Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' manubrio'.
-
QUALE VITE USARE???HO INCASINATO TUTTO!!!
angusmacgyver ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao VOListi, sto restaurando la mia vespa 50N dell'89, il problema è che mentre smontavo mettevo le viti sempre in quei 3 o 4 contenitori, ora che è pronta x il rimontaggio mi trovo un po' in difficoltà mi sto aiutando con gli esplosi x vedere di capire più o meno che viti c vanno, solo che nn è molto semplice:-( sapreste consigliarmi qualcosa x risolvere questo mio errore dovuto all'INESPERIENZA??? vi ringrazio in anticipo:-)- 16 risposte
-
- albero
- ammortizzatore anteriore
-
(and 36 più)
Taggato come:
- albero
- ammortizzatore anteriore
- anticipo
- bobina
- carter
- cavalletto
- cerchio
- colore
- consiglio
- copriventola
- cosa
- errore
- esempio
- et3
- evitare
- forcella
- freno
- frizione
- grazie
- guaine
- guarnizione
- leve
- manubrio
- molle
- montaggio
- motore
- parafango
- pedana
- piaggio
- problema
- rimontaggio
- ruota
- seeger
- sella
- sito
- telaio
- vespa
- zincato
-
Vorrei un consiglio su quali prodotti usare per restaurare la mia VNB3. Ho letto in un paio di post che l'antiruggine Max Meyer Nocciola 3000M non è l'ideale, cosa è meglio usare allora? Un altro dubbio (forse stupido) che ho è, l'antiruggine 3000M funge anche da fondo o prima del colore originale devo stendere sulla scocca un altro prodotto?? Se qualcuno che legge il post ha già fatto un restauro simile a quello che mi aspetta e mi vuole postare qualche foto delle fasi ne sarei molto grato... Intanto, ciao e grazie a tutti!
-
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè tante volte ci sono delle risposte sparse un pò per tutto il forum riguardante al restauro della minuteria delle nostre Vespe. Io ho restaurato completamente la mia VBA1T 4 anni fà tralasciando però tanti piccoli dettagli come il cavalletto, i vari dadi delle ruote, i vari perni, le molle e tante altre cose ancora, e siccome oggi mi ritrovo a voler richiedere la Targa Oro ASI devo necessariamente curare questi dettagli. Molte volte si sente parlare di questo và nichelato lucido, quello opaco, quell'altro và cromato e quell'altro ancora alluminio, ma non esiste un vero e proprio Vademecum di queste cose. Ho bisogno che ognuno di voi mi dica cosa di tutta la Vespa (nel mio caso la VBA1T) và nichelato, cosa va verniciato in alluminio e con quale codice magari, cosa và cromato, cosa và verniciato col colore della Vespa, cosa và zincato e con quale trattamento e cosa và trattato in qualsiasi altro modo. Lo so che sembra un lavoro immenso, ma io vi chiedo di inserire qualsiasi informazione potesse aiutarmi. Grazie
-
Problema luci Primavera ET3
simonenico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, allora veniamo al dunque..sto imprecando da giorni con una ET3. Ho sostituito l'impianto elettrico in quanto le luci funzionavano in modo non regolare, ora mi trovo con lo stop e la luce posteriore che non funzionano mai, da dove posso partire per risolvere il problema ? Grazie -
177 parmakit p&p
dadomatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum..Ho un px 151 del 2007 decatalizzato e vorrei migliorarne ripresa,coppia e magari un po' di allungo...pensavo di metterci su un parmakit 177 p&p, ma vorrei sapere se pago tanto in affidabilità rispetto ad un pinasco. Ho letto tutti gli argomenti in merito sul forum, ma non trovo una risposta soddisfacente...Premetto che utilizzo la vespa per lunghi tragitti, anche 500 km Chi mi può aiutare? GRAZIE!! -
freno a disco anteriore px
pinasco180 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti vorrei montare sul mio px150 dell'80 il freno a disco anteriore qualcuno mi spiega la differenza tra il modello del px nuovo (con pompa sulla leva del freno) e il kit grimeca che ha la pompa sulla forcella?!? eventualmente il kit della sip qualcuno lo conosce come si trova e quanti milioni ha speso?!? grazie per le info ciao a presto- 45 risposte
-
Restauro vespa 50 hp 3 marce
Giorgino ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho comprato 2 giorni fa una vespa hp 50 3 marce del 92 color verde chiaro PM 4/8. Era del papà di una mia amica ed era ferma da 10 anni, pulito il carburatore e cambiata la candela è partita al primo colpo... Che bello quando l'ho sentita ronzare... L'unica pecca è che di carrozzeria è messa abbastanza maluccio ( parafango anteriore rotto, sella rotta, lamiere con un po' di botte e un po'di ruggine sulla pedana). E' il mio primo restauro, qualcuno potrebbe darmi una mano per dirmi da dove partire per smontarla? -
Ho deciso che è proprio il caso di sabbiare la mia px. Dato che ho il compressore (non ricordo a che pressione arriva, ma comunque è un compressore "da casa", non industriale) cosa mi sapete dire delle pistole sabbiatrici da attaccare al compressore che si trovano a 30 euro? ce la faccio a sabbiare la vespa con quelle? Anche se c'è un po di ruggine?
-
collegamento devioluci e faro
SgaragagghU ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
credevo fossero finiti i problemi ma sicuramente questo è l'ultimo Ecco come ho attaccato i cavi che arrivano dal manubrio al devio luci, per primi metto i cavi che arrivano dal manubrio e per secondi i cavi del devioluci a cui li ho attaccati. Allora: Bianco&Grigio-Bianco; Verde&Verde-Verde Rosso-Rosso. Bene adesso rimangono 4 cavi da attaccare 3 cavi del devioluci( Nero, Marrone, Viola ) e un cavo di quelli che arrivano dal manubrio( Nero ), il problema è che sul faro ho solo 3 punti ove attaccare i fili.. (in realtà sono 6 ma sono posti sugli stessi punti sono solo di diversa misura di larghezza) -
Ciao Ragazzi, A quasi un anno dall'inizio, sono in phase di rimontaggio della mia GT e ho un dubbio sull'ordine delle tappe che devo ancora fare. Sono già montati bordoscudo, listelli pedana, cavaletto, forcella, guaine, fascia impianto elettrico e qualche altri particolari (fanale posteriore, etc.). Ora mi viene un dubbio. Devo montare prima il manubrio inserendo i cavi, poi ammortizzatore posteriore, motore, collegamento cavi, serbatoio, sella e via ? O prima il motore così la vespa è in piedi e dopo il manubrio, etc. ? Grazie dell'aiuto ! Poi, un'ultima cosa, qualche consiglio per il rimontaggio del manubrio e il passaggio dei cavi ? Non trovo molto in materia ma mi sembra una fase non così facile. Era più facile smontare ovviamente. Un salutone da ginevra. MP
- 15 risposte
-
Il manubrio fa le bizze
Maxcello Kaspar Schmidt ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Recentemente ho dovuto sollevare leggermente il manubrio della mia amata vbb2t per sostituire una guaina oramai arrivata ai minimi termini grazie ad un intervento maldestro di un meccanico che l'ha fatta passare dal lato destro del manubrio invece che dal lato sinistro, causando cosi una curva a gomito che mi ha seccato la bellezza di 4 cavi in 4 settimane. Stanco della situazione decido di divertirmi un p├│ tra chiavi inglesi e bulloni. Nel rimontare il manubrio, il perno che lo blocca alla forcella non entra, guardo dentro la sede del perno e noto che la scanalatura nella forcella fa capolino come se il manubrio fosse stato spinto troppo in basso ma se provo a sollevarlo quel tanto da far passare il perno ho un gioco al manubrio di diversi centimetri, anche stringendolo alla forcella. L'unica cosa che mi viene in mente è che la forcella, non s├│ come, si sia spostata impedendo cosi il corretto posizionamento del manubrio, ma chredo che sia una cosa impossibile. Come posso agire? -
Vibrazioni manubrio rally200
Paolo Revello ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, ho da poco restaurato una rally del 73 il problema è che sento un continuo rumore di "ferrame" come se ci fosse qualcosa di mollo provenire dal manubrio... la ghiera/faro non sono, il piantone neanche ma mi sono accorto che "forzando" sulla manopola marce il rumore scompare...sarà l'eccessivo gioco fra manopola e resto del manubrio? Come faccio ad eliminarlo? Guarnizione di qualche tipo? Aiuto!! ciao ...e grazie -
Cosa ne pensate della Vespa cosa?
bogo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
E' un periodo che mi sto intrippando per la Vespa cosa. Cosa ne pensate, ne vale la pena?- 74 risposte
-
- 150
- 200
-
(and 39 più)
Taggato come:
- 150
- 200
- ala
- aria
- assicurazione
- cambio
- carburatore
- cerco
- consiglio
- consumi
- contagiri
- cosa
- errore
- et3
- folle
- freni
- frizione
- guarnizione
- libretto
- lml 150
- manuale
- manubrio
- marce
- miscelatore
- molle
- motore
- napoli
- olio
- originale
- pedana
- piaggio
- posteriore
- problema
- ricambi
- richiesta
- scooter
- sella
- sinistra
- sito
- vespa
- viaggio
-
Manubrio e parafango pk, variazioni sul tema?
zanna90 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che emozione ragazzi, non scrivo sul forum da anni! da quando ero uno sbarbo ! ( 3-4 anni fa tipo.. ) In questo periodo di inattività ho vissuto all'estero e intanto la vespa si è presa della ruggine in cantina... Quindi sto iniziando a restaurarla, e già che ce l'ho smontata mi son chiesto se valesse la pena togliermi lo sfizio di sostituire l'odiato parafango della pk e un paio d'altre cose. Ho visto un parafango et3 a molto poco e sono tentato di fare la pacchianata montarlo sulla pk... qualcuno di voi sa se la pk è compatibile? Inoltre qualcuno sa dirmi se il piantone della pk è compatibile anche con altri manubri? Ultima cosa, ci sono alternative al fanalino posteriore originale? quelli meno spigolosi di altri modelli vanno bene? So che cambiare i connotati a una vespa potrebbe risultare pacchiano, ma ogni mia modifica sarà comunque reversibile! vorrei solo vedere se per caso queste modifiche funzionano dal punto di vista estetico! Grazie 1000 ! attendo trepidante -
Coperchi inferiori manubrio vespa GL
Bluesea78 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve,qualcuno saprebbe dirmi se la Vespa GL montava di serie i due coperchietti nella parte inferiore del manubrio o se erano un optional?? Grazie- 3 risposte
-
- coperchietti
- manubrio
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Vespa VBA1 del '59 - Restauro - Richiesta info
unleaded ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
Salve. Sono nuovo del forum. Da anni possiedo una VBA1 del '59. A suo tempo, l'avevo tutta smontata, per far fare il lavoro di carrozzeria, lavoro poi rimandato a tempi migliori. Ho trovato l'occasione di farla sabbiare e farle dare il fondo praticamente a costo 0 se non di solo materiale e vorrei sfruttarla. Sto così rivedendo i vari pezzi in modo da consegnarli alla persona che se ne prenderà cura. Ho due intoppi: 1- sebatoio: devo staccare il rubinetto. So che ci vuole una chiave particolare; in internet ne trovo varie in vendita su vari siti. Qualcuno mi potrebbe dare una dritta veloce su dove acquistare a prezzi decenti? 2 - manubrio: il commutatore-deviatore è separabile dal resto del manubrio? se sì, come? ho già tolto manopole e relativi bracci. Grazie in anticipo. GC -
non so se avete presente i bloccaruota che andavano tanti anni fa, era in pratica questo qua. ne avrei trovato uno nuovo ma per la COSA. sapete se si puo' adattare alla px?? casomai modificando qualcosa al bloccfaruota?
-
clone da bajaj chetak
mario_marzoro ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ecco qualcosa che potrà fare imbestialire qualcuno. Mi sono imbattuto in una bajaj chetak (si chiama così?), modello normale (non il classic con la doppia sella). E' imbarazzante andarci in giro con le sue "indianate", tipo blocchi luce, frecce, targa bassa, ma andando al di là di questi dettagli visibilissimi per il resto la sostanza è del tutto simile al large frame primi 70 che non ho mai posseduto (solo px arcobaleno). Le mie domande sono queste: 1) può valer la pena da trasformarla in un gtr o meglio in un rally? 2) cosa comporta? Ora mi spiego: 1) intero manubrio da cambiare, compreso faro e comandi manubrio; 2) frecce da elimimare sullo scudo (e i buchi?) 3) carter plastico anteriore cui sono collegate le frecce: sotto esiste il naso tipo ts o si vede direttamente la forcella tipo px? 3) Problema pedana, sembra in linoleum, bisogna montare le strisce e il tappetino centrale, e i buchi? 4) Comandi rubinetto benzina e aria (ma forse si possono perdonare) 5) Sella (mi sembra il meno) 6) frecce sulle pance posteriori ( e i buchi?) 7) fanale posteriore e targa bassa. Poi c'è il capitolo motore, in cosa differisce? Ma forse è secondario, essendo il mio quesito prettamente estetico. -
ENDURANCE 6 ORE QUESTA DOMENICA-LA SFIDA DEI MODERATORI
Grio ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
E' un po' che se ne parla, avete visto le foto dei gattalover alle prove e i video ora finalemte ci siamo quasi alla partenza della prima gara di endurance per Vespa. In concomitanza con 1000 altri eventi primo di tutti il Raid delle dolomiti, domencia a Vittorio Veneto, + di 60 vespisti si sfideranno... e speriamo ne rimanga al meno uno !!!! Molte facce note di VOL, la presenza nutrita dei GATTALOVER come i "pseudo" moderatori Negres e Cesta poi Terry, Mauropapa' e molti nomi noti ai +... LA giornata si dividera' con prove libere dalle 09 del mattino + qualificazioni sino le 11:30... e partenza dela gara al ora torrida di mezzogiorno !!!! Chi volesse venire a vedersi 2 curve 3 pieghe e 1000 cadute : DALLE 09 PROVE LIBERE, DALLE 10:30 QUALIFICAZIONI LA GARA PARTE ALLE 12 FINISCE ALLE 18.. se spera che almeno uno arrivi alla fine !!! IL POSTO è A VITTORIO VENETO USCITA SUD Arrivare alla pista del Centro di guida sicura "Pista Alle Cave" è semplice, è situata in zona facilmente raggiungibile a soli 10 min. dall'uscita del casello autostradale di Vittorio Veneto SUD. http://www.centrodiguidasicura.it/trovarci.asp se AVETE PRBLEMI AD ARRIVARE CONTATTATEMI 3476428564... Grio -
Qual'è secondo voi la vespa più brutta? A parte quelle della nuova serie, secondo me la è T5. Per voi?
-
Vespa PX 125 del 1977
miao ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, Vengo di far l'acquisto di un px del 1977 ma non ci conosco nulla anche se piena di buona volonta di prenderne cura. Dunque non ci ho neppure ancora fatto la miscela... . Che olio mi consigliate per la miscela e per il cambio ? Per altro, penso avere un problema con il cambio, la frizione funziona perfettamente (mancava una rondella c'è l'o rimessa) ma passare le marcie è durissimo, cosa devo regolare ? Si, ora che si penso : pressione delle gomme consigliata ? Grazie mille !! -
Caricare bambino in vespa!
Willybilly ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Qualcuno di voi sa dirmi se esiste una specie di seggiolino per caricare posteriormente i bambini sulla vespa in sicurezza???? Grazie -
forcella zip
Gelax! ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti. ho intenzione di montare una forcella di zip sulla mia special, basandomi su questo: http://www.testecromate.com/elaborazioni/grigia%20cristian/grigia1.htm il problema, è che tutte le vespe che ho visto con questa modifica, hanno la forcella monobraccio dello zip sp, io purtroppo, sono riuscito a trovare solo quella a due bracci dello zip normale.... cosa mi consigliate? la prendo?.... ci saranno diversità nel montaggio? grazie...- 8 risposte
-
- anteriore
- bloccasterzo
- (and 16 più)
-
ciao amici, sto friggendo in attesa di mettere le mani sul mio nuovo PX e nel frattempo mi sto chiedendo una serie di cose. la vespa è azzurra, con le manopole bianche, con la griglia sul faro anteriore pure bianca e sulla panza sinistra ci sta scritto PX etc etc e poi l'arcobalenino sotto. domandone: tutto originale o cosa? come posso sapere quale era la configurazione originaria? e soprattutto adesso monta un portapacchi posteriore con schienale alto e cuscino piccolo tipo "saltafoss", tutto nero: è un accessorio originale di rara fattura? comodo ma zarro? zarro ma comodo? ai poster l'ardua grazie per info e indicazioni, alla prossima GG
- 34 risposte
-
- 125
- acceleratore
-
(and 38 più)
Taggato come:
-
Cambio filo frizione Vespa PX 151 Cat
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... ho una bellissima PX 151 Cat (nuovo modello) da tre anni e ne sono un utilizzatore appassionatissimo... ma non un manutentore!! Proprio ieri sera mi si è rotto il filo della frizione e non so da che parte girarmi per poterlo cambiare... ma vorrei imparare!! Sicuramente sarà una puttanata... mi sento impedito Qualcuno sa spiegarmi?? Inoltre da qualche tempo ho la lampadina della freccia posteriore SX che ogni tanto si incanta e non funziona... cosa potrebbe essere?? Sicuramente non la lampadina, perchè ogni tanto funziona e a volte no... Grazie per la pazienza!!