Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' umberto'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 19 risultati

  1. Ciao Vespisti, se, oltre a Vespeggiare in lungo e in largo, vi volete dedicare ad un po' di SESSO, DROGA e RACK&ROLL vi invito una party che sicuramente lascera' il segno nella vostra vita. SABATO 21 MAGGIO 2011 dalle h 19.30 Opera, Via IV Novembre 5 - Panino con Salamella e Birra a prezzi POPOLARI - Concerti Rock - Dance Hall Reggae - Dance Hall Elettronica - Piano Bar (alla Umberto Smaila) In allegato il volantino dell'evento. Accorrete numerosi! muffo
  2. ├ê cominciato tutto l'altra sera: stavo per chiudere bottega e come sempre prima di spegnere il PC un giretto su "chiacchiere". Leggo estasiato il messaggio dei "No Tollerance" sul loro tour in Ma... Rokko? Fantastico! Dieci giorni e senza tante menate 5000 e passa km in un'altro continente! Benevolissima invidia nei confronti loro e dell'incoscienza della loro gioventù. Io che dopo una decina di giorni sarei partito per le mie ferie in Grecia con la mia famiglia... ma in auto!. In pratica niente Vespa seria fino a settembre Guardo il calendario e penso: "Se mi prendo il venerdì metto insieme tre giorni... dove potrei andare?" Apro l'atlante stradale... uno sguardo alla carta... ecco un'idea! Faccio un rapido calcolo dei km. ├ê una follia o si può fare? Almeno si può tentare! Giovedì dopo il lavoro pianifico il poco che posso pianificare e venerdì mattina ore 5 parto... alla via del tentativo di portare a termine il "1°Vespa Blitz Marathon delle 6 Nazioni ┬«"! Nell'aria fresca del primo mattino partendo dai dintorni di Varese raggiungo Torino e da li Cuneo per valicare il Colle di Tenda inanellando facilmente il 1°traguardo: FRANCIA. Un po' di strade secondarie per i passi delle Alpi Marittime e scendo per il 2°traguardo: PRINCIPATO di MONACO. Da Nizza, ora che sono in Francia posso a buon diritto entrare in autostrda con il 125 e così comincio a macinare km attraverso la Provenza fino ad Arles, dove per rompere la noia esco per attraversare la Camargue su strade ordinarie. L'idea è quella di arrivare fino a Montpellier, ma viaggiare nella luce del tramonto è bellissimo e mi ritornano in mente i fine tappa patagonici in una luce che era quasi la stessa e così vado avanti fino alle 23 passate arrivando addirittura a Perpignan, stabilendo il mio record personale con oltre 900 km in un'unica giornata. Giro a vuoto fino all'una di notte all'inutile ricerca di un hotel, poi rinuncio e pianto la tenda in una delle belle piazzole di sosta. La sveglia in tenda arriva presto con il sorgere del sole. Sono presto di nuovo in viaggio e i km di montagne sembrano non passare mai, ma finalmente raggiungo il 3°traguardo: SPAGNA. Altri km di Pirenei (ragazzi, che strade!) e faticosamente raggiungo il 4°traguardo: ANDORRA. Rientro in Francia per cominciare il lungo attraversamento in direzione nord/est. Quando sono le 21 mi fermo un 200 km circa oltre Tolosa e trovo alloggio in un piccolo hotel in un delizioso borgo medievale. Così dopo 700 km percorsi posso farmi una doccia, cenare con foie gras, rognon e dormire da signore in un bel letto per questa seconda notte. La mattina il cielo è grigio e purtroppo resterà così per tutto il giorno. Percorrendo la strada che attraversa l'alta Loira (tutta tra gli 800 e i 1300 mt di quota... un freddo!) passo da St. Etienne e poi Lyon e di nuovo autostrada in direzione Ginevra, a cui passo accanto per costeggiare il lago Lemano e raggiungere il 5°traguardo: SVIZZERA. Da qui pioggia percorrendo il fondovalle fino a Briga, dove prima di iniziare la scalata del passo Sempione mi metto addosso tutti gli indumenti di cui dispongo: la vetta è immersa nelle nubi e per il freddo devo mettermi anche il sottocasco. Scollino nella nebbia più fitta e scendo per tagliare alla vecchia dogana dismessa di Gondo il 6°traguardo: ITALIA! Sone le 21. Scendo tranquillo verso Verbania dove per un pelo perdo il traghetto per Laveno delle 22. Approfitto dell'attesa per consumare la mia cena a base di tonno Nostromo sul piazzale dell'imbarcadero. Un quarto d'ora prima della mezzanotte, dopo altri 700 km sono di nuovo a casa. 2300 km nell'arco di 66 ore, 6 nazioni toccate: non so se è un record ma sicuramente non è male. Guasti: è partita la luce anabbagliante e dopo Gondo il contakm ha dato forfait. Zero scaldate, zero grippate. Non mi sentivo particolarmente stanco, solo un gran mal di culo nell'ultima giornata di viaggio. Riuscire a portare a termine una cosa del genere da una grande soddisfazione e preoccupa un po' perchè dopo questo prima o poi mi verrà in mente qualcosa di "peggio". Per me la Vespa va vissuta così, "no tollerance style": oggi non sai dove potrai essere domani in sella alla tua Vespa. p.s.: per i "No Tollerance": Vitoss, Sbindy... me lo merito o no un goccetto di sambuca?!? ;-)
  3. Sbindy ma te hai ferie? Mmm si Fine luglio? Mmm si Andiam a farci un giro? Mmm si Col vespa? Mmm si Io e te? OkÔǪio e teÔǪMa Rocco? Andiamo a trovarlo? Ovvio! ÔǪ.e via che si parte dunque! Vespe pronte? Mmm no ma facciamo finta che lo sianoÔǪ documenti a posto? BhoÔǪsperiamoÔǪ rilassati e riposati? Ah ah ah non scherziamo daiÔǪpartenza in notturnaÔǪstanchi e un poco tesi, attorniati dai amici che troppe sere assumono straordinariamente le sembianze di bacco e generosi continuano a dispensar nettare al sapore di birra, o vinoÔǪ In men che non si dica lÔÇÖasfalto spagnolo è sotto le ruote dei nostri due bigoli che con un tappone di oltre 700 km raggiungono carichissimi il traghetto che li porterà in Marocco e fu così che il vero viaggio ebbe inizioÔǪla dogana non è di sicuro il posto più bello del mondo, troppa gente, troppa confusione, troppi palesemente male intenzionati e i nostri sicuramente troppo tesi ma dopo qualche ora finalmente si liberano delle pratiche di accesso al paese e procedono spediti verso sudÔǪ Al primo impatto rimangon un poÔÇÖ spaesatiÔǪè davvero un altro mondoÔǪconfusione, case decadenti, + animali da tiro che macchine, gente ai bordi delle stradeÔǪsicuramente non è un posto turisticoÔǪsiam vicinissimi al confine con lÔÇÖalgeria e non son tantissimi gli europei che passan di qua e se quando passano gli occhi son puntati verso i nostri dueÔǪin fondo è comprensibileÔǪse poi consideriamo anche il silenzioso mezzo di trasportoÔǪnon cÔÇÖè molto da stupirsi no? MaÔǪche fanno i protagonisti di questa storia? Si lascian intimorire? E forse un pochetto si allÔÇÖinizio ma che non si perdan dÔÇÖanimo! Ci manca solo questoÔǪaprite un poÔÇÖ sto gas e vedrete che passa tutto, date retta a meÔǪ E via si punta tutto a sud!!!! LÔÇÖasfalto non è dei più scorrevoli e lisci ma non son mica questi i problemiÔǪe non lo è nemmeno il caldo che comunque inizia a farsi sentireÔǪe man mano che scendono le braccia iniziano a essere bruciate dal sole, il consumo dÔÇÖacqua aumenta in modo vertiginoso, la strada si fa sempre + stretta e dissestata e invece il territorio si fa sempre + ampio e largoÔǪla vegetazione brulla va scomparendo sempre + fino a quando qualcosa colpisce lÔÇÖanimo dei nostriÔǪè poca roba certo ma si sa che in fondo sono dei romanticoniÔǪper la prima volta han davanti a loro, per tutto il campo visivo, la linea dellÔÇÖorizzonte senza che nulla la interrompaÔǪ.nullaÔǪ.per chilometriÔǪsolo terreno arido e sassoso. Ma non han mica finitoÔǪancora più a sud bisogna andareÔǪ.e i sassi lentamente vengon ricoperti da un sottilissimo strato di sabbia che man mano diventa sempre di più fino a quando percepiscono che qualcosa stia cambiandoÔǪil caldo inizia a farsi davvero opprimenteÔǪvento laterale scuote i nostri gettandogli addosso sabbia e folate di vento caldo brucian la pelle. E sapete allora che fanno? Si guardano in faccia, ridono in faccia, capiscono quanto sono stronzi e passa anche il caldo. DÔÇÖun trattoÔǪ.la sabbiaÔǪ.le duneÔǪincagliano la vespa e ci voglion tre persone per tirarle fuori. Che strana cosaÔǪsembra di vivere in una fotografia, di quelle delle pubblicità delle vacanzeÔǪe invece noÔǪil sole sulla testa lo si sente per davvero!!! Ora bisogna tornareÔǪlungo la strada bambini salutano il passaggio delle vespe, la popolazione locale è fantastica e gentilissima o quanto meno lo è quella al di fuori delle località turistiche. E via che cÔÇÖè da scavalcare alto e medio atlante e immettersi nel traffico allucinante di tangeri per tornare in europaÔǪe già che siam in spagnaÔǪvuoi non andar a far un giretto in Portogallo? Comprare un gadget del Portogallo Ta-Rocco, per ripararsi dal vento Sci-Rocco mentre si visita una chiesa in stile Ba-RoccoÔǪMa Rocco? Che fine ha fatto? E rimasto la, dovÔÇÖeraÔǪsolo che ne abbiam preso un pezzettino e ce lo siam portati via con noiÔǪ E il ritorno? Ma che voleteÔǪi ritorni son sempre un poÔÇÖ tutti uguali indipendentemente dalla strada che si percorreÔǪ.tanti kmÔǪtanta stanchezzaÔǪallegria che comunque è indispensabile in viaggioÔǪe poiÔǪbirra la seraÔǪsonno alla mattinaÔǪfame a pranzoÔǪ.il cielo è azzurro, la terra gira e il deserto è in africa e su questo non ci pioveÔǪ Qualche dato: 5400 km in 10 giorni 10 kg dÔÇÖolio miscela Svitol: 4 scaldate 1 grippata. Sbindy: 1 scaldata, 2 grippate (se ne deduce che lo svitol è + rapido a tirar la frizione) 7 litri a testa acqua consumata giornalmente in marocco
  4. umberto

    AFRICA Partenza domani

    Ciao 2 dei nostri sono partiti ieri e in 2 giorni sono arrivati a Valencia da Padova.Domani mi aggrego e partiamo con destinazione Marocco,Algeria,Tunisia,Sicilia e ancora Piove di Sacco(padova.) Se volete seguirci posteremo tutti i giorni al sito www.vespenologiche.com. Tra l'altro la frontiera marocco Algeria e' chiusa e quindi ritorneremo ad alicante a prendere il traghetto per Oran(circa 700 km in piu').Visiteremo nei piu minimi particolari il Marocco(entroterra compreso) e la Tunisia.L'Algeria ce l'hanno sconsigliata perche' pericolosa. Vedremo. Vi aspetto numerosi per chattare con noi.Ciao e buone vacanze a tutti
  5. ciao sono un vecchio vespista a fine febbraio parto per il marocco, se ho le carte giuste faccio il giro fino in algeria e tunisia alla bettinelli come si suol dire, c'è qualche nobile vespista che mi sa dare qualche dritta sia sulla burocrazia che sulla tecnica di grandi viaggi? io ho già una certa esperienza grecia francia, svizzera etc, in vespa px naturalmente ma cerco sugerimenti, ciao a tutti frenk
  6. Ciao raga, volevo avverire tutti i Vespisti Friulani (ma anche gli altri se in questo periodo sono nelle vicinanze) che Domenica 23 Aprile c'è un raduno Vespa a Pagnacco (UD). Devo ancora informarmi bene sul programma, ma state sicuri che in questi giorni vi aggiornerò. Per ora MANDI Marco
  7. Ospite

    VESPA

    Quesito : a parte la storia dell'omonimo insetto , da che cosa ha origine il nome VESPA ?
  8. Ciao, io ed un altro vespista di Viareggio, con le nostre largeframe ce ne andremo a Creta, partiamo il 22, prendiamo il traghetto da Ancona e dovremo riuscire a stare sull'isola per una settimana. Troveremo qualche Volista? Saremo con un PX giallo, io ed un T5 blu Umberto. Gianlucaviareggio.
  9. Ospite

    Vespa vs. Lambretta

    Per quale motivo la Lambretta non ha nemmeno lontanamente saggiato il successo che invece ha avuto la Vespa ? I record sui 10/1000 km , 10/1000 miglia e kilometro e miglio lanciato che la Innocenti con le Lambrette ha fatto riscrivere sopra quelli della Piaggio non hanno contato niente ? P.S. - Apparte l'estetica che e' un dato soggettivo , a me personalmente l'estetica del 99% delle Lambrette non piace , mentre non esiste Vespa a marce che non mi piaccia . Saluti , Luca .
  10. Innanzitutto complimenti per il sito e soprattutto per il forum. Come potete vedere sono un nuovo iscritto nonchè novello del mondo Vespa: a breve vorrei comperarmi una bella Vespa 50 però non so dove...chiedo aiuto agli utenti che scrivono da Napoli (spero ve ne siano!); sapete indicarmi qualche "posto" (meccanici, rivenditori di usato, mercatini...) dove potrei trovare qualcosa di interessante? Conoscente anche qualche buon meccanico esperto?! A presto!
  11. Fa parte di una trasmissione RAI di un paio di anni fa intitolata "Lezioni di Design". Qualche svarione se lo tirano (la vespa fallica?!?!?!), ma in generale lo trovo fatto bene, anche se molte cose che dicono sono strarisapute... OVVIAMENTE LASCIATE PERDERE LA MARKETTONA FATTA PER LA PAIGGIO SUI PLASTICONI. BUONA VISIONE!!! http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,8-38-881-CTY15-CID17638-0-0-0---1-2-ABB0,00.html
  12. Non ├â┬¿ cambiato nulla dal 1├é°Raid Coast to Coast di 4 anni fa. Bella Gente, magnifico il percorso, identiche le emozioni. Una vera Esperienza Vespistica tra le pi├â┬╣ intense, accompagnata da mille sorrisi nonostante la pioggia e la durezza del percorso. Purtroppo, l'unica cosa diversa ├â┬¿ stato il tempo particolarmente infame. Machissenefrega, siamo Raiders! 23-24-25 aprile, che grandi giornate! Sono esausto ma contentissimo per come ├â┬¿ andato tutto. Una delle mie pi├â┬╣ grosse soddisfazioni ├â┬¿ stato il lavoro perfetto delle staffette e del mezzo di supporto nonostante la complessit├â del percorso e le avverse condizioni metereologiche. Ricordo che nel 1├é°Raid Cost to Coast perdemmo una persona lungo il percorso ed un'altra ventina compreso il mezzo di supporto ad un bivio, questi errori causarono un ritardo di ore. Molti arrivarono alla meta durante la notte. Questa volta non abbiamo sbagliato un colpo ed il motivo ├â┬¿ semplice, dopo anni di esperienze con inevitabili errori possiamo affermare di aver acquisito la padronanza della difficilissima arte della staffetta. E' ben chiaro che se un gruppo di 50 persone in Vespa, schierate in uno sciame lungo anche 3 km, ├â┬¿ riuscito ad attraversare l'Italia da Costa a Costa in sole 8 ore senza perdere nessuno, tutto il merito va a chi si ├â┬¿ impegnato al massimo per rendere fluida l'avanzata del Raid senza alcun impuntamento. Viaggiare veloci e tutti insieme, questa ├â┬¿ la magia del Raid. Quanto bello ├â┬¿ stare nel mezzo del gruppone e vedere le facce incredule delle persone ai lati della strada ? E poi, che splendida visione quando ci siamo adoperati per recuperare il ritardo accumulato con la pioggia: il cervello cartografico di Gianfranco che elaborava dati su dati per rendere pi├â┬╣ veloce il rientro e le staffette che bruciavano l'asfalto per mantenere unito il gruppo. Una squadra perfetta. Sono sicuro che molti non si saranno accorti delle "Varianti al Roadbook" eseguite al volo per recuperare il ritardo causato dalle avverse condizioni metereologiche. Ringrazio quindi in particolare l'eccellente opera delle VOL-Staffette Cesta, Daniel, Gianka e Lorenzo. I primi due velocissimi ad alternarsi in testa per indicare la strada al gruppo e Gianka e Lorenzo per la grande pazienza nel adempimento del compito di massima fiducia e responsabilit├â del "Chiudipista". Ringraziamento speciale a Umberto, "Furgonaro" alla prima esperienza ma Land-Roverista da una vita, si ├â┬¿ rivelato un ottimo conducente dalla sconfinata disponibilit├â . Un vero Gentleman, una persona di valore. Condivido insieme a loro la gioia per questo ennesimo successo, particolarmente brillante viste le difficolt├â del percorso e le varianti RoadBook "al volo" per evitare tratti insidiosi con la pioggia. Un altro grosso ringraziamento va Daniel, il nostro VOL-CYBORG Argentino. Quando penso alla tua disponibilit├â e gentilezza perdo le parole, oltre al supporto durante il Raid aggiungo che se non ci fossi stato tu ad accompagnarmi nel Pre-Raid questo Raid semplicemente non si faceva. Missione compiuta Vecchio! ora c'├â┬¿ da pensare alla prossima! Grazie anche a Roger, per essersi prodigato a produrre al volo le toppe "provvisorie" dato che il ricamatore si ├â┬¿ ritrovato con la macchina ferma due giorni prima del Raid. Un Raid non partir├â mai senza toppe, a costo di farle di cartone. Tutto questo solamente per scaramanzia! Sei una persona squisita, tanto entusiasta quanto folle. Questi sono gli ingredienti giusti. Al prossimo Raid ti affido una radio e provi a fare la staffetta! Un enorme Grazie a tutti i Raiders che con la loro passione e fedelt├â stanno alimentando quella che ormai ├â┬¿ una tradizione. Maledetti Raiders insigniti con la Toppa dei "5" a questo Raid: In ordine alfabetico Christian "Tompozzi" Dario "Zed" Gianni "GorbiCorse" Luca Delme "LucaT5" Roberto "RabertoUD" della famiglia Balbusso p.s. se mi sono dimenticato qualcuno mandatemi un mp Ciao a tutti ci vediamo al Prosecco!!!!!!
  13. Scusate la domanda forse un po banale ma mi serve una info...non so se mi e sfuggito qualcosa, o forse credevo in qualcosa che avevo capito male, ma di chi e la societa Piaggio? Il gruppo fa parte della FIAT? Si tratta di una scomessa con un amico e forse ho fatto una gran figuraccia C e qualcuno che mi possa spiegare queste relazioni? grazie, ciao, Slaven - Croazia VOL Worldwide
  14. Una Vespa O uno SCOOTER? NO NO BASTA SCHERZO! Volevo chiedervi cosa leggete! Da quest'anno ho incominciato a leggere appena ho 5 minuti! Ho iniziato con la saga di Harry Potter, e poi con Grisham. E' solo che dopo 5 libri di J Grisham mi sono stufato delle sue storie. Però mi piace come scrive. Voi cosa mi potete consigliare? Ciao
  15. RAGAZZUOLI..... PALERMITANI E NON.... SIETE INVITATI ALL' APERITIVOL KE SI TERRA' NEL GIORNO 24 DEL MESE DI SETTEMBRE DELL' ANNO DOMINI 2004..... IL LUOGO PREVISTO PER L' APERITIVOL E' VIA MALASPINA DAVANTI BAR RECUPERO ALLE ORE 17:30. PER QUALSIASI INFO: imperatoreridente@virgilio.it VENITE IN TANTI.. COSI' POTRETE DIRE IO C' ERO!
  16. MERCOLEDI' ├â┬¿ alle porte...... percui si rinnova l'invito per l'aperitivo (a base di rosso e cibaglie in genere generosamente portate dai partecipanti) in piazza delle erbe solita ora: 19.30 tra l'edicola e la fontana. Nella speranza di vedere altri volti (tra l'altro ├â┬¿ la settimana dell'aperitivo se non sbaglio) si attendono adesioni e liste alimentari. OVVIAMENTE IL PRIMO CHE INDOVINA DI CHI ├â┬® LA VESPA USATA QUI SOTTO, HA DIRITTO A STAPPARE LA PRIMA BOCCIA E VERSARLA AGLI ALTRI. CIONGA
  17. purtroppo ieri sera ho venduto la mia moto, lo so che non c'entra con la vespa ma mi mancherà ! il mio 600 da enduro che mi ha portato in molti posti cercando di sfuggire al pensiero della caserma quando ero militare, da quello di essere stato mollato, da quelli di tutti i giorni, fino a portarmi in montagna con un amico sovrappeso, che la faceva sembrare un chopper, da quella che oggi è la mia bellissima ragazza. La parte più tragica è che porbabilmente non riuscirò a comprarne un altra ne ora ne in futuro, perchè ho un paio di donne che non vedono bene le 2 ruote (ragazza e mamma). Come farò a convincerle quando avrò i soldi? comunque cercherò di non abbandonare mai (finchè sarò in grado di guidare) le mie amate vespe. scusate ancora dello sfogo Francseco P.S. con i soldi che ho preso però ci monto il freno a disco sul PX!!
×
×
  • Crea Nuovo...