Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' rosso'.
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
FroZen ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz! -
Vorrei un consiglio su quali prodotti usare per restaurare la mia VNB3. Ho letto in un paio di post che l'antiruggine Max Meyer Nocciola 3000M non è l'ideale, cosa è meglio usare allora? Un altro dubbio (forse stupido) che ho è, l'antiruggine 3000M funge anche da fondo o prima del colore originale devo stendere sulla scocca un altro prodotto?? Se qualcuno che legge il post ha già fatto un restauro simile a quello che mi aspetta e mi vuole postare qualche foto delle fasi ne sarei molto grato... Intanto, ciao e grazie a tutti!
-
ho comprato una et3 verdino metallizzata. qualcuno sa dirmi il codice del colore? non ne avevo mai viste così ciao e grazie
-
Ragazzi sto impazzendo, non riesco a capire cosa succede: Ho revisionato completamente il motore della GS150 dove avevano applicato un bobina esterna uguale a quella della 50 special o simili, ho montato la sua originale, quella rossa, ed ho collegato il filo nero che arriva dallo statore al connettore dx, guardando da dietro, ma non arriva corrente alla candela, mentre se ricollego lo stesso filo alla bobina stile 50 special, la corrente arriva. Spero di essermi spiegato bene, ma dove sbaglio? cosa potrebbe causare tale inconveniente? secondo voi devo rivedere anche l'anticipo? attendo vostre indicazioni al piu' presto. Grazie anticipatamente saluti
- 11 risposte
-
- 160
- 50 special
- (and 21 più)
-
Aiuto !!!! colore P200e
tecnovespa ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Qualcuno mi può aiutare, non riesco a risalire al codice colore della mia P200E del 1980, la vespa in questione è arancio tipo rally 200. La mia vespa è uscita di fabbrica con questo colore non ci sono dubbi(tra l'altro ne ho viste altre in giro con la stessa colorazione). ma tra i colori indicati nell' elenco non è presente nessun colore che corrisponda a quello della mia vespa. allego una foto per maggior chiarezza Grazie saluti no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 no01.1 -
Da cosa distinguo.....GT - GTR?
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
....a parte dal numero di telaio.....da cosa distinguo i due mezzi? che differenze hanno? -
ET3 - codici colore Verde e Rosso/Arancio
giodeluigi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chi sa darmi i codici originali dei colori Verde e Rosso/Arancio con cui è stata prodotta l'ET3 negli ultimi 18 mesi (credo)? La mia che ho appena riverniciato (in Biancospino) era appunto Rosso/Arancio... Su VespaClub questi sono i colori citati ma degli ultimi due nessun codice (a parte il Rosso che forse non era MaxMeyer?....) Grazie a chi mi saprà aiutare! Colori originali: 1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228 2-Chiaro di luna metallizzato Max Meyer: 2.268.0108 3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275 4-Verde 5-Rosso PIA 2/1 Sono stati utilizzati anche altri colori, come il rosso "arancio", che montava gli stessi adesivi laterali di quella blu. -
Censimento vespe PK
vespista91 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora che ne dite di fare un censimento di tutte le pk presenti in VOL? Magari tra un mesetto le raccogliamo e facciamo 2 statistiche....- 432 risposte
-
- vespa
- tensione
-
(and 50 più)
Taggato come:
- vespa
- tensione
- telaio
- special
- sito
- siluro
- sella
- rosso
- ricambi
- restauro
- regolatore
- rapporti
- problema
- prezzo
- polini
- pk50xl
- pk125s
- pk125
- pk 125 s
- piaggio
- pedivella
- ottobre
- originale
- modifica
- miscelatore
- mercatino
- marce
- libretto
- lamellare
- issimo
- impianto elettrico
- impianto
- img
- grazie
- frecce
- ets
- elettrico
- consiglio
- colore
- codice
- blu
- bianca
- asi
- aria
- anticipo
- vespa 50
- albero
- aiuto
- 125 et3
- 1984
- 160
- 125
-
meccanico in gamba per vespe a genova
meCCanico_RaZiOnAle ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Sono di Genova e sto cercando un meccanico in gamba in zona..esperto in vespe..vorrei fargli dare qualche regolata al mio px.. Grazie Meccanico Razionale- 37 risposte
-
- aria
- assistenza
- (and 23 più)
-
P125X: el TROMBAdor...
imo.st ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
.. ehehe scherzi a parte... Sto installando n°2 (dos) trombe sul mio mezzo (nel senso di veicolo, in realtà è un obbiettivo...) ma la durata con la solo super batteria si aggira intorno ai 20 secondi.... Ho cercato su questo forum qualcosa tipo "accumulatore, ricarica batteria, trombe" ma... nix! Secondo voi, dove posso trovare uno schema/impianto per tal Vespa che includa questo caspita di accumulatore/generatore che mi tenga carica la batteria? Grazie Bye- 72 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 34 più)
-
collegamento devioluci e faro
SgaragagghU ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
credevo fossero finiti i problemi ma sicuramente questo è l'ultimo Ecco come ho attaccato i cavi che arrivano dal manubrio al devio luci, per primi metto i cavi che arrivano dal manubrio e per secondi i cavi del devioluci a cui li ho attaccati. Allora: Bianco&Grigio-Bianco; Verde&Verde-Verde Rosso-Rosso. Bene adesso rimangono 4 cavi da attaccare 3 cavi del devioluci( Nero, Marrone, Viola ) e un cavo di quelli che arrivano dal manubrio( Nero ), il problema è che sul faro ho solo 3 punti ove attaccare i fili.. (in realtà sono 6 ma sono posti sugli stessi punti sono solo di diversa misura di larghezza) -
Adattare statore 50 Special su ET3
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragassi, sotto al Malossi vorrei mettere il volano Special al posto del pesante volano ET3. Praticamente ho 2 motori: uno col Malossi e uno originalissimo. Sotto al Malox voglio mettere l'accensione Special (volano, statore e bobina), ma voglio fare in modo che se devo sostituire il motore (in caso di revisione urgente), non debba cambiare tutti i cablaggi... In sostanza: è possibile adattare l'accensione Special sul circuito elettrico ET3 (al massimo escludendo la chiavetta di accensione, se dà fastidio)? Vi ringrazio MANDI- 8 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 24 più)
-
Collegare raddrizzatore 12v su px-e
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come? ... Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero. Ringrazio chiunque possa essermi utile! -
Censimento vespa rally 200
albymatto ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cercando tra i vari censimenti...beh notavo che mancava quello dedicato alla 200 rally...essendo un fresco possessore della suddetta mi son chiesto...perchè non crearne uno subito? I dati da inserire son gli stessi inseriti negli altri censimenti...aggiungerei come dato il nome della vostra rally...(...se ci son altri matti come me che battezzano le proprie vespe...)... Vediamo su quante ce ne sono qui!!! Inizio con la mia: Nome: "Fujiko Mine" Modello: Vespa Rally 200 Anno: 1973 (prima serie...) Telaio: VSE1T 0011XXX Motore: VSE1M 0011XXX Colore: attualmente un grigio azzurro metallizzato (colore BMW anni 80...) Targa: NA17XXXX Condizioni: Work in progress A voi ora...spero venga spostato in rilievo!!! questa la mia... -
colore special seconda serie
pier83 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti sto procedendo con il restauro della mia special ma non so ancora che colore farla . La vespa è una special del 73 ,seconda serie come saprete un 3 marce ma con cerchi da 10 ,il dubbio e che da come capisco è possibile che nel 73 abbiano fatto solo il rosso , rosso corsa e bianco e non so dove ho letto addirittura solo rosso ma la cosa mi sembra strana mi potete delucidare grazie -
Come collegare motore ET3 a telaio/impianto 50 special?
Pinasco90 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, gradirei consigli e suggerimenti su come montare un motore ET3 su un telaio (con cablaggio) di 50 Special. In particolare non so bene come fare (e come verificare lo stato) della centralina elettronica nera dell'ET3 in quanto la mia esperienza è limitata a motori 50. Sul motore non è presente bobina, il che mi fa presumere che la centralina la sostituisca. Inoltre gradirei i vostri suggerimenti su come collegare i cavi elettrici e sul voltaggio/wattaggio delle lampadine. Grazie a tutti per la collaborazione! Ruggero- 6 risposte
-
- 125
- 50 special
- (and 14 più)
-
colori originali rally 200 femsa
ET3MISSILE ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
ciao,sto cercando di scegliere il colore per la rally... delusissimo perchè ho saputo che l'arancione non è presente su vespatecnica e in piu era il colore delle prime rally con lo spegnimento sotto la sella,CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!!? ora la mia ha il blocchetto il miscelatore e la femsa detto questo i colori sono: -chiaro di luna metallizzato: 2.268.0108 - rosso corsa: 1.298.5806 - rosso Katmandu: 1.298.5875 - rosso corallo: 1.298.5880 - rosso lacca: 1.298.5806 - grigio polaris QUALCHE ERRORE?? fra i vari rossi ce molta differenza??avete qualche foto di vespe color rosso corsa,rosso katmandu,rosso lacca e rosso corallo??giusto perche il chiaro di luna dovrebbe esser bianco e ne ho gia viste di rally bianche,di rally grigie ne ho viste,ma le rally arancioni pure...ma i vari rossi non saprei neanche distinguerli avete siti/foto e / o suggerimenti?? grazie a tutti ciao!- 17 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 24 più)
-
Dubbio su et3 telaio 22700
ho6vespe ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non riesco a trovare da nessuna parte di che anno è questa vespa, la vernice originale era blu, ma mi è venuto il dubbio che anzichè blu marine potesse essere blu jeans.. Devo riverniciare nei prossimi giorni, se quacuno può aiutarmi, lo ringrazio molto CIAO -
led faro posteriore
osolemio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi un info per piacere e possibile avere lo schema di collegamento, vorrei mettere due striscette di strip led 50/50 da 10 cm, ho modificato il faretto posteriore ho saldato due cavetti rosso e nero mi diletto molto con l'elettricita' ho letto che per farli funzionare devo usare dei diodi o condensatori mi date un po delle foto grazie mi dimentico il mio px 125 e stato modificato e mi hanno tolto le punte e montato il chit elettronico ma non ha la batteria perche' e il modello vecchio senza miscelatore per intenderci grazie e scusate del fastidio o se c'e' un altro metodo mi aiutate. -
Elaborazione Piaggio 200 corsa 60
500turbo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo mesi di assenza da VOL, eccomi di ritorno con una nuova elaborazione, stavolta non per me, ma per mio fratello, fresco di acquisto di un px200 dell'83. L'elaborazione consiste in: -cilindro Piaggio originale -albero Mazzucchelli corsa 60 -testa Piaggio USA -frizione 4 dischi DR -espansione Shaft -rapporti originali -carburatore SI 24-24 Per cominciare, il cilindro verrà montato senza basetta, dato lo squish kilometrico che si ha in corsa 57. Lo scarico è stato allargato 3mm per parte e alzato 3mm, in modo da arrivare a 180┬░, mentre i travasi saranno a 120┬░. Il pistone è stato lavorato in stile "Polini", alzando e allargando le finestre laterali. Cielo lucidato a specchio, ovviamente. La valvola è stata lavorata in modo che l'albero apra a 120°e chiuda a 75┬░. A presto posterò delle foto. Commenti e osservazioni sono ben accette!!! -
Tabella colori finalmente fedele
SpallaCotta ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Su questa tabella colori ho capito di che color è il mio vespino.Dopo aver vagato mesi nei siti,confrontato fotografie,ecc questo sito reputo sia assolutamente il migliore,anche perchè il colore è associato ad una data,per una maggiore verifica e fedeltÃ*. Vi dico...nessuno fin ora sapeva che colore fosse il mio vespino (che a occhio nudo sembra arancione)adesso lo so,anche perchè questi sono CODICI PIAGGIO!!!!!!!!! Direiche mi merito una medaglia. COLORE AMICO -
Restauro 200 Rally 1976 Damiano e Anna
SuperDam ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao Ebbene si dopo gentilissima cessione del mezzo da parte del suocero, si parte con il restauro, .... si pensava ad un mantenuto. Vedete voi ! Dam- 180 risposte
-
- 160
- 200
-
(and 42 più)
Taggato come:
- 160
- 200
- 200 rally
- acceleratore
- acqua
- ala
- alluminio
- ammortizzatori
- anteriore
- apertura
- aria
- avviamento
- bianca
- carter
- cavalletto centrale
- colori
- consiglio
- corso
- cosa
- cuscinetti
- cuscinetto
- esempio
- forcella
- grazie
- img
- manuale
- mercatino
- molle
- motore
- olio
- pedana
- posteriore
- problema
- rally
- rettifica
- rimontaggio
- rosso
- sabbiatore
- sabbiatura
- sal
- scaldato
- sip
- telaio
- zincato
-
Database foto colori
Kaneda ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho pensato che potrebbe essere estremamente utile creare un thread stickato dove postare foto di vespe di vari colori. L'utilita è quella di poter vedere un esempio reale, ossia su una vespa, del colore che si pensa di usare per riverniciare. Si potrebbe procedere cosi: si posta la piastrina dal sito di coloreamico e poi la foto di una vespa di quel colore. Ad esempio: PIA275 BLU MARINA Anno 1975 1.298.7275 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d. PIA302 VERDE MELA - [Pb] Anno 1967 1.298.6302 Codice EX : n.d. Codice CSC : n.d- 43 risposte
-
- rosso corallo
- rosso
- (and 15 più)
-
informazioni su vespa 50 xl rush
franklin ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti...volevo sapere alcune cose...sto per prendere una vespa 50 xl rush dell'89...da restaurare... sapete dirmi i colori originali per questa vespa? inoltre volevo sapere se il telaio è uguale a quello di una pk cioè in lamiera oppure è come un hp praticamente in plastica? perchè volevo farla diventare un semplice pk. secondo voi che tipo di restauro dovrei fare? aspetto vostre notizie grazie mille ciao- 9 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 23 più)
-
Sctitta "VESPA 50", sembra facile...
Mark0n3 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Due domande sulla scritta "Vespa 50" anteriore. 1) Stabilito che le 50n prevedevano la scritta nera, ho appena fatto una scoperta. Esistono due tipi, quella da incollare e quella da applicare con ribattini. Le ho trovate sul sito di Zangheratti, dove -per quella con i ribattini dice VESPA 50 N >11599 -quella da incollare VESPA 50 N 11600>283299 Non sapevo esistessa anche quella con i ribattini. Confermate la collocazione secondo i numeri di telaio ? 2) Seconda domanda. Sembra facile... ma come determino la giusta inclinazione della scritta ? Ho paura di applicarla nella posizione sbagliata con inclinazione sbagliata. Voi avete qualche modo per determinare il giusto modo? Grazie