Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' sbandata'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 9 risultati

  1. Ciao a tutti. Possiedo una vespa px. La scorsa settimana ho sostituito il filo della frizione , l'ho registrato,ma rimane molle. in pratica l'asta che viene tirata dal filo non torna del tutto quando il filo viene rilasciato. Cosa devo fare? devo lubrificarlo, pulirlo?
  2. Ho sbandato il PX per lavorare sulle gomme e tirare un pelo la frizione, ovviamente non riparte qual'è la procedura ? ( ho cercato con la funzione "ricerca" ma mi sono venuti fuori argomenti differenti )
  3. In vista del raid delle aquile ho montato dei pneumatici da strada: i Michelin SM100 3,50*10 sull'anteriore e 100/90-10 al posteriore. Noto pero' sulle curve a sinistra la tendenza della Vespa a "scivolare" (o perlomeno è una sensazione). Qualcuno ha lo stesso comportamento? Ciao Muffo
  4. Vi parlerò di una bella storia.. una storia di vita vissuta.. con il cuore e non con la mente.. leggete attentamente. Voglio parlare di una differenza: la differenza tra la Vespa e uno Scooterone Peugeout. Io e mio padre: due appassionati di vespa. Lui da molto più di me in quanto ha vissuto proprio il periodo del massimo splendore della vespa e ne ha avute un bel po'.. una alla volta.. ma un bel po'.. ci ha fatto mitici giri, tutta l'Italia, spesso da Urbino a Roma per studio senza mai soste.. insomma è anche lui un fan Vespa. Cosa è successo: non so per quale motivo il suo Px125 ultimo (che poi era quasi del tutto mio perchè lo prendevo sempre io..!) è stato venduto dal mio maledetto padre per soli 200 euro ed era completamente riverniciato, con il motore rifatto a nuovo da poco, aveva solamente un piccolissimo problema che secondo me era risolvibile (ma non fu per quello che lo vendette). Lo vendette per comprare uno scooterone. Un Peugeout (ma come minchia si scrive???) 250 di cui non ricordo il nome. Praticamente marchio Peugeout ma sarebbe il Foresight della Honda, proprio lui, cambiano solo marchio e plastiche.. Lo comprò per comodità, disse che la vespa frenava poco, che la vespa cominciava ad avere difetti, che la vespa non avrebbe più potuto circolare per le norme antiinquinamento e allora ecco lo scooterone Peugeout/Honda. Ricordo sempre che lui ha sempre odiato ogni mezzo differente da quella che lui ritiene la mitica Vespa (e chi non lo ritiene qua dentro????). Morale della favola: ha fatto circa 15 mila km con quello scooterone, aimè qualcuno sono stato costretto a farcelo anche io.. e ne è pienamente soddisfatto. Lo ritiene uno dei migliori scooter mai fatti nella storia. Consumi bassissimi, stabilità, frenata migliore, motore honda nessun difetto, marmitta con la polvere senza nemmeno una goccia d'olio, può circolare perchè è euro1, ha un sottosella spaziosissimo, va più forte e va anche in super/auto strada. Mio padre è un tizio che di motori ci capisce.. ci ha vissuto.. sempre lì a montare smontare, aggiustare, vendere, soprattutto vespe che conosce a memoria, ma anche altro.. Insomma questo plasticone frullone è davvero un ottimo mezzo, non c'è che dire, sicuramente è uno dei migliori della categoria. Ma io dico: "avrà anche tutto quello che ti pare, ma la poesia?? Dove la metti la poesia?? Babbo! Mi sei scaduto! Hai sempre detto che guidare un mezzo senza marce ti fa sentire handicappato! E ora mi vendi una Px 125 a 200 euro per uno scooterone di plastica anche se honda??".. si vede che l'ho commosso.. l'ho colpito al cuore sul suo punto debole: la vespa. ORA VUOLE VENDERE IL SUO SCOOTER PERFETTO PER PRENDERE UNA PX200! GRAZIE BABBO! SEI IL MIO PREFERITO!!!!
  5. Ragazzi una bruttissima notizia!!! Cristiano è caduto e si è fatto un poÔÇÖ male: spalla rotta, contusione al duodeno e gli hanno asportato la milza! VOL Milano Cristiano lo conosce molto bene, è il Cosista che arriva spesso al Funtanun da Gallarate con GrassochecolaÔǪun loro ultimo post nella sezione viaggi è questo: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-20371.htm Insomma tornando all'incidente: di ritorno dal concerto del Liga al Campovolo settimana scorsa (grandi, così si fa: fare le cose ÔÇô e il concerto del liga in vespa non è male- senza mettere troppo bandiere)in tangenziale la ruota davanti ha preso una VITE da LEGNO ed è scoppiata all'improvviso, con mega caduta del povero VOLista!!! L'ho senti per telefono sabato (posto solo ora perchè nel week end non avevo a disposizione un accesso internet), l'hanno già operato, tutto bene ma ovviamente è un poÔÇÖ giùÔǪ FORZA CRISTIANO CHE a BREVE TORNERAI in SELLA!!! ÔǪe appena torni a casa fatti trasportare il martedì sera in Milano che almeno la smettiamo di essere preoccupati per te!!!
  6. ola... oggi mi ├â┬¿ successa una cosa allucinante... la vespa va sempre peggio, la sento faticare parecchio, deve avere i cuscinetti da buttare... qualche giorno fa sono andato a farmi un giro preso dalla totale voglia di moto... e dopo una mezzora la poveretta ha iniziato a fare un rumore assurdo, il rumore sembra quello di un frullino con dei problemi.. per├â┬▓ il volume sembra quello di uno shuttle.. a motore acceso non ci si sente nemmeno parlare... sto rumore non lo fa sempre... sembra che a volte raschia qualcosa... tirando la frizione il rumore sparisce... oggi dovevo assolutamente muovermi in vespa e la voglia di moto era sempre pi├â┬╣ insistente.. cos'ì dopo qualche giorno di inutilizzo ( nell'attesa del nuovo motore che dovrebbe arrivare a momenti..) decido di prenderla nonostante i problemi ( non credo faccesse pi├â┬╣ di 70km/h .. ed ├â┬¿ un 200) andatura tranquillissima (50-60) in retilineo quando ad un certo punto sento il posteriore andarsene completamente :eek: la vespa si sposta tutta su un lato, credevo di essere a terra in quel momento infatti stavo gi├â tirando fuori la gamba... poi sbandata dall'altro lato, mi son visto il muro in faccia e con entrambe le mani ben salde sul manubrio son riuscito a tenerla... ha sbandato ancora un bel po, non esisteva freno dietro... ma in quel momento cercavo solo di non cadere, sembrava che la ruota dietro fosse.. completamente storta :eek: finalmente tutto torna normale, mi sento di nuovo la gomma a posto come se non fosse successo niente, in un attimo guardo dietro, pinzo violentemente e mi fermo... spengo la vespa, la spingo sul marciapiede... la guardo.. guardo la ruota.. tutto apposto... muovo la ruota... tutto normale... poi... guardo la pedalina... e.... :eek: :eek: :eek: ragazzi.... cos'├â┬¿ successo????? :eek: :eek: :eek: l'ho riaccesa a spinta e ho sentito che a volte raschiava qualcosa facendo un ulteriore rumoraccio... e la pedalina andava a finecorsa ovviamente toccando in terra...
  7. salve a tutti, sto entrando in possesso di un PX 150 E del 1982 (con 9500Km ma fermo da 10 anni!) che ho iniziato a sistemare. Ho rilevato un problema che credo sia di carburatore ma volevo chiedere se qualcuno mi dava una mano con qualche indicazione. Il motore prende in moto subito e rimane al minimo, quando si dà gas si nota un'incertezza tale nella ripresa dei giri che a volte si spegne. Ho notato che questo fatto è più accentuato quando la vespa è sbandata dal lato contrario del motore (giù dal cavalletto, un piede sul freno e uno a terra) e il problema sparisce quando è sbanbata dalla parte contraria, poi su di gri non ha problemi. Essendo ferma da tanto tempo ho preventivamente: 1)aperto il carter e controllato tutto (cambiate serie guarnizioni, paraolio e frizione). 2)pulito carburatore e serbatoio (cambiato serie guarnizioni per benz.verde, tubo benz., ago e soffietto) 3)pulito pistone e testa dalle incrostazioni (minime e la marmitta è ancora la vecchia per momento perchè non sembra in cattivo stato) 4)la fase è come indicata sul libretto di manutenzione, la candela nuova e la scintilla mi sembra buona. ancora una domanda? Quanto deve essere lungo il tubo della benzina tra serbatoio e carburatore? grazie a tutti Alessandro
  8. CIAO A TUTTI.....c'è ancora qualcuno in città e non per il CONSUETO aperitivello in piazza alla solita ora, 19.31 tra la fontana e l'edicola...con destinazioni varie ed eventuali?????? DAI ISCRIVETEVI TUTTI..... costa poco!!!!!!! si invitano a dare un segno di presenza i signori tunnel, grio, mario, b1, interceptor, gnegne, lele,iego, vincent etc e tutti coloro che regnano ancora nelle città del santo! saluti CIONGA
  9. Se a un 132 malossi gli chiudessi l'aspirazione sul cilindro e lo utilizzassi con un "classico" aspirazione sul carter potrei raaggiungere ugualmente buone prestazioni???Magari adottando un carburatore da 26 potrei anche evitare lavorazioni sul carter in aspirazione che mi dite???
×
×
  • Crea Nuovo...