Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' frecce'.
-
Censimento P125X senza frecce!!!!
tonysubwoofer ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ho bisogno di raccogliere alcune informazioni. Chi è possessore di una vespa del genere può tranquillamente(tassativamente) seguire il mio schema seguito da foto. Mi raccomando l'anno di costruzione e quello di immatricolazione....sono due cose molto diverse e cerchiamo di completare tutti i campi se no questi censimenti nn servono a nulla. Rispettiamo anche la tipologia di occultamento numeri e per favore mettiamo foto sistemate e no schifezze o foto che nn si capisce se è una vespa o una lambretta. NN scherziamo e appena vedo errori .......io RIMPROVERO_scul_ sono formale in queste cose. GRAZIE!!!!!! Leggete bene il titolo " P125X senza frecce" Vespa P125X Data di costruzione: 1978 Data di immatricolazione: 07/10/1978 Telaio: VNX1T 24xxx Motore: VNL3M 53xxx Targa: TP 056xxx Situazione burocratica: regolare Condizioni: aspetta tempi migliori -
px senza chiave accensione?
pinasco180 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
l'altra settimana girando per il rivolese (TO) ho visto un giovane anziano andare credo all'orto con la sua amata px senza frecce... senza saper ne leggere ne scrivere mi accosto e gli chiedo se la vende: mi ha fulminato con gli occhi come se gli avessi chiesto di ciulargli la moglie buon per lui vuol dire che l'adora davvero!!! ho notato però qualcosa di strano, oltre a non avere le frecce non aveva neanche la chiave di accensione, è possibile??? perchè se così fosse potrebbe essere uno dei primissimi telai px magari qualcosa di veramente pregiato...- 12 risposte
-
- accensione
- cerco
- (and 20 più)
-
DIFFERENZE TRA I VARI PK?
BLASTO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk... Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo- 14 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 27 più)
-
mettere batteria su px125e 1982
tekko ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao vorrei montare la batteria sul mio px125e, che du suo non la monta! non mi interessa di mettere sotto batteria l'impiantodella vespa (fari,frecce...) ma solo avere una batteria a 12v con attaccato una presa tipo accendisigari per attaccarci l'alimentatore da auto del palmare, per navigare con gps in piena autonomia. ora credo che per mettera la batteria "facilmente" basta prendere il regolatore di tensione del t5 o px arcobaleno (che prevedono la batteria) sostituirlo a quello che c'è ora, montare la batteria... io invece vorrei risparmiare un po di soldini se prendo la tensione in uscita dall'attuale regolatore(quella che alimenta tutta la vespa, per intenderci!) ci metto un diodo da 13,8 V per fare da "caricabatteria" e ci metto la batteria, va bene?oppure in uscita dal regolatore ci vuole un ponte raddrizzatore.... ho letto un po di post qui su vol ma ho le idee confuse... grazie e ciao -
ContaKm arcobaleno su PX-E
PX177 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ho preso il cruscotto con il contaKm dell'arcobaleno, l'attacco del mio PX è a vite non c'è un modo per adattarlo al contaKm che è con l'attacco con 2 mollette?- 34 risposte
-
- alimentazione
- arcobaleno
- (and 30 più)
-
ts conversione da puntine ad elettronica
maxtiesse ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao- 18 risposte
-
- accensione
- bobina
- (and 27 più)
-
libretto uso e manutenzione vespa 200 PE
finfuffo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, in pratica ho scaricato quasi tutti i manuali vespa, ma mi manca proprio quello di cui ho piu bisogno e cioè quello della vespa pe200 ho quello della PX200E ma non credo sia la stessa cosa , qualcuno ha il manuale della PE200? per qualunque cosa il mio indirizzo email è finfuffo@yahoo.it ringrazio anticipatamente -
Px senza frecce
Malese ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho per le mani un vecchio px dell'78 senza frecce appunto, lo so che non ha un grande valore storico, ma volevo sapere se e` davvero una px senza frecce o se le hanno levate, hanno tappato i buchi e poi hanno riverniciato... Tantopiu` che il proprietario mi ha detto di aver modificato l'impianto elettrico a 12V. Da numero di telaio posso risalire al modello, e a quanto ho capito qualsiasi modello prima dell'80 potrebbe essere senza frecce. Grazie -
Albero motore PX...Grazie MrOizo
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
C'è differenza tra gli alberi motore nel corso della storia del px oppure sono tutti uguali? Ho un motore px a puntine, ma senza l'albero. Posso comprare anche un albero di un px recente?- 15 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 24 più)
-
Censimento vespe PK
vespista91 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora che ne dite di fare un censimento di tutte le pk presenti in VOL? Magari tra un mesetto le raccogliamo e facciamo 2 statistiche....- 432 risposte
-
- vespa
- tensione
-
(and 50 più)
Taggato come:
- vespa
- tensione
- telaio
- special
- sito
- siluro
- sella
- rosso
- ricambi
- restauro
- regolatore
- rapporti
- problema
- prezzo
- polini
- pk50xl
- pk125s
- pk125
- pk 125 s
- piaggio
- pedivella
- ottobre
- originale
- modifica
- miscelatore
- mercatino
- marce
- libretto
- lamellare
- issimo
- impianto elettrico
- impianto
- img
- grazie
- frecce
- ets
- elettrico
- consiglio
- colore
- codice
- blu
- bianca
- asi
- aria
- anticipo
- vespa 50
- albero
- aiuto
- 125 et3
- 1984
- 160
- 125
-
ET3 misure e/o foto del moquette/tappetino bauletto...
areoib ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao, qualcuno ha la possibilità di postare una foto del tappetino presente all'interno del bauletto dell'ET3? Se avete una foto da smontato ancora meglio.... mi servirebbero anche le misure... ecco un'immagine, purtroppo, poco chiarificatrice.. grazie1000- 16 risposte
-
- 200
- 50 special
- (and 18 più)
-
P125X: el TROMBAdor...
imo.st ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
.. ehehe scherzi a parte... Sto installando n°2 (dos) trombe sul mio mezzo (nel senso di veicolo, in realtà è un obbiettivo...) ma la durata con la solo super batteria si aggira intorno ai 20 secondi.... Ho cercato su questo forum qualcosa tipo "accumulatore, ricarica batteria, trombe" ma... nix! Secondo voi, dove posso trovare uno schema/impianto per tal Vespa che includa questo caspita di accumulatore/generatore che mi tenga carica la batteria? Grazie Bye- 72 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 34 più)
-
PX150 problema luci
gosh ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! -
IMPORTANTE
negres ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Credo che la qualità più grande delle persone che condividuno una passione, o semplicemente che si ritrova a socializzare in un forum di discussioni, e ancora di più nella vità di tutti i giorni ; sia l'umilta ed il rispetto reciproco. A mè hanno sempre insegnato fin da bambino di parlare solo quando sono interpellato rispettare le idee degli altri e non avere l'arroganza di sapere tutto perche cè sempre da imparare. Visto il continuo accesso nel forum di utenti anonimi "VISITATORI" mi trovo costretto ad agire con conseguenze drastiche. a nessuno è fatto divieto di entrare in questo forum , in quanto libero, ma è buona educazione presentarsi. L'iscrizione non costa nulla, un nik identifica una persona, si sà con chi si parla o si deve rispondere. Un visitatore anonimo che interviene in una discussione criticando ed offendendo altri utenti per è considerato al pari di nulla, è troppo facile parlare con la coda di paglia e nascondersi nell'anonimato. ho provato alcune volte a spiegarlo gentilmente, ma visto il continuo afflusso di gente che non si identifica e crea scompiglio animando discussioni inutili, mi vedo costretto a cancellare metodicamente qualsiasi post, o risposte di anonimi. mi è stato chiesto di fare il moderatore in quest sezione ed io con orgoglio l'ho accettato, credo di aver lasciato ampio spazzio alle discussioni senza intervenire,........ ma vedere gente che nell'anonimato interviene creando scompiglio e sopratutto non dando la possibilta agli utenti registrati di rispondere, in quanto.. non sai a chi rispondere ... bhe mi urta e mi da molto fastidio. credo di agire nel rispetto di tutti gli utenti se da ora im poi CANCELLERO I POST E LE DISCUSSIONI DI UTENTI ANONIMI E DA Mè RITENUTI OFFENSIVI O DI DUBBIA SERIETA. Ringrazio per l'attenzione Negres- 30 risposte
-
- 50 r
- 50 special
- (and 26 più)
-
coperchio manubrio pk 50 senza frecce
gian_ ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Non riesco a trovare il coprimanubrio per la vespa pk 50 senza frecce. Sarebbe questo:- 4 risposte
-
- coprimanubrio
- frecce
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao, al momento sono assicurato già da qualche anno tramite la convenzione del Vespa Club Bologna e l'assicurazione Aurora (ora UGF) in via Corticella con cui ho stipulato già da qualche anno l'ass.ne del mio PX anche se non registrato FMI/ASI, bastava appunto essere soci VC e avere una Vespa >20 anni So che su Bologna ci sarebbe anche Helvetia in via Milazzo con la quale si riesce anche a fare la polizza cumulativa per 1 o più veicoli, sia auto che moto. A breve dovrei riuscire finalmente a reiscrivere anche la Et3 e vorrei provare ovviamente ad assicurarle assieme. Qualcuno ha altri riferimenti su Bologna?
-
Salve a voi, sono nuovo, ho fatto una ricerca ma non ho trovato quello che cercavo. preambolo: la vespa non e' mia, la uso da due settimane e devo portarla a fare la revisione. La vespa e' un px del 83. Sono passato dal revisore e mi ha detto che le frecce bianche/trasparenti (sono state cambiate negli ultimi anni) non sono omologate perche' manca il codice EX (dove X e' il numero del paese). Ora, controllando le frecce il codice manca. Controllando anche i fanali nessuno di questi ha il codice di omologazione. I fari e le frecce sono della bossata brescia (non li ho sottomano, ma google dice che esiste), come bollino simil omologazione hanno una S cerchiata. Ora - ha ragione lui? (plausibile) - anche nel 83 c'erano le omologazioni europee? - anche i fari, mancando la sigla EX non sono omologati e quindi la revisione non la passo? - e' meglio se cambio revisore? grazie
-
vespa p125x
giovanni90cv ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sapete dirmi che tipo di devioluci monta un px 125 con frecce del 1980? -
Scambio mia vespa PX senza frecce con GTR/TS/Sprint Veloce
alberodimele ha pubblicato una discussione in Scambi
Ciao a tutti, sarei interessato a scambiare il mio PX senza frecce del 78 con uno dei modelli di vespe elencate nel titolo (GTR, TS o Sprint Veloce). Ovviamente con conguaglio da parte mia, dal momento che oltre ad essere un modello meno costoso, è in condizioni di carrozzeria da rivedere (le due pance hanno i segni di alcune cadute), ma per il resto è un conservato tenuto in buone condizioni (colore originale blue marine), con targa e libretto originali. Se qualcuno è interessato mi contatti pure che gli invierò privatamente le foto. Non vendo dal momento che la uso tutti i giorni per andare a lavoro e solo permuto con altra vespa. Preferibilmente la cerco non immacolata di carrozzeria, ma un po' vissuta. Grazie a tutti -
differenze tra nome p125x px125 pk125 p200e px200ecc
bugliari ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao mi piacerebbe sapere perche alcune vespe pur essendo uguali o almeno credo adottano nomi diversi tipo che differenze ci sono tra una vespa p125x e una px125???perche anteporre la x prima del numero o dopo,qual'è la differenze se non sbaglio in alcuno modelli anche la E è scambiata di posizione,qualcuno sa darmi questa risposta??- 11 risposte
-
- accensione
- alogeno
- (and 26 più)
-
clone da bajaj chetak
mario_marzoro ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ecco qualcosa che potrà fare imbestialire qualcuno. Mi sono imbattuto in una bajaj chetak (si chiama così?), modello normale (non il classic con la doppia sella). E' imbarazzante andarci in giro con le sue "indianate", tipo blocchi luce, frecce, targa bassa, ma andando al di là di questi dettagli visibilissimi per il resto la sostanza è del tutto simile al large frame primi 70 che non ho mai posseduto (solo px arcobaleno). Le mie domande sono queste: 1) può valer la pena da trasformarla in un gtr o meglio in un rally? 2) cosa comporta? Ora mi spiego: 1) intero manubrio da cambiare, compreso faro e comandi manubrio; 2) frecce da elimimare sullo scudo (e i buchi?) 3) carter plastico anteriore cui sono collegate le frecce: sotto esiste il naso tipo ts o si vede direttamente la forcella tipo px? 3) Problema pedana, sembra in linoleum, bisogna montare le strisce e il tappetino centrale, e i buchi? 4) Comandi rubinetto benzina e aria (ma forse si possono perdonare) 5) Sella (mi sembra il meno) 6) frecce sulle pance posteriori ( e i buchi?) 7) fanale posteriore e targa bassa. Poi c'è il capitolo motore, in cosa differisce? Ma forse è secondario, essendo il mio quesito prettamente estetico. -
Colori Vespa abbinati all'anno! By Piaggio & Scohot
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
In questo post ho un elenco di colorazioni di diversi modelli Vespa rispetto ALL'ANNO di fabbricazione, cosi' come mandati dall'ingegner Lari a Scohot presso il suo lavoro. Ringraziando Scohot (e l'ing.Lari) di avermi fornito un primo elenco di Vespe e suoi codici colori di produzione, Scohot mi dice che chi non trovasse la sua Vespa dell'anno che gli serve, puo'tranquillamente scrivergli a bientinesi.ricambiATtiscali.it con nell'oggetto "COLORI VESPA", lui provvederà sia a inoltrarla all'interessato, sia a darmela a me per aggiornare l'elenco. Ecco i primi modelli! Vespa 50L "Allungata" - ANNO 1967 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 110) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0110. AVORIO NEW YORK - (Tinta originale Piaggio 901) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.3901. GIALLO POSITANO - (Tinta originale Piaggio 902) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.2902. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 VESPA SPRINT 150 ÔÇô ANNO:1968 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale n°110) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0110. I cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale n°983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983 VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1970 "BIANCOSPINO" - (Tinta Originale Piaggio n°715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.1715. "ROSSO CORALLO" - (Tinta Originale Piaggio n°811) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.5811. "GIALLO CROMO" - (Tinta Originale Piaggio n°933) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.2933. "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°108) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor n°codice: 2.268.0108. I cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio originale n°983) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268.0983 Vespa 50 R - ANNO 1973 "AZZURRO CINA" - (Tinta Originale Piaggio n°402) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.298.7402. "ARANCIO" - (Tinta Originale Piaggio n°907) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice: 1.268. 4907. "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Originale Piaggio n°108) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor n°codice: 2.268.0108. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer 8012M. VESPA 50R ÔÇô ANNO:1976 BLU MARINE - (Tinta originale Piaggio 275) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.7275. GIALLO TEXAS - (Tinta originale Piaggio 935) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.2935. CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0108 Copriventola cilindro, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA P125X ÔÇô ANNO:1977 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "CHIARO DI LUNA METALLIZZATO" - (Tinta Piaggio originale 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 2.268.0108 "BLU MARINE" - (Tinta Piaggio originale 275 Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.7275. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1979 BIANCOSPINO - (Tinta originale Piaggio 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.1715 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO- (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0108. AZZURRO CINA - (Tinta originale Piaggio 402) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. Autocolor - n°codice: 1.298.7402. Cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA P150X ÔÇô ANNO:1980 BLEU MARINE - (Tinta Piaggio Originale P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0108 SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°3002M. L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA 50R ÔÇô ANNO:1980 CHIARO DI LUNA METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio 108) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 2.268.0109. BLU MARINE - (Tinta originale Piaggio P 8/9) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.7275. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo, copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.298.0983 L'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO: 1981 BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715 NERO - (Tinta Piaggio Originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°9000M. AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1981 ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n°JP24. AZZURRO METALLIZZAT O- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA P150X ÔÇô ANNO:1981 BLU MARINE - (Tinta Piaggio codice n°275) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7006M. GRIGIO METALLIZZATO CHIARO - (Tinta Piaggio codice n°PM 2/1) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 1.268.0108. SABBIA - (Tinta Piaggio codice n°P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 3002M. L'Antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA P200E ÔÇô ANNO:1982 SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°3002M. ROSSO - (Tinta Piaggio P 2/1) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 5000M. AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio PM 5/4 - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M VESPA P150X ÔÇô ANNO:1982 AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta Piaggio PM 5/2) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7002M. SABBIA - (Tinta Piaggio P 4/5) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 3002M. BLEU MARINE - (Tinta Piaggio P 8/9) - reperibile in commercio con il marchio Max Meyer n°codice 7006M. l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1982 ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio I.C.I. AUTOCOLOR codice n°JP24. AZZURRO METALLIZZAT O- (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7002M. BIANCOSPINO - (Tinta Piaggio Originale 715) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.1715. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo stezo e copriventola cilindro erano a colore: ALLUMINIO - (Tinta Piaggio Originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.0983. L'Antiruggine interno telaio è a colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1983 "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale P 9/6) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.1715 "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 9000M. "AZZURRO METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7002M Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA 50 SPECIAL ÔÇô ANNO:1984 BIANCO - (Tinta originale Piaggio P 9/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1001M ROSSO FEDERALE - (Tinta originale Piaggio P 1/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 5000M AZZURRO METALLIZZATO - (Tinta originale Piaggio PM 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 7002M Cerchi ruota, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo e copriventola cilindro erano verniciati a colore: ALLUMINIO - (Tinta originale Piaggio 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer - n°codice: 1.268.0983. Infine, l'antiruggine interno telaio era a colore Grigio - codice Max Meyer 8012M. Vespa PX125E Elestart - ANNO 1985 "BIANCO" - (Tinta Piaggio originale P 9/4)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1001M. "ROSSO FEDERALE" - (Tinta Piaggio originale P 1/2)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 5000M. "BLU COBALTO" - (Tinta Piaggio originale P 8/10)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7003M. "ANTRACITE METALLIZZATO" - (Tinta Piaggio originale P M 24)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 8004M. "NERO" - (Tinta Piaggio originale P 9/10)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 9000M. "AZZURRO METALLIZZATO-FJORD" - (Tinta Piaggio originale P 9/4)- Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 7004M. Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo erano verniciati a colore: "ALLUMINIO" - (Tinta Piaggio originale 983) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n°codice: 1.298.0983. L'antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO codice Max Meyer 8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1986 BLEU SPAZIO - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7005.7005M. BIANCO DOLOMITI - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1002M. GRIGIO TITANIO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°8005M. ROSSO CORSA - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.5806 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. VESPA PX125E ÔÇô ANNO:1987 BLEU SPAZIO - (Tinta Piaggio Originale P 8/12) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°7005.7005M. BIANCO DOLOMITI - (Tinta Piaggio Originale P 9/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1002M. GRIGIO TITANIO - (Tinta Piaggio Originale PM 2/3) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°8005M. ROSSO CORSA - (Tinta Piaggio Originale P 2/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n°1.298.5806 L'Antiruggine interno telaio era colore GRIGIO - codice Max Meyer n°8012M. Ciao FC -
Problemi Vespa PX125E 1981!
Matteo1308 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiuto per la mia vespa Px 125e. il primo problema: sia frecce che fari si vedono poco, può essere un problema di tensione? oppure riguarda qualcos'altro? il secondo problema riguarda l'accensione da motore caldo. Premetto che da fredda parte alla 2 spedivellata, se non addirittura alla 1. mentre a motore caldo ci vogliono sempre 15/20 spedivellate oppure accenderla a spinta. a cosa devo questo problema? grazie in anticipo -
rimontaggio volano PX
share ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ebbene sì, di solito il problema è toglierlo, io invece non riesco a rimontarlo! Dovrebbe entrare ancora, giusto? Dopo aver smartellato a croce col martello di gomma e avvitato il più possibile non riesco a spingerlo più di così Qualcuno avrebbe una foto di una situazione analoga (PX125E arcobaleno), per capire quanto deve ancora entrare? Non molto credo, altrimenti sfregherebbe nel carter... - per Malese (segue da altro post): i segni sul volano li ho da molto tempo, probab. per un certo periodo in passato ho viaggiato strusciando sul copriventola ammaccato da qualche caduta sul fianco, poi risistemato. Adesso comunque non struscia e non strusciava prima di smontarlo- 16 risposte
-
- arcobaleno
- carter
-
(and 9 più)
Taggato come:
-
Restauro Vespa Px T5 ...o quello che ne rimane
cloud717 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cerco di fare un buon riassunto del punto della situazione in modo da poter accettare commenti e consigli (spero tanti) senza dover aprire settordici mila thread differenti !! Ho un Px 125 T5 del 86 un elestert MIX rosso corse tenuto all'acqua e al vento per ben 15 anni ... lascio immaginare lo stato generale ... Dallo stato generale di incuria ...(foto di 2 anni fa') Da notare l'impianto AUDIO All'inizio dei lavori che hanno portato allo smantellamento completo.. Lo stato generale delle lamiere (rigorosamente da rattoppare ...stuccare e verniciare) Rrigorosamente lo squadrato del vespone va' eliminato ...sia per una questione pratica (e' marcio) ...sia per una questione estetica ... regalando cosi' le classiche forme da PX !!!- 137 risposte
-
- 200
- 208
-
(and 35 più)
Taggato come:
- 200
- 208
- acqua
- anteriore
- aria
- batteria
- bollo
- cavalletto
- cofani
- consiglio
- contagiri
- cuscinetti
- cuscinetto
- disco
- frecce
- img
- ingranaggio
- londra
- mercatino
- miscelatore
- molle
- montaggio
- motore
- parafango
- pedana
- portaoggetti
- restauro
- restauro vespa
- sabbiatura
- sal
- sip
- tamburo
- tamburo anteriore
- telaio
- toscana
- vespa
- vespat5