Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' revisione motore'.
Trovato 76 risultati
-
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
Revisione Motore Vespa PX 125 '86
Iceman ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, in questi giorni mi sono messo a fare la revisione completa del motore della mia Vespa PX 125 dell'86. Ormai ho finito di smontare tutto, ho revisionato il parastrappi e sono pronto per ordinare uttti i pezzi che devo sostituire, tra cui albero, cuscinetti, paraoli ecc... Ho una domanda: ho visto un kit cuscinetti per albero motore su SIP, ma non riesco a capire il cuscinetto piccolo cosa sia. posto il link Bearing Kit crankshaft | SIP-Scootershop.com Dalle misure non lo riconosco tra quelli che ho smontato. qualcuno mi può dare un'idea? Magari non è per la mia vespa. Un'ultima domanda: devo rifare le fasce elastiche al pistone Pinasco 177, ma sempre su SIP ce ne sono due varianti e non riesco a capire quale vada bene per il mio. Spero che mi possiate dare un consiglio. praticamente sto aspettando a fare un mega ordine per queste due cavolate. Buona serata -
cuorioso...
Chopin94 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Qual'è la più potente configurazione per corsa corta?- 78 risposte
-
special 50
vespafisio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ragazzi ma una special 50 3 rapporti come và? quanto fa in potenza "massima" parlando di motore originale con sola 75 cc. ne ho restaurata una per un amico che però non ha voluto toccare il motore che a detta sua andava, ma secondo me è sbiellato, fa tanto scamapanellio ma soprattutto non va una mazza! consigli? vi è capitato mai di averla sbiellata oppure simili ma che andava ugualmente, pochissimo ma ugualmente? -
Ciao a tutti, è da una vita che non mi faccio vivo. Il topic non sapevo se metterlo qui o in restauri, ma credo sia più adatto qui.Praticamente ho una Vespa R, sono partito da un telaio (trovato a 20€) e pian piano la stavo completando. Ora non so se mi conviene finirla oppure no. Sicuramente qualcosa di funzionante lo troverei a meno, ma c'è la soddisfazione a riportarla in vita che mi ferma. Certo, bisogna porsi un limite ed il mio limite era intorno a massimo, ma massimo 900€ e non un euro in più. Ma mi viene il dubbio di non riuscirci a stare dentro. Premetto che mi faccio completamente tutto io, sia livello di motore che carrozzeria. Ero più per rivendere tutti i ricambi comprati, perchè temo di sforare. Per ora ho speso 310€, voi che dite? Completare o vendere? Dite sia possibile stare nei 900€? A far due conti ci dovrei stare, ma boh e chiedo dunque un vostro parere, non vorrei pentirmene in futuro. Di seguito la lista di quel che ho e quel che mi manca: Pezzi presenti :Scocca, pedale freno cavalletto, Serbatoio, carburatore 16/16, Blocco V5M4A con valvola distrutta da spolpare, Cambio 3 marce, Antiruggine 750ml e diluente, Forcella e parafango, Tamburi, mozzi, Statore e volano per bobina interna, Manubrio, devio luci, Cerchi, primaria 18/67, sportellino, cuffia, clacson, perno sella, cerchio, gemma posteriore.................Pezzi mancanti: Fanalini, Pedalina, Leve, tappo contachilometri, staffa guaina manubri, Revisione motore (cuscinetti, guarnizioni, paraolio, albero motore, frizione), Gommini vari, copia copertoni e guarnizioni, Guaine, Impianto elettrico, Vernice, Minuterie, Strisce pedane, Marmitta, Libretto (targa già presente), ammortizzatori, revisione, Sella.................. Datemi il parere almeno in 3 - 4 per favore :* (non son riuscito andare a capo, scusate uffa)
- 4 risposte
-
- ammortizzatori
- bobina
- (and 26 più)
-
paraolio ruota posteriore px
pierpyz ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! ho montato cuscinetto e paraolio nuovo sulla ruota posteriore ma prima montando il tamburo ho notato che la boccola del tamburo rimane un pò frenata dal paraolio. Chiedo è normale perche il paraolio deve prendere bene la forma o c'è qualcosa che non và? Premetto che la boccola entra bene e si serra normalmente. Grazie anticipatamente -
rifacimento motore px125e arc
francovespa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti, sto per iniziare il rifacimento del mio motore che, con su le spalle oltre 110.000 km, comincia a fare qualche rumore di troppo; per iniziare vorrei ricorrere al kit di revisione Tonazzo e vorrei sapere da chi l'ha usato come si è trovato e se è necessario acquistare qualche altro cosa (a parte logicamente il lavoro di rettifica albero motore e cilindro e la crocierea che non è compresa nel kit); vorrei infatti organizzarmi senza dover andare poi in giro a recuperare qualche altro pezzo che va sostituito. Un dubbio: i cuscinetti da sostituire sono solo 3 (2 di banco + mozzo ruota post)? Ho poi notato che il cuscinetto mozzo ruota è del tipo sigillato, ma da quel che sapevo sui vecchi px c'era il classico sistema (partendo dal lato tamburo) paraolio+cuscinetto (lubrificato da olio del cambio) e non cuscinetto + paraolio (come sugli ultimi px), secondo voi è la stessa cosa? Vorrei poi sapere, dato che montero' un cilindro e testa del px 150 che mi sono ritrovato, se i rapporti del cambio del 125 e 150 sono uguali e quindi se cambia solo il pignone; infatti avrei pensato a cilindro 150+pignone da 21+ sito plus+getti del 150 (ho un motore 150 intero da cannibalizzare), cosa ne pensate? qualcuno ha già fatto questa "quasi elaborazione"? La mia intenzione infatti è di rifare il motore e di riaprirlo tra altri 100 000 km. ciao a tutti -
Rettifica Cilindro
neopatentato ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, breve riassunto: vespa PX150E '84 50000 Km (circa). a seguito di caduta è dal carrozziere, quindi pensavo di mettere le mani sul motore (ho l'ok del proprietario). Premesso che non voglio stravolgerlo (i motivi sono su un vecchio post, a chi interessa: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/79699-vespa-px150e-84-a.html ) pensavo di sostituire i dischi frizione e intervenire sul cilindro. La domanda da ignorante è la seguente: per rettificare un cilindro basta portarlo in officina (a proposito, avete qualcuno da consigliare in quel di Reggio Emilia?) e dire "ciao, voglio rettificare questo cilindro!" o devo dare specifiche precise? se si quali (motore originale fino all'ultimo bullone)? Inoltre: già che ho il motore smontato ci sono altri interventi che consigliate di fare? ciao.- 13 risposte
-
- 125
- albero motore
- (and 28 più)
-
Consiglio Elaborazione 50 Special!
Chopin94 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a Tutti, sono Baldo ed è la prima volta che scrivo. Possiedo una vespa come da titolo che ha un 85dr e un carb 19(che tuttavia deve sparire). Avevo notato: il kit alimentazione polini 19. (è consigliabile?) anche il cilindro 102cc pinasco in alluminio. (Cosa devo cambiare per adattare la vespa?) rapporti quali e come? Inoltre gli acquisti su internet me li consigliate? grazie.- 17 risposte
-
- 102
- 125
-
(and 35 più)
Taggato come:
- 102
- 125
- 125 et3
- 50 special
- albero anticipato
- albero motore
- albero secondario
- alimentazione
- alluminio
- cambio
- carburatore
- cavalletto laterale
- cilindro
- collettore
- consiglio
- copriventola
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- elaborazione
- filtro
- frizione
- grazie
- kit
- marmitta
- motore
- pinasco
- polini
- prezzo
- primavera
- raccordare
- revisione
- revisione motore
- special
- telaio
- tonazzo
- vespa
-
kit revisione motore et3
fabiot ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ragazzi ho bisogno di un aiuto : ho comprato un kit per revisione motore et3 ma non riesco a capire dove vanno i pezzi segnati in rosso tra cui anche degli oring di varie misure. c'e' qualcuno di voi che mi puo' aiutare? ps i cuscinetti e i paraoli dell' albero motore li ho gia cambiati grazie Fabio- 8 risposte
-
- albero secondario
- cuscinetto
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
- 20 risposte
-
- capricci
- cuscinetto
- (and 15 più)
-
Salve, sono nuovo del forum...e per fino ad ora nn ho mai avuto una vespa tutta mia....consiglio: sarei folle a comprare questa vespa a questo prezzo? VESPA 50 3 MARCE del 68 RESTAURATA VERDE MELA !!! su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto
- 24 risposte
-
La mia vespa consuma troppo (15 km al lt). X il resto il motore tutto ok. Pensavo di fare revisionare il motore. Mi hanno chiesto 600 euro per i seguenti interventi: Sostituzione dei cuscinetti di banco, asse ruota e parastrappi Revisione del parastrappi sostituzione della crociera sostituzione di tutte le guarnizioni e paraoli battenti messa in moto dischi e molle frizione boccole di bronzo rettifica del cilindo con sostituzione di fasce e pistone 2 domande: Esagero a farlo revisionare visto che a perte i consumi il motore funziona bene? Se non lo faccio revisionare che tipo di intervento richiedo? Una semplice pulizia del carburatore?
- 29 risposte
-
elaborazione vespa pk xl
ferra_94 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti sono nuovo di qui scusatemi se sbaglio sezione non sono ancora pratico del sito comunque arriviamo al punto .... io possiedo una vespa pk xl pultroppo tempo fa avevo montato un 75 malossi lasciando tutto originale ora si è diciamo (spompata l'elaborazione) e pensavo di cambiarli cilindro senza spendere di nuovo un patrimonio mi ero indirizzato su un 85 dr che costano poco e da quanto sento sembrano buoni e poi di montare su una campana frizione denti dritti per i rapporti + lunghi voi che mi consigliate?- 19 risposte
-
- collettore
- revisione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Pinasco Alluminio o Ghisa? Help sulla lista dei pezzi
Csamuel80 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Dopo varie prove al carburatore, che continua a darmi problemi, ho deciso, dato che smonterò cn l aiuto di un amico il motore, di metterci sotto un 177 Pinasco. Vorrei qualche consiglio in merito. Prima di tutto vorrei capire le differenze tra il cilindro in ghisa e qllo in alluminio?? Quale dei due è migliore e perchè?? Allora dato che apro il motore, e che era due anni ferma ho pensato di comprare : 1) Serie guarnizioni complete motore; 2) Paraoli motore; 3) Cuscinetti motore; 4) Kit molle rinforzate frizione (parastrappi) 5) Cilindro e pistone Pinasco 177 (ghisa e alluminio consigliatemi voi) Pignone 22 denti, relativi spruzzatori x qsto cilindro e carbu min e max. 4) Pignone 22 denti. Ben accetti consigli, vorrei fare un bel lavoro duraturo e la mia esperienza e pressochè aprossimativa. Vi ringrazio tutti in anticipo- 14 risposte
-
Restauro Vespa R 82 - 83
Maestro ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dopo essermi trovato un telaio, tutto sommato in discrete situazioni per 20€, ho deciso di comprarci tutto il resto, anche se magari arrivo a pagarlo abbastanza, ma la soddisfazione di assemblarla e portarla in vita non ha prezzo Pian pianino ho racimolato quasi tutto, ma manca molto e alla verniciatura si penserà l'estate prossima, verniciare in inverno non mi va troppo a genio sinceramente. La lista di ciò che mi manca: - Manubrio - primaria 18/67 - Revisione motore (cuscinetti, guarnizioni, paraolio, albero motore, frizione) - Coppia copertoni e cerchioni - Sella - Fanalini - Clacson - Cuffia copri cilindro - Gommini vari - Guaine - Impianto elettrico - Sportellino - Vernice - Minuterie - Strisce pedane - Commutatore - Pedalina - Marmitta - Leve - Libretto - Perno sella Di seguito qualche foto di qualche ricambio, che riesco a racimolare pian piano, purtroppo non delle migliore qualità, avendo solamente un cellulare per fare le foto. Spero nei vostri consigli e aiuti =) SCOCCA con millemila kg di stucco inutile (purtroppo ho perso una parte delle foto) FORCELLA TAMBURI da 9" aperti CARTER saldati che successivamente andranno limati VARIO materiale che può anche non c'entrare A presto...spero- 4 risposte
-
Problemi e dilemmi p200e
steevo87 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo fare un paio di domande e esporvi un mio dilemma: Da un po' di tempo il mio p200e, quando è caldo fa dei rumori come se avesse preso uno scaldone, anche se l'unico che lo guida sono io e non ha mai avuto cali di potenza andando... Premettiamo che ha i pargoli andati, la crociera da rifare e la pedalina dell'accensione consumata, oltre a portare sul groppone un 54000km originale... Cosa pu├│ essere? E poi, visto che abito in Spagna volevo andare in Italia a fare la revisione motore, si sconsiglia il viaggio di 846 km? Esattamente è un rumore metallico, che per├│ fa anche a motore spento quindi non credo proprio sia uno scaldone....HEELP non so che pesci pigliare!! -
Revisione Motore: tutti i dubbi in fase rimontaggio
metaleth ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, apro questo post, approfittando del vostro sapere, (evitando di aprire numerosi post per ogni dubbio)dove vorrei esprimere tutti i dubbi che mi verranno nel rimontare il motore della mia p125x. Il motore è un VNX M (non ci sono numeri..quindi suppongo sia 1..."VNX 1 M"?)... frizione 20 dentini a 6 molle. Primaria 21/68. (non è della 150?..bho!) Statore elettrionico (no puntine) carburo orig. Comincio con una descrizione di cio' che vorrei..sto facendo: 1.montaggio GT Polini 177 cc P&P (no lavoraz.carter) 2. sostituzione tutti i cuscinetti e paraoli 3.sostituzione parastrappi 4.sostituzione crociera 5.sostituzione marmitta con padellino SITO 6.sostituzione getti max con adeguati (inizierei con 112 e poi si vede...) 7. sostituzioni fili statore (cotti) con filo siliconato(vaporella polti hihi) 8. sostituzione dischi e molle frizione 9. vari fili (freno post e friz) e guarnizioni. 10. incisione ganasce.(modifica) 11.sostituzione ammo post e ant 12. (probabile) sost. centralina AT PRIMO DUBBIO: Il mio assistenxe (cagnolona) , si è rubata la guaina del freno POST. e chissà dove l'ha nascosta...ovviamente anche se la ritroverei(cosa improbabile) sarà mordicchiata e piena di terra...quindi va sostituita, -quanto deve essere lunga? su internet ho trovato queste misure: - Acceleratore lunghezza 1,56m - Cambio 1,65m - Frizione 1,57m - Freno ant. 1,12m - Freno post. 0,65m confermate anche voi la lunghezza di 65cm? 2 DUBBIO: visto sopra.... L'ANTICIPO...su quale tacca va impostato? IT?- 87 risposte
-
- acceleratore
- ala
-
(and 13 più)
Taggato come:
-
Salve a tutti, ...ragazzi volevo segnalarvi questo negozio, dove mi sono rifornito per la revisione motore... PREZZI VANTAGGIOSI Articoli di qualità sconti ed omaggi... Ad esempio: -gruppo termico in ghisa polini d63 (177cc) pagato 138euro -getti max dell'orto 3,30 -marmitta padella sito 32 euro... questi solo alcuni prezzi Lo trovate sia su ebay GRUPPO TERMICO POLINI KIT VESPA PX-TS E SPRINT VELOCE D su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori che sul loro sito: http://www.cataldiricambimoto.it/negozio/index.php Veramente gentilissimi e disponibilissimi! CONSIGLIATISSIMI Non si tratta di pubblicità o spam...(io sono a 1000km da loro...)volevo segnalare la estrema disponibilità e serieta oltre ai prezzi vantaggiosi. Spedizione rapida e risposte immediate anche tramite mail. spero aver fatto cosa gradita.
-
differenza crocere
Bek21 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
come da titolo che differenze hanno tra loro la crocera bombata e quella piatta?? sono utilizzate per scopi differenti??magari ho dettouna boiata...ad ogni modo sto rimettendo a posto il motore del mio px..dite che questo kit da tonazzo possa andare?? Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Kit Revisione - KIT REVISIONE MOTORE VESPA PX 125 - 150 - TS- 11 risposte
-
- lorenzo205
- motore vespa px
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Revisione motore px puntine,cosa manca?
Pejo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Stamattina sono andato dal ricambista e ho chiesto un kit revisione per motore P125x(puntine). Mi ha dato i cuscinetti, i paraoli e le guarnizioni. posto le foto per avere consigli e per sapere cosa altro manca visto ke leggendo un post sulla revisione completa(revisione motore,mettete in conto 140€)ho letto tante altri pezzi: Cosa altro dovrei comprare? Grazie- 12 risposte
-
perchè mi da noia???
Schale ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, chi puo' elecidarmi del mistero che mi rompe il campo da qualche gg? La mia ET3 originale del '76 dopo una revisione motore, è ripartita alla grande al primo colpo di pedivella. Oggi 2/3 settimane dopo, rimane accellerata dopo aver chiuso il gas fino a perdere giri e poi spegnersi. Premetto che non sembra esserci delle perdite sulla testa e sul cilindro. solo la sede della candela è un po rovinata (la cambio questo fine settimana). qualche consiglio, idea, suggerimento? grazie in anticipo.- 3 risposte
-
- aria
- collettore
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Vespa PX125E del 1982 senza libretto ne targa a prezzo stracciatissimo. Cosa mi consigliate di fare? E' possibile reimmatricolarla?mancano anche le targhe.
-
salve a tutti oramai forse sarete stufi di leggere sempre miei post dove vi chiedo consiglio, ma non so a chi altro rivolgermi. oggi sono andato a vedere un 200 arcobaleno l'ho provato e funziona bene, frenata ok, fari freccie etc gomme semi-nuove. il problema è il colore. dalle foto che ho visto il colore mi sembrava nero e per quell'anno mi risulta che il colore ci sia, se non fosse che in realtà il colore sia grigio scuro-antracite e sinceramente non so se sia un colore giusto, col quale potrei iscriverlo fmi. in alcuni punti la vernice presentava dei graffi (di normale utilizzo) da cui si vedeva che sotto c'era del rosso. anche il proprietario mi conferma che chi gliel'ha venduta l'aveva verniciata e prima era rossa. prezzo sui 1600€ secondo voi quel colore è un coore giusto per l'anno o no? mi converrebbe farlo riverniciare del tutto? grazie.
-
Purtroppo niente foto, avendola vista al volo per strada posso solo descrivervela. GL del 1964, unico proprietario (dal padre al figlio), funzionante, vernice originale molto smunta, doc e targa in regola originali, revisione scaduta, moto vissuta. Ruggine superficiale un pò dappertutto, pedane e pancie comprese, sebbene non passante. Diversi piccoli e medi bolli da utilizzo sulle pancie, sullo scudo, sul parafango. Completa ma vissuta e un pò troppo trascurata (è stata fuori all'aperto per 2-3 anni). Diciamo che siamo un pò oltre il conservato vissuto che si può sistemare con poco: qui credo che sia proprio da smontare e riverniciare, sebbene sia comunque un restauro facile a parte la raddrizzatura di qualche bollo. La vespa non è in vendita, ma siccome tutto ha un prezzo, io ho offerto 800-1000, considerando che non facendo niente da me, per rifare tutto a regola d'arte, tra sabbiatura, verniciatura, rimontaggio, ricambi e un'occhiata al motore, 2000 euro si spendono. Il proprietario che comunque NON è intenzionato a venderla, potrebbe pensarci per 1500. Sono un pò indeciso perchè per me è proprio un di più, e con la casa e il resto io sono sempre nelle spese. Ma non vorrei farmi sfuggire un'occasione (è vicina a casa mia) e poi pentirmi. Voi che fareste? Datemi un consiglio saggio, lo faccio lo sforzo o no?!...