso per la replica. Sono in fase di restauro di un PE 200 arcobaleno del 1988, senza miscelatore, il quale monta un 210 Polini...cosi' me lo sono ritrovato, al quale temo di dover cambiare l'albero motore..a quello vecchio mi dicono che si rompesse sempre la chiavetta... Ora in molti mi parlano del Mazzucchelli con corsa lunga anticipato, io purtroppo poco mi intendo di motore e sara' il mio meccanico a fare il tutto, ma vorrei sapere da voi che siete esperti nel settore, quale albero motore montereste per questo tipo di elaborazione. Tenete presente che il mio fine è quello di avere si potenza ma soprattutto affidabilità, non devo fare gare ma andare a passeggio e ricordare gli anni della mia gioventu'. Ringrazio sin da ora chi partecipera' a questa discussione e faro' tesoro dei vari consigli. Ciao Anonimus- 23 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 24 più)
-
Carburatore 20/20 su VBB1T - configurazione -
Vespa30 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve gente, posto in questa sezione poichè potrebbe essere una minima elaborazione per una nonna di 50 anni. Volevo sapere se qualcuno ha montato un 20/20 Dell'Orto su una VBB e quale configurazione getti ha utilizzato. Avendo uno di questi carburatori a disposizione l'ho fatto per provare e la nonnetta ha cambiato carattere, va veramente molto meglio, tranne per una leggera incertezza nel salire di giri al primo 1/4 di acceleratore, dopo di che non ci sono problemi, bella progressione e V.Max aumentata di circa 5 Km/H. La Vespa parte sempre al primo colpo, anche se a caldo sembra essere meno pronta a mettersi in moto. Monto 160/Be3/100 e 48/160, vite posteriore a 1,5 giri, filtro aria PX con fori 5 mm. sul max e 3 mm. sul min, marmitta Sito per VBB nuova, candela nuova, bella marrone scuro dopo un tratto di statale fatto sul filo degli 80 KM/H. Aspetto pareri da chi magari ha tentato la mia stessa strada e da chiunque mi voglia dare consigli. Grazie. -
Elaborazione per Vespa 50!
J-Monkey ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti.. sulla mia futura Special vorrei montare questa elaborazione! - 102cc Polini - Carburatore 21 - Marmitta Simonini/Proma (secondo me la Proma tappa) - Albero anticipato - Rapporti Primaria 24/72 - Frizione 3 dischi e molle rinforzate Aspetto i vostri pareri- 7 risposte
-
- 102cc
- elaborazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
elaborazione vespa gl
sadovespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
visto che ho un motore del gl in piu volevo sapere che elaborazione posso mettere oltre al cilindro pinasco a due travasi , si possono mettere i rapporti allungati del px , c' è un albero anticipato per il gl grazie -
Consiglio elaborazione su Vespa 150 GL
francesco.lazzarin ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da poco ho acquistato una Vespa 150 GL e vorrei darle un pò di sprint. Avete qualche consiglio da darmi? Qualche configurazione tipo? Vi ringrazio -
Motore franco tormena
collet ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Avevo 15 anni quando sognavo di possedere un motore di franco tormena. A 32 anni per caso sono riuscito ad averne uno. Ricordavo che il fratello di un amico ne aveva uno e pochi giorni fa buttai l'amo. Ora l'ho appena portato a casa e vorrei da voi un parere a riguardo. So che elaborazioni ex novo non ne fa più, ma magari portando questa sua vecchia gloria(fine anni 80, primi anni 90) gli vien voglia di metterci mano. 130 polini opportunamente spinto Pacco lamellare carburatore da 30 (aperto) Volano alleggerito Marmitta artigianale e all'interno: nn lo so proprio qualcuno sa dirci di più su questo storico preparatore? vorrei portarlo in perfetta efficenza, senza rivederlo con soluzioni "attuali". che dite? Ciao -
Bellezze e orrori in sabbiatura...
GhiNo ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
..VISTO CHE E' IL MIO LAVORO DA 19ANNI,VI VOGLIO FAR PARTECIPARE ALLA MIA BATTAGLIA CONTRO LA RUGGINE! MI E' CAPITATO QUESTO POVERO TELAIO ET3 SCAMPATO AL RICICLAGGIO DEL FERRO "FERROVECCHIO"..LA POVERINA CHISSA QUANTO AVRA' SOFFERTO..MA ADESSO E' TEMPO DI RESTAURO E IO IL MIO CONTRIBUDO L'HO DATO- 312 risposte
-
- sabbiatura
- sabbiatore
-
(and 53 più)
Taggato come:
- sabbiatura
- sabbiatore
- rimontaggio
- revisione
- restauro
- raid
- problema
- prezzo
- piaggio
- pedana
- parcheggio
- pancia
- originale
- max meyer
- marche
- issimo
- ingranaggi
- impianto
- giugno
- furto
- forcella
- fmi
- faro basso
- faro
- ets
- et3
- elaborazione
- documenti
- cosa
- corso
- consiglio
- colore
- collettore
- bologna
- bianca
- asi
- aria
- alcool
- ala
- acqua
- 50r
- sal
- sella
- siena
- sinistra
- sito
- tamburo
- telaio
- v5a1t
- venerdì
- vespa
- vespa faro basso
- vespino
- viaggio
- zincatura
-
Tutto sul CORSALUNGA (c60) per PX200
ilvespaio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un saluto a tutti, vorrei cimentarmi in una elaborazione "soft" sul mio PX200E, fino ad ora ho sempre fatto restauri e piccole elaborazioni sulle small, quindi vorrei da voi qualche consiglio sull'albero a corsa 60. Vado ad illustrarvi cosa ho in mente. Vorrei montare l'albero C60 Pinasco, inizialmente ero orientato sul Mazucchelli, ma poi leggendo qua e la' ho capito che era più adatto a me il Pinasco per la diversa fasatura. Poi vorrei mettere il carburatore Dell'Orto SI26/26 (della Sip) per mantenere il miscelatore (gli Spaco non mi piacciono) Vorrei anche mantenere il gruppo termico originale con il quale mi sono trovato molto bene (non vado in cerca di prestazioni esorbitanti) Questa in linea di massima sarebbe la mia configurazione, poi a cambiare gruppo termico si fa sempre a tempo, ma per il momento mi fermerei qua. Oltre a chiedervi cosa ne pensate, vorrei qualche delucidazione sugli alberi a corsa lunga. Ora aumentando la corsa di 3mm (da 57 a 60), devo spostare più in alto il gruppo termico dello suddetto spessore mettendo una adeguata guarnizione sotto il cilindro? Magari la domanda è stupida, ma fate finta che io non ne sappia mezza... -
PHBH 28 RD, delucidazioni a riguardo
eliapx ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, mi è capitato tra le mani questo carburatore. conoscevo bene il bd ma questo modello è leggermente differente: Proviene da una Rs del 98, non ha il powerjet (caratteristica tipica degli rd), ha un condotto per la lubrificazione, e la particolarità che più mi ha fatto preoccupare è che non possiede un getto per il minimo, ma solo un polverizzatore. Esteticamente pare nuovo, mi sembra in ordine. Voi lo conoscete? Aiutatemi a sistemarlo, per un futuro uso sul mio Px. Saluti Elia- 8 risposte
-
- carburatore
- dell'orto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Elaborazione PX 125
Federause ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, Insieme ad un amico, stiamo organizzando un'elaborazione di un PX 125 del 2004.. Ne abbiamo parlato oggi, ed ha affidato a me l'incarico di vedere suppergiù quanto va a spendere.. Intanto, come GT, volevamo andare su un 177 (dato che è la maggior cilindrata raggiungibile su un carter 125.. Se sbaglio, correggetemi) DR, Pinasco, Polini.. NON VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE RACCORDARE NULLA.. Quindi preso di scatola, e montato.. Puntiamo anche su un albero anticipato (se non è strettamente necessario, ditelo).. Su questo, sono abbastanza ignorante.. Cosa consigliate? Carburatore? Si lascia quello di serie aumentando i getti, oppure si compra maggiorato? Frizza e campana.. Punterebbe su una DD.. Quanti denti? Che tipo di frizione? Marmitta.. Ovviamente la catalitica, la teniamo da parte per le revisioni.. Una padella originale o una sito? NO ESPANSIONI. Ovviamente cambio cuscinetti/paraoli, guarnizioni, ecc.. Non vogliamo spendere più di 500 (100 all'incirca, sono inclusi per il montaggio.. Abbiamo un meccanico Vespista che ci fa tutto) Che dite? Consigli? Ringrazio in anticipo chi mi consiglierà al meglio -
fRIZIONE PK 50
amleto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho una vespa pk 50.Ho montato un polini 75 più marmitta sito.Il motore andava bene.Fino a che è riscesa di prestazione. La pedivella va a vuoto e non accende se nn a strappo a corsa.E poi la frizione sembra slittare.Il carburatore è originale 12 10, e non so quale mettere, QUINDI: 1) essendo la tre marce e dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. 2) Che carburatore montare dopo. 3) che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? -
info specifiche x elaborazione m1xl zirri su px125
charasello ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma appassionato di vespe già da tempo...... sono appena entrato in possesso di un px 125e dell'82 che vorrei restaurare e elaborare a dovere... la mia idea di base è questa: gt m1xl zirri-quattrini raccordo carter e lucidatura marmitta m3px albero motore spalle piene corsa 60(si può montare il c60 sullo zirri o ci sono problemi?????) carburatore mikuni tm 34???troppo grosso??????che dite accensione elettronica anticipo variabile sp8 parmakit con volano da 1kg la trasmissione è quella che mi crea + dubbi: x la frizione pensavo ad una 6+6 molle DRT rapporti????cosa mi consigliate non vorrei avere i rapporti troppo corti quindi pensavo 25/69 con 4┬░corta e poi se è regolare con pignoni drt ovviamente kit freno a disco anteriore pensavo al nisin e ammortizzatori bitubo x un po di sicurezza in + che nn fa mai male allora che dite??ovviamente è solo una prima stesura giusto x organizzarmi... grazie a tutti- 38 risposte
-
- ammortizzatori
- anteriore
- (and 25 più)
-
Consiglio elaborazione!!!!!!
vespa9595 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi prima di fare domande vi elenco di seguito i componenti del mio motore vespa special: gruppo termico 90 ss (gruppo d'epoca), albero corsa lunga originale, frizione denti storti, luci di scarico allargate, carburatore shb dell'orto 16/16 e marmitta leo vince a banana. Secondo voi con questa configurazione quanto potrebbe fare la vespa? Inoltre stavo pensando di montare sullo stesso gruppo un carburatore phbl dell'orto 24/24.Vi sembra sia troppo grande per il motore che monto?E quali potrebbero essere i problemi nel caso lo montassi?Inoltre per montarlo è necessario tagliare partte del telaio o entra nell'alloggio normalmente? Saluti- 4 risposte
-
- 90 ss
- carburatore 24/24
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Anteprima Vespa Flow System
supertony ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
[ATTACH]51926[/ATTACH]- 15 risposte
-
- carburatore
- carter
- (and 9 più)