Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' max meyer'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Qualcuno mi può aiutare, non riesco a risalire al codice colore della mia P200E del 1980, la vespa in questione è arancio tipo rally 200. La mia vespa è uscita di fabbrica con questo colore non ci sono dubbi(tra l'altro ne ho viste altre in giro con la stessa colorazione). ma tra i colori indicati nell' elenco non è presente nessun colore che corrisponda a quello della mia vespa. allego una foto per maggior chiarezza Grazie saluti no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1
  2. Chi sa darmi i codici originali dei colori Verde e Rosso/Arancio con cui è stata prodotta l'ET3 negli ultimi 18 mesi (credo)? La mia che ho appena riverniciato (in Biancospino) era appunto Rosso/Arancio... Su VespaClub questi sono i colori citati ma degli ultimi due nessun codice (a parte il Rosso che forse non era MaxMeyer?....) Grazie a chi mi saprà aiutare! Colori originali: 1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228 2-Chiaro di luna metallizzato Max Meyer: 2.268.0108 3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275 4-Verde 5-Rosso PIA 2/1 Sono stati utilizzati anche altri colori, come il rosso "arancio", che montava gli stessi adesivi laterali di quella blu.
  3. ..VISTO CHE E' IL MIO LAVORO DA 19ANNI,VI VOGLIO FAR PARTECIPARE ALLA MIA BATTAGLIA CONTRO LA RUGGINE! MI E' CAPITATO QUESTO POVERO TELAIO ET3 SCAMPATO AL RICICLAGGIO DEL FERRO "FERROVECCHIO"..LA POVERINA CHISSA QUANTO AVRA' SOFFERTO..MA ADESSO E' TEMPO DI RESTAURO E IO IL MIO CONTRIBUDO L'HO DATO
  4. poco tempo fa, mentre gironzolavo su internet ho trovato un annuncio di un carrozziere che con 300€ sverniciava, dava il fondo, e verniciava una vespa...e portandogli la vespa sverniciata..effettuava il lavoro con 250€..??!!! partiamo dicendo che non so quanto chieda per le varie stuccature che ci saranno da fare... ma secondo voi è affidabile?o dietro questo ottimo prezzo si nasconde qualche inc...ivile azione?
  5. Ciao a tutti, a maggio ho presto questa vespa da un amico che non la usava da anni e voleva demolirla. in questi mesi ho ho fatto un po' di lavoretti per rimetterla in funzione e la vespa va molto bene. Ho cambiato freni, camere d'aria,pneumatici, ammortizzatori, lampadine, regolatore di tensione, fari e altre cosette. come dicevo la vespa va bene e per ora escludo una revisione del motore. Adesso la parte interessante (per me che non l'ho mai fatto) il restauro della carrozzeria. mi sono letto svariati post pero' ho ancora quelche dubbio che spero possiate risolvere. ps non ho intenzione di fare un restauro da collezionista, soprattutto considerando che e la mia prima esperienza GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO 1) acquisto compressore i problemi sono relativi al poco spazio che ho nel box e quindi sono in dubbio tra 24l e 50l pero' credo che prendero' il 50l per il resto credo possa andare bene giusto ? 24l Leroy Merlin 50l Leroy Merlin 2) pistola su questo punto brancolo nel buio una cosa del genere puo' andare bene ? eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso 3) vernice - mi sapete indirizzare verso un buon colorificio a Genova ? per ora l'unico riferimento per costi e 'tipo' che ho trovato sono questi su internet: eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
  6. ciao a tutti...c'è qualcuno che sa dirmi i colori originali della vespa 50 pk XL? sapete dirmi anche i numeri dei colori? potete farmi vedere magari qualche foto di una 50 pk xl restaurata? grazie mille ciao
  7. Un saluto agli amici italiani Ho trovato questo forum perchè sono fissaggio mia GS 150. Vedo che hai una buona documentazione. La mia abilità con l'italiano è pari a zero, quindi mi scuso.
  8. Ciao a tutti Mi accingo a verniciare per la prima volta (e spero ultima) il mio px, E NON HO LA PIU' PALLIDA IDEA DEL COLORE DA SCEGLIERE. Vorrei raccogliere in questa discussione una collezione di foto di vespe, per avere una sorta di campionario tra cui scegliere il risultato finale, così chiunque si accinga a fare un lavoro come il mio è facilitato nella scelta e può vedere da subito a cosa somiglierà la sua vespa. Sarebbe l'ideale se accando ad ogni foto ci fosse il codice colore usato, così da avere un riferimento per chi la volesse fare uguale. So perfettamente che una foto è influenzabile da 10'000 fattori, e il risultato sarà sicuramente diverso, ma almeno si avrà un idea di massima. Per quello che riguarda la mia non pensavo di usare un colore originale, quindi sbizzarritevi! Grazie Luca
  9. Ciao, ho appena finito di restaurare una vespa GS prima serie. Ho due questioni molto semplici da porre riguardo a ultimi ritocchi da apporre. Il colore originale della vespa 160 GS era grigio oppure usciva nera e quella grigia era un accessorio? Le guarnizione delle pancie laterali erano grigie o nere? Purtroppo non ho vespa tecnica a disposizione e non riesco a capirci molto dalle foto online. Grazie per il vostro aiuto di esperti. Michele.
  10. Ciao ragazzi Sto programmando il restauro del mio px, ma oggi il mio carrozziere mi ha scombussolato tuti i piani! Avevo intenzione di farla nero opaco, ma non credevo che esigesse una tale cura rispetto ad un colore normale! Accantonato quindo il nero, a questo punto non so più di che colore farla. Vi premetto che non è e non sarà mai storica, non mi interessa il colore originale e num me gustano le bicolori. Quindi sotto con le idee, e se avete delle foto è pure meglio!
  11. Prima di procedere con una eventuale offerta, premetto che non ho visto la vespa e so solo che è dell'81 con doc in regola, mi sapreste dire se il colore può essere originale? grazie a tutti[ATTACH=CONFIG]50461[/ATTACH]
  12. Salve a tutti! Qualcuno sa dirmi in quali colorazioni producevano la GS nel 61? Io ho trovato solo in GRIGIO BIACCA, possibile? Se qualcuno ha tutti i codici.. Grazie!
  13. Ciao, volevo chiedere se qualcuno di voi mi pu├│ dare un' indirizzo di un colorificio (zona Bolzano-Trento-Verona) o ancora meglio di un online shop dove trovo i colori Max Meyer / Lechler ad un buon prezzo. Il carrozziere dal quale vado io li deve ordinare singolarmente e mi chiede delle cifre stratosferiche. Grazie !
  14. ho appena restaurato una vespa 125 gtr con la quale la scorsa estate ho fatto un bel po di km e qualche caduta. La vespa è nata di colore ' giallo arancio 916 ' (arancione per intenderci) , ma facendo alcune ricerche su internet per ripristinare questo colore ho scoperto che la gtr non veniva prodotta di quel colore. Di quel colore la piaggio produceva solo la 180 rally , uscita qualche anno prima del gtr. nessuno è riuscito a darmi una spiegazione a questo e spero che qualcuno di voi possa farlo!
  15. comprata per 350 eurini....... accensione con la chiave!motore e smontato ma funzionante,documenti regolarissimi...ho pure il libretto d'uso e manutenzione, piu una serie di ricambi:serbatoio nuovo, faro anteriore nuovo siem, dischi frizione nuovi e kit paraoli nuovi originali piaggio prtapacchi e sacca attrezzi originali dell'epoca(?)!!!unica pecca la crestina e del px!!ma a quella si puo rimediare!!e il colore penso non sia l'originale ma e ben conservato tutto sommato!!!soprautto il venditore mi ha dtteo che se c'e qualche bollo arretrato...me lo paga lui!!!!ho fatto solo una foto col telefonino in garage al buio illuminato dai fari della macchina ..domani dopo i miei due esami cerco di farne di piu belle con la macchina fotografica!!!!! trasporto nella mitica punto rossa prima serie!!!e ora sono felice!!!!!
  16. Ciao a tutti! Stiamo pensando di realizzare un'enciclopedia sfruttando le conoscenze di tutti gli utenti del sito. L'obiettivo è quello di creare un data base ricchissimo per ogni modello di Vespa creato fino ad oggi. NON ESISTE LUCRO , QUALSIASI IDEA DI GUADAGNO NON E' NEMMENO STATA CONSIDERATA; L'UNICA COSA E' SODDISFARE LE ESIGENZE DEGLI APPASSIONATI SENZA CREARE CONFUSIONE O DUBBI!! La paternità dell'opera andrebbe in primo luogo a VOL e conseguentemente agli utenti che hanno collaborato. Ogni modello viene gestito indipendentemente da un gruppo di appassionati che si dedicano alla raccolta e alla catalogazione di quante più notizie riguardanti quel modello! Alla fine tutte le notizie, foto e documenti verranno raccolte in un unico database. Chiunque fosse interessato è pregato di dare la propria disponibilità. Se disponete di una lista attendibile dei modelli Vespa prodotti fino ad oggi fatela pervenire al più presto poichè è la prima cosa da cui partire.
  17. Devo comprare la pittura per la mia vb1, il famoso grigio azzurro metallizzato; mi si pone la scelta: nitro o bicomponente? Giro la domanda a voi.....è una differenza qualitativa e ottica o alla vista sono perfettamente identiche ma cambia la qualita' della verniciatura? Grazie a tutti ale
  18. ciao raga ho la mia px 150 da risistemare ma non sò come trovare il colore, in giro ne vedo tante è quel color sabbia o begie o non sò come dire! sapete mica dirmi se c'è un archio o qualcosa del genere che dica i colori delle vespe ? o meglio ancora darmi il codice se lo conoscete? grazie mille anticipato!!!
  19. Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a trovare anch'io in un capannone vecchio una vnb6t. Lo sò che non sarà una vespa molto pregiata,ma è pur sempre una vespa,e la ho portata a casa per 150 euro. è stata demolita,ma hanno i documenti di demolizione,e il motore va che è un gioiello. ecco le foto. _cid_foto_067 _cid_foto_066 _cid_foto_065 _cid_foto_065 _cid_foto_066 _cid_foto_067 _cid_foto_065 _cid_foto_066 _cid_foto_067 _cid_foto_065 _cid_foto_066 _cid_foto_067 _cid_foto_065 _cid_foto_066 _cid_foto_067 _cid_foto_065 _cid_foto_066 _cid_foto_067
  20. troppo fica!!!! c'è parecchio da fare, ma con calma verrà fuori che è una meraviglia! si, lo so, cercavo un rally, ma coi tempi che corrono anche questo bel sprintino va più che bene! che dite? ecco, il neo più grande è che è radiata e devo reimmatricolarla...... qualche commento o consiglio sul mezzo in questione? ora è bianca (colore non originale) e nel '70 poteva essere o grigia o blu. cosa consigliate tra i due colori? io la farei rossa, ma purtroppo il rosso arriva dal '72.......
  21. Ciao ragazzi, ho una vespa 125 primavera et3 (telaio VMB1T 9011) che ora è così (foto 1). Vorrei portarla al colore originale che però non so qual è. Guardando in qualche zona sembrerebbe blu (foto 2) però, osservando anche la foto 4, si vedono punti in cui sembrerebbe rosso arancio (foto 3). Secondo voi qual è dei due? Ho provato con i siti che dando in pasto il numero del telaio mi dicono di che colore poteva essere e l'arancio non è compreso tra questi... Però allora che cos'è quel rosso che si vede? Marco
×
×
  • Crea Nuovo...