Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' liguria'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. 50cc: Roma-Gibilterra Saluti a tutti. Sabato inizio un giretto (2-3 settimane) in Italia e successivamente vado giù a Gibilterrà. Purtroppo i soldi sono pochini e ogni tanto mi sarebbe di grandissimo aiuto poter contare sul supporto logistico (una branda, un tetto sulla testa o semplicemente un posto in giardino dove montare la tenda) di qualche fratello vespista. Vi ringrazio anticipatamente. A pesto. Vic 50cc
  2. Ciao a tutti, disturbo i Volisti liguri tra La Spezia e Sestri... Sapete mica se, dopo l'alluvione la ss1 Aurelia è percorribile in Vespa? Vorrei recarmi in liguria mit fidanzata con la PX ma ho il dubbio che la statale si aaperta, dal sito dell'anas (strade) non si capisce una fava. Grzie per l'aiuto B1
  3. Allora ragassuoli, io mi sono letto un bel pò di discussioni ma a dire il vero non c'ho capito granchè. Dovrei acquistare un T5 dell'85 , teoricamente in regola con targa e documenti e a questo punto mi chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi per bene i passi a dare per poter avere l'assicurazione ridotta e poter circolare tranquillamente. Ah in primis il passaggio quanto costa ? Poi, devo per forza iscrivermi a ASI o FMI per poter circolare ? Conviene iscriversi ai suddetti per avere l'assicurazione ridotta su una sola vespa o si trovano polize normali altrettanto convenienti ?
  4. nubifragio a Genova che per l'ennesima volta è allagata ma stavolta la cosa è veramente grave, già 6 morti accertati e diversi mancano all'appello... il centro di Genova sembra Firenze nel '66 sono riuscito a sentire via SMS Rais che sta cercando di tornare a casa nel Savonese, e Mad-the-mith che non sa ancora di cosa sia successo alla sua casa (al pianterreno) e alla sua Vespa... un abbraccio a tutti i genovesi da uno che sa il disastro che succede con solo 30 cm di acqua in casa... L205
  5. Sibo

    Marrakech express

    Vespa pronta, bagaglio pronto, mappe pronte, testa più o meno pronta: l'idea è di procedere fino in Liguria, girare a destra e poi zigzagare per Francia, Spagna e Portogallo fino ad Algeciras dove prendere un traghetto per Tangeri, quindi girare per il Marocco finchè io o la rossa ne abbiamo. Se qualcuno c'è già stato e conosce qualche posto che non bisogna perdersi me lo faccia sapere
  6. °raduno regionale notturno vespaclub ÔÇ£ su campidanuÔÇØ terralba - marceddi' 30/31 luglio 2011 un weekend bestiale tra vespe, mari, pineta e miscela al 2 % ! Il primo vero raduno per vampiri, con disponibilita' di campeggio nella bellissima pineta di marceddi' ! Ci sara' inoltre un chiosco a vostra disposizione da prosciugare ! Programma: Sabato 30 ore 17:30 apertura iscrizioni e aperitivo in piazza kennedy a terralba ore 19:00 chiusura iscrizioni e partenza da terralba alla volta di torre dei corsari ore 20:00 foto di gruppo sulla torre ore 20:30 rientro in pineta a marceddì e sistemazione tende ore 21:00 cena a base di cozze e pizze nel ristorante ÔÇ£la vecchia scuolaÔÇØ ore 22:30 inizio live music con la band "the sunsweet blues revenge" 0:00 si scaldano i motori, gente, la gara di lentezza ha inizio ! Ore 01:00 premiazione con tre fantastici premi ore 01:30 si continua con l'esibizione della band "wildeyed"!!! La serata continua con la miglior musica!!!!!!!!!!!! Domenica 31 tutti al mare ! Ore 13:30 rientro a marceddi' per il pranzo nel ristoranteÔÇ£alla vecchia scuolaÔÇØ ore 15:00-16:00 saluti, a sa prossima ! Quote iscrizioni: Pacchetto completo weekend 30 euro (iscrizione raduno, aperitivo, campeggio, servizi bagno-docce, cena, pranzo e pensierino) giornata sabato 25 euro (iscrizione, aperitivo, campeggio, servizi bagno-docce,cena, pensierino e consumazione) giornata domenica 25 euro ( iscrizione, pranzo, servizi bagno-docce, pensierino e consumazione) non perdete la possibilita' di passare un weekend con la vostra amata signora in una localita' speciale a dieci minuti dalla fantastica costa verde. Per info non esitate a contattarci: Su facebook ÔÇ£vespaclub su campidanuÔÇØ, o ai numeri: Andrea: 343461615 - luca: 3401071666 - simone: 3482442495. Per questioni logistiche accogliamo con piacere le vostre adesioni entro il 27 luglio. Vi aspettiamo numerosi!!!
  7. Sera gente! Ho chiuso i miei carter 200 con : -213 pinasco con testa vhr -albero anticipato pinasco c60 -carter raccordati al cilindro -24/24 -padella -rapporti originali -frizione 7 molle con molle pinasco bicchierini forati e clutch slider -volano originale 200 arcobaleno Ora vi chiedo, potete gentilmente darmi una base x la carburazione? che anticipo usare? candela? perche sulle istruzioni non c'è scritto nulla a riguardo! Grazie
  8. Tantissimi auguri per Massimo, oggi è il suo compleanno!
  9. Ciao Raga! Per il Tre mari dovrò scendere in vespa da Tortona e visto che ho un 125 e voglio evitare l'autostrada, quale itinerario mi consigliate? Adriatica o via Roma? Premetto che voglio dividere il viaggio in 2gg e quindi tappe da 450/500km.... Via Roma l'ho fatta a salire e quindi bene o male la conosco.........non è molto scorrevole, l'aurelia è un pò incasinata..... Quella Adriatica com'è? l'avete mai fatta???? Aspetto i vostri suggerimenti! Ciao Marco
  10. 1-2-3 Giugno 2011 CHE FESTIVAL! GENOVA via Balleydier 60, zona san Benigno (Vicino al terminal traghetti) Genova (Genova, Italy) Il Vespa club Genova, in collaborazione con Creativi della notte Music for Peace, organizza: Vespa raduno statico a scopo benefico ..."VesPeace" La quota d'iscrizione non sarà in denaro ma portando: Tonno, Legumi, Miele, Marmellata, Carne in scatola per una missione umanitaria con destinazione Striscia di Gaza - Palestina. Tutti i giorni Vespa, Sport, Musica, Danza, Spettacoli, Allegria e Voglia di star insieme! info: vespaclubgenova@gmail.com oppure Vittorio: 3289275312 I camping più vicini:Camping Villa Doria Liguria oppure Camping Genova Est - Bogliasco L'ostello della gioventù: Ostello per la gioventù Genova | Home*|*ostello Genova, ostelli Genova, alberghi economici Genova Programma: 1 Giugno: 18.30 prima accoglienza Vespisti e iscrizioni Concerti: 21.30 Fetish Calaveras 22.15 La Santa Caos 23.00 Fratelli di Soledad after dj set by Skarabazoo & Skatenati 2 Giugno: 15.00 accoglienza Vespisti e iscrizioni 16.00 giochi in Vespa Concerti: 20.30 Emanuele Dabbono 21.00 Inverter 22.00 Esmen 23.00 Zibba & Almalibre after dj set by Bless Party 3 Giugno: 15.00 accoglienza Vespisti e iscrizioni 16.00 giochi in Vespa Concerti: 21.00 One Night Band 22.00 Rimozione Koatta 23.00 Statuto after dj set by Mongy info sul "CHE Festival" Music for Peace Creativi della Notte organizza il ÔÇ£Che FestivalÔÇØ dallÔÇÖ1 al 12 giugno nella sua sede sita in via Balleydier 60, zona san Benigno, Genova Sampiedarena. Si alterneranno concerti, laboratori didattici, spettacoli teatrali, dj-set, dibattiti,cabaret esibizioni di palestre e tornei di calcio, pallavolo, basket e subbuteo. LÔÇÖingresso allÔÇÖevento è regolato da generi di prima necessità ( farina, biscotti, miele, marmellata, tonno e carne in scatola, legumi, pelati, sale, zucchero, riso, pasta, medicinali, materiale per lÔÇÖigiene e materiale didattico) che verranno consegnati direttamente dai volontari nella prossima missione umanitaria con destinazione Striscia di Gaza - Palestina.
  11. 1-2-3 Giugno 2011 CHE FESTIVAL! GENOVA via Balleydier 60, zona san Benigno (Vicino al terminal traghetti) Genova (Genova, Italy) Il Vespa club Genova, in collaborazione con Creativi della notte Music for Peace, organizza: Vespa raduno statico a scopo benefico ..."VesPeace" La quota d'iscrizione non sarà in denaro ma portando: Tonno, Legumi, Miele, Marmellata, Carne in scatola per una missione umanitaria con destinazione Striscia di Gaza - Palestina. Tutti i giorni Vespa, Sport, Musica, Danza, Spettacoli, Allegria e Voglia di star insieme! info: vespaclubgenova@gmail.com oppure Vittorio: 3289275312 I camping più vicini:Camping Villa Doria Liguria oppure Camping Genova Est - Bogliasco L'ostello della gioventù: Ostello per la gioventù Genova | Home | ostello Genova, ostelli Genova, alberghi economici Genova Programma: 1 Giugno: 18.30 prima accoglienza Vespisti e iscrizioni Concerti: 21.30 Fetish Calaveras 22.15 La Santa Caos 23.00 Fratelli di Soledad after dj set by Skarabazoo & Skatenati 2 Giugno: 15.00 accoglienza Vespisti e iscrizioni 16.00 giochi in Vespa Concerti: 20.30 Emanuele Dabbono 21.00 Inverter 22.00 Esmen 23.00 Zibba & Almalibre after dj set by Bless Party 3 Giugno: 15.00 accoglienza Vespisti e iscrizioni 16.00 giochi in Vespa Concerti: 21.00 One Night Band 22.00 Rimozione Koatta 23.00 Statuto after dj set by Mongy info sul "CHE Festival" Music for Peace Creativi della Notte organizza il ÔÇ£Che FestivalÔÇØ dallÔÇÖ1 al 12 giugno nella sua sede sita in via Balleydier 60, zona san Benigno, Genova Sampiedarena. Si alterneranno concerti, laboratori didattici, spettacoli teatrali, dj-set, dibattiti,cabaret esibizioni di palestre e tornei di calcio, pallavolo, basket e subbuteo. LÔÇÖingresso allÔÇÖevento è regolato da generi di prima necessità ( farina, biscotti, miele, marmellata, tonno e carne in scatola, legumi, pelati, sale, zucchero, riso, pasta, medicinali, materiale per lÔÇÖigiene e materiale didattico) che verranno consegnati direttamente dai volontari nella prossima missione umanitaria con destinazione Striscia di Gaza - Palestina.
  12. ragazzi ancora non abbiamo smaltito l adrenalina del raid della sibilla che gia la testa di molti di noi e gia proiettata al prossimo evento. le iscrizioni apriranno lunedi prossimo con tutti i dettagli ma ce bisogno di fare un po il punto della situazione e cercare di capire quanti sono quelli che hanno intenzione di partecipare. quindi fatevi sotto!!!!!
  13. Ciao Raga! Questa notte è stato rubato un P200E di un nostro socio ad Alessandria.... P200E del 1981 colore grigio originale Piaggio TARGA PI103985 N. Telaio V5X1T80128 Chi ha notizie può contattare CLAUDIO al 3206969635 Grazie
  14. Ciao ragazzi! Ho una vespa 50 n del 1970 completamente smontata, sto cercando qualcuno che, con professionalità, me la rimonti al massimo per inizio giugno. Il mio budget è 500 euro, contando che, nonostante molti pezzi siano nuovi e impacchettati (dai cavi alle ruote, dal fanale al motore rimesso a posto) sicuramente bisognerà racimolare qualche vite e bullone. Non so bene dove chiedere... cerco in Piemonte, liguria, valle d'aosta, lombardia e al emilia (nord ovest). Ho trovato un paio di officine ma sembrano sempre non avere voglia... che il gioco non valga la candela?
  15. Dopo il grande successo della prima edizione, quest'anno il RIVESPA CLUB ha organizzato in data 1 Agosto 2010 il 2°GIRO DELLE TORRI. Un emozionante giro tra suggestivi borghi della riviera ligure di ponente! Aperitivo a tutti i partecipanti! Il giro si concluderà con il pranzo a pochi metri dalla spaggia presso il Ristorante Leandro a Riva Ligure. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 9:00 alle ore 10:15 in Piazza Matteotti a Riva Ligure (di fronte alla chiesa). Possibilità di pernottamento, telefonare al numero: 3202394750 Per maggiori informazioni visitare il sito : RIVespa Club Un saluto a tutti!
  16. gente quest'estate voglio fare una vacanzina in vespa! per forza! è un di mesi che ci penso e sono sempre più convinto! sono ancora indeciso su dove andare ma quello si decide una volta in sella... non c'è problema be sicuramente al mare... se qualcuno vuole aggregarsi...
  17. Ospite

    Isola di Wight

    Salve a tutti, vivo in inghilterra e logicamente ho la vespa(px125) for now, anyway, volevo sapere se qualcuno va' al Isle of Wight scooter rally che si tiene l'ultimo week end di agosto, posso offrire informazioni sui lughi pub b&b etc ciao for now. Gianni procida@postino.it
  18. Salve raga, leggendo tra i vari post, ho capito che le ultime vere vespe prodotte dalla piaggio, non mi riferisco ai plasticoni, ma alle V, alle HP, e soprattutto alla ( anzi "AL" ) COSA, non sono molto apprezzate da molti VOListi. Visto che ne posseggo una ( una V del 91 lasciatomi da mio fratello che si è sposato, e che sto restaurando, anzi se qualcuno mi volesse dare una mano, sopratutto per il motore...) , e le voglio un bene pazzesco, volevo chidervi appunto cosa vi hanno fatto? Come mai alcuni di voi , addirittura le odiano? Non sarà mica per quel poco di plastica che la protegge? Mi semvra esagerato!!! Poi se non piacciono , è un'altro discorso...neanche a me piacciono le Pk, e sopratutto le S, ma non per questo le sdegno, o le considero una vergogna. Cordiali saluti a tutti
  19. Bollo Moto Storiche 2005 ABRUZZO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI BASILICATA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI PROVINCIA DI BOLZANO (Circolare n. 03/5.2 del 27/12/2004) TUTTE LE MOTO, AL COMPIMENTO DEI 20 ANNI: Tassa di circolazione dovuta proporzionalmente ai trimestri di effettiva utilizzazione del mezzo e nella misura minima di 20 Euro. Per informazioni: infobollo@bolzano.aci.it - tel. 0471/271069 CALABRIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. CAMPANIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. EMILIA ROMAGNA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI LAZIO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. LIGURIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. Riporto l'intero articolo della legge regionale 4 febbraio 2005 n.3 relativo a questo nuovo provvedimento: Articolo 10 (Applicazione del comma 2 dell'articolo 63 della legge 21 novembre 2000 n.342) "A decorrere dall'anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, gli autoveicoli e i motoveicoli ad uso privato destinati esclusivamente al trasporto di persone che risultano iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Federazione Motociclistica Italiana sono soggetti alle tasse automobilistiche di cui al comma 2 dell'articolo 63 della legge 21 novembre 2000 n.342 (misure in materia fiscale) purchè rispondenti ai requisiti indicati nell'art. 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992 n.285 (nuovo codice della strada) e successive modificazioni ed integrazioni. Le disposizioni del comma 1 non si applicano ai veicoli adibiti ad uso professionale e, cioè, utilizzati nell'esercizio di attività di impresa o di arti e professioni. Entro il 30 giugno 2005 le tasse automobilistiche ordinarie relative a periodi fissi per i quali le scadenze di pagamento decorrono dal 1 gennaio 2001, dovute per i veicoli ultraventennali non rientranti nelle agevolazioni di cui al comma 1 e non corrisposte, possono essere assolte con il pagamento della tassa automobilistica ordinaria di cui al D.P.R. 5 febbraio 1953 n.39, senza l'applicazione di sanzioni ed interessi. Entro lo stesso termine è possibile effettuare integrazione di pagamento, per i veicoli di cui ai commi precedenti, fino alla corrispondenza dell'importo dovuto, qualora le tasse siano state già parzialmente corrisposte. Le istanze di rimborso per somme versate antecedentemente all'entrata in vigore della presente legge, riguardanti i veicoli di cui al comma 1, devono pervenire entro il 30 giugno 2005. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ai provvedimenti non definitivi ancora in corso alla data di entrata in vigore della presente legge". I veicoli e i motoveicoli che hanno compiuto trent'anni dalla loro costruzione sono esenti dalla tassa automobilistica, ma in caso di utilizzo su pubblica strada sono assoggettati a una tassa di circolazione forfettaria annua fissata in 25,82 Euro per gli autoveicoli e in 10,33 Euro per i motoveicoli. LOMBARDIA - Legge Regionale 10/2003, modificata dalla L.R. 5/2004 TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20°ANNO: Tassa di circolazione di 20 Euro. Obbligatoria l'effettuazione del "bollino blu". LE MOTO DI 20 ANNI ISCRITTE AL REGISTRO STORICO FMI O ASI NON PAGANO NULLA. MARCHE MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. MOLISE MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. PIEMONTE - Legge Regionale 23/2003 MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro solo se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. Ecco quanto previsto dalla Leg. Reg. 23/2003 e dalla successiva delibera della Giunta Regionale del 2/2/04: tutti i veicoli ultratrentennali, non adibiti ad uso professionale vengono assoggettati ad una tassa di circolazione, da versarsi solo in caso di utilizzo del mezzo su pubblica strada, pari a 30 Euro per le auto e a 20 Euro per le moto. Sono esclusi dall'agevolazione, e quindi continuano ad essere assoggettati al pagamento della tassa automobilistica ordinaria (tassa di proprietà), i veicoli ultratrentennali adibiti ad uso professionale utilizzati nell'esercizio di un'attività di impresa o di arte o professione. Sono da considerare tali, ad esempio, quelli adibiti al servizio pubblico da piazza, a noleggio da rimessa, o da scuola guida. Fanno eccezione a tale regola i veicoli diversi dalle autovetture (ad esempio: autocarri, autobus), iscritti all'A.S.I.. Riduzione estesa ai veicoli che, avendo compiuto 20 anni dall'immatricolazione, presentino requisiti di peculiarità visti nel loro rilievo industriale, legato a caratteristiche della meccanica, motoristica o del design, purchè lo stato di conservazione rispetti l'originale impianto costruttivo e sia certificato da centri specificatamente individuati. A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio, in questo caso, non spetta automaticamente, ma soltanto se il valore storico del veicolo, identificato con il proprio numero di targa, è certificato. Possono accertare e certificare il possesso dei requisiti necessari per ottenere l'agevolazione: - l'A.S.I.; - la F.M.I. per i motoveicoli; - i registri storici istituiti dalle case automobilistiche che abbiano almeno una sede nel territorio dello Stato (ad esempio, i registri storici della Fiat, della Lancia e dell'Alfa Romeo, ma anche quelli eventualmente istituiti da altre case automobilistiche, italiane ed anche straniere, purchè abbiano, queste ultime, almeno una sede in Italia); - il Club Auto d'epoca Reporter a Castelletto Monferrato (Alessandria); - l'European Car Club Le Veterane a Torino. L'esenzione non è retroattiva ed opera dalla prima scadenza utile successiva alla data di accertamento e certificazione. Se i veicoli in questione sono messi in circolazione su strade pubbliche, si è tenuti al pagamento di una tassa forfettaria a titolo di tassa di circolazione pari a Euro 20,00 per i motoveicoli ed Euro 30,00 per gli autoveicoli. PUGLIA - Legge Regionale 25/2003 MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro solo se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. TOSCANA (Legge Regionale 43/2002) MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso di 25 Euro. PROVINCIA DI TRENTO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,00 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,00 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. UMBRIA (Legge Regionale 23/2002) MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. VENETO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nell'elenco FMI o se iscritte al Registro Storico FMI o ASI FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D'AOSTA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI Ciao, Gino Vedere anche: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm
  20. Nei prossimi giorni insieme a una coppia di miei amici vorrei fare una giratina in Liguria( parto da Pisa) a parte le 5 terre e visita a Genova, mi suggerite mete interessanti e soprattutto qualche Bed & Breakfast o ostello o alberghetto o mini appartamentini ..(insomma avete capito, non posso spendere tanto) in zona Genova o dintorni (anche province limitrofe). Grazie in anticipo.
  21. Visto che girano parecchi liguri per il VOL, avrei bisogno di una dritta per sapere chi effettua ancora cromature sul territorio ligure e se qualcuno ha già fatto cromare particolari del proprio mezzo. So che a Genova c'è l'ALFEA in zona fiera, ma sul suo operato ho sentito voci discordi. Alrimenti di fronte a prezzi allettanti farei un pacco e spedirei il tutto anche fuori regione. Che mi dite?
  22. ciao! ieri notte ho "perso" più di 2 ore a navigare sul forum cercando informazioni sulle LML Stella (il 4 tempi 150cc. con bitubo di serie per capirci). non ho capito però se qualcuno di voi l'ha comprato veramente. ho girato su vari siti (tra cui lml-france.com)... potrei portarmela a casa con 2500 euro.. ma poi come si fa con l'immatricolazione? la devo immatricolare e assicurare in francia? oppure posso fare tutto qui? qualcuno mi saprebbe indicare dei rivenditori LML in zona Liguria-Toscana? ciao Rhò
  23. Ciao a tutti, - da poco piu' di un mese ho montato sulla mia px un gt polini 177 con il getto del massimo del 107.Tutto ok se non fosse che settimana scorsa ho fatto un giro in liguria e sul passo del penice ho notato con sommo rammarico che in salita quando apro il gas (soprattutto in 3) il motore singhiozza un pochino e sono costretto a chiudere la manetta (con il gt originale non succedeva). Cosa ne pensate? - In piu' faccio circa 25km con un litro, mi sembra un po' bassino se si considera che non le tiro il collo tutto il tempo e il ciclo che faccio prevalentemente è quello extraurbano. Muffo
  24. Ciao a tutti io ho un TS e ultimamente è veramente fiacco...cosi parlando con alcuni vespisti incontrati a raduni mi hanno detto di schiaffarci sotto un bel 180 Pinasco, che è in ghisa come l' originale non è esasperato ed è molto affidabile...voi che ne dite??? si trova ancora in giro oppure è difficile trovarlo? e piu' o meno quanto costera'? Una volta messo il 180 dovro' cambiare il getto del massimo, fare il buco sul filtro del carburatore e mettere una sito...basta? ciao grazie..
  25. Non so se può interessarvi, cmq vi posto la mia esperienza coi Michelin SM100. Cominciamo dal principio. 1. Km30800 (maggio 03): monto i due SM100 2. Km35800 (settembre 03): dopo una estate e un viaggio, mi accorgo che ho un taglio trasversale sui due pneumatici. Considerato che sull'anteriore è appena superficiale, sostituisco solo il posteriore. 3. Km40200 (ieri): ...ma tu guarda: ho la gomma posteriore consumata fin'oltre i tacchetti di controllo e, sorpresa, un taglio trasversale abbastanza preoccupante. Precisazioni: controllo regolarmente la pressione delle gomme, viaggiamo sopratutto in due (peso 110Kg ca.), percorro prevalentemente strade asfaltate e durante la primavera-estate. Unica ca**ata che ho fatto (il gommista non lo riteneva necessario ) è l'inversione delle gomme. Conclusione: beh, che dire...non sono rimasto molto soddisfatto di queste SM100...tagli, consumi eccessivi...mah! Ora lì dovrò cambiare, con cosa non so: S83, Continental...io sono a Ferrara, qualcuno può suggerirmi dove acquistare e, magari, quali??? Rambler
×
×
  • Crea Nuovo...