Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' mozzo anteriore'.
-
Quale PX? 150 o 200?
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 200
- 200 rally
- accensione
- anteriore
- apertura carter
- arcobaleno
- cambio
- cilindrata
- clacson
- cofani
- consiglio
- consumi
- cosa
- elaborazioni
- forcella
- freni
- frizione
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- mozzo anteriore
- originale
- p200e
- piaggio
- portaoggetti
- puntine
- px125
- px200
- px200e
- raid
- rally
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
Da cosa distinguo.....GT - GTR?
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
....a parte dal numero di telaio.....da cosa distinguo i due mezzi? che differenze hanno? -
urgente gabbia rulli
belle ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi ieri sera ho smontato il mozzo anteriore della mia special e quando lo ho sfilato mi si sono cavati i rulli dalla loro gabbia ora vorrei sostituire questa gabbia pero non so come fare per cavarla. accetto ogni sorta di consiglio grazie in anticipo a tutti p.s gia che ci siete ditemi anche poi come si deve rimontare quella nuova ciao belle -
Problema tamburo anteriore vespa p125x '81
Giorgio Ciccolella ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, mi chiamo Giorgio, sono alle prese con un restauro completo di una vespa px 125 del 1981. Ieri ho rimontato tutti componenti della forcella ( disco porta ganasce, ganasce, tamburo ) tutto con cuscinetti nuovi e relativi anelli di tenuta. Il mio problema è che facendo ruotare il tamburo, quest'ultimo rimane frenato ( ho controllata su un altro px che ho in casa è questo non succede, cioè la ruota gira liberamente). La prima ipotesi era che le ganasce potessero strusciare, ma ho verificato e questo non accade. Navigando su internet ho trovato un manuale che descrive tutti i componenti, quello che mi è saltato subito all'occhio è la rondella di rasamento asse anteriore; io tra i pezzi che ho rimontato ho trovato solo una rondella con sede obbligata che andava tra disco ganasce e taburo, serrata da anello seeger, ma quella descritta sul manuale, vedendo anche degli spaccati, credo vada prima di tutti i pezzi insieme all'o-ring. Ovviamente tra tutti i componenti messi da parte in fase di "smantellamento" della px non l'ho trovata. Potrebbe essere questa la causa del mio problema? Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi. Ciao Giorgio- 1 risposta
-
- asse anteriore
- mozzo anteriore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Denominazione esatta componente mozzo anteriore vespa px a disco
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi/e, come diamine si chiama quello che nella vespa classica è il "tamburo", ma nella px a disco ? quello che tiene il cerchione insomma.. grazie- 3 risposte
-
- cerchione
- freno a disco
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, ho acquistato di recente una V31T 16xxxx conservata (Verificando il telaio su motori di ricerca mi dicono che la vespa è un 1950), guardandola attentamente mi sono accorto che come ammortizzatori anteriori c'è solo la molla, è possibile che sia così in questo modello e con questo n°di telaio? . Inoltre il fanale anteriore è marchiato Zenith e il vetro è mezzo rigato. Non vorrei mai che sia la forcella completa di una Vespa Bacchetta. Grazie a chiunque mi possa aiutare!!!!!
- 2 risposte
-
- ammortizzatori
- anteriore
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Salve a tutti. Posseggo una vespa immatricolata nel 1965, ormai in garage da quasi 20 anni. Mi hanno chiesto di acquistarla, ma non so quanto possa valere. Sul libretto è indicato il modello "Vespa 90" con motore "V9A1M" a 3 marce. Il problema è che, malgrado sul manubrio ne siano indicate 3, in realtà ne possiede 4 e sul parafango posteriore c'e' una targhetta con su indicato "Vespa ET3 125". Per la valutazione a cosa devo fare riferimento quindi? Allego una foto. Ringrazio chiunque potrà essermi d'aiuto.
-
Vespa 50 N unificata 1967
djgonz ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
iao ragazzi, pochi giorni fa mi hanno regalato una vespa 50 N unificata del 1967, senza libretto e molto incompleta. Quindi l'ho subito portata a casa per vedere il da farsi. La pedana sembra messa bene se non fosse per i soliti rinforzi messi alla caxxo di cane. La vespa è molto incompleta in quanto ha subito 2 verniciature, la prima di blu e la seconda di bianco ed è stata "trasformata" in special. Infatti ha sterzo, forcella, cavalletto e fanale post della special. Lo sterzo e i tamburi originali gli ho già recuperati, purtroppo però mi mancano il motore (ma per quello poco male perchè ho un motore a 2 fori pronto da assemblare), le flangie porta tamburo (ho visto che le vendono nuove ad un prezzo bello caro) e i parapolvere sia anteriore che posteriore (detto anche piatto ganasce), questi ultimi purtroppo introvabili nel nuovo. In compenso il serbatoio è il suo. Grattando il fondo ho scoperto che il colore originale era il Rosso, probabilmente l'850. Ma io la rifarò Verde 303 Chiaramente chi ha il mozzo anteriore completo originale, il piatto ganasce post originale e la flangia porta tamburo post originale mi faccia sapere che sono interessato all'acquisto, meglio ancora ad uno scambio con i miei pezzi. -
ET3, rumore all'anteriore indecifrabile...
Koenig ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! E' da circa una settimana che sulla mia ET3 si è presentato un rumore che non riesco proprio a capire a cosa sia dovuto: quando prendo piccoli scalini o buche per manto sconnesso (insomma quando si hanno sobbalzi secchi), dalla parte anteriore, sembra dalla zona della forcella, sento un tac, un rumore metallico molto forte, come se una parte di metallo dissaldato picchiasse su un'altro metallo. Se però prendo sobbalzi non secchi, tipo quelle zone di asfalto sopraelevato per i passaggi pedonali, il rumore non si sente. Vi dico inoltre che ho provato a muovere l'ammortizzatore spingendo sul manubrio a vespa ferma e freno anteriore tirato e non si sente niente, ho provato con la vespa poggiata sul fianco a sentire se ruota e forcella avessero un po' di gioco, ma niente sembra tutto ben saldo e non fa rumore. Quando viaggio non ho vibrazioni o difficoltà a ruotare il manubrio, insomma sembra tutto identico a quando questo rumore (che come detto è molto forte) non si sentiva. Un'ultima cosa: l'ho sentito la prima volta quando presi una piccola buca, ma poi non lo fece più, poi pian piano si è verificato sempre più spesso ed ora succede quello che vi ho detto sopra. Ah, ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di sentire se il parafango anteriore fosse ben saldo... Che mi suggerite? Grazie!!- 8 risposte
-
- ammortizzatore anteriore
- anteriore
- (and 23 più)
-
cuscinetto mozzo anteriore pk 50 xl
vespix82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve stamattina ho sostituito il cuscinetto della ruota perche mi vibrava troppo il manubrio. Ma adesso mi sorge un dubbio quanti cuscinetti porta ? portava anche un rullo ? al momento dello smontaggio se ne è venuto solo un cuscinetto ma per la fretta non ho controllato se all'interno ci fosse qualcos'altro ecco la foto del cuscinetto : Uploaded with ImageShack.us- 2 risposte
-
- anteriore
- cuscinetti
-
(and 10 più)
Taggato come:
-
125 GT VNL2 del 1969 .... AIUTO!!
Tronkys ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti! Sono un novellino, con tanta passione per i mezzi di spostamento a 2 ruote dell'epoca. son entrato qui oggi, e subito subito vi porgo i miei dubbi su questa 125 GT VNL2 del 1969 gelosamente custodita dal padre della mia ragazza... La Vespa è stata riverniciata con un colore della produzione Rally200...ed ora vi chiedo: 1) Ma anche la sella ed il fanale posteriore sono stato cambiati? O sono originali? Vedo diverse foto di 125GT, ma le trovo tutte con il fanale diverso e con la sellina doppia separata. Che devo fare? 2) Oltre alla targhetta posteriore sempre rally200 da sostituire con quella giusta, notate altre irregolarità? Altre mancanze di parti, componenti? 3) Con la bozza che vedete passo lo stesso l'iscrizione ASI? E volendo quella FMI? SERVIZIO FOTO QUIGRAZIE VERAMENTE A TUTTI COLORO CHE MI RISPONDERANNO E MI AIUTERANNO A RISOLVER I MIEI QUESITI!! -
Rottura alberino mozzo anteriore
mirko78special ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti. Ieri ero intenzionato a sostituire il contakilometri della mia special 50 e (non documentandomi) mi sono recato da un gommista per svitare il tappo con la pistola pneumatica. Non sapendo entrami che il dado andava svitato avvitandolo si è spezzato il blocchetto . Ora vorrei sapere cortesemente come sfilara il blocchetto. Cordiali saluti Mirko -
Consiglio per pezzi di ricambio vespa 50 pk s
antonio frank bruno ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Su che sito mi consigliate di andare ho bisogno di parecchi pezzi per la mia vespa 50 pk s electronic..grazie -
vi presento la mia bella 200
ciccio88p ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
the image is not available -
Perno ruota anteriore 180SS
burman ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gentilmente qualcuno sa indicarmi dove posso reperire l'ingranaggio o vite senza fine calettato sul perno del mozzo anteriore che trasmette il moto al KM dei modelli 180SS o GS 160 o il perno completo come in foto ( S.I.P.) che io sappia è l'unico che lo riproduce ma attualmente non è disponibile,un grazie fin da adesso per l'aiuto Burman -
PX '81 - Mozzo anteriore si muove
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
dal mozzo anteriore del px è saltata l'O-ring che sta tra tamburo e "leveraggio. in pratica si muove di 1 o 1.5 mm sull'asse il tamburo. dato che l'operazione è lunga e costosa vorrei sopperire temporaneamente. pensavo a una rondellona da tagliare o un disco in teflon voi cosa fareste ?- 6 risposte
-
- cuscinetto
- disco
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Un motivo in più per avere una ET3
patrick125et3 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
.....non poter mai dire: se vuoi spendere un po' di meno c'è la stessa vespa fatta in India.... Ciao befane! -
Restauro Sprint Veloce '69.
Eremita ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ragazzi ho iniziato! Domenica sera scorsa ho smontato tutto (o quasi!).... Lunedì in un ritaglio di tempo ho fatto il resto..... Mi manca stò cazzuola di parafango anteriore che non ho ancora capito come si leva (accetto suggerimenti, altrimenti posso portare tutto al carrozziere e si arrangia lui....) Muniti di paste per la lucidatura, fresa da banco, feltri e pasta diamantata (stì cazzi.....mi è costata un'occhio della testa anche se la userò anche per altre cose) mio padre ed io abbiamo iniziato la lucidatura di tutti quei particolari che poi verranno brillantati. Per le parti da cromare devo decidere cosa fare.....scromare per poi lucidare e ricromare la ghiera del faro, il copriruota di scorta e la cover dei comandi elettrici mi costerebbe €40,00 (non poco visto che il tutto nuovo viene € 70,00), ma roba nuova sulla mia vespa cercherei di non mettercela altrimenti che restauro è? Le foto del resto le posterò non appena i lavori avanzano. Essendo già entrato con il nick di anto1977 devo ringraziare tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti utili.......- 21 risposte
-
- 1.268.0983
- 150
- (and 30 più)
-
dove trovare il colore originale?
px200 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sto cercando per un amico un sito da cui etrapolare il colore originale della sua et3-primavera. mi potete aiutare? dove posso cercare? grazie -
voglio iscriverla al registo storico!
northeast ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
la Vespa è stata reimmatricolata il mese scorso ho il librettino nuovo è possibile iscriverla al registro storico?ASI o FMI? tra le due cosa consigliate? in queste foto manca il bordo cromato (ps se ne metto uno in plastica cromato si accorgono?) la sella è la sua originale, dubbi sul retrovisore, cos'altro NON VA? la vespa ha il contakm originale, so che era un optional... va tolto? -
Ciao regazzi, navigando in rete ho trovato la foto di questa vespa, solo che come carrozzeria sembrerebba una faro basso, eppure il faro è attaccato allo scudo!!! sapreste dirmi di che modello si tratta ??? grazie mille a tutti, ciao gabri
-
cerchi da 10" su 50 N del 66?
tox ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vorrei montare i cerchi da 10" di un px arcobaleno su la mia 50 n del 66 che monta quelli da 8"... come devo fare? devo cambiare il mozzo immagino, ma la forcella posso lasciare quella che c'è? guadagnerò qualcosa in termini di frenata? fatemi sapere.. grazie!- 7 risposte
-
- anteriore
- arcobaleno
- (and 13 più)
-
DOVE VA MESSO QUESTO PEZZO????
gorby83 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
- 4 risposte
-
- anteriore
- mozzo anteriore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
corsivo o stampatello
specialMO ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ma la special del 74 3 marce, con musetto nero aveva le scritte in corsivo o in stampatello? grazie- 8 risposte
-
- 1.268.0983
- alluminio
- (and 17 più)
-
50N - frizione e cambio
Mel ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un pò di domande da porvi: - le marce sono dure da inserire. Possibili cause? Soluzioni? - il dado che trovo sul blocco motore dopo aver tolto la ruota posteriore è sinistro o destro? Cioè è normale o "rovescio"? - sostituire la frizione è complicato? Grazie Mel