Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' pignone 23'.
Trovato 41 risultati
-
confusione frizioni px....
tekko ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho un po di confusione con le varie frizioni del px... allora intanto ho visto che ci sono frizioni diametro 115 e diametro 104, le 115 sono le 7 molle e 104 sono le 6 molle? la sette molle originale piaggio, esiste solo con pignone 23? allora quelle che ci sono su ebay e su sip da 115 e 7 molle da 22 e 21 denti, non sono originali piaggio oppure sono frutto di un mix di pezzi piaggio, cioè frizione 23 denti 7 molle alla quale viene schiodato l'ingranaccio e reinchiodato il 22 denti? poi le frizioni cosa, sono uguali o no?migliori di quelle del px?quante molle?compatibili con il px^quanti denti? insomma troppe domande, è che ho letto tanti post ed ho piu confusione di prima.... ciao- 48 risposte
-
- albero
- albero anticipato
- (and 12 più)
-
Pinasco 177 doppia alimentazione.Giudizi
piet3 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi. Possiedo da tempo un pinasco doppia alimentazione D63 nuovo, con sdoppiatore del gas, collettore da montare sul cilindro, insomma il kit completo. mi sono sempre chiesto se le prestazioni di un motore siffatto fossero degne dei consumi sicuramente notevoli (pensate che nel foglietto di istruzioni c'è scritto di lasciare il carb 20 al carter e di aggiungere un 19 al cilindro!!!) qualcuno di voi l'ha provato e mi sa dare qualche notizia?- 52 risposte
-
- 160
- acceleratore
- (and 20 più)
-
Polini 177 ... let's start!
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Le altre foto non le linko in modo visibile perchè per adesso più di 4 per intervento non se ne possono vedere; lascio i link, basta clickarci sopra per vedere le foto. KL01 Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra questi due kit? Uno è per 200 e l'altro per 125/150/177/T5, esternamente sembrano uguali, carburatori da 30, forse qualche taratura è diversa? I codici prodotto lo sono, ma per il resto non noto nulla prima di aprire le due confezioni. -
primaria polini 23/64 o piaggio 23/65?
piaggiocosa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi, ho una piaggio cosa2 150, secondo voi siccome ho intenzione di mettere un polini 177+ raccordi ai travasi + 24/24 e meglio la primaria polini denti dritti 23/64 o quella della cosa 200 23/65 denti elicoidali? x l'albero motore vorrei mettere un mazzucchelli anticipato corsa lunga 60 ho dei vantaggi o lascio il suo originale corsa 57? grazie a chi mi puo' consigliare!- 24 risposte
-
Salve a tutti, mi trovo di fronte ad un "bivio"... montare pignone 22 denti oppure provare il 23 denti DRT per primaria 68 originale. Attualmente la mia Vespa PX150 del 2007 è così "elaborata": 177 Polini P&P Marmitta sito Carburatore 20/20 Spaco 160/BE3/110 Candela B8HS Statore posticipato di 1 mm in senso orario Non ho aperto i carter, ma dalle informazioni che ho trovato in rete dovrei montare una 21/68 con frizione 8 molle e da quanto ho capito per cambiare il pignone devo anche cambiare la frizione infatti, se non ho capito male, per il pignone 22 denti dovrei prendere la frizione 6 molle, mentre per il 23 denti DRT devo montare la 7 molle (del PX200), confermate? Utilizzo la vespa per andare al lavoro e tutto il percorso è una tangenziale, quindi i rapporti attuali sono decisamente troppo corti; ma abitando alle pendici dell'etna non mancano di certo le salite, anche se poche volte in due persone.. da qui deriva il mio dubbio! 22 o 23 denti?!? Ho letto che il pignone 23 denti DRT può dare un carico eccessivo alla corona, voi che ne pensate? Grazie anticipatamente per i consigli!
-
@@@anelli di rinforzo frizione 6 - 7 molle
Seba_t16 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo aver fatto basette di tutti i tipi (basamento e testa) per small e px, ecco il prototipo appena sfornato da me e Sartana1969 per rinforzare la campana 6 molle delle px-sprint e tutte le 6 molle in generale. sarà sufficiente infilarlo e sladarlo.presenta già gli scansi per i dischi, e quindi nn serve nemmeno limare le alette dei dischi conduttori.- 230 risposte
-
- aria
- bicchierini
-
(and 14 più)
Taggato come:
-
pignone da 23
massits ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho una base p150x con 177DR ho un pignone da 23 denti elicoidali con che primaria mi conviene accoppiarlo ? merita o rimango con l'originale ? -
PINASCO 215 doppia alimentazione.. consigli
utzerig ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho una pinasco 215 a doppia alimentazione, vorrei montarla ma vorrei tanti consigli: dove trovo le parti per rendere la preparazione utilizzabile? vi inserisco nella foto tutti i componenti da installare, ma io dispongo solo di cilindro pistone e testata nuovi di zecca.. dove trovo il collettore carburatore con quell'attacco? che pacco lamellare devo installare? come fare i raccordi e lo sdoppiatore del cavo? dove posso trovare la guarnizione da 1,5mm per il corsa 60mm? tale guarnizione in testa può dare problemi con la prima fascia a L del pistone? che candela ci monto? c'è solo un travaso che da sul carter.. allargo solo quello?? Nel link http://mywebpages.comcast.net/destinationroom101/page6.html ho trovato qualche spunto ho trovato la scansione dei manuali di questa preparazione, ma non sono riuscito a visualizzarli, avete qualche altro link? insomma tante domande penso utili per tutti coloro che abbiano un 215 come la mia.. grazie a tutti- 259 risposte
-
- 132
- 160
-
(and 68 più)
Taggato come:
- 132
- 160
- 208
- acceleratore
- albero
- albero anticipato
- alimentazione
- anticipo
- aria
- batteria
- benzina
- cambio
- carburatore
- carter
- cilindrata
- cilindro
- codice
- collettore
- configurazione
- consiglio
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetto
- dell'orto
- disco
- ell
- emilia
- gas
- giri
- giugno
- gomma
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore
- motore originale
- olio cambio
- originale
- oro
- padellino
- pignone 23
- pistone
- preselettore
- rapporti
- rapporto di compressione
- registri
- regolazione
- revisione
- ricambi
- rumorosità
- sal
- selettore
- sella
- settaggio
- sfiato
- sip
- sito
- spegne
- spinta
- squish
- telaio
- vespa
- viaggio
- volano
-
Elaborazione turistica PX150E, dubbio sui rapporti...
alex27 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono da poco in questo forum... Tra non molto farò elaborare un po' il mio PX150E dell' 82, con le seguenti modifiche: -GT Polini 177 -Carburatore SI 24 (ovalizzato) -Albero originale anticipato -Volano originale alleggerito (circa 200 gr) -Raccordo valvola e scatola carburatore -Anello rinforzo frizione + 4 dishi DR -Rapporti 23/65 (denti elicoidali) + pignone 22 denti -Marmitta originale Io vorrei mettere dei rapporti un po' più lunghi in modo da poter viaggiare ad una velocità di crociera di 95/100 Km/h tranquillamente (giri non troppo alti) Nello stesso tempo non vorrei che in salita abbia difficoltà... Secondo voi vanno bene i rapporti del PX200 (23/65)? Che ne pensate? Può andar bene questa configurazione?- 52 risposte
-
- giri
- ingranaggi
- (and 9 più)
-
rapporti gran turismo
MADMAD ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi ho un gt del 69 vorrei sapere che rapporti monta ed essendo in procinto di montare un 177 pinasco p&p vorrei modificare l'ingranaggio della primaria. Cosa consigliate???? E se volessi montargli una scorpion? grazie a tutti ciao- 23 risposte
-
- ingranaggi
- ingranaggio
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Lavori M1X terminati foto e prova!!!
_kenzo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
finalmente dopo mesi di attesa ce l'ho fatta a fare tutti i lavori al motore che il povero X chiedeva da mesi.. il blocco è di un amico e non mio,purtroppo... il tutto non sarebbe potuto riuscire bene se non per merito di :A 2IS :A che con una pazienza fuori dal comune mi ha consigliato..oltre per l'albero che ha fatto e per un pò di ricambi.. per qualche mese l'X ha girato plug&play con soloun foro nel filtro aria e un 108 di max,poca coppia ed erogazione lineare con un allungo discreto. ma credo inferiore di un tot ad un polini montato p&p. -Raccordo travasi -Saldatura travaso lato frizione per buco (consigliata comunque) -Spianatura 0.5 mm carter per rifasare in basso (idea by 2IS!!) -Raccordo scatola carb al carter fino dove è possibile dato chè è ignobile come è di fabbrica.. -Cilindro,pistone,testa di scatola. -Fasatura (sempre 2IS) 125+65/68 (taglio obliquo albero) -Albero rms,saldato e lavorato ed equilibrato (By 2IS!!!) -Spaco 24SI (mix) -Taratura standard 200,max 126 foro sul filtro aria -Sito standard -23/65 frizione 7 Molle. -4a drt 37 denti -Volano in arrivo sui 2kg con ghiera elestart (By ....) -Anticipo accensione da decidere,comunque fisso e tutto piaggio. -Squish da sistemare (quando seba avrà fatto..) 1.5/1.6 provvisiorio per prova veloce 1.1 il Motore è cambiato come il giorno e la notte..rispetto al p&p. ora ha perso un pelo in basso per via di un piccolo buco di erogazione,ma roba da poco in considerazione al volano da sistemare,l'anticpo da rivedere e squish da fare..e poi monta sempre i 23/65.. apparte un minimo di incertezza nel salire di giri appena attacca la frizione poi diventa abbastanza elastico e con un allungo fenomenale,considerata la marmitta e il carburatore.. se si inizia a tirare dalla 1a alla 3a non cala di coppia e in poco arriva a murara ai 115 (indicati!!) per poi digerire bene la 4a marcia che per il momento non è stata tirata a fondo,ma immagino che la lancetta sul contakm arobaleno arriverà a battere in fondo.. diciamo che è un bel mostriciattolo,che può dare filo da torcere a diversi motori anche più cattivi e di maggiori cc.. se poi andasse più del mio allora gli buco una ruota e addio... foto a breve si dovrebbe montare anche la sua marmitta dedicata,sempre con 24SI almeno per il momento -
come raggiungere gli 80!
chopris ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti.. possiedo una vespa 50 special con 75dr 6t,16/10(originale)e proma. di fianco al motorino di un amico segna circa 75km/h, che (suppongo) effettivi non sono più di 70.. comunque secondo voi per raggiungere 80/85 km/h effettivi cosa devo cambiare della mia configurazione?premetto che vorrei mantenere lo stesso cilindro.. grazie in anticipo!!- 154 risposte
-
- albero anticipato
- anticipo
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Devo fare un pò di ordine in garage e metto la roba inutile per me: - Coppia di scocche laterali per PX ganci interni con taglio profilo copri ventola - Tubolare salva parafango colore grigio - 3 Cerchi in lega satinati, con un anno di vita, completi di gomme usurate al 70% - 3 Cerchi normali da riverniciare con gomme usurate al 70% - Piastrine per cavalletto centrale lucidate (da zincare se volete) - Parafango anteriore - Bauletto scudo PE - Coppia di ammortizzatori Bitubo a gas (anteriore regolabile, posteriore fisso) - Ammortizzatore spompo versione PX My - Pignone 23 denti elicoidali Cerco: - 3 Cerchi in lega cromati - Serratura e chiavi per bauletto arcobaleno - Pignone 22 denti per cambio 125 A breve posterò le foto del materiale.
- 13 risposte
-
- cavalletto centrale
- disco
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Finalmente richiuso px 200 (p200E?)
Piuttosto.Orbo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Hola Finalmente sono riuscito a rimettere insieme il peggior motore della storia! Dopo aver preso la più grande fregatura della mia vita, comprando a peso d'oro un'accozzaglia di pezzi provenienti da vari px200 incidentati spacciati per nuovi. Tralasciando la storia vi spiego il problema: Nonostante la crocera nuova quando supero i 40 all'ora la terza scatta in una mezza marcia tra la 3°e la 4┬░. Sono sicuro di aver messo il disco com'era in origine (li avevo segnati), ma potrebbe anche essere che il delinquente che l'aveva prima di me li avesse invertiti. Però in 2 giorni di prove le marce entravano abbastanza bene e non davano noie. Il mio meccanico mi ha detto che potrebbe anche essere l'alberino del selettore diverso, ma controllando la discussione http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=60849&highlight=200+crocera mi risulta di avere una crocera pre arcobaleno, un perno A, ma non riesco a capire che differenze ci siano tra i 2 selettori, e quindi a capire qual'è il mio Ammetto di aver fatto una cazzata prendendo una crocera non originale, ma in quest'altra discussione (http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=65728&highlight=differenza+crocera) Contenello dice che era la causa del mio stesso problema, ma dopo 4500 km, non 15. Sono sicuro di averla messa per il verso giusto (lato piatto verso selettore, anellino verso ruota) e ho messo il suo spessore. A parte questo problema un'altra cosa mi rosica il cervello: Ho dovuto rifare la valvola, albero nuovo anticipato, volano del 150, nonostante questo non raggiunge i 90 km/h di GPS. E' verissimo che senza la terza non si può correre tanto, ma ho provato su un rettilineo di 6 km, e non ho mai superato i 89 km/h. C'è buona compressione e la carburzione è buona, qualcuno ha idee a riguardo? Domani provo a cambiare l'anticipo, ma secondo me dal rumore del motore p giusto così. Boh Santa VOL aiutami tu- 15 risposte
-
- albero anticipato
- albero secondario
- (and 14 più)
-
PIgnone 22 o 23??
ElVime ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ehi ragazzi scusate è possibile secondo voi montare su un px 125 arcobaleno un pignone 23?? cioè fare 23/67 o al max ci si può fermare al 22? poi vorrei chiedere con un 177 plug and play il 23/67 che equivale più o meno a un 22/65 è troppo lungo??? contate che col 125 ho la quarta più corta del 150... grazie in anticipo- 21 risposte
-
- anticipo
- collettore
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Quale pignone montare?
morfeus86 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve raga,ho un grosso problema,ho un px millenium cn polini 177 raccordato e rivisto nello scarico e nei travasi,albero anticipato,si/24 ma ho lasciato il pignone da 20 denti e primaria 68,la vespa va bene ma è troppo corta e vibra molto,ora io monto la 8 molle vorrei montare un pignone 22 ma so ke si trova solo su sip, qualcuno mi potrebbe dire quanto costa?se costa molto mi conviene montare una 7molle?- 21 risposte
-
- albero anticipato
- libretto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
acquisto nuovo carburatore.
vroomvroom ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve volevo un consiglio riguardo il tipo più adatto, o meglio la sigla, di carburotare 24 per la mia vespa pk 50 xl. verrà montato su un gt 102 polini a cui raccorderò i travasi, una primaria 24/72 con pignone da 23 drt e poi come marmittta ero indeciso se montare una d&f o la proma che esce da destra sotto il motore. Grazie Ignazio.- 13 risposte
-
- collettore
- consiglio
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
pignone 23 DRT per corone 67/68
tekko ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sapete se il pignone 23 DRT per corone 67/68 è gia acquistabile? prezzo? è per frizione 6 o 7 molle? ciao -
M1X! Faccio la pazzia che dite??
PhantomEVO ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
si lo so....sono le solite domande idiote, magari fatte mille volte e magari senza senso....purtroppo però una volta che mi sto convincendo di una cosa, ne spunta subito un'altra...qualche giorno fa chiedevo consigli riguardo la sostituzione del mio px 177 polini p'n'p, con un blocco 200 e adesso spunta questo fantomatico m1x!ho trovato chi lo vende e mi addosserei anche l'ingente spesa.....ma non so se sto per fare l'ennesima cazzata di chi compra senza sapere...vorrei un motore non per correre in pista....ma che si noti rispetto a tutti gli altri px.....che chi sta su un altro px pensi "ma questo che motore ha sotto"....mi rendo conto che il mio 177 p'n'p non abbia tutta sta differenza rispetto a un px normale...e allora vorrei di più....mi hanno sempre sconsigliato di fare lavori ai carter per un fatto di affidabilità che si perderebbe.....sennò avrei fatto anche quelli pur di avere una vespa che sia diversa dalle altre....oltretutto dopo circa un anno di continue accelerazioni e lunghi viaggi anche al massimo sembra che la mia vespa si sia un pò spompata: senza paravento mi fa quasi 100 ma si deve proprio spremere al massimo...sento che nn è più quella di prima anche nel salire di giri...e non so da cosa possa dipendere....ora davanti a me ci sono varie possibilità queste due me le ha consigliate il meccanico 1) monto un blocco 200...magari cn qualche piccola modifica fatta da lui (mi parlava di testata possibile) 2) levo il polini e faccio rettificare il cilindro originale piaggio + qualche interventino sempre fatto da lui (che a detta sua mi darebbe prestazioni superiori a quelle attuali) queste sono le possibilità che ho vagliato girando per i forum 3) compro un botto di pezzi nuovi, frizione carburatore ecc e faccio i lavori ai carter e tutto quanto mantenendo il polini 4) faccio la pazzia compro il m1x e lo monto senza lavori 4) faccio la pazzia compro il m1x e gli faccio tutti i lavori consigliati 5) faccio la pazzia comrpo il m1x gli faccio tutti i lavori esistenti e mi pare di capire che ci sia la possibilità di cambiare alcuni pezzi come per il punto 3 a sto punto, più confuso che mai soprattutto data la mia ignoranza in materia, cosa mi conviene fare??? io voglio che la mia vespa sia una freccia, insomma che si capisca che ha qualcosa di anormale rispetto a una vespa normale....ma allo stesso tempo ho bisogno che vada come un orologio....senza che ogni due settimane mi si rompa qualcosa e ci debba combattere.....quindi che faccio????- 446 risposte
-
- 160
- acqua
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 160
- acqua
- ala
- albero
- albero anticipato
- alimentazione
- anticipo
- aria
- bologna
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cuscinetto
- dell'orto
- disco
- firenze
- giri
- ingranaggi
- ingranaggio
- libretto
- molle
- oro
- pignone 23
- precauzioni
- rapporti
- revisione
- revisione motore
- rimontaggio
- sal
- siena
- spinta
- squish
- telaio
- vespaolo
- viaggio
- video
- yankee
-
Rapporti o non rapporti?!
Schiesa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao.. io ho il 177 pinasco con 24 e simonini. adesso arriva ai 105 però fa un sacco di giri... vorrei provare a mettere su i rapporti pollini con frizione del 200 però nn vorrei allungare troppo la quarta... voi cosa mi consigliate?- 19 risposte
-
- albero
- albero anticipato
- (and 9 più)
-
Polini 177 - Prestazioni - Velocità - Rapporti
Neorx ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Titolo un po articolato mi sono sfogliato un po di pagine ma onestamente non sono sicuro di aver trovato risposta ai miei dubbi! ho montato un blocco PX 150 con Polini 177 (senza lavori) e carb 24/24 (108/BE3/160 - 55) sapevo di dover aumentare il massimo... ma avevo solo il 108 l'ho montato in attesa di comprarlo... e dopo 100Km non ho avuto grossi problemi... non sto al massimo molto a dire il vero... comunque... il motore gira bene.. è parecchio grintoso... un po rumoroso appena avviato la mattina.. ma poi in moto e da caldo gira bello rotondo senza grossi rumori! il "problema" se così vogliamo chiamarlo è una velocità massima di (effettivi da GPS) 79Km/h di tachimetro poco oltre 80... non vado oltre perchè ho una fottuta paura di rotture ad alti giri... però a quelle velocità il motore urla non poco! ora... in ripresa va parecchio una bomba... di terza ha una bella ripresa grintosa... sono proprio contento del polinazzo ma vorrei fare qualcosa per migliorare un po l'allungo... non pretendo di superare i 100... ma almeno che quando faccio una tirata un po più lunga... non sentirmi urlare la vespa a 80 all'ora... in garage ho una frizione proveniente da un blocco 200... solo da aprire e revisionare probabilmente! ORA MI CHIEDO... SENZA APRIRE IL MOTORE (non ne ho voglia e sono stato fin troppo tempo con la vespa ferma) se cambio la frizione del 150 originale (che spesso risente della potenza del polini) e monto questa del 200 A LIVELLO DI RAPPORTI COSA CAMBIA? otterrei sensibili benefici in fatto di velocità? ho pure anticipato la vespa qualcosina sotto la tacca IT per scongiurare scaldate e favorire un po l'allungo... ma il problema è che non amo avere il motore della vespa che gira come un forsennato! altrimenti dite che magari è colpa del getto del massimo? insomma ho spiegato il mio problema! per quello che faccio con la vespa... sono soddisfattissimo... ma per quei tratti un po più lunghi che necessitano di velocità di crociera + alte... non vado benissimo! si intenda... che oltre i 60 orari... ci arriva in un batter d'occhio e con una erogazione pure molto divertente! Aspetto vostre risposte così vediamo se riesco ad arginarte il problema- 9 risposte
-
Configurazione 200, 28 con padellino originale etc.etc.
Sanctis410 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Premetto che l'accoppiata può far storcere il naso, ma io voglio mantenere questa configurazione. Mi han detto che è un assurda inutilità e che è tutta benzina sprecata, concordo in parte, un 28 rispetto ad un 24 è un'altra cosa e si sente, magari non è sfruttato al 100% . Ma siccome il 28 oramai ce l'ho secondo voi, considerando che con una marmitta ad hoc è un altra cosa, è una cosa che funzia? Nel mio 175 Polini albero anticipato Mazzucchelli 28 e padellino originale Piaggio funzia, ora lo voglio fare sul 200. Sinceramente, che ne dite? Mi consigliano di lasciare il 24/24 ma io purtroppo.... non resisto- 8 risposte
-
- albero
- albero anticipato
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
frizioni rinforzate e non : non ci sto più a cap├â┬¼ nulla
vespa-bianca ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti... dopo aver aperto il motore per la terza volta a distanza di 3000 km dall'ultima, voglio fare le cose un pochino per bene, stavolta. premetto che monto un dr175 su un px125e un po' spompato ma sempre affidabile... stavolta montero' il paraolio albero motore in ferro. pensavo di mettergli anche della pasta rossa tra paraolio e carter faccio bene? per la frizione : io ho una frizione normale ad eccezione del parastrappi che è del 200...(il doppia molla) strappava parecchio prima, per cui vorrei montare una campana frizione rinforzata e dischi rinforzati (esistono?) il mio dubbio sono i dischi...in originale ne monta 3 se non sbaglio, mi hanno detto che con 4 dischi strappa di meno o non strappa proprio più. ora... 4 dischi possono essere montati? il kit 4 dischi è già considerato "rinforzato" o esiste anche 4 dischi rinforzati? d.r. produce la 4 dischi normale e rinforzata? in sintesi la configurazione che vorrei montare per la frizione è : alloggiamento frizione rinforzato 4 dischi parastrappi del 200, che già ho è tutto fattibile? scusate se sono stato un po' prolisso ma vorrei vederci finalmente chiaro. grazie a tutti come sempre, ragazzi Saluti! Davide -
per migliorare PX
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cosa si deve fare per migliorare prestazioni di un PX 125 E senza cambiare tutto, migliorare un pò ripresa e velocità (la mia arriva a segnare (80 km solo se mi abbasso). -
Aiuto per il montaggio frizione rinforzata px
VespoMan ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti . Vorrei chiedervi una cortesia. Io ho un px 125 elaborato con 175 polini, albero anticipato, carter raccordati, carburatore 24.24 della px 200, marmitta artigianale.L'unica cosa e' che ho un problema riguardante la frizione perche' dovuta a questa elaborazione, la frizione a 3 dischi va cambiata ogni settimana e vorrei cercare di fare con il vostro aiuto una frizione a 4 dischi con molle rinforzate . Ho letto da qualche parte che bisogna saldare intorno alla campana frizione un pezzo di ferro per evitare l'apertura della frizione. Quindi il piacere che cerco da voi esperti e' quello di aiutarmi a realizzare questa frizione. Grazie a chi mi rispondera'- 15 risposte
-
- albero
- albero anticipato
-
(and 6 più)
Taggato come: