Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' puntine'.
-
DIFFERENZE TRA I VARI PK?
BLASTO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk... Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo- 14 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 27 più)
-
ACQUISTO UNA 50 ELESTART BIANCA LA LAVO E.....
eleboronero ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
METTO QUESTO POST PER CONSOLARE SGARA,SPALLA E TUTTI COLORO IMPEGNATI IN RESTAURI + O - IMPEGNATIVI. IL FATTO: A FINE LUGLIO PER DIVERSI MOTIVI MI NECCESSITA DI UN MEZZO 50 DA BATTAGLIA COS'ì VADO DA UN MIO AMICO CHE NE HA PARECCHIE E GLI CHIEDO UNA VESPA 50. MI RISPONDE CHE DA QUALCHE PARTE NE HA UNA PERO' CON AVVIAMENTO ELETTRICO.IN FONDO AL MAGAZZINO DIETRO AD UN BEL PO' DI MOTO RECUPERIAMO IL VESPINO. SI PRESENTA ABBASTANZA BELLO DI COLORE BIANCO DEL 1970 ELESTART IL CHE SIGNIFICA CON DUE BELLE BATTERIE DA TENERE IN CARICA.PER ME NON E' IL MASSIMO PERCHE' DI BATTERIE DA MONITORARE NE HO ANCHE TROPPE,MA LA PRENDO ANCHE PERCHE' MI RICORDA LA MIA PRIMA VESPA AVUTA NEL 1974 A 14 ANNI. MONTA UNA SELLA LUNGA NERA,MA SUL PREZZO MI DA LA SUA A BANANA. LA PORTO A CASA E L'INDOMANI MUNITO DI ACQUA E SHAMPOO INIZIO UN ACCURATO LAVAGGIO, DOPO UN PO' NOTO UNA COSA STRANA IL COLORE BIANCO SI SCIOGLIE A STRATI. MORALE: IL PRECEDENTE PROPRIETARIO L'AVEVA GRATTATA CON UN CARTA VETRATA GROSSA E VERNICATA BOMBOLETTA!!!! RISULTATO..- 77 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 39 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 160
- 180
- 180 rally
- 50r
- acqua
- aiuto
- asi
- avviamento
- batteria
- bianca
- blu
- colore
- consiglio
- copriventola
- elettrico
- freni
- giri
- guzzi
- impianto
- issimo
- leva
- maggiolino
- messa in moto
- originale
- pedana
- piaggio
- posteriore
- prezzo
- puntine
- rally
- restauri
- richiesta
- sella
- settembre
- spinta
- tappo
- vespa
- vespa 50
- volano
-
ts conversione da puntine ad elettronica
maxtiesse ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao- 18 risposte
-
- accensione
- bobina
- (and 27 più)
-
funzionanmento puntine
pazz ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, io vorrei capire il funzionamento delle puntine. nn capisco se sia meglio che siano un pò più vicine o un pò più lontane?? se sono attaccate la vespa nn parte, se sono vicine?? e se sono lontane?? che succede? grazie e ciao- 11 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 23 più)
-
Quale PX? 150 o 200?
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao, vorrei comprare un px, con accensione elettronica, senza miscelatore... le idee sembrano chiare, ma vorrei un consiglio sulla cilindrata: meglio 150 o 200? c'è qualcuno che li ha provati entrambi e mi può dare un suggerimento su prestazioni, consumi, eventuali elaborazioni possibili... inoltre: quali sono i px con accensione elettronica e quali quelli a puntine? dipende dall'anno di produzione? grazie luca- 30 risposte
-
- 125
- 150
-
(and 36 più)
Taggato come:
- 125
- 150
- 200
- 200 rally
- accensione
- anteriore
- apertura carter
- arcobaleno
- cambio
- cilindrata
- clacson
- cofani
- consiglio
- consumi
- cosa
- elaborazioni
- forcella
- freni
- frizione
- ingranaggio
- miscela
- miscelatore
- mozzo anteriore
- originale
- p200e
- piaggio
- portaoggetti
- puntine
- px125
- px200
- px200e
- raid
- rally
- sella
- sprint
- tachimetro
- vespa
- viaggi
-
Albero motore PX...Grazie MrOizo
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
C'è differenza tra gli alberi motore nel corso della storia del px oppure sono tutti uguali? Ho un motore px a puntine, ma senza l'albero. Posso comprare anche un albero di un px recente?- 15 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 24 più)
-
Adattare statore 50 Special su ET3
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragassi, sotto al Malossi vorrei mettere il volano Special al posto del pesante volano ET3. Praticamente ho 2 motori: uno col Malossi e uno originalissimo. Sotto al Malox voglio mettere l'accensione Special (volano, statore e bobina), ma voglio fare in modo che se devo sostituire il motore (in caso di revisione urgente), non debba cambiare tutti i cablaggi... In sostanza: è possibile adattare l'accensione Special sul circuito elettrico ET3 (al massimo escludendo la chiavetta di accensione, se dà fastidio)? Vi ringrazio MANDI- 8 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 24 più)
-
Compatibilita' carter
piergianni ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, non sono risucito a trovare risposte con la funzione cerca e quindi domando direttamente qui: Mi hanno regalato un motore di un arcobaleno 150 (non ricordo la sigla del motore) I carter sono compatibili con un px dell'80 (motore a puntine VLX 1M) o di un 125 del 79 (motore VNL 3M)? Tutti e due montano il pinasco cromato, e volevo lavorare i carter senza alterare i carter originali. Ancora: possibile che il motore del 79 VNL abbia rapporti diversi rispetto al VLX? grazie Pier -
Frizione che gratta
Salvo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ho finito di rimontare adesso io mio Px con i polini e tutti i lavori per il caso del Polini! Ho montato una frizione del 200 e la prima volta che lo messa andava bene anche se ogni tanto grattava, sopratutto a freddo poi il fenomeno è andato via via scomparendo! Adesso che ho di nuovo riaperto il motore per cambiare l'albero della primaria, in quanto diverso da quello che c'era prima (più piccolo), rimontando tutto ieri si è riprensentato il rumore frizione che gratta alla partenza, per il resto tutto ok!! Cosa può essere che fa grattare sta benedetta frizione soltando alla partenza da fermo visto e considerato che i dischi e molle sono nuovi?? Grazie Ciao by salvo -
Puntine o anticipo?
Iacopo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sono riapparsi i vuoti!! La scorsa volta è bastato cambiare la candela stavolta no! Praticamente le mia vespa (una 50 del 64) fa dei vuoti sia a gli alti che ai bassi e soprattutto in salita che da quanti ne fa sembra un tamburo! Sono andato a controllare le puntine per vedere se magari si erano allentate e regolandole ho notato che se le apro appena un po' la vespa non si accende ma si accende solo se queste sono chiuse del tutto.. ├ê normale?? Poi facendo un giro ho notato che in salita no regge più la seconda e mi tocca scalare la prima molto prima.. ├ê forse l'anticipo che va regolato?? Spero di aver spiegato abbastanza bene il problema.. Aspetto risposte al più presto! Grazie.. -
Accensione elettronica o a puntine, anticipo e ignoranza estrema
Brumbrum ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px 150 del 2005 e vorrei chiedervi da quali sintomi si capisce se deve essere regolata la messa in fase. Come capisco se c'è anticipo eccessivo o ritardo? Nel caso, la px del 2005 ha l'accensione elettronica (come credo) o a puntine? Grazie a tutti -
Eliminare puntine e condensatore
cippe ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho una vespa gl che mi ha sempre fatto ammattire... sulla mia fiat 126 ho comprato una centralina con 50 euro, montata dentro lo spinterogeno al posto delle puntine, e via puntine e condensatore, con migliore resa e minori consumi... esiste niente del genere per la vespa? Grazie- 7 risposte
-
- condensatore
- puntine
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti. Consigli meccanico Valpolicella VR
Il Tizio Qui Illustrato ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, Sono alle prese con un classico problema (almeno visto i molti post simili sparsi per tutto il forum) di perdita di potenza e scoppiettii sulla mi vespa p125x dell'80. La diagnosi è al 90% puntine o condensatore da cambiare. E' stato già fatto - pulizia del carburatore, - regolazione delle puntine, - cambio candela. Ma il problema è rimasto. La sostituzione delle puntine e del condensatore è al di fuori delle mie capacità (e volontà) quindi, dato che mi sono appena trasferito e non conosco la nuova zona, cerco un qualche meccanico / appassionato in zona Verona Valpolicella che conosca bene la vespa per affidargli il lavoro. Ringrazio chiunque possa darmi una indicazione! Grazie mille.-
- delle
- meccanico valpolicella
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
differenze tra nome p125x px125 pk125 p200e px200ecc
bugliari ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao mi piacerebbe sapere perche alcune vespe pur essendo uguali o almeno credo adottano nomi diversi tipo che differenze ci sono tra una vespa p125x e una px125???perche anteporre la x prima del numero o dopo,qual'è la differenze se non sbaglio in alcuno modelli anche la E è scambiata di posizione,qualcuno sa darmi questa risposta??- 11 risposte
-
- accensione
- alogeno
- (and 26 più)
-
Problemi accensione Vespa 50 Special
themadmax ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, è il mio primo post sul forum,sto restaurando una Special 50 ed ho problemi con l'accensione.Nonostante abbia una accensione che un mio amico mi ha venduto per 100% funzionante,non fa assolutamente scintilla sulla candela. In precedenza avevo già aggiustato una Vespa e ricordo che avevo addirittura acceso il blocco a banco,quando ancora non era montato sul telaio. Ho provato a cercare nella sezione download l'impianto della Vespa in questione,ma non sono riuscito a trovarlo.Allego foto,più tardi allego uno schemino con la connessione elettrica attuale...non vorrei ci fosse qualcosa di errato nei collegamenti Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno allego foto della accensione in questione- 6 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 15 più)
-
Volano alleggerito primavera
sirnick ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Qualcuno di voi può consigliarmi un volano alleggerito che si accoppi bene al 130 polini? mi han consigliato l'intovabile pinasco ma io pensavo di alleggerire quello originale..voi che dite?avete qlk progetto da sperimentato? grazie ciao a tutti.. -
kit conversione 12v bajaj
giampiero ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti.....ho comprato un kit di conversione da 6v a puntine a 12 v elettronico della bajaj dal sito della sip.....sembrava di facile montaggio e invece ora mi trovo a tribolare enormemente....qualcuno lo ha già montato può aiutarmi?oppure mi sa indicare o fare avere uno schema elettrico di montaggio per questo pezzo..?la mia vespa è una sprint veloce del 70 grazie -
Programma Elaboriamo il 2 Tempi
tigro11 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve amici, stavo sviluppando un programma dove sono raccolte tutte le modifiche possibili sul motore Vespa. Grazie al vostro aiuto cerchero di inserire più dati possibili. Cosa ne pensate? Vi mando una immagine del programma vecchio (c.a 4 anni fa) adesso lo sto rifacendo da zero Salui -
50 special con carburatore 19-19 e gruppo 50 non parte piu
ertulio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, ho al vespa 50 special con gruppo da 50 ma carburatore da 19-19. Sempre andata in moto, ma ora non riesco piu ad avviarla, ho notato che dopo aver pulito il carburatore sembra partire ma subito muore smonto dinuovo il carburatore e il bicchierino è pieno di benzina. Cosa si è guastato? è il carburatore da sostituire? grazie- 5 risposte
-
- 50 special
- benzina
-
(and 10 più)
Taggato come:
-
Vuoti e scoppi della marmitta
Sbozzi78 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, dopo due anni di luna di miele con il mio p125x senza alcun problema - i primi due erano stati un po' travagliati - da qualche giorno quando sono in piena accellerazione la vespa perde giri per poi riprenderli immediatamente, oltre a ciò ogni tanto sento un forte scoppio dalla marmitta (la prima volta che è successo una signora si è quasi buttata in un fosso spaventata, mi sono subito fermato per chiederle scusa e lei sorridendo mi ha detto che pensava le stessero sparando...) Mi sto seriamente preoccupando.. La mia bella non ha nessun tipo di elaborazione l'unica novità è che l'ho portata in montagna con me e più volte abbiamo superato i 2500 metri di altitudine non vorrei che essendo una vespa di pianura (Pavia) se la sia presa.. Scherzi a parte se qualcuno ha qualche suggerimento lo accetto ben volentieri... Un caro saluto a tutti. Marco -
Vespa 125 primavera che non parte. Aiutoooo.
Ponte_1978 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, vi prospetto il mio problema. Sono possessore da circa 2 anni di una vespa 125 primavera del 1979, pochi giorni fa ho deciso di sostituire il volano perchè aveva metà della alette di raffreddamento rotte, fatto questo ho natato che il volano aveva del gioco, cuscinetto dell'albero motore lato volano andato. A questo punto ho deciso di aprire il motore e dargli una bella restaurata. Fino a questo punto tutto ok. Quando vado a provare se il motore parte, una tristezza, non vuole partire. Premetto che già prima la vespa a freddo faceva fatica a partere. Visto che mi trovavo ho sostituito anche le punte, la bobina esterna, il condensatore e tutti i cavi dello statore (il che va saldato sul condensatore l'ho avvitato assieme al filo del condensatyore sulle punte, così ho evitato di surriscaldare il condensatore). Dopo aver fatto questo, ho provato di nuovo se partisse ed ha dato un minimo accenno di partenza poi nulla, ho riprovato a spinta, è ripartita è andata su di giri e subito dopo si è spenta e anche se riparte da lo stesso problema. Ho notato che trafila un pò di benzina dal collettore d'aspirazione. Domanda: può essere che prende aria da li perciò fa fatica a partire e sale di giri?O cosa può essere?- 30 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 23 più)
-
problema carburazione parmakit turing
andreini72 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo del forum vi volevo porre il mio problema se qualcuno può aiutarmi dunque hò una special cosi configurata cilindro parmakit turing testa blu lamelle albero spalle piene parmakit marmitta zirri sililent accenzione originale a puntine con volano originale portato a 1,6 kg rapporti 24 61 e 4 corta zirri carburatore dellorto VHSA 28 ls spillo U2 polverizzatore DQ258 stò diventando matto con la carburazione o fatto miglioni di prove ò sipilli k6 k23 k28 k 95 edaltri che non ricordo polverizzatorei lunghi corti dq edp e poi nebulizzatori se trovo il compromesso giusto che va bene ai bassi a gli altimanca vado a ingrassare e non lo sente cambio il polverizzatore e allora mi si ingrassa a dismisura insomma cè nessuno che a mai carburato questo parmakit ò anche a disposizione un 26 phbl o meno materiale di questo carburatore ma la sostanza non cambia- 13 risposte
-
- 130
- acceleratore
- (and 22 più)
-
Improvviso calo di potenza
vivianaepaolo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo del forum, ho un p125 x da 15 anni, lo conosco come le mie mani, o almeno credevo di conoscerlo, giovedi' mentre andavo al lavoro ero su un rettilineo a 60Km/h, decellero per una curva e da qui in poi la vespa non ne vuole sapere di salire di giri. Arrivo a fatica a casa e prendo la macchina. La mia mente intanto pensava dove avrei dovuto mettere la mani la sera stessa. Ho smontato, pulito e cambiato tutte le guarnizioni del carburatore, provo ma niente, la vespa si accende ma non sale di giri, è come se ci fosse l'aria tirata e la candela è nerissima. Smonto il volano e cambio le puntine, la rimetto in fase ma niente da fare, tutto come prima. Si accende ma come accellero fa fatica a salire di giri, al minimo invece sembra ok. E' come se arrivasse troppa aria o poca benzina. Il paraolio lato frizione è nuovo. La vaschetta del carburatore dove c'è il galleggiante è piena di benzina. Ora volevo provare a controllare lo spillo del galleggiante e a pulire la marmitta, che ne dite? Cos'altro posso fare? Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano a ritrovare il piacere di girare in vespa. Paolo -
Carburazione p200e
jaackall ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
:confused:Ciao ragazzi o bisogno di un vostro consiglio! il mio motore è completamente originale solo con cilindro retificato non riesco piu ad accenderlo se non con aria tirata e senza "spugna" sul carburatore quando si accende dopo varie spedivellate e con varie false partenze come mollo aria si spegne e si bagna la candela la vite post è svitata 2,5 giri(giro=360┬░) che getti mi cosigliate? -
Carter Vespa
Chapeau75 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi, posseggo una vespa p125x dell' 81..con numero di telaio VNX1T. Ora quello che mi domando e chiedo a voi, è quale sigla di carter va bene su quel tipo di telaio? e ancora, dovrei cambiare anche il gruppo termico, vorrei mettere un 150...sui carter 125 ci stà ? e sul telaio ? ringrazio anticipatamente per la risposta. Marco.