Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' puglia viaggi vespa'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 1 risultato

  1. Salve a tutti, tutto quello che vi scriverò è solo per farvi prendere in considerazione alcuni dei posti che personalmente conosco e che vi consiglio di non sottovalutare. Frutto della mia voglia di girare e capire cosa abbiamo intorno, molte mete sono anche frutto dei viaggi "forzati" per via del lavoro che faccio. Dice Sgarbi che la puglia dopo la toscana è la seconda regione in Italia per contenuti culturali. E ne sono d'accordo (ma la toscana non la conosco) ihih Considerate che non conosco tutta la benedetta puglia, e i posti che vi cito sono degli spunti per googlare. Non sono un professore di italiano e qualche errore potrei farlo. Non ridete. Inizierò per provincie, in grassetto i must FOGGIA - San giovanni rotondo (meta religiosa) famosa per padre pio - San michele al monte (monte sant'angelo) meta religiosa e non, se visitata in gennaio regala panorami mozzafiato, un tizio mi disse che alcune volte si vede il Gran Sasso. -Vieste: mare molto bello sabbioso, città storica vale la pena visitarla. -Peschici la strada che collega vieste e peschici sarebbe bella in vespa, e su questa strada si trovano molti campeggi, alcuni tranquilli, alcuni per giovani a prezzi ragionevoli. - A scendere si trovano insenature sul gargano bellssime, la strada è piena di curve ma è curata (pugnochiuso,baia delle zagare per citarne alcune) strade che regalano scenari stupendi. Ci sono alcune strade interne che davvero possono togliere il fiato, dove i cellulari non prendono. BARI e BAT -Barletta: quì ci passa la storia di federico II di svevia il castello, mare pessimo. -Andria: segnalo catel del monte: un must per giappo e tedeschi (se passate di quì vi posso consigliare ristoranti tipici) Se ci passate è obbligatorio assaggiare in un quasiasi caseificio la mozzarella di mucca e la burrata. -Per la vespa consiglio i tratti castel del monte, poggiorsini o spinazzola fino ad arrivare nel potentino.... davvero bei paesaggi "murgia style", minervino una città carina collinare, ci sono dei buoni ristoranti a costi accessibili. -Altamura: se ci passate prendetevi un filoncino di pane locale con la mortadella e un pezzo di focaccia. E ho detto tutto! -Trani: un must dei must, almeno una volta nella vita tutti dovrebbero vistitare trani. IMPERDIBILE. Non aspettatevi un mare bello, questa zona non lo è. -Molfetta: Carina la zona porto, niente più. -Giovinazzo: consiglio vivamente Giovinazzo per il suo centro storico bellissimo e molto curato, mare abbastanza buono. - Bari: vabè bari è tutto un programma, vi ricordo solo alcune mete Basilica San Nicola, centro storico...googlate - Gioia del colle. Niente di speciale se non fosse perchè anche loro hanno una buona mozzarella. - Polignano a mare alcuni la conoscono per checco zalone. Ma è veramente bella com'è nel film, anzi, di più. Ricorda vagamente Giovinazzo (vagamente) da quì in giù il mare ritorna ad essere carino. - Monopoli-Capitolo. Il mare è carino. - Putignano: famosa in puglia per il carnevale ben organizzato. - Alberobello: Valle d'Itria. Amen - Grotte di castellana: ero troppo piccolo ma ricordo che ne è valsa la pena. - Valle d'itria- posti stupendi (google aiuta) BRINDISI -Prima di arrivare ad ostuni ci sono delle spiaggie molto belle con l'acqua davvero pulita. Ne cito alcune: Costa merlata,Rosa marina, Torre S. Sabina ecc... sabbia e scogli (misti). Ci sono anche dei campeggi. -Ostuni: La città bianca: unica e imperdibile, per il suo centro storico! -Fasano: c'è uno zoo LECCE -Lecce: unica città storica. Amen (Googlate) -Zona San foca, Torre dell'orso a scendere: Non è che conosca nel dettaglio questa zona,conosco torre dell'orso che ha un mare bellissimo, di una cosa sono sicuro sono posti turistici. -Otranto: Se venite in puglia e non visitate Otranto, non dite a nessuno che ci siete venuti. Mare stupendo, il porto ha l'acqua bellissima, trasparente limpida (da paura) centro storico indimenticabile. Magia -Santa cesarea-castro: mare stupendissimamente stupendo con sabbia e colori smeraldo e cobalto -Santa Maria di leuca: non aspettatevi la sabbia, città storica apprezzabile, molti ne parlano ma non mi ha stupito. Scogliera frastagliata e bassa. Mare al top (per chi sa nuotare) -Torre san giovanni: zona turistica, ci sono le case. Sabbia, terra rossa mare limpido colori stupendi (del mare) è talmente bello che solo a guardarlo è irresistibile. E' IL SECONDO POSTO IN ASSOLUTO DI MARE CHE PREFERISCO su tutte le spiaggie che abbia mai visto puglia e non. -Marina di ugento. Grande spiaggia, mare cristallino e a Settembre è caldissimo (il top) ho passato ore indimenticabili nel silenzio a meditare guardando il mare, con pochissima gente (quasi nessuno) e segnalo che quì ci sono i campeggi -Parabita: segnalo una super pasticceria che si chiama "arte bianca" obbligatorio fermarsi!!!!! pasticceria dove tutto è top class -Torre del pizzo/punta della suina:non è facile da raggiungere, vi consiglio di chiedere agli abitandi di gallipoli per "punta della suina" beh considerate che è il PRIMO posto in assoluto che preferisco come posto di mare, incantevole perchè? perchè è una baia, c'è la pineta alle spalle, poi c'è la sabbia chiara misto pochi scogli bassi bassi, e il mare è mozzafiato come colori e come qualità dell'acqua. NOn c'è mai troppa gente perchè non è molto conosciuto, la conoscono solo gli abitanti del luogo. Oltre il piacere per il bagno caldo è l'acqua cristallina, c'è il paesaggio stile paradiso tropicale. Quando faccio vedere le foto potrei dire di essere stato ai caraibi o alle seichelles, invece no, ero a lecce. -Baia verde: spiaggia lunghissima, mare leggermente agitato ma pulito. -Gallipoli: un must. Centro storico particolare per come è ubicato, attenti agli autovelox per entrare nel centro storico. Molti (buoni) ristoranti a base di pesce. Città abbastanza grande un pò caotica con molti negozi. -porto cesareo, bel mare, abbastanza turistica come zona, non paragonabile a punta della suina o torre S. Giovanni (che è il top) TARANTO è la provincia che conosco meno, ma conosco ... -Marina di pulsano. Turistico con bel mare, piace a molti tranne che a me perchè è affollatissima la spiaggia. Taranto: non saprei ma so di preciso che ha molta storia, affidatevi a google, non a me __________________________________________________________ ALcune considerazioni provincia per provincia Foggia: vale la pena visitare bene il gargano e il suo parco. Strade discrete, nulla da segnalare. Attenti alla mafia garganica. Bari: il mare nella provincia di bari non è il top, specialmente nella parte alta (troppi scarichi) la parte bassa è accettabile. In qualche ristorante tipico se è la stagione chiedete le "orecchiet con le cim di rap'" Attenti alla criminalità Brindisi: se vi fermate a brindisi fermatevi nelle pasticcerie (non bar) ed esigete il "pasticciotto" diverso da quello leccese, oltre il pasticciotto fanno ottima pasticceria. Lecce: lecce è double face perchè la zona costiera è iper curata, nel caso vi addentrate nell'entroterra (al centro) troverete strade talmente rovinate (dove sarebbe meglio lo sterrato) e segnaletica stradale pessima. La zona costiera è ok! Il mare stupendo da entrambe i lati, dal lato adriatico è più freddo, dal lato ionico è molto caldo (adoro così il mare) Anche quì eseigete il pasticciotto! Ho notato che nella parte ionica le vespe costano meno rispetto alla mia zona (barese) e si potrebbero trovare buone occassioni. Lecce ha una criminalità inferiore alla media pugliese. Vi consiglio di affittare case a 5-10 km nell'entroterra dai centri iper turistici, significa risparmiare e trovare tranquillità. I piccoli centri leccesi sono abitati da gente molto cordiale (similsiciliani) Taranto: se vi trovate a passare dalla strada dell'ilva la puzza è tossica. Ma solo quella zona. Nulla da segnalare a taranto, è una zona con una criminalità nella media. Ricordatevi se venite in puglia di portarvi una bella catena perchè i ladri non vanno in ferie, non abbandonate le borse sulla spiaggia incustodite, e non fate gli stizzosi sennò potreste trovarvi in brutte situazioni e sopratutto ricordate che I PUGLIESI GUIDANO MALE! (specialmente a bari e nei grandi centri) Come avrete capito questa guida è strettamente personale per me che quando voglio divertirmi amo il sole, le belle spiaggie pulite e poco affollate, dove si possa trovare pace e divertimento allo stesso momento, e amo i centri storici belli e ordinati e la cucina semplice e genuina (e saporita aggiungo) SPero di avervi fatto cosa gradita, resto disponibile per qualsiasi chiarimento e per A.A.V.V. al papiro che ho scritto. Se venite dalla mia zona vi consiglio anche i ristoranti giusti. (andria e dintorni) ASPETTO COMMENTI
×
×
  • Crea Nuovo...