Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' fiat 500'.
Trovato 54 risultati
-
qualcuno mi sa dire la differenza-o meglio ha qualche foto- passa tra il giallo positano, il giallo cromo e il giallo arancio del 180 rally?
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
Dubbio connessione tra tessera ASI, tessera club e assicurazioni
Biaggino ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Ciao ragazzi è da un pò che non scrivo e ultimamente un tipo mi ha messo un grillo nella testa...adesso vi spiego. Nel 2006 ho restaurato la mia Vespa e l'ho iscritta all'Asi tramite un club generico di zone e pagavo 100€ annuali...nel 2008 ho acquistato una 500 e l'ho iscritta al Fiat500clubItalia, la quale mi ha detto che tramite la stessa iscrizione potevo pagare la tessera ASI della Vespa, e così ho fatto( 50€ la tessera club e 45€ la tessera ASI...se non ricordo male) ovviamente mi sono staccato dal club iniziale. Il mio dubbio adesso è questo!!! L'assicurazione prima di stipulare la polizza mi chiese le due tessere che io presentai, ma visto che la 500 è iscritta col club e la Vespa con l'ASI, non è che in caso di sinistro mi contesti i documenti richiedendomi per ciascun mezzo sia la tessera ASI che quella del club? Grazie ragazzi e a presto- 3 risposte
-
Di che colore la faccio?
Piuttosto.Orbo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao ragazzi Sto programmando il restauro del mio px, ma oggi il mio carrozziere mi ha scombussolato tuti i piani! Avevo intenzione di farla nero opaco, ma non credevo che esigesse una tale cura rispetto ad un colore normale! Accantonato quindo il nero, a questo punto non so più di che colore farla. Vi premetto che non è e non sarà mai storica, non mi interessa il colore originale e num me gustano le bicolori. Quindi sotto con le idee, e se avete delle foto è pure meglio! -
Aiuto vespa sprint rubata a torino
ghost ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
La presente per segnalare che a Torino sabato sera 28 maggio scorso è stata rubata una VESPA SPRINT del 1965 targata TO262930...................è stata "prelevata" con un fuoristrada ...................è la vespa di un caro amico che, come tutti, ha dei ricordi e dell'affetto verso di lei. Se qualcuno avesse notizie, la notasse in giro o qualsisasi altra cosa è pregato gentilmente di segnalarlo...chissà forse con l'aiuto di tutti riusciamo a recuperarla. Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto. P.S: dimenticavo la vespa è appena stata restaurata ed è perfetta -
Dopo mesi di preparazione, di mezzi, itinerari e quant' altro per un viaggio, naturalmente in Vespa, nel sud del Marocco, la situazione geopolitica del Maghreb si è fatta complicata, quindi da qualche settimana si è fatto il punto della situazione e ieri la decisione definitiva del cambio di itinerario. Rob, Alec, io (quelli dell' Iran) con altri tre amici affronteremo, in alternativa, il Sud della Spagna. Viaggio non lungo; di due settimane. Prevediamo di affrontare il più possibile itinerari non turistici e il più possibile montuosi. Magari anche tratti sterrati e deserto (Almeria). Sappiamo che non sarà la grande avventura, ma confidiamo di divertirci. Partenza dal Friuli ore 00:00 della notte fra venerdi 06 e 07 Maggio p.v. Sono graditi consigli di qualsiasi tipo.
-
maglia metallica filtro originale
vespafisio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sapete se in commercio si trova la maglia metallica che sta dentro al filtro della vespa 50-125? intendo come ricambio uguale! oppure bisogna arrangiarsi in ferramenta? -
Salve a tutti, avete mai pensato di vendere la vostra vespa per passare ad una moto?? mi spiego meglio ho una px150 my 2006 di cui sono innamorato e che uso quotidianamente, in casa ho anche un honda cb 500 s che non è proprio il mio genere ma è sempre una moto e allora penso che la moto è più stabile, che frena che ci posso andare in autostrada più tranquillo etc.. Poi mi giro guardo la vespa e penso che è il prolungamento del mio corpo e che mi piacerebbe un giorno darla ai miei figli e che ci vorrei fare milioni di km.. Voi direte: e tieni tutte e 2 no? il problema sono le assicurazioni dato che la vespa non è d'epoca non godo di agevolazioni. La mia idea era di disfarmi di entrambi i mezzi e comprare una moto a me più congeniale,ma so che potrei pentirmene. Scusate se mi sono dilungato troppo. Sono ben accetti consigli, grazie a tutti!
-
[OT] - Bmw K100, Assicurazione Moto D'Epoca
Pablo_Escobar ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un Bmw K100 del 1988. I miei dubbi sono tutti di livello assicurativo, quale può essere la strada più rapida ed economica per assicurare il K100 come moto d'epoca? C'è chi mi dice FMI, chi dice ASI, chi dice che non si può fare, onestamente non ci ho capito una mazza. Grazie a chi risponderà e auguri di buona Pasqua. -
...no, non è una Vespa! P1010142 | Flickr - Photo Sharing! Dopo il PX degli anni '80, la Fiat 500 dei '60, la Ka dei '90... ho finalmente colmato il vuoto del decennio '70-'79! Ed eccomi padre putativo di una bellissima Honda 400 Four del '76! Ha un bel po' di cosette da sistemare ma una classica giapponese d'annata la sognavo da tempo e non me la sono lasciata sfuggire. Da una settimana le attenzioni sono tutte per lei e la Vespa mi ha messo il muso. Per farmi perdonare all'insetto ho cambiato l'olio e l'ho lavato per bene ma è rimasta freddina e diffidente. Spero di non doverla portare in terapia... E non oso immaginare cosa succederà quando tornerà dal ricovero invernale la 500: tre primedonne nella stessa casa saranno difficilissime da gestire. Si accettano suggerimenti, escluso quello di buttare tutte da una rupe tranne la vespa...
-
Ciao a tutti. Ho un Et3 prima serie VMB1T (completa di tutto tranne dello sportellino) funzionante. Rotto il manubrio sul perno freno anteriore (o sulla frizione -nn ricordo) quando stivata (ho il pezzettino, comunque) La Vespa è senza DOC. La scambierei con una fiat 500 senza DOC.. (metterei medesime condizioni, ma difficile rompere il manubrio ad un cinquino). Mi interessi che + o meno vada in moto, non sia marcia marcia, che la 500 sia nella mia zona (TV) o che possiate comunque occuparvi del trasporto. Anche se il motore non è il corrispondente anno-modello nn importa (se 126 ancora meglio!!) Se fosse una R o F sarebbe super, altrimenti faistess [fa lo stesso]! contattatemi tramite mail francesco@paladinux.net
-
Ogni anno non ci sono soltanto vespe nuove ... ma anche cinquini! So che molti sono appassionati anche della mitica 500, e ne approfitto per fare una piccola richiesta di aiuto: l'anno scorso ho fatto rimettere una lusso color beige e ho trovato la moquette tabacco, quest'anno una lusso blu ma non ho più trovato la moquette tabacco. Qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovarla? Questa è la beige last year http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-3069-postdays-0-postorder-asc-start-20.htm , qui le foto della blu in fase definitiva di assemblaggio. foto_00__b foto_01__b foto_01__b foto_00__b foto_01__b foto_00__b foto_01__b foto_00__b foto_01__b foto_00__b foto_01__b foto_00__b
-
Contachilometri 50 special
veleno77 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vorrei montare il contachilometri sulla mia 50 special...girando per internet ho letto di contachilometri con o senza luce. Qual'è il modello che montava la special? Ciao a tutti Grazie- 14 risposte
-
- 50 special
- cavo
- (and 15 più)
-
Trippin' to Sicily! ....listen to Radio Deejay!!...photooo!
capobanco ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Eccoci giunti come di consueto alle vacanze estive e quest'anno sono molto particolari e ricche di sorprese ed eventi! Allora inizialmente dopo aver fatto il giro della Sardegna Io e il Cele con 2 vespe nonne meravigliose, dovevamo partire solo Io e lui. Poi Nick, che fece il giro d'Italia nel 2004 con me, Chiaro e Ciufoli, preso da vespismo acuto si è aggiunto. Inizia l'organizzazione del viaggetto di noi 3 e un pomeriggio un amico di palestra interessato alle nostre scorribande vespistiche ci chiede info al riguardo. Nota bene che il "ragazzo", mai avuta una vespa, possiede una honda CB500F ed ovviamente la sua prima domanda è stata: "....ma posso aggiungermi...?" e noi: "Ovviamente non con la moto!! ...ti serve una vespa!!". Presto detto! il "ragazzo" si presenta dopo 2 giorni con un bellissimo "senzafrecce P125X" del '79!! Bon la pattuglia sicula è pronta ed è composta da Cele con VNB '62 180izzata, Io con special '81 130izzata, Nick P200E originale e Carletto P125X originale. Partiamo domani mattina sabato 5/8 dalla bottega e come prima tappa arriveremo a Parma. ....per le altre info ascoltate Radio Deejay dalle 17:00 fino alle 18:30 su "il pomeriggio estivo di Radio Deejay" con Lauretta Antonini che vi aggiornerà sulle tappe e sui vari casini che ci potranno succedere!!! Buone vacanze e buona vespa a tutti!!!!! CIBBI -
....amici Vespisti, secondo voi quanto può costare da un carrozziere fare riverniciare tuto il Vespone? il mio è tenuto bene ma ha 11 anni, un rinfrescata se non costasse molto la rifarei....
-
Alarico il vandalo l'ha rottamata!
Oizirbaf ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Purtroppo scopro oggi che un collega ha portato a rottamare un 200 del 1999. Si proprio quello con il freno a disco. Dice che era molto conciato e non si avviava più per un problema elettrico. L'interrogato bene e pare che avesse chiappe, parafango, bauletto rovinati ma la scocca sana e quella è tutta roba che in cinque minuti si cambia. Dice pure che me lo avrebbe pure regalato il Vandalo. Alarico dovrebbe chiamarsi! Potrei scoprire a quale sfascio l'ha portato ma poi che faccio? -
L'erede della vespa? ahahahahahaha
Uno ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ecco la piaggio subito pronta a sfruttare la fama di quella figlia ormai bistrattata.. e ne presenta l'erede .. che non è altro che l'obbrobrio a 3 ruote di cui si parlò tempo fa.. mi fanno pena sapete.. http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/60anni-vespa/60anni-vespa.html -
"The 1th Convivium Week-End":le strade bianche del
Ospite ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Ciao a tutti! Stiamo organizzando per il 22-23 Aprile 2006 un piccolo raid turistico sulle strade bianche (sterrate) del Mugello (Provincia di Firenze). L'evento prevede due piacevoli tour sulle strade sterrate nelle campagne Mugellane: il primo tour (per il 60% su strade sterrate battute, no fango), con road-book si svolgerà il Sabato pomeriggio, mentre il secondo (per il 90% su strade sterrate battute, no fango) si svolgerà la Domenica mattina, in comitiva. L'evento è dedicato ad auto e moto anni 60 e 70: Volkswagen raffreddati ad aria, Citroen 2cv e derivate, Fiat 500, Renault 4, Mini, Vespe, Lambrette e quant'altro. Il raduno è a numero chiuso di partecipanti (10 equipaggi,max 20 persone). Per maggiori informazioni o curiosità non esitate a contattarci. Filippo & Elena - We Love Living: filippo.giustini@alice.it Questa non è una gara, ne tanto meno una competizione sportiva. E' gradita la simpatia e il buonumore... -
Ce l'abbiamo fatta!! (almeno a Firenze...)
SasaDoku ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Da "Leggo" di ieri, edizione di Firenze: Auto d'epoca, via libera in città Una nuova ordinanza di Palazzo Vecchio rimetterà in circolazione i veicoli iscritti nei registri storici Palazzo Vecchio dà di nuovo il via libera alle auto storiche: Maggioloni, Fiat 500 e anche la Vespa, tutti veicoli messi al bando dall'inizio dell'anno insieme con gli "euro 0", potranno tornare a circolare nei dintorni di Piazza della Signoria. Il Comune ha infatti trovato un'intesa con i proprietari delle auto storiche: l'accordo è stato firmato ieri a Villa di Rusciano, sede dell'Assessorato all'Ambiente, dopo un lungo incontro a cui hanno preso parte, oltre all'assessore all'ambiente, Claudio Del Lungo, trenta rappresentanti dei mezzi storici, fra cui Fiat, Volkswagen, Mini Minor, Vespa e Alfa Romeo. In tutto sono 4000 i veicoli storici, ovvero con più di 20 anni di anzianità, che circolano nella provincia fiorentina e circa 2000 i proprietari. L'ordinanza dovrebbe entrare in vigore da Giugno, ovvero appena Palazzo Vecchio avrà esteso l'accordo agli altri Comuni dell'area in cui sono in vigore i limiti agli euro 0. Sarà lo stesso assessore Del Lungo a proporre un'ordinanza che consenta l'utilizzo dei mezzi, purchè iscritti nei registri storici (articolo 600 del Codice della Strada), ovvero nei registri di ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e Storico FMI. In base all'attuale ordinanza di divieto di circolazione dei veicoli "euro 0", le auto d'epoca possono circolare il sabato, la domenica, i giorni festivi e quelli in cui si svolgono particolari manifestazioni. Con la nuova ordinanza invece le "nonnine" avranno libertà di circolazione sempre. Sembra infatti che la maggior parte di questi veicoli esca poche volte l'anno dal garage, rappresentando quindi un fenomeno di tipo collezionistico ed amatoriale, e soprattutto ben poco inquinante. -
Assurdo!!! vespa con motore 750cc!!!!
[FVG]*Devil* ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
quando lo visto non credevo ai mie occhi......giudicate voi questo video!!!! :http://www.motoblog.it/post/872/vespa-750cc-video- 45 risposte
-
- 200
- ammortizzatori
- (and 21 più)
-
STRANO , MA MI E VENUTA UNA GRANDE IDEA/ un nostro mercatino
ORSO*/ ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Perche non decidiamo un posto e quando, e organiziamo un mercatino scambio e magari anche vendita , di tutta la robaccia che abbiamo in garage e nelle cantine che non ci serve piu?Magari quello che non serve piu a una persona pui servire ad un'altra e viceversa, voi cosa ne pensate? potrebbe essere una buona idea? Magari una volta lo si fa al nord Italia , e una volta al sud Italia. Io penso che tutti chi piu e chi meno , ha qualcoda da vendere oppure scambiare , non e detto poi che siano solo pezzi di vespe , possono essere anche pezzi di moto , oppure altre cose ancora che non c'entrano nulla con i motori. Dai vediamo se c'e adesione a questa inniziativa, se c'e io potrei organizare il primo. -
ZINCATURA
Ospite ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao.qualcuno sa dirmi quanto mi costerebbe far zincare un telaio di un primavera??? -
Ecco come si possono trasportare le vespe. Su questa macchina ci ho già caricato 5-6 vespe. Con 2 ho fatto anche oltre 100 km di autostrada..con tanto di "espatrio" in Francia..hehe Ciao! Glaz dsc00987 dsc00987 dsc00987 dsc00987 dsc00987 dsc00987
-
Raduno Internazionale Fiat 500, Bellinzona 7 maggio 2006
Ospite ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Ciao a tutti! Volevo informarvi che domenica 7 maggio 2006, a Bellinzona (Canton Ticino- Svizzera), si terrà il 6. raduno internazionale Fiat 500, organizzato dal Club Fiat 500 Ticino. Sarà un raduno particolarmente importante, visto che il nostro Club, nel 2006, festeggia i 10 anni di fondazione. Il programma dettagliato sarà visibile sul nostro sito www.clubfiat500ticino.ch a partire da marzo. Vi saranno indicate anche le modalità per iscriversi al raduno. Carissimi cinquecentisti, non dimenticate di scrivere nella vostra agenda, questo importante appuntamento! Ringrazio Vespaonline per l'ospitalità! Ciao! Betty Dellea Presidente Club Fiat 500 Ticino -
La proposta da discutere è questa passare la domenica 09-10-2005 ad abbuffarci di CICCIA al lago di Suviana. Si fa la spesa e si parte tutti insieme da Bologna Il tempo non è più quello estivo ma non si sa mai che questo queekend, ci riporti un po di sole e temperature più miti. Per l'organizzazione si rimanda al aperitivol di stasera.