Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' sono'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Ciao Mentre andavo la vespa si e' fermata e non c'e' modo di farla partire.Benzina e olio ci sono,puo' essere la candela? Una delusione,prossimo mezzo:bicicletta!
  2. Cari amici, come forse qualcuno di voi avrà notato in questi due giorni, su VOL è presente e molto attivo un nostro collaboratore. Il buon AlessandroR infatti, da ieri è abilitato e responsabile della gestione Homepage: scriverà circa 20 articoli al mese, che saranno pubblicati nella Home e su facebook (sia profilo Vespaonline che Raid Vol). Vi invito vivamente a leggere i suoi articoli, sono certo che in poche righe riuscirà a carpire la vostra attenzione ed incuriosirvi alla lettura quotidiana. http://www.vespaonline.com/content.html Bravo AlessandroR, buon lavoro! Ciao Cele
  3. Mi sono registrato su questo forum per condividere con voi i lavori che sto realizzando nel settore marmitte e anche perchè il forum mi ha mandato un messaggio che erano 15 giorni che non scrivevo quindi mi sono deciso e ho preso l'ultimo lavoro in fase d'opera! E' da un po che ci lavoro su richiesta di fabbri racing con la quale collaboro, è una marmitta per motori rifasati con scarico 180/190 con buona coppia e medi regimi! La particolarità di questa marmitta è che monta su telaio et3 con cassettino, con ammortizzatore molla grossa senza intervenire in alcun modo sulla vespa, non necessita di rialzi di spostare nulla, monta anche con gomma da 3.50! Questa espansione è stata sviluppata in collaborazione con Fabbriracing, ed è solo una prima fase di sviluppo, costruendola mi sono venute tante idee su come farla più raccolta possibile, ma richiederà parecchio tempo lo sviluppo! Intanto vi posto le foto di questa ancora da finire di saldare, è fatta con ben 34 pezzi, più del doppiodi molte espansioni in commercio, questo perchè volevamo dare il massimo della qualità, infatti in futuro ci saranno piccoli accorgimenti su queste marmitte che sperò le renderanno al top di componenti per uso agonistico, vi terrò aggiornati! Purtroppo i miei tempi di lavorazione sono abbastanza lunghi perchè lo faccio nei ritagli di tempo il sabato e domenica, inoltre da diversi mesi ho sviluppato anche delle padelle modificate tipo megadella che hanno avuto grande successo quindi divido il mio tempo tra espansioni e padelle (di cui presto posterò qualche lavoro), ci metto tantissima passione in quello che faccio e sperò che postare le varie fasi di lavorazione possa essere utile a qualche utente oltre che al forum, ma anche a me per ricevere consigli utili! ciao e grazie! A presto gli aggiornamenti
  4. Ciao a tutti, ho acquistato la Vespa 50 Special 3 anni da da un anziano signore che aveva ancora il vecchio libretto grigio/verde. Quando sono andato a fare il nuovo libretto in motorizzazione, alla voce "Numero Telaio" sono state riportate solo le 4 cifre numeriche e non il "tipo" (nel mio caso V5B1T). Fino ad ora ho sempre pagato il bollo in tabaccheria e non ci sono stati problemi. Quest'anno ho provato a farlo dal sito web della mia regione, il Veneto, ma sono stato impossibilitato a farlo perchè dove devo inserire il "numero telaio" sono richieste almeno 7 cifre. Sono indeciso su come procedere. Devo andare in motorizzazione a fare modificare il libretto? Oppure sul bollo inserisco sia il "tipo" che il "numero telaio" nonostante nel libretto siano riportate solo queste ultime 4 cifre? Sul vostro libretto cosa è riportato alla voce "Numero Telaio"? Grazie
  5. Salve ragazzi mi sono appena iscritto sul forum e sono qui a presentarvi le mie piccole...una pk 125s dell'82 appena restaura in tutto e la nuova arrivata...una 50 r prima serie del 71
  6. Ciao a tutti, lo scorso ottobre ho acquistato una P200E del 1981 color sabbia senza miscelatore. Dopo qualche giretto ho verificato che tutto funziona a dovere però tra freni inesistenti (quello anteriore) e ripresa/velocità inesistente mi è venuta voglia di farci qualche lavoretto, perchè la voglio cattiva...che abbia un po la senzazione che mi dava il 50 special con il 130 di un mio amico a 15 anni... Mi piacerebbe migliorare al massimo l'impianto frenante e mettere su un motore super potente, che giri da matti, come quelli che si sentono girare nel campionato VPI. L'unico aspetto che vorrei tenere originale (o quasi) è la marmitta, le espansioni, dal mio punto di vista sono orribili a vedersi, almeno quelle che ho visto io. Mi aiutate ad individuare quali parti sono le migliori per la mia necessità? Grazie in anticipo
  7. qualcuno ha info su come sono i volani per px 200 della sip? ho visto che ce ne sono di vari pesi
  8. SAlve a tutti sono Luca vivo in provincia di Modena anche se sono nativo di Felitto (Salerno). Possiedo una favolosa vespa alla quale ho appena terminato un restauro completo,magari vi mostro tutto il restauro che ho effettuato se mi indicatela sezione adeguata dove poter postare le foto
  9. salve a tutti, spero questa sia la sezione giusta... sono nuovo e sto facendo il mio primo restauro...una 50 L del '68! sto smontando il blocco motore e sono arrivato alla frizione, che per smontarla serve l'apposito estrattore. Domanda: c'è un negozio/officina dove lo posso acquistare direttamente(se mi consigliate di acquistarlo)? io sono di Livorno ma quasi tutti i giorni sono a Pisa all'università! al di là della noia di dover aspettare e del prezzo delle spese di spedizione maggiori di quelle dell'estrattore stesso(almeno per quello che ho visto io su e-bay), mi farebbe, a dir poco, molto piacere sapere che c'è un posto dove andare di ciccia a prendere i pezzi di cui ho bisogno anzichè continuare a pagare spese di spedizione! grazie mille
  10. Salve a tutti sono Alessandro, vi chiedo scusa ma nn sono pratico di forum.. ho comprato una vespa vbb1t e sto cercando di rimetterla a posto con un mio amico, ho incominciato a smontarla ma mi sono imbattuto in un problema, la "vite"che tiene attaccato il motore al telaio non viene via gira a vuoto e fa un rumore come sa girasse addosso a della gomma che nn la fà uscire. avete qualche consiglio da darmi per piacere?
  11. Ciao a tutti sono un nuovo iscritto che sta ristrutturando una Cosa 2 sono interessato ad alcuni pezzi di ricambio ( spoiler , mascherina sterzo e interruttori ) grazie e ciaooo a tutti .
  12. SubMav

    Ciao a tutti!

    Ciao a tutti, sono SubMav e scrivo dalla provincia di Roma. Sono un felice possessore di una 50 Special del '81 e mi sono iscritto per imparare cose nuove e conoscere nuovi amici che hanno la passione per le nostre amate Vespe. Sto cercando di prendere qualche compagna per la special e non farla sentire sola , vado ad aprire dei topic nella sezione giusta! Vi ringrazio in anticipo! Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
  13. salve ragazzi sono nicola e sono di Taranto nuovo iscritto su questo forum gia da tempo gia leggevo varie info che mi sono state utili ora vorrei scrivere anche io ... spero di divertirmi e imparare ancora tanto da voi. ciao a dimenticavo ...... ho uno specialino con 102 con 19.19 polini e tanto manico SE SEI IN CERTO TIENI APERTO ciaoooo
  14. Ciao a Tutti, mi chiamo Roberto e vengo dalla provincia di Modena. Sono entrato nel mondo Vespa ormai un annetto fa e da Ottobre posseggo una Primavera Et3 Blue jeans che piano piano sto ristrutturando! Conto di averla pronta per la bella stagione Sono molto appassionato e non vedo l'ora di poterla guidare in giro per il mondo! Mi sono iscritto a questo forum perchè lo trovo molto interessante, ma soprattutto perchè ho bisogno dei vostri consigli! Grazie e buona vespa a tutti!
  15. stn80

    Mi presento

    Salve sono Stefano entro in punta di piedi in questo forum, sto restaurando una vespa 50 r del 73 ho iniziato da un po' e mi sono iscritto per avere consigli spero mi possiate aiutare. Ho rimontato il motore e ho dei problemi al carburatore, mi potreste indirizzare su discussioni vecchie o dove aprire una nuova? Il mio problema è che con il motore al minimo goccia miscela da carburatore!!! Scusate ma non sono tanto pratico di forum. Chi mi aiuta? Grazie 1000!! HO APERTO UNA NUOVA DISCUSSIONE SUI FORUM PREPARAZIONI ECC...ORA NON SO COME CANCELLARE QUESTO...SCUSATE MA NON SONO PRATICO DI FORUM...MI AIUTATE..MI RISPONDE QUALCUNO?? GRAZIE 1000!!
  16. Ciao a tutti, finalmente dopo anni di lavori all'estero, sono rientrato in Italia ed ho iniziato a ripristinare motoristicamente la mia 50 special!! E' un piacere tornare su questo forum!! Anche se non sono una persona che ama scrivere e postare, sono un gran lettore.... Durante il restauro, volevo sostituire tutta la minuteria, (manopole, gommini, ecc ecc...), volevo anche aggiungere il portaruota, per la ruota di scorta, ma visto che ci sono un infinità di modelli, qualcuno sa qual'è il suo?
  17. Buongiorno a tutti, mi chiamo Mattia e sono di Modena, possiedo due vespe, non sono molto abile a livello di meccanica ma qualcosina lo so fare infatti ho deciso di iscrivermi a questo forum per imparare qualcosa di più e sopratutto per avere più consigli. A tutti un saluto.
  18. ciao a tutti ora ci sono anch'io e le mie 2 vespa !!! spero che qualcuno organizzi qualche incontro a milano.
  19. ciao a tutti, finalmente ho capito come si fa a registrarsi su di un forum e, cosa più importante, iniziare a scrivere, visto che sono completamente negato con il computer!!!! volevo solo dire che ora ci sono anch'io e le mie 2 vespa di famiglia. spero, da come ho letto, di incontrarci a milano per un'aperitivo.
  20. Ciao a tutti, ho questo problema sulla mia px 125 del 1996 Purtroppo ho dovuto tenerla ferma per cerca un annetto, all'aperto. Quando sono andato a riprenderla l'altro giorno, non sono riuscito a tirare fuori il pomello dell'aria. Molto probabilmente tra piogga vento polvere ecc. si è arrugginito qualcosa dentro ed è diventato davvero impossibile estrarre il pomellino. Ho provato da fuori con CRC ma niente, ho provato anche a far leva ma nulla. Sapete dirmi la soluzioni più indolore/fai da te che esista? Su special e simili un minimo di smontaggi e rimontaggi me ne intendo, ma sulla px non ho mai messo più di tanto mano Ciao e grazie a tutti in anticipo!
  21. ciao a tutti mi trovo alle mani due alberi motore originali vespa px facendo le dovute misurazioni mi sono accorto che uno e piu ritardato dell'altro. qualcuno ha le fasi di ritardo e aspirazione originali dei vari modelli PX? navigando ho trovato dei dati riguardanti il px arcobaleno che sono 95°di aspirazione e 57°di ritardo. quelli che pero ho misurato io sono 108°di anticipo di aspirazione e 42°di ritardo.misurati su un motore px 150 e 1983. sul motore dove ho fatto le misure pero la valvola di aspiarazione dal lato ammortizzatore ha un specie di trapanatura(tipo quella che si trova sul 200)per avere piu anticipo. le domande sono: su due motori originali ho verificato la stassa trapanatura ? possibile che ci sia differenza tra la valvola del'arcobaleno e la serie px? qualcuno ha le fasature dei motori PX? grazie a tutti. Uomovouge
  22. Salve a tutti,sono Marco dalla provincia di Pisa.Non ne capisco ancora molto di Vespa e sono sicuro che grazie al forum potr├│ approfondire le mie conoscenze. Mi son sempre piaciute quelle d'epoca ma avendo avuto sempre la moto e poco spazio in garage non ne ho mai acquistata una. Ora che sono in procinto di vendere la moto mi st├│ guardando intorno. Un saluto a tutti
  23. teo83

    50 special

    Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono iscritto perchè sto cercando di informarmi il più possibile sui vari modelli di vespa in circolazione. Vorrei acquistarne una ma ho ancora difficoltà a districarmi tra le varie offerte che ho trovato in internet. Vi faccio un esempio, questo: Vespa 50 Special. Il prezzo così alto a cosa è dovuto? Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi..
  24. Salve, sono nuovo nel forum, ho avuto un incidente di recente e il mio vespone px 125 arcobaleno del 1986 si è completamente distrutto, provo ad elencare quello che ha, entrambi i carter si sono spaccati a metà la forcella è storta il volano completamente piegato, senza leva dell'accensione, la ruota posteriore è in pratica attaccata ad un filo, quando sono andato per spostarlo dalla scena dell'incidente sono caduti un ammasso di pezzi, il manubrio del motore si è aperto in due, e ora come ora non so se il telaio si è piegato... . Anche la marmitta, e tutto il pezzo a cui essa è collegata si è staccato dal motore, ed era diviso in due... secondo voi, dato che è il mio primo vespone e sono inesperto in materia, mi converrebbe rimetterlo a nuovo, se si può fare, e a quanto potrebbe ammontare la cifra tra carrozzeria e motore? Se occorre metterò delle foto successivamente, grazie mille
  25. ciao a tutti oggi o allargato i carter della mia special e volevo essere rassicurato di aver fatto un bel lavoro visto che mi sono fatto prendere un po dal dremmel , premetto che devo ancore lucidarli . la parte dove ci sono e spalle dell albero per capirci sotto travasi li ho smussati troppo ? se si creno problemi del tipo carburazione ? dovrei riportare materiale all esterno premetto che è un 75 polini il cilindro grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...