Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' tamburo'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz!
  2. UN MIO AMICO HA TROVATO UN RALLY NON 180 MA 181! DICE SIA UN MODELLO ANCORA PI├â┬╣ RARO DEL 180! DI COLORE ├â┬¿ ARANCIONE, VERAMENTE UNA BELLA BELVA! QUEST'INVERNO L'AIUTER├â┬▓ A RESTAURARLA E CERCHER├â┬▓ di COMPRARLA! (la vedo dura xch├â┬® non vuole venderla) VOI CHE MI DITE DI QUESTO MODELLO? SALUTI WalterET3
  3. Salve volevo acquistare dei cerchi tubeless e ne hio visto una in un sito ceh spero si possa pubblicare qui. il dubbio è, sulla tenuta della pressione della gomma e se può essere montato dietro senza interferire con carrozzeria o motore. Spero che qualcuno di voi ne abbia provato uno[ATTACH=CONFIG]50312[/ATTACH] Grazie Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI)
  4. Ho un motore v5a2m che monta tamburo chiuso da 9.per il tamburo aperto da 9 cosa devo cambiare?grazie.
  5. Ciao a tutti,ho notato che il tamburo posteriore che ho montato nuovo l'anno scorso girava storto,l'ho smontato e all'interno è pieno di crepe...tamburo difettoso?mettendo quello vecchio la ruota gira leggermente storta anche perchè quel tamburo è veramente vecchio...ho rifatto il motore da poco quindi non riesco a capire come possa essersi crepato così!grazie matteo
  6. salve ragazzi, procedo con il mio restauro di una special del '79 serie migliorata...al posteriore mi è stata data con tamburo,piatto porta ganasce e ganasce di pk ma ho anche un tamburo di special che potrei sostituire ma ho pareri discordanti sulla compatibilità...c'è chi mi dice che le ganasce toccano e chi che posso sostituire il tamburo senza problemi, voi sapete qualcosa?purtroppo non ho quì il tamburo special e non posso provare, anche perchè è completamente smontata. Inoltre mi manca il volano e volevo chiedervi se quello di vespa r è compatibile con la special (ne ho trovato uno a un buon prezzo, mentre ho difficoltà a trovare quello originale di special)?
  7. Infatti non ho scritto ganasce nuove ma NUOVE ganasce! Succede anche a voi? Mi era già successo alla precedente sostituzione ma, visto che il tamburo non era nuovo, avevo dato colpa a lui. Ora ho sostituito tamburo e ganasce ed il difetto è persino peggiorato! A freddo, specialmente con la pioggia, basta "sfiorare" il pedale (corsa registrata correttamente) e si inchioda la ruota. A freni caldi il difetto scompare ma la frenata si allunga tremendamente. In città basta il breve intervallo concesso da un viale con meno traffico ed il problema si ripresenta. Quando piove è "da suicidio". Ho seguito il mio meccanico di fiducia mentre eseguiva il lavoro e, su questo, non ho dubbi. Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che il nuovo materiale d'attrito usato da Piaggio (logicamente senza amianto) genera questi problemi: a freddo inchioda a caldo frena poco. E' capita anche a qualcuno di voi? saluti.
  8. Cambiado i ferrodi posteriori del mio PX modello con freno a disco,smontando il tamburo posteriore sul mozzo ho trovato in ordine coppiglia,castello,e dado da 24 ma nessuna rondella!Qualcuno sa se tra dado e tamburo doveva esserci qualche anello metallico?ho cercato in rete su vari siti di accessori ma il kit dado coppiglia castello per il modello con dado da 24 non parla di rondelle,ben diverso il caso del dado blocca ruota da 20 dove nel kit e'ben presente un anello da anteporre tra dado e tamburo..Insomma,qualcuno mi sa dire se e'giusto che sul mozzo posteriore del mio px a blocco ruota oltre al dado non vi sia nessuna rondella oppure se invece mi manca qualcosa,ed eventualmente che misura e spessore deve avere sta benedetta rondella e dove trovarla? Grazie per eventuali risposte
  9. Ciao a tutti, sono nuovo e pronti via chiedo aiuto. Vorrei smontare il tamburo della mia Vespa 150 del 1961 per cambiare le ganasce ho smontato la ruota ma non capisco come togliere il tamburo... qualcuno può illuminarmi???
  10. Il contachilometri/tachimetro della p150x indica solo la velocità l'ho smontato, pulito, lubrificato, ma di indicare i km non se ne parla, funzia solo il tachimetro.. esiste un manuale o qualcuno sa spiegarmi come far funzionare il contakm ? grazie
  11. Salve a tutti, ho restaurato un px del 99, quella col freno a disco un paio di mesi fa e mi accorgo che la vespa mi buttava da un lato, inizialmente pensavo che fosse il cerchio storto, così ho comprato un paio di cerchi tubeless ma il problema non si è risolto, mi sono accorto che il tamburo anteriore gioca, ho cambiato tutti e due i cuscinetti ma il problema si ripresenta, ho notato che il tamburo non viene stretto da nessuna cosa in quanto se metto una rondella prima del dado la ruota si blocca. c'è da montare qualche rondella che tiene il dado fermo e contemporaneamente fa girare il tamburo? Grazie dell'aiuto.
  12. Cerco di fare un buon riassunto del punto della situazione in modo da poter accettare commenti e consigli (spero tanti) senza dover aprire settordici mila thread differenti !! Ho un Px 125 T5 del 86 un elestert MIX rosso corse tenuto all'acqua e al vento per ben 15 anni ... lascio immaginare lo stato generale ... Dallo stato generale di incuria ...(foto di 2 anni fa') Da notare l'impianto AUDIO All'inizio dei lavori che hanno portato allo smantellamento completo.. Lo stato generale delle lamiere (rigorosamente da rattoppare ...stuccare e verniciare) Rrigorosamente lo squadrato del vespone va' eliminato ...sia per una questione pratica (e' marcio) ...sia per una questione estetica ... regalando cosi' le classiche forme da PX !!!
  13. ciao a tutti... ho una 50 L del 67... quando freno davanti l'anteriore trema parecchio... potrebbe essere il tamburo un po' ovale? se si come si sostituisce?
  14. per la seconda volta buco la ruota posteriore , i casi, a distanza di un anno , sono simili, succede quando ho il passeggero... Immagino sia per la ruggine all'interno del cerchio. Tolgo tutti i bulloni dal cerchio e allargandolo che effettivamente c'è della polvere di ruggine... ma la cosa che non riesco a fare è togliere il copertone dal cerchio , ho provato anche a gonfiare la camera d'aria che è rimasta all'interno , i cerchi si separano ma il copertone no! Mettiamo il caso che compri dei cerchi nuovi , così non mi metto a carteggiare e pitturare quelli che ho , mi verrebbe a costare di più, montare i nuovi copertoni sui nuovi cerchi è difficile come toglierli? grazie
  15. ..VISTO CHE E' IL MIO LAVORO DA 19ANNI,VI VOGLIO FAR PARTECIPARE ALLA MIA BATTAGLIA CONTRO LA RUGGINE! MI E' CAPITATO QUESTO POVERO TELAIO ET3 SCAMPATO AL RICICLAGGIO DEL FERRO "FERROVECCHIO"..LA POVERINA CHISSA QUANTO AVRA' SOFFERTO..MA ADESSO E' TEMPO DI RESTAURO E IO IL MIO CONTRIBUDO L'HO DATO
  16. Dopo mesi di assenza da VOL, eccomi di ritorno con una nuova elaborazione, stavolta non per me, ma per mio fratello, fresco di acquisto di un px200 dell'83. L'elaborazione consiste in: -cilindro Piaggio originale -albero Mazzucchelli corsa 60 -testa Piaggio USA -frizione 4 dischi DR -espansione Shaft -rapporti originali -carburatore SI 24-24 Per cominciare, il cilindro verrà montato senza basetta, dato lo squish kilometrico che si ha in corsa 57. Lo scarico è stato allargato 3mm per parte e alzato 3mm, in modo da arrivare a 180┬░, mentre i travasi saranno a 120┬░. Il pistone è stato lavorato in stile "Polini", alzando e allargando le finestre laterali. Cielo lucidato a specchio, ovviamente. La valvola è stata lavorata in modo che l'albero apra a 120°e chiuda a 75┬░. A presto posterò delle foto. Commenti e osservazioni sono ben accette!!!
  17. Ciao ragazzi, una curiosità... Il mozzo della ruota posteriore di un V1 del 1948, è diverso rispetto a quelli dei modelli posteriori??? Voglio dire, vi risulta che la ruota posteriore di un V30 sia diversa rispetto a quella di un V1??? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte...
  18. scusate...ma anche voi nel montare i cerchi in lega di FA ITALIA,avete rivolto aspre parole al padreterno e famiglia quando vi siete resi conto che i prigionieri del tamburi erano corti visto il maggior spessore del cerchio stesso??????? o sono le mie vespe che sono strane??????'
  19. Ciao Raga! Ho un problema con la frizione..... a tornare dall'Elefant avevo problemi a scalare la marcia dalla terza alla seconda..... non ne voleva sapere di entrare! poi inserendo la prima, la vespa camminava anche a frizione tirata! Ho pensato ad un problema al cavo, pensavo si fosse sfilacciato. Oggi in garage ho provveduto alla sostituzione del cavo frizione, il quale risultava intatto ed in ottime condizioni, cmq l'ho sostituito....... mi sono accorto che si è spezzata la filettatura per il registo del cavo con il bulloncino! Questo pezzo è attaccato alla guaina? devo sostituirla o si può cambiare da solo? metto le foto. Il problema della frizione rimane........ mi cammina anche a frizione tirata in prima......... secondo voi quale può essere il problema? Grazie
  20. Ciao, avrei bisogno di alcune informazioni: 1-di che colore va verniciato il bordino di plastica al centro sopra al parafango anteriore, su una vespa p125x nera 1981? 2-di che colore vanno fatte le zone interne, tipo dentro del parafango davanti e dietro? colore carrozzeria, fondo, altro colore? 3-cerchi, copertura freni, cavalletto, tutti grigio alluminio ruote? anche il copri volano? 4-ho verniciato copri volano e bordino plastica sopra parafango davanti, cromati, ne ho visti diversi in giro cosi. Dite che in caso di iscrizione registro storico mi facciano problemi? Grazie, Gianluca
  21. ciao ragazzi, come vi trovate con la nuova vespa px 150 euro 3 ? Io finora ho percorso circa 2000 km ma vi posso dire che, rispetto a quella che possedevo prima ( px 125 e del 1982), i consumi di carburante si sono sensibilmente ridotti, e la frenata sull'anteriore è decisamente migliorata per il fatto di essere stata dotata di freno a disco anzichè a tamburo. L'ho trovata invece un pò "molla" sia in ripresa che in salita: sembra un 150 con le prestazioni di un 125... è tutta colpa dell' omologazione euro 3 oppure ha dei problemi la mia vespa? ciao a tutti.
  22. ciao a tutti ragazzi ecco il mio dilemma un meccanico una volta mi disse che come modifica al tamburo della vespa si facevano 3 buchi in modo fa uscire la polvere delle ganasce fuori dal tamburo qualcuno sa qualcosa in merito? grazie in anticipo
  23. Ciao a tutti, Ho deciso di cambiare l'ammortizzatore anteriore della mia 50 special in quanto quando frenavo con l'anteriore affondava bruscamente a fine corsa. Montato l'ammortizzatore nuovo succede la stessa cosa. E' normale? Qualcuno ha informazioni?
×
×
  • Crea Nuovo...