Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' luci'.
-
Pistone bifascia per Polini 210
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Con UNO (T5) abbiamo spesso scambiato opinioni su come modificare il kit 200 Polini, che ha un pistone monofascia, e la fascia sottile tra l'altro, con la conseguenza che questa si consuma presto e a 3.000 km deve essere sostituita. Inoltre qualcuno ha imputato alla fascia che si consuma troppo e troppo presto anche la causa delle grippate per cui è tristemente famoso questo kit di elaborazione. Dallo scambio di opinioni è venuta fuori la possibilità di montare un pistone bifascia partendo da un pistone per APE da diametro 68 mm, come quello Polini; le altre alternative come Pinasco (diam. 69 mm) o Malossi (68,5 mm) sono bifascia, ma comportano la rettifica del cilindro, e visto che voglio provarlo su un cilindro nuovo mai montato (e dotato anche del suo pistone Polini originale), ho optato per il pistone APE. il pistone APE ha una piccola luce sul mantello che non corrisponde ai travasi Polini, quindi dovrò aprire altre finestre sul mantello, ma il problema più grosso è che la fascia inferiore del pistone APE ha la chiusura fatta in modo tale che la stessa si "apre" dentro un travaso durante il movimento del pistone, con il risultato che non appena si mette in moto si spacca tutto con annessa grippata. Quindi ho portato il pistone al torniere ed ho fatto realizzare un ulteriore canale di fascia al di sopra dei due originale, inserendovi anche un nuovo fermo per la fascia. Dei tre canali per le fasce che si vedono in foto il primo dall'alto è realizzato dal torniere, il secondo e il terzo sono quelli originali. Il pistone sarà montato con due fasce, sul primo e sul secondo canale, il terzo (a partire dall'alto, corrisponde al secondo in origine) sarà lasciato vuoto. Le parti segnate in blu sono le impronte di dove saranno aperte le luci per i travasi del cilindro Polini, rispettando la posizione presente sul pistone originale. Sulla testa del pistone ci sono segnati i settori corrispondenti a luci (travasi e scarico) in colore rosso, mentre in verde sono segnati i settori dove c'è canna del cilindro piena senza luci, mi è servito per posizionare il fermo fascia. -
ContaKm arcobaleno su PX-E
PX177 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ho preso il cruscotto con il contaKm dell'arcobaleno, l'attacco del mio PX è a vite non c'è un modo per adattarlo al contaKm che è con l'attacco con 2 mollette?- 34 risposte
-
- alimentazione
- arcobaleno
- (and 30 più)
-
ts conversione da puntine ad elettronica
maxtiesse ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao- 18 risposte
-
- accensione
- bobina
- (and 27 più)
-
Problema luci Primavera ET3
simonenico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, allora veniamo al dunque..sto imprecando da giorni con una ET3. Ho sostituito l'impianto elettrico in quanto le luci funzionavano in modo non regolare, ora mi trovo con lo stop e la luce posteriore che non funzionano mai, da dove posso partire per risolvere il problema ? Grazie -
177 parmakit p&p
dadomatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum..Ho un px 151 del 2007 decatalizzato e vorrei migliorarne ripresa,coppia e magari un po' di allungo...pensavo di metterci su un parmakit 177 p&p, ma vorrei sapere se pago tanto in affidabilità rispetto ad un pinasco. Ho letto tutti gli argomenti in merito sul forum, ma non trovo una risposta soddisfacente...Premetto che utilizzo la vespa per lunghi tragitti, anche 500 km Chi mi può aiutare? GRAZIE!! -
P125X: el TROMBAdor...
imo.st ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
.. ehehe scherzi a parte... Sto installando n°2 (dos) trombe sul mio mezzo (nel senso di veicolo, in realtà è un obbiettivo...) ma la durata con la solo super batteria si aggira intorno ai 20 secondi.... Ho cercato su questo forum qualcosa tipo "accumulatore, ricarica batteria, trombe" ma... nix! Secondo voi, dove posso trovare uno schema/impianto per tal Vespa che includa questo caspita di accumulatore/generatore che mi tenga carica la batteria? Grazie Bye- 72 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 34 più)
-
collegamento devioluci e faro
SgaragagghU ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
credevo fossero finiti i problemi ma sicuramente questo è l'ultimo Ecco come ho attaccato i cavi che arrivano dal manubrio al devio luci, per primi metto i cavi che arrivano dal manubrio e per secondi i cavi del devioluci a cui li ho attaccati. Allora: Bianco&Grigio-Bianco; Verde&Verde-Verde Rosso-Rosso. Bene adesso rimangono 4 cavi da attaccare 3 cavi del devioluci( Nero, Marrone, Viola ) e un cavo di quelli che arrivano dal manubrio( Nero ), il problema è che sul faro ho solo 3 punti ove attaccare i fili.. (in realtà sono 6 ma sono posti sugli stessi punti sono solo di diversa misura di larghezza) -
Adattare statore 50 Special su ET3
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragassi, sotto al Malossi vorrei mettere il volano Special al posto del pesante volano ET3. Praticamente ho 2 motori: uno col Malossi e uno originalissimo. Sotto al Malox voglio mettere l'accensione Special (volano, statore e bobina), ma voglio fare in modo che se devo sostituire il motore (in caso di revisione urgente), non debba cambiare tutti i cablaggi... In sostanza: è possibile adattare l'accensione Special sul circuito elettrico ET3 (al massimo escludendo la chiavetta di accensione, se dà fastidio)? Vi ringrazio MANDI- 8 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 24 più)
-
PX150 problema luci
gosh ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! -
ParmaKit per p200E
tecnovespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno di voi ha mai provato il parmakit ├©70.5 con cilindro in ghisa? Secondo voi può essere un alternativa al cilindro piaggio mantenendo il resto del motore originale (marmitta carburatore rapporti...) Avrà la stessa affidabilità? saluti- 79 risposte
-
- 150
- 160
-
(and 42 più)
Taggato come:
- 150
- 160
- 200
- albero
- anticipo
- aria
- benzina
- carburatore
- cilindrata
- cilindro
- consumi
- corsa lunga
- cosa
- giri
- issimo
- luci
- malossi
- manutenzione
- miscela
- miscelatore
- montaggio
- motore
- motore originale
- originale
- oro
- parmakit
- piaggio
- pinasco
- pistone
- polini
- problema
- rapporti
- sip
- sito
- sitoplus
- spessore
- spinta
- squish
- testata
- toscana
- valvola
- venerdì
- vespa
- viaggio
-
vespa VBA1T
mamagi2002 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve cè qualcuno che puo aiutarmi ,ho un problemino elettrico sulla vespa 150 vba1t ,quando accendo i fanali di posizione tuto va bene,pero quando inserisco gli anabaglianti tende a morire,grazie- 44 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 22 più)
-
Commutatore Vespa Rally 180 1972
steblo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti. Sono diventato un felice proprietario di una Rally 180 del 72. Allora questo è um modello spagnolo/portoghese (vivo in Portogallo) e pertanto credo abbia il commutare luci differente, ho solo due pulsanti, luci alte o basse e unÔÇÖaltro che penso sia il clacson (che non funziona). Ma il commutatore con la chiave, che si trova al centro sopra al contachilometri ha una chiave, tipica vespa che non mi da molta sicurezza, balla un po dentro e visto che si è rotta la parte in plastica vorrei cambiare tutto il commutatore. Domanda, lo trovo con una chiave dedicata? Se si dove? Grazie mille! Stefano- 8 risposte
-
- chiave
- commutatore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Impianto elettrico PX 200 E Arcobaleno Elestart 1996
serie1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Come da titolo, ho dei problemi all'impianto elettrico. Mi spiego meglio: Con chiave in posizione ON funziona solo l'avviamento elettrico. Poi con la vespa in moto, quando pigio il tasto del clacson, con le luci spente si sente pochissimo, con le posizioni accese leggermente in piu, con l'anabbagliante un altro pò in più e con l'abbagliante un altro pò in più, però quando il tasto è in funzione, si spengono tutte le luci. Per quanto riguarda le frecce, sono funzionanti, però sia a destra che a sinistra funzionano alternativamente, cioè prima l'anteriore e poi la posteriore. Le spie del cruscotto funzionano tutte, però ho notato che la spia verde dell'annabbagliante è sempre accesa. Ho provato a sostituire sia il clacson, sia il regolatore di tensione e quindi escluderei guasti almeno a questi due componenti. La batteria è nuova. I collegamenti al regolatore dovrebbero essere giusti. Il cavo blu sul primo G, il secondo doppio sul secondo G, il terzo su C, il quarto rosso su B+ e il quinto nero su Massa. I collegamenti del clacson invece sono giallo a destra e viola a sinistra.Tutte le altre luci sono funzionanti. In conclusione, vorrei sapere cosa potrebbe essere che causa queste interferenze. Vi ringrazio anticipatamente. -
luci e frecce che fanno le bizze su pk 50 xl
riko77 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti mi sono appena iscritto... piacere riccardo, passo subito al sodo, praticamente a luci spente le frecce e la luce dello stop funzionano correttamente, e invece come accendo le luci, le frecce e lo stop fanno una luce molto fiacca... premetto che ho appena restaurato la mia pk 50 xl del 1986 e magari ho sbagliato qualcosa nel collegare i vari fili... sapete darmi qualche dritta x risolvere il problema? grazie mille -
Problema Luci Vespa et3 '82
Andrea Piccolo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, questa è la mia prima volta su un forum, abbiate pazienza per eventuali errori o stranezze. Iniziamo, Ho un primavera dell'82 accensione elettronica, motore polini 130. Da ormai un anno sto girando con 10 lampadine di scorta nel vano laterale, il problema comincia ad essere sempre più persistente, la vespa mi brucia le lampadine (particolarmente anabbagliante e Stop). Dopo mesi e mesi di manutenzione sono arrivato al punto di aver cambiato tutto. Cavi dell'impianto elettrico nuovi, Porta lampade nuove, controllato e ricontrollato che non ci siano masse o acqua nel telaio, ho cambiato anche lo statore. Il problema persiste non migliora.. anzi. Adesso, le uniche cose che mi vengono in mente sono 2 : 1. i magneti del Volano (per qualche bizzarro motivo) sono ormai vecchi e danno degli sbalzi 2. essendo il motore 130 produce più elettricità del normale e mi fa saltare le lampadine. delle particolarità sono che quando giro con l'anabbagliante (ormai fuso da tempo) non funziona il clacson, il quale funziona solo se metto l'abbagliante. e quando lo stop si brucia, frenando si spegne la luce di posizione e si riaccende non appena lascio il freno. Chiedo aiuto a qualcuno di voi che ne mastica più di me di vespa e di elettronica, sperando che qualcuno abbia già risolto il problema. Come alternativa sto valutando l'idea di montare una batteria per risolvere il problema. Grazie in anticipo Andrea- 5 risposte
-
- impiantoelettrico
- lampadine
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
squish ottimale per VBB1T
falco7064 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, come da titolo sto cercando di ottimizzare una vbb 150, montando un pistone px , con testa originale, ma misurando lo squish con stagno da 3mm nemmeno lo sfiora il pistone quando vado in compressione, montando una testa px 150 (chiedo lumi se può andare bene) la distanza scende a 1,55mm, con una guarnizione da 0.2 mm siamo tra 1.8 e 1.9, adeso quello che vorrei sapere se qualcuno ha effettuato questa modifica, e come si e comportato con lo squish, poi l'anticipo accensione a quanti gradi devo metterlo,( meno di 25┬░) non riesco ad andare tutto ruotato a dx, per ultimo, non sono riuscito in nessun modo a farla andare con un carburatyore da 20/20d, al minimo sporcava sempre la candela, appena accendevi le luci, scoppiettava e si spegneva, cambiate candele, punte, condensatore, bobina esterna, niente, sempre lostesso difetto, con le luci accese, poi spegnendo le luci tutto regolare, nella mia poca esperienza su questi mitori, ho pensato che il problema potrebbe essere il getto del minimo troppo grande , ma piu piccolo del 45/140 non ne ho trovati, alla fine ho dovuto montare il suo originale 20/17 che come getto del minimo ha un 42 , la vespa perfetta con le luci accese, spente, ieri ho percoso tutta la mattinata perfetta, grazie anticipato per l'aiuto C.G. -
% olio su 180 ss
fantaet3 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno sa dirmi quanto olio devo mettere per fare la miscela del mio 180 ss??? Attualmente metto olio minerale(sloveno perche' costa meno=di bassa qualita' e alta fumosita' )al 5%....se dovessi mettere sintetico o semi, devo variare questa percentuale???e soprattutto usando questi olii la vespa fumerebbe di meno? grazie a tutti -
Vespa in blackout.
BenexInVespa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
(*black out) Ciao a tutti, come da titolo tutte le luci presenti sulla vespa non mi funzionano più. La mia era una vespa px125 modello america, che per un guasto allo statore ed all'impianto ho convertito in px125e, visto anche che ritrovare i pezzi del modello america sembrava impossibile oltre che anti economico come poche cose lo possono essere. A settembre ho cambiato l'impianto, i devio-luci\frecce ma non clacson e portalampade...riuscivo a fare andare solo le luci di posizione(non abbagliante) e le frecce,per un po me la sono cavata così.. Circa una settimana fa ho cambiato clacson e portalampade, prendendo quelli adatti ad un px125e. Collegando i cavi sul protalampade, dalla fretta, ho inizialmente collegato male il doppio cavo nero collegandolo ai grigi. Ho acceso la vespa e non andando ne frecce ne luci ho ricontrollato ed ho trovato l'errore. Adesso i collegamenti sono come quelli che si vedono nella foto. Ho controllato tutte le lampadine e sono tutte integre, ho pensato potesse essere saltato il regolatore, ne ho messo uno vecchio che tengo di scorta (ovviamente sicuro al 100% che è funzionante) ma non cambia nulla. Di elettronica non ne capisco molto...le bobine sullo statore\cavi\collegamenti possono aver subito danni? La vespa per il resto funziona perfettamente. Non so bene dove possa essere il problema... Ultima cosa: quando ho acceso la vespa con il collegamento errato l'ho fatto da fermo senza sgasare od in marcia. Grazie a tutti -
Salve, ho finalmente completato il rimontaggio della mia sprint veloce, dopo aver controllato e regalato i diversi fili marce, freni... sono passato all'impianto elettrico, risultato, il faro di posizione anteriore e quello posteriore non si accendono, del resto funziona, lo stop funziona, come il clacson l'anabbagliante e l'abbagliante, il mio dubbio è sulla bobina luci, ho provato a dare uno sguardo allo schema elettrico ma non sono molto bravo in tema di elettricità, in particolare non riesco a capire che corrente di uscita hanno le bobine, mi chiedevo inoltre se c'è possibilità di testarla con un tester o attaccando direttamente la lampadina all'uscita dello statore, lascio la parola ai più esperti, grazie
-
Accensione Flytech Pinasco
Fabber ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volevo chiedervi se qualcuno di voi montando questa accensione su di una vespa ET3 o VNB è riuscito a far funzionare tutto a dovere in quanto io dopo svariate prove non ci sono riuscito,collegando tutto secondo lo schema e lasciando il devio luci originale senza modifica il clacson e lo stop se non accendo le luci non funzionano mentre le luci di posizione sono fievolissime se non inesistenti ma se suono il clacson queste aumentano d'intensità . L'unico modo per far funzionare tutto è accendere la luce anabbagliante o abbagliante. Premetto che ho messo il clacson a 12V così come tutte le lampadine. Provando a modificare il devio luci se seguo lo schema delle istruzioni le luci rimangono sempre accese mentre usando un'altro schema postato sui vari forum mi rimane il clacson sempre acceso. Se riuscite anche a postare la schema dei collegamenti vi sarei grato. Grazie comunque. -
Sono al buio da quasi un mese
lr131 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, l'impianto elettrico della mia PX125E Arcobaleno mi ha decisamente ed imprvvisamente abbandonato. Inizialmente funzionavano solo clacson e avviamento elettrico (ovviamente grazie alla batteria) ma non funzionava nessuna luce/indicatore, portandomi a pensare che si trattasse del regolatore di tensione. Ho provato con un regolatore RMS e poi con uno Ducati identico a quello montato originariamente: nessun risultato. All'ingresso del regolatore c'è tensione (variabile tra 4 e 13 V circa) e, collegando l'impianto elettrico (cioè il cavo verde-grigio che rappresenta l'uscita del regolatore) alla batteria della Vespa, tutte le utenze sono funzionanti tranne l'intermittenza delle frecce ed il rispettivo indicatore sul quadrante (immagino per via dell'intermittente che funziona in alternata). Ho verificato la continuità del cavo blu che va dallo statore al regolatore. Potrebbe essere un problema allo statore? Sapreste darmi qualche suggerimento su verifiche da fare (oltre quello di andare da un elettrauto )?- 16 risposte
-
- arcobaleno
- impianto elettrico
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Faro posteriore a Led, non funziona bene.
Marco72UD ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho montato al posteriore della mia P200E un faro a led da moto custom. Il problema è che non funziona come dovrebbe, nel senso che la luce di stop funziona solo quando a fari spenti, a fari accesi non c'è differenza. Che può essere ???? -
Problema alti regimi a luci accese
steisbetter ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Il mio px ad alti regimi se ho le luci spente non ha problemi, raggiunge in modo fantastico il massimo; il problema avviene se accendo le luci, in questo caso la vespa perde molti giri.....come se la candela non ricevesse abbastanza elettricità per generare la scintilla ripetutamente e rapidamente come appunto avviene ad alti regimi.....ora il problema è evidente e non posso sempre girare al luci spente ma non so cosa sostituire e quale sia la vera causa del problema.....cosa dite ? PS: monto tutto originale tranne il dr 177- 2 risposte
-
- alti regimi
- candela dr 177
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Programma Elaboriamo il 2 Tempi
tigro11 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve amici, stavo sviluppando un programma dove sono raccolte tutte le modifiche possibili sul motore Vespa. Grazie al vostro aiuto cerchero di inserire più dati possibili. Cosa ne pensate? Vi mando una immagine del programma vecchio (c.a 4 anni fa) adesso lo sto rifacendo da zero Salui -
troppa corrente alla posizione... vespa et3
nicola pedreschi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve sulla mia vespa et3 primavera alla posizione posteriore arrivano dai 70 ai 90 volt che mi bruciano le luci!!! sapete dirmi cosa può essere???-
- accensione
- et3
-
(and 3 più)
Taggato come: