Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' semimanubri'.
Trovato 8 risultati
-
smontaggio coperchio manubrio: disastro: aiuto!
mircea ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi mi sono avventurato nello smontare il coperchio del manubrio di un PX 151 kat. L'obiettivo era duplice: sostituire la lampadina spia abbagliante e sostituire il supporto specchietto (volevo togliere quelli più vecchi per mettere quelli più nuovi, più alti, che pare durino di più). Non ho risolto niente! a) Ho staccato il cavo contachilometri, però poi penso sia scappato nella sua guaina (possibile?), tant'è che non riesco più a capire come si ricollega! non c'è più il "maschio" che si infila nel contachilometri! b) ho sostituito la lampadina dell'abbagliante, ma comunque non si accende, ho dato una "svitolata" ai contatti, ma niente. dove si sarà interrotto il filo?! c) ma come si fanno a smontare i supporti degli specchi? ho capito che devo togliere i semimanubri, ma come si fa?! bisogna staccare uno dopo l'altro tutti i cavi, compresi quelli elettrici dei blocchetti? non c'è un modo più semplice? ho poi notato che i cavi elettrici non si possono staccare dai blocchetti! una follia! fra l'altro un supporto l'ho tolto quando il coperchio era su, quindi non mi sono accorto che in realtà si è "scavato" la strada nel semimanubrio dell'acceleratore. ragazzi, che sconforto. sono stato cinque ore chino sul manubrio e non ho risolto niente! non sapete dove si possa scaricare un manuale d'officina? ciao e grazie, marco- 9 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 20 più)
-
Pezzi ricambio per restauro vbb2
Infinito ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Inanzitutto un saluto a tutti gli iscritti. Volevo chiedere aiuto perchè ho intenzione di restaurare una VBB2, tra i pezzi che mi servono c'è anche il coperchio della scatola carburatore. In internet ne ho trovate molte tutte, a dire dei proprietari, appartenenti al modello VBB2 ma in realtà sono diverse. Infatti alcune hanno un solo foro in alto, altre ne hanno due ed altre ancora hanno un foro ed un rilievo a forma di bottone. Sono in alto mare perchè non so la mia vespa quale modello montava_suicidio_ -
Semimanubri PX che ballano
CamilloBenso ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, non scrivo da moltissimo, ho la vespa parcheggiata in garage da quasi due anni, ferma e neanche assicurata dopo un paio di incidenti non gravi (per la vespa). Stavo pensando di rimetterla in marcia, ma volevo fare un minimo di manutenzione preventiva, in particolare ho notato che i due semimanubri hanno veramente molto gioco nelle loro sedi, non saprei dire di quanto si muovono esattamente ma impugnandoli ballano parecchio e l'idea di andarci a 90 all'ora mi spaventa un po'. Si può risolvere stringendo qualche dado/ghiera o è un gioco fisiologico? Ho cercato con google ma non trovo molto, e non mi è neanche chiaro come sono montati i semimanubri stessi (c'è un cuscinetto, o scorrono direttamente su un tubo?) La vespa è un PX del 2005, con 15.000 km. Un po' di gioco lo ha sempre avuto, ma ora che la riprendo in mano mi piacerebbe eliminarlo. Grazie! -
Posizionamento guaine
hentour ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sono ancora a picchiarmi con le guaine... Vi spiego quall'è il mio problema e vediamo se qualcuno sa dove sbaglio: -una volta sistemate tutte le guaine in modo corretto monto la parte centrale del manubrio e faccio uscire le guaine; -i problemi sorgono quando devo fare uscire il cavetto con la guaina inserita nel supporto in teflon: metto le guaine, faccio uscire i cavetti, li posiziono sulle guide sui semimanubri e mi ritrovo con le guaine fuori sede e, nel peggiore dei casi, finite sotto, oltre al manubrio... Sbaglio qualcosa? Le fissate prima sui registri a valle? Le vincolate in qualche modo al supporto in teflon? Ho fatto una miriade di lavori sul motore anche piuttosto complessi e mi sto distruggendo su questo problema tanto da pensare di portarla ad un meccanico... AIUTO!!! -
Mi hanno mandato questa foto: credo debba essere di una vespa degli anni '60, ma non so dire quale. Un aiutino? Grazie manubrio manubrio manubrio manubrio manubrio manubrio
- 10 risposte
-
- contachilometri
- faro
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Da qualche giorno ho in garage la vespa di mio suocero, una bella VM2T del 1954. Vi mando la foto, che ne dite Sto sistemando alcune cosette tipo sostituzione guaine e fili, freni, ripristino impianto elettrico, controllo e pulitura carburatore, sostituzione palline della forcella, ecc. La vespa comunque andr├â a mio cognato, che francamente non ha molto interesse per questi mitici mezzi. Questa vespa ha subito una notevole trasformazione come potete vedere, ├â┬¿ stata abbombata per avere una migliore aereodinamicit├â con dei tagli sia nella parte centrale dello scudo che nella pedana, monta un motore 150 della VL1T con carbutatore maggiorato e varie modifiche. Io, attualmente, non ho nessuna possibilit├â che venga in possesso di questa vespa, perch├â┬¿ mio suocero ovviamente la d├â al figlio, ma in caso di una probabile ipotesi di convincimento di un restauro, secondo voi potrei ripristinare il telaio (scudo e pedane) come all'origine. Oppure conviene fare un restauro, anche se accurato, per├â┬▓ lasciandola così come ├â┬¿? Grazie a tutti per le risposte. Ciao da Salvo
-
Ciao a tutti, sabato ho iniziato a smontare il "nuovo" acquisto avrò sicuramente bisogno del vostro aiuto intanto vi posto un po di foto
- 57 risposte
-
- 1.268.0983
- aiuto
-
(and 34 più)
Taggato come:
-
Minimo altissimo ?_?
MarcoPau ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Sto rimontando la Vespa dopo alcuni lavori di verniciatura alle parti metalliche ed una pulizia generale e, appena rimessa in moto, sono costretto a spegnerla immediatamente perch├â┬¿ il minimo ├â┬¿ vertiginosamente alto. Inoltre l'acceleratore non arriva a fine corsa... direi circa a 2/3. Ho provato a stringere quasi al massimo il dado del cavo dal lato che entra nel carburatore, ma non riesco ad abbassarlo a sufficienza. Così mi permette di tenerla accesa un po', ma ├â┬¿ comunque inaccettabile, come se stessi sgasando. Qualche dritta? TIA- 3 risposte
-
- acceleratore
- carburatore
-
(and 8 più)
Taggato come: