Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' multa'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. ... ma come, proprio adesso che con la vostra gentile spinta stavo vivendo una nuova primavera con la mia vespa (ultimamente mi ero allontanato dalla mia PX125 del 1982) ieri ho scoperto che quel campione del nostro sindaco, a Napoli, per fronteggiare l'inquinamento, da qualche mese ha vietato la circolazione a forse tutti i due tempi, sicuramente alle nostre vecchiette. Già ne ha fatte sequestrare molte che circolavano ignare del divieto!!! Da voi come butta? Che succedera alle nostre vecchiette? Ans
  2. Salve ragazzi, giusto un'informazione e considerazione. Ho letto (anche dal sito della regione) che da questo autunno i ciclomotori e motocicli euro0 nn potranno più circolare nella regione Lombardia su tutte le strade ad eccezione delle autostrade e assi stradali individuati dalla giunta. Ora mi chiedo: ma questa disposizione riguarda tutti o solo i mezzi dei residenti in regione? Cioè, io che abito nelle Marche se con la mia Vespa PX125 voglio andare, che so, a Lugano devo fare il "giro d'Europa" per evitare la Lombardia (considerato che in autostrada nn ci posso andare)? E questa disposizione riguarderà anche i nostri amici vespisti (e non) d'europa che decideranno di passare dalla lombardia? Insomma, quanto è "legale" vietare la circolazione in una intera regione di un veicolo regolarmente immatricolato? Nn so a voi ma a me sembra che cominci a diventare più fattibile entrare in Vespa in Birmania che in Lombardia...bah! Ciao
  3. vespafisio

    bollo targati

    sarà una stupidata ma chi di voi paga il bollo per il prorpio mezzo...macchina d'epoca o moto che sia? soprattutto, è obbligatorio pagarlo oppure no, o meglio se non lo si paga cosa succede?
  4. Anche la Gf project ha fatto il classico serpentone prezzo al pubblico 380€ se non fa tanto rumore secondo me si può valutare l' acquisto www.gfproject.it che dite?
  5. Di rientro dal servizio, percorrendo la provinciale mi sbuca all'improvviso un cinghiale enorme! Per fortuna riesco a frenare in tempo e a beccarlo in frenata! Risultato macchina con paraurti spaccato, fanale andato e crepa sul parabrezza! Ora mi aspettano lunghe giornate di pratiche sperando che l'assicurazione riesca a risarcirmi qualcosa! Per fortuna l'animale è morto e lo abbiamo recuperato! Sarà un'ottimo spezzatino!!! sperando che in nottata non mi venga qualche dolorino..............
  6. Il 17 e 18 di dicembre va in scena la decima edizione dell'appuntamento mediatico più cool (CUL) dell'anno vespistico Il VESPAPANETTONE il programma è il seguente: Sabato 17 ore 20.30 cena + droga party con orgia (quasi sempre dopo la cena si è sempre troppo stanchi per il droga party e per l'orgia) Domenica 18 maxiraduno in piazza del DUOMO (quest'anno ci si troverà un po' prima in piazza castello per poi dirigerci tutti insieme verso la piazza del chiesone) Bene....la formula vincente per resistere al freddo della domenica è quella di portare quanti più beveroni siate in grado di trasportare (fatta eccezione per il Lando...nel suo caso sarà necessario mettere un limite alla quantità e al grado alcolico...tipo...massimo 5 litri e massimo 90gradi alcolici) Quest'anno direi di provare anche col punch e i thermos di caffè corretto caldi..... Sono ben accetti scaldamani scaldamuscoli scaldapiedi scendiletto sottane e scaldavivande basta che si riesca un minimo a scaldare l'ambiente.... Allora vi aspetto Pregherei coloro i quali abbiano intenzione di venire a cena di scrivere il loro nome col sangue in risposta a questo post o di inviarmi un SMS al 349 4664653 Con scritto roba semplice tipo "si ci sono" "si ci siamo...in 3 col riporto di 2 costruiti sul cateto fratto l'ipotenusa" Ok? Ok Allora bella... A presto disperati... Roger
  7. Solarolo, dentro al capannone si elaboravano ciclomotori | Ravenna24ore meccanico preparatore abusivo beccato a Solarolo (Ravenna)... ritrovate alcune Vespa con numeri di telaio cancellati: magari no, ma con tutte ste Vespa che prendono il volo sarebbe da vedere se salta fuori quella del Roger o qualche altra boh?!?
  8. ho sentito dire che mettendo qualche goccia di acquaragia per litro nella benzina abbia un'azione antidetonante e di pulizia del motore... possibile???
  9. ciao raga!!volevo chiedervi una cosa ,se io monto una siluro per et3 sulla mia 50 special originale se mi fermano sono guai?? oppure devo montare la siluro d'epoca omologata per il 50cc?? che differenze ci sono?? attendo risposte ciaoo!!
  10. A breve devo fermare lo special... e dato che ho appena pagato 389€ di multa + 281€ di sequestro perchè montavo un motore estremo (75 Polini, 19-19, siluro e pignone pinasco)... ...ho preso l'occasione per tirarla completamente a nuovo... e quindi monterò lo stesso 75, padellino e 16-16 e pignone pinasco. Fin qui niente di strano... ma in cantina ho un albero dell'et3 che mi avanza... magari guadagno qualcosina??? Quindi la domanda è: -Oltre alla corsa cambia quancos'altro??? -Ci sarà la biella più lunga??? -Se dovessi metterlo con il 75 è una ca**ata? A semaforo verde sparate pure!!! grazie
  11. Raggazzi aiutatemi, non riesco a capire che patente occorre per attraversare francia e spagna con vespa di 125 cc; non basta la patente b? Mi hanno già indirizzato a siti come viaggiaresicuri, ma non trovo la risposta, qualcuno mi può aiutare??
  12. Ciao a tutti, ieri sera stavo viaggiando alla velocità di circa 79 km/h su un tratto di strada con limite di 70 quando ho visto il flash dell'autovelox. L'autovelox "guarda" solo l'infrazione del limite di velocità o anche la distanza di sicurezza? Perchè eravamo in 3 o 4 macchine abbastanza vicine tutte alla stessa velocità e non sono sicuro che sia stato io a essere fotografato. Come posso sapere se ho preso la multa? C'è un modo perchè possa pagarla senza che arrivi a casa nessuna notifica? Grazie
  13. Ciao ragazzi volevo farvi una domanda: Qualcuno di voi è già andato in autostrada col 125 anche se vietato assolutissimamente? Ci pensavo e dicevo ma cosa cambia a livello visivo? Uno con un px elaborato con 177 i 100 km h li tiene ed è uguale ad un pe 200 a livello visivo. Ovvio la pula non vi deve fermare però....
  14. pedaina

    Libretto originale ET3

    Ciao ragazzi, volevo sapere se è legale o no girare con la fotocopia del libretto....quello originale è abbastanza vecchio(la vespa è del '77) e ho paura di rovinarlo ulteriormente portandomelo in giro. Voi che dite? Grazie
  15. ciao,mi chiamo fabio e sono della provincia di brescia.oggi,con molto dispiacere ,ho iniziato a smontare il blocco della mia vespina.montavo un blocco 125 primavera con un 130 polini 7 travasi.prima di montarlo sul blocco del primavera lo avevo montato su un blocco del PK ETS.su questo blocco andava da far paura!sicuro passava i 110 senza aver toccato niente e col 19.invece sul blocco del primavera forse faceva i 100.come mai questa differenza secondo voi?ho deciso di fare un motore piu' ,diciamo cosi' ,umano.ci sono troppi problemi dalle mie parti a girare con la vespa con il 130.poi la revisione ogni 2 anni ed ho sentito che se te la saquestrano oltre alla multa non te la danno piu'? e' vero?ho aperto i carter oggi,gia' che ci sono ora allarghero' anche i carter.volevo montare una campana da 18/67 per poi montarci un 75.volevo anche fare l'anticipo sulla biella.mi ci vorrebbe un aiuto su quanto devo allargare i carter e quanto tagliare il collo. un'altra domanda.alla revisione secondo voi e' probabile che guardino i numeri del motore?cosa puo' soccedere se li guardano?vorrei usare i carter del primavera per montarci il 75,che sostituiro' ovviamente col 50ino ad ogni revisione.grazie di aver creato un sito cosi'. p.s. se qualcuno mi insegna a postare le foto immettero' le foto di questo cilindro,non mi pare ne avete mai parlato. ciao.
  16. buongiorno, a breve spero di portare a casa il famigerato rimorchietto stabil con vespa struzzo annessa, ma per quanto tenti di trovare informazioni a riguardo, non arrivo mai a scoprire nulla più che questa triste foto. http://utenti.lycos.it/tuttelemotodelmondo/hpbimg/vespa%20rimorchio%20125%20stabil%201949.gif qualcuno sa dirmi qualcosa, oltre il fatto che ovviamente non si può più circolare con questo tipo di rimorchi? qualcuno ha una foto decente? una scansione da una rivista? ringrazio e saluto.. ciaoo
  17. Salve a tutti, sono un felice proprietario di una Vespa Primavera 125 del 1980 e scrivo questo post per 2 motivi: 1 - avvisare che in C.so Sclopis a Torino in questi giorni "bivaccano" i vigili...quindi se volete evitare di sborsare 78 euro per una contravvenzione non ci passate... 2 - esprimere il mio disappunto nei riguardi di questa ordinanza Mi sembra un pochino eccessiva la somma di 78 euro, ma posso capire che il Comune debba batter cassa... Mi sembra anche giusto che il fatto di non essere a conoscenza di questa ordinanza, o meglio dei suoi dettagli, non sia un valido motivo per essere esclusi dall'applicazione della suddetta...mi son beccato la multa e la pagherò...fanc*lo... Quello che mi fa inca**are come una biscia è che mentre tornavo alla mia dimora mi son dovuto sorbire i fumi neri di parecchi camion e peggio ancora AUTOBUS DI LINEA che a mio avviso forse inquinano un pochino di più della mia vespetta che penso faccia almeno 25 km con 1 litro (seppur di miscela). In più dalla mia marmitta non escono fumi neri nè bianchi...insomma...boh Ma siamo davvero sicuri che alle istituzioni interessi la nostra salute? E poi, perchè mai dovrei acquistare un nuovo scooter "usa e getta", visto che dopo qualche anno comunque uscirà una nuova ordinanza che ci vieterà di usarlo? Sono davvero nauseato...(anche perchè come ho detto prima...mi sono respirato un quarto d'ora di fumi neri). E pensare che se avessi avuto almeno 65 anni non avrei violato la legge...questo però che cosa significa? Che si può inquinare ma è un diritto che si acquisisce solo al compimento del 65esimo anno di età? Alla fine penso che continuerò a circolare...forse meglio pagare 3 o quattro multe l'anno piuttosto che sborsare 3000 euro per un 125 di plastica...magari neppure EURO3. Mi scuso in anticipo per questo post...chissà quanti avranno già scritto esprimendo il loro disgusto...
  18. ciao a tutti, un paio di domande. è vero che per le vespe iscritte al registro storico la revisione deve essere fatta ogni anno anzichè ogni due come per tutti gli altri veicoli? quanto costa la revisione adesso? barovic
  19. Ciao a tutti, vorrei discutere di una cosa con voi. Lo scorso week end ho fatto un po' di strada sotto zero e ho preso una decisione.... Ho deciso che per Natale farò un regalo alle mie 2 vespette attualmente circolanti, e allo stesso tempo lo farò anche alle mie gambe e al mio posteriore che attualmente soffrono delle temperature un po' troppo rigide almeno qui nel profondo NORD..... Vorrei montare un termoscudo tipo TucanoUrbano sull'ET3 e possibilmente trovare il modo di adattarlo anche sul vespone. Ho cercato nei cataloghi ed ho chiesto ad un rivenditore che mi dice che l'unico modello disponibile è il "151" che andrebbe in realtà solo sulla vespa et2 che quanto a dimensioni assomiglia maggiormante alla small. Chiedo a voi, gentili amici. Qualcuno ce l'ha il termoscudo? Che modello e su quale vespa?? Grazie. Patrick.
  20. Abbiamo organizzato un raduno Vespa e Lambretta in concomitanza con la seconda edizione del più grande evento sportivo mai organizzato in Italia! La location sarà sulle sponde del bellissimo lago del Centro Cadore - Dolomiti, nei giorni 5-6 agosto 2006. Lo Sport Avventura Day è una manifestazione unica nel suo genere a livello nazionale, nella quale parteciperanno numerosissime associazioni ed organizzazioni che collaboreranno con l'esibizione delle proprie attività sportive ma anche dando la possibilità a persone di tutte le età, di praticare qualunque tipo di sport. Raduno Vespa e Lambretta, motor show test, mini moto, raduno 4x4, raduno moto, gite in elicottero sulle Dolomiti, bunjee jumping, parapendio, mongolfiere, wind & kite surf, down hill, bob Cortina, arrampiacata ed elezione di Miss Mondo e Miss Sport Avventura... Queste sono solo alcune delle attività che caratterizzeranno il week end più emozionante dell'anno!!! Maggiori informazioni sulla manifestazione: www.sport-avventura.it --------------------- PROGRAMMA DEL RADUNO: SABATO 05/08/2006 Dalle h. 9,00 apertura iscrizioni Dalla mattina, meteo permettendo, ascensioni in mongolfiera Dalla mattina, meteo permettendo, voli in parapendio dalle h. 9,30 tour 4x4 impegnativo dalle h. 12,30 alle h. 14,00 STOP ATTIVITAÔÇÖ- pausa pranzo (libero) dalle h. 14,00 circa voli in elicottero h. 15,00 Ritrovo presso il parco di Vallesella di Cadore, sistemazione tende. Run notturno attorno al lago. h. 17,00 circa dimostrazione di karate h. circa 18,00 step e life pump consecutive h. 21,00 selezioni Miss mondo e Miss Sport-Avventura Accessibili le seguenti attivit? tutto il giorno: - circuito di BMX - noleggio minimoto - stand bob club - bunjee jumping - nordic walking - arrampicata Sarà possibile dormire nel vicino campeggio oppure, per chi lo desidera, in vari B&B ed Hotel del Centro Cadore. DOMENICA 06/08/2006 Dalle h. 9,00 apertura iscrizioni dalle h. 9,30 tour 4x4 impegnativo h. 9,30 partenza Vespe e moto per il giro del Cadore (Cortina d'Ampezzo - Misurina - Auronzo di Cadore) Voli in elicottero (tutto il giorno) 10,30-12,30 USG Pieve di Cadore ÔÇô pattinaggio per tutti sulla pista di atletica dalle h. 12,30 alle h. 14,00 STOP ATTIVITAÔÇÖ- pausa pranzo (libero) Accessibili le seguenti attività tutto il giorno - circuito di BMX - noleggio minimoto - stand bob club - bunjee jumping - nordic walking - arrampicata EÔÇÖ inoltre prevista una dimostrazione della squadra nazionale di volo acrobatico. NESSUN COSTO DI ISCRIZIONE! Per informazioni: ISCRIZIONI (@) UVAGENERATION.COM
  21. Ospite

    Prima uscita...HOT WHEELS'06

    E' si cari lettori, nonche'amici, nonche' vespiti... Finalmente dopo vari post ecc...la POLICE '57 si e' fatta vedere... e per l'occasione ha scelto uno dei piu' bei raduni che potete trovare in penisola... HOT WHEELS 2006 organizzato alla perfezione dai NAONIAN S.C. Il raduno si svolgeva su tre giorni, con musica dal vivo, possibilita' di campeggio, pranzi e cene da sballo (carne ottima), chiosco della birra, giochi e tanto altro!!! Io causa lavoro sono sceso solo nella giornata di sabato... Eccovi alcune foto...poi aspettiamo il magico U.V.A. per tutte le altre... Ah...dimenticavo....PRIMO PREMIO NELLA CATEGORIA CUSTOM : Vespa POLICE...
  22. Qualcuno nella mia strada si e' lamentato/a col comune delle vespa che ogni tanto guido su e giu' (per provarle) ed ho ricevuto un impiegato che mi ha detto che, se scoprivano che avevo un'attivita' di tipo commerciale, mi avrebbero salatamente multato e mi avrebbero chiuso l'officina. Quando sono ritornato dall'Italia ho finito i lavori lasciati in sospeso tenedo la porta del garage chiusa (imaginate far partire un 2 tempi in una stanza chiusa dopo una revisione completa). Due sere fa, alle 2130, un tizio ha bussato chiedendo se avevo una vespa da vendere. Ho capito subito che era una spia del comune e l'ho mandato a quel paese. Comunque ora sono un po' preoccupato ed ho chiesto ad un amico che ha la concessionaria Ducati, BMW e Aprilia se mi poteva dare un'angolino della sua officina per farmi continuare a lavorare sulle vespette. Sembra interessato e mi dara' una risposta al piu' presto. Sara' un patire adattarsi ad un nuovo ambiente ma forse e' meglio cosi'. Lo pagerei una percentuale del mio reddito (non affitto) cosi' che pago solo quando lavoro. Il vantaggio per lui sarebbe l'aumento di clienti che vanno nel suo negozio con conseguente vendita di caschi, guanti e altri accessori. Speriamo bene perche' ho prenotazioni per i prossimi 2 mesi.
  23. Sarete al corrrente che ci sono dei tizi in giro per il mondo che contattano via mail chi ha messo un annuncio di vendita di Vespe o Lambrette, poi propongono un pagamento con assegno (estero), dopodichè l'assegno è spesso sbagliato per eccesso, e non è assolutamente valido. Costoro sperano che il pollo spedisca in fretta la merce e poi la banca lo informi che l'assegno è assolutamente scoperto! Ma come fa a funzionare? Comunque ci stanno provando con me: mi è appena arrivato un assegno dalla Nigeria, per 3.450 Euro anzichè i 345 richiesti. Ovviamente non ci casco, e lo porto lunedì stesso alla banca perchè mi dicano quel che so già, ma secondo voi posso anche andare da Polizia / Carabinieri per denunciare l'accaduto? O cosa altro conviene fare? Sperando che un giorno o l'altro li acchiappino... Ciao Massimiliano
  24. Raga HEEEEEEEEELLLLLPPPP!!! Mercoledì a crema davanti al negozio di mio padre mi hanno rubato la mia Auto, l'avevo prestata a mio padre perchè la sua era dal meccanico e lui l'ha lasciata con le chiavi nel cruscotto, è entrato in negozio a prendere un documento e quando è uscito l'auto non c'era più... di fianco (esattamente porta a porta) al negozio di mio padre c'è un call center per extracomunitari, evidentemnte uno se l'è presa e se la starà godendo a manetta visto che ha chiavi e documenti... Vi posto l'unica foto che ho dell'auto, è facile riconoscerla è una BRAVO HGT 2000 5 Cilindri Targata AK 127 .. ha il tappo serbatoio con aerografato il simbolo della radioattività (la prima aerografia di mio cugino) monta cerchi in lega bruniti della OZ modello superleggero, ha lo scarico reimus, è blu metallizzata... Scrivo qui perche visto la quantità di gente che gira su vol e sapendo che la mia auto ora può essere in qualunque parte d'italia, questo è il posto migliore per ritrovarla... Aspetto con ansia qualche notizia utile... ciao ciao Turbo il mio cell è 3487621725
×
×
  • Crea Nuovo...