Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' stop'.
-
Cosa 1 - Cosa 2: differenze di peso
Madcat ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi chiedo come sia possibile una differenza di peso (a secco, dichiarata nei rispettivi manuali d'uso) di ben 19 Kg (sic!) tra la le due versioni della Cosa. La Cosa 1 ha un peso dichiarato di 111 Kg contro i 130 della Cosa 2. Tant'è che persino le pressioni consigliate dei pneumatici sono differenti di ben 0,25 ATM (1,75 ant. e 2,25 post. per Cosa 1 e 2,0 ant. e 2,5 post. per Cosa 2). Qualche Cosista esperto ha una rsposta? Che io sappia le differenze fra le due versioni sono minime (impianto freni leggermente rivisto, stop sopra la targa, spia olio miscela nel cruscotto, specchietti diversi e...boh!) -
Statore 50 Special e 125 Primavera
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo sapere se il disco statore di 50 Special e quello di 125 Primavera sono uguali... Se avete le foto degli statori è meglio... Il mio scopo è quello di adattare uno statore Special ad un impianto elettrico ET3 (ovviamente SENZA centralina e volano et3), il risultante dovrebbe essere un impianto Primavera, giusto? GRAZIE- 4 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 16 più)
-
DIFFERENZE TRA I VARI PK?
BLASTO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk... Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo- 14 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 27 più)
-
Problema luci Primavera ET3
simonenico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, allora veniamo al dunque..sto imprecando da giorni con una ET3. Ho sostituito l'impianto elettrico in quanto le luci funzionavano in modo non regolare, ora mi trovo con lo stop e la luce posteriore che non funzionano mai, da dove posso partire per risolvere il problema ? Grazie -
Adattare statore 50 Special su ET3
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragassi, sotto al Malossi vorrei mettere il volano Special al posto del pesante volano ET3. Praticamente ho 2 motori: uno col Malossi e uno originalissimo. Sotto al Malox voglio mettere l'accensione Special (volano, statore e bobina), ma voglio fare in modo che se devo sostituire il motore (in caso di revisione urgente), non debba cambiare tutti i cablaggi... In sostanza: è possibile adattare l'accensione Special sul circuito elettrico ET3 (al massimo escludendo la chiavetta di accensione, se dà fastidio)? Vi ringrazio MANDI- 8 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 24 più)
-
PX150 problema luci
gosh ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! -
Collegare raddrizzatore 12v su px-e
Diabo84 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Dunque, avevo già aperto una discussione simile, ma è inutile rivangarla per nulla... Ho deciso di montare una batteria sul mio Px-E, eventualmente poi di convertire l'intero impianto in CC. Quindi ho comprato questo baracchino: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ricambi elettrici - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V La domanda è... Come rAZZO lo collego? Niente istruzioni, niente indicazioni... Solo 2 cavi bianco+rosso e stop. Dove lo collego? A cosa? Come? ... Ho provato a scrivere al venditore, ma ovviamente non ho ricevuto risposta... ... Qualcuno che è pratico? Perchè di prove ne ho fatte tante, risultati zero. Ringrazio chiunque possa essermi utile! -
fanale stop 50 special
riccio3282 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi. Ho bisogno di voi Vorrei mettere la luce di stop sulla mia special Come devo procedere? Aiutatemiiiiii Grazie in anticipo -
Stop su freno 50 special
riccio3282 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi ho un problema voglio mettere lo stop sul fanale posteriore della mia 50 special .... ho gia preso il fanale della eT3 il suo supporto dedicato... io monto un vespatronic con il suo regolatore di tensione a 12 volt quindi ci vorranno le lampadine da 12 volt e ho già il blocchetto da mettere sul freno per poter innescare lo stop. Il problema arriva qui... ho sentito telefonicamente Officina Tonazzo che mi ha consigliato di montare i cavi del 125 primavera e poi devo fare una modifica al devioluci perchè non ha l'abbagliante è i cavi sono più lunghi ma loro non sono riusciti a spiegare la modifica. Voi avete qualche informazione da darmi ?.... parlando Da profano sull'elettronica non credo che ci voglia una grande modifica e laboriosa ....grazie -
freno stop vespa et3 non funzionante
gae2077 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve ho problemi con la mia vespa et3 125 non mi si accende lo stop in fase di frenata , la lampada è buona, funziona tutto tranne lo stop cosa potrebbe essere? volevo sapere ma lo stop per questo tipo di vespa funziona anche quando freno con la leva anteriore? attendo suggerimenti Grazie Gaetano -
PX 125 E 1983 mistero stop + "salta marcia"
Nicol├▓ Berry Beriotto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti!!! FINALMENTE sono riuscito a comprarmi la mia prima Vespa. E' un PX 125 E del 1983. Il tipo che me l'ha venduto ha fatto il restauro motore e carrozzeria. (vernice coriginale pdata alla cazzo...effetto bucciatino). Comunque, dopo aver sistemato un paio di magagnette (rubinetto della benzina difettoso, regolatore di tensione e blocchetto devioluci). Ora è pronta per far la revisione...........o quasi. Mi rimane un problema. La luce dello STOP funzione solo se i fari sono in posizione spenta, appena li accendo e premo lo stop, non va. Ho ricontrollato più e più volte i collegamenti elettrici sotto il manubrio, nel regolatore, nell'intermittenza. Mi sembrano giusti. L'unico dubbio è circa il modello di devioluci.... Secondo voi cosa può essere? Altro problema è che alle volte la 2 e 3 marcia "saltano", più che scappar fuori, si sente come una sfrizionata. Ho chiesto all'ex proprietario scorsa aveva fatto nel restauro motore e mi ha menzionato anche di ave cambiato la crociera e messo gli ingranaggi nel verso giusto. Può essere il cambio da regolare o la frizione (filo)? Grazie a chi mi vorrà da un aiuto o qualche consiglio. Buona giornata. -
Salve, ho finalmente completato il rimontaggio della mia sprint veloce, dopo aver controllato e regalato i diversi fili marce, freni... sono passato all'impianto elettrico, risultato, il faro di posizione anteriore e quello posteriore non si accendono, del resto funziona, lo stop funziona, come il clacson l'anabbagliante e l'abbagliante, il mio dubbio è sulla bobina luci, ho provato a dare uno sguardo allo schema elettrico ma non sono molto bravo in tema di elettricità, in particolare non riesco a capire che corrente di uscita hanno le bobine, mi chiedevo inoltre se c'è possibilità di testarla con un tester o attaccando direttamente la lampadina all'uscita dello statore, lascio la parola ai più esperti, grazie
-
Ciao, Ho finito di restaurare una bacchetta 125 del 1949 senza libretto. Per questo motivo devo fare il collaudo per il quale mi viene richiesto, oltre allo specchietto retrovisore, di aggiungere la luce dello stop (non presente in questo modello). Per l'impianto e il collegamento con il freno non ho grossi problemi; il problema c'e' con il fanalino posteriore originale che non prevede l'alloggiamento (ne' ha lo spazio) per la luce dello stop. Avete suggerimenti per risolvere il problema? Es. qualche sistema provvisorio che almeno mi faccia passare il collaudo e mi permetta di mantenere il fanalino originale...? Grazie Ciao Stefano
-
stop su pk 50s
dekka ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti!volevo sapere se e' possibile montare uno stop sulla pk 50s e se possibile che tipo di faro posteriore mettere.Grazie a tutti e buonagiornata. -
Faro posteriore a Led, non funziona bene.
Marco72UD ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho montato al posteriore della mia P200E un faro a led da moto custom. Il problema è che non funziona come dovrebbe, nel senso che la luce di stop funziona solo quando a fari spenti, a fari accesi non c'è differenza. Che può essere ???? -
Perchè il px mi lascia a terra?
bloch ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho già scritto in precedenza sul mio px che ogni tanto non partiva. Cioè, a volte partiva al primo colpo, a volte solo a spinta, a volte cambiando la candela. Un casino. Vi aggiorno: la porto dal meccanico, il quale mi dice di aver pulito il carburatore (e basta???. Sì a quanto pare). La vespa sembra non avere più problemi. Due giorni dopo, la accendo, ci faccio un giro, la parcheggio. Dopo mezz'ora provo a riaccenderla. Nisba. Dopo 10 minuti circa riprovo e parte, o meglio parte con affanno e facendo un bel po' di fumo. I giorni successivi tutto bene. Stamattina (ossia una settimana dopo essere andato dal meccanico), la accendo subito, soliti giri, parcheggio, la riprendo dopo 20 minuti. Niente, di nuovo. non si accendeva nemmeno a spinta. La porto a mano dal meccanico e dopo 5 minuti decido di riprovare e si accende, anche stavolta un po' a stento e facendo tanto fumo. Ora gliel'ho lasciata lì. Cosa c'è che non va? E secondo voi, il meccanico può pretendere ulteriori soldi?- 20 risposte
-
- 130
- alimentazione
- (and 22 più)
-
Problema clacson
luminanza ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, ho un problema con quello che volgarmente viene definito clacson Sul mio vespa gl ho montato la batteria con relativo raddrizzatore e adesso le luci di posizione e lo stop funzionano anche a motore spento mentre il clacson non funziona piu' ma emette solo un "teck" quando schiaccio il pulsante, mentre invece se tolgo il fusibile del raddrizzatore funziona benissimo ovviamente a motore acceso. Qualcuno a qualche idea sul problema,grazie a tutti. scusate se lo metto anche qui ma sono nuovo del forum e nonb sapevo bene in che categoria mettere il messaggio -
CIAO A TUTTI RAGAZZI... MI CHIAMO THOMAS E HO UN PX125 ARCOBALENO ELESTART... L'HO COMPRATO DA RESTAURARE, CREDETEMI ERA MARCIO....SPECIALMENTE L'IMPIANTO ELETTRICO...PENSATE CHE IL CAVO VERDE CHE PARTE DAL VOLANO NON AVEVA PIU LA GUAINA AHAHHAHAHAHA !!! POCO MALE, MIO PADRE POSSIEDE UN PX150 ARCOBALENO MA SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO E ABBIAMO SMONTATO IL SUO E LO ABBIAMO COPIATO PARI PARI (PERSINO I COLORI) PER MONTARLO SULLA MIA... ORA MI RITROVO CON UN PX125 ARCOBALENO SENZA BATTERIA PRATICAMENTE... FUNZIONA TUTTO...L'UNICO PROBLEMA RIGUARDA LE FRECCE... NON SO PERCHE' MA IL COMMUTATORE DELLE FRECCE CHE HO IO HA SOLO 3 PUNTI DA DOVE PARTONO I CAVI, MENTRE QUELLO DI MIO PADRE NE HA 6 E HO VISTO SU INTERNET CHE NE HANNO TUTTI 6... DETTO QUESTO HO PROVATO A FARLE FUNZIONARE CN L'INTERRUTTORE RIDOTTO IN QUELLO STATO E IL RISULTATO è STATO CHE: LE FRECCE VANNO TUTTE PERFETTAMENTE SOLO CHE QUANDO LE ATTIVO MI LAMPEGGIA INSIEME ALLE FRECCE PURE IL FANALE POSTERIORE!!!! HO PROVATO QUALSIASI COSA MA NIENTE... MI VERREBBE DA PENSARE A QUEL CAVOLO DI INTERRUTTORE E PROVARLO A CAMBIARE MA MI HANNO CHIESTO 35/40 EURO!!!! E SINCERAMENTE PRIMA DI BUTTARE VIA 40 EURO VORREI SAPERE DA VOI SE NE VALE LA PENA! AIUTATEMIIIIII! GRAZIE MILLE
- 3 risposte
-
- frecce
- impianto elettrico
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Sabato 18 luglio sono partiti da Milano gli equipaggi europei che partecipano al MONGOL RALLY e, tra questi, i 5 ragazzi del team http://www.vespaonline.com/vbulletin/viaggi-vespa/65301-vespa-super-preparata-per-il-mongol-rally.html http://www.vespaonline.com/vbulletin/calendario-raduni-ed-iniziative/66384-presentazione-italian-wheels-piove-di-sacco-pd.html http://www.vespaonline.com/vbulletin/calendario-raduni-ed-iniziative/65547-venerdi-19-giugno-presentazione-ufficiale-del-viaggio-mongolia-vespa.html
-
Vespa 125 ts fulmina luce stop
SimonReds ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo di qui e ho un piccolo problema. Ho una Vespa 125 TS del '77 con un 177 Polini che mi brucia in continuazione la luce dello stop. Appena le metto funzionano per qualche chilometro e poi diventano nere e non vanno più. Premetto che monto le giuste lampadine con il giusto wattaggio e voltaggio (faro anteriore: 6v 25/25w per luce alta o bassa e 6v 5w per la posizione, faro posteriore: 6v 5w per la posizione e 6v 10w per lo stop). -
sono stato a dare una spolverata con messa in moto.... e ho pensato di condividere qualche scatto (con il cell) con voi, così aspettando che passi l' inverno... non ho voglia di prendere freddo
-
Cablaggio statore ph su pk xl rush
silveriotto ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho in procinto di montare un accensione hp 6 poli, naturalmente lasciando stare il cablaggio della centralina AT (bianco, rosso e verde) che sono uguali. fili statore telaio nero grigio, rosso, giallo e verde sul telaio ho fili blù, nero e verde. Il verde è lo spegnimento, il nero va a massa e il blù del telaio con quale devo collegarlo? Grigio, rosso o giallo? Grazie in anticipo Silverio- 2 risposte
-
- accensione
- batteria
-
(and 9 più)
Taggato come:
-
ciao a tutti, a forza di leggervi mi sta venendo una voglia di partire...!!!! stavo pensando gia da qualche tempo ad un piccolo viaggetto da fare in primavera/estate 2012, dato che sarebbe la prima volta che partirei con un veicolo che non sia un auto ho pensato che fosse meglio iniziare per gradi e quindi avrei bisogno di qualche piccola info sugli accorgimenti del viaggio... ho letto gia in altre discussioni dell'attrezzatura da portarsi per eventuali guasti meccanici. non ho esperienza pratica sulla vespa a parte poche riparazioni banali, ma credo che se costretto dalla necessità dovrei riuscire a cavarmela piuttosto non ho ben chiaro che tappe una vespa possa "reggere" (e quanto possa reggere il pilota!). la mia è una PX150 del 2003, con marmitta sito e dr177. il mio progetto era fare Parma-Bormio dove ho un amico che ha un rifugio sul passo gavia (non so ancora se fermarmi li per una notte). successivamente volevo raggiungere livigno per fare la un paio di giorni e poi tornare a casa. la mia domanda era: se volessi fare Parma-Livigno (300km circa ma con discrete pendenze e tante curve) in un giorno solo, sarebbe realizzabile con un mezzo come il mio? non so ancora se verrà anche la morosa o se andrò solo con qualche amico è meglio fare soste ogni tot. km? illuminatemi, sono completamente ignorante sulla tolleranza dei nostri mezzi agli sforzi!
-
scelta gt per et3 aiutooooo!!!
giarin87 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono Federico da Padova nuovissimo sul forum, io possiedo un et3 tutta originale che fa i suoi 90 km/h tranquillamente...volevo incrementate lè prestazioni della mia et3 sostituendo cilindro e pistone adattando il carburatore senza però sostituire l albero originale...pascolando in internet ho visto il cilindro 130 polini a 5 e l omonimo a 7 travasi in ghisa, come sono a livello di prestazioni e affidabilità? Considerando che non mi interessa cambiare là marmitta (ho il siluro classico) e nemmeno spingerlo al max, ma incrementare lè prestazioni mantenendo la vespa originale alla vista dall esterno, quale mi consigliate??? Attendo con ansia una riposta dai piu esperti...grazie mille...- 4 risposte
-
- 130
- affidabilità
- (and 20 più)
-
collegamento fili blocco px200e su vespa vbb1
jonco ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve e scusate se vi rompo ancora le scatole, oggi ho comprato un blocco px 200e ho provato ad accenderlo sul cavalletto ed ho avuto dei problemi per fare arrivare la corrente alla candela , alla fine ho fatto i seguenti collegamenti: bianco rosso e verde alla bobina , invece il blu ed il nero li ho dovuti collegare insieme, questa cosa mi suona strana anche se poi il motore è partito. ora mi chiedo i tre fili sono andati alla bobina i restanti due li ho collegati insieme ma quando dovro montare questo motore sulla mia vbb1 i fili che accenderanno la luce il clacson ecc. quali sono? da dove li prendo....? per cortesia qualcuno che mi speghi per filo e per segno come devo fare, mannaggia a me e quando ho deciso di fare sta boiata del motore 200 su la mia vbb