Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' unghia'.
Trovato 67 risultati
-
TECNICA: L'importanza della ghigliottina...
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Amici è un po che sto facendo degli studi sugli Spaco e volevo cominciare a mostrarvi qualche dettaglio: Guardate bene la foto allegata a questo msg, la ghigliottina a sinistra è di uno spaco, quella di destra di un dellorto, gli incavi che vedete sono dei passaggi per aumentare l'afflusso d'aria dopo il getto... la vite del getto regola la quantità di benzina per unità di volume d'aria quindi piu aria passa, piu crea depressione sull'ugello e piu risucchia benzina... Come smagrire quindi la miscela aria benzina per rientrare nelle normative EURO? basta intagliare la ghigliottina nella parte bassa cosi che oltre a risucchiare aria dal venturi viene risucchiata aria anche dal corpo carburatore purtoppo però senza benzina... se vedete la ghigliottina a destra vedrete che l'intaglio è molto meno profondo ed è unico a differenza di quella spaco che sono 3, quando si hanno problemi di smagrimento ai bassi e medi regimi la causa è da imputare a tali incavi (oltre che a tutte le altre differenze di cui vi parlerò in seguito) ciao ciao Turbo -
valvola aspirazione t5
jonco ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve volevo avere dei chiarimenti dai piu' esperti di me, ho un t5 scarburato borbotta se dai troppo gas all'improvviso ed a caldo va malissimo, ho smontato il carburatore ho notato che l'interno della valvola d'aspirazione è lavorata sia a destra che a sinistra ha due unghiature come scavate con una punta da 1 cm verso l'interno non so se sia cosi' originalmente oppure è un lavoro di elaborazione "tentata", e magari se possa dipendere da questo che sia scarburata, poichè ne ho provate di tutte dai getti alla pulizia a fondo del carburatore, altra cosa che ho notato che il filtro aria è uguale a quello del p200e non dovrebbe essere piu' alto? comunque non penso possa dipendere da quello , altra domanda , ho un blocco di un p200e quello uguale alla rally, in questo la valvola d'aspirazione è lavorata solo a dx con la solita unghiatura possibile che sia stata fatta originalmente anche su questo motore dalla piaggio? scusate l'ignoranza ma finora ho rifatto motori piu' vecchi e questa cosa non mi era mai capitato di vederla -
P125X con valvola anticipata?!
Haakon ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho preso una P125X e solo oggi ho cominciato a dare un'occhiata. Anzitutto una bella lavata, via tappetino e portapacchi post arrugginito. Poi ho cominciato il rito della messa in moto. Purtroppo non è partita, quindi ho provato cambiando candela. Nulla. Allora ho dato un'occhiata al carburo e, nello smontare, s'è palesato questo spettacolo: valvola lavorata ed anticipata... Il carburo era malmesso e per fare prima ho trapiantato un SI20 Spaco canibalizzato da una Bajaj e.... partita al primo colpo! Giretto di un centinaio di metri attorno al palazzo ma la Vespa stenta a prendere giri, cmq rimane accesa al minimo senza incertezze. I getti dell'SI20 sono più piccoli (92 al max anzichè 98 ) e cmq il motore è stato a riposo per almeno una decina d'anni.... ma mi chiedevo se questa "stanchezza" a salire di giri sia dovuta all'anticipo della valvola. Appena posso smonto anche la testa per vedere se a 'sto punto c'è un gt più grande, altrimenti come giustificare il lavoro? -
profilo cromato faro px
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
io sulla px ho la ghiera/cornice cromata, come questa CORNICE FARO VESPA PX-PE ARCOBALENO IN ACCIAIO CROMATO su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori volevo applicarci anche la mezzaluna qualcuno sa dirmi come si mette ?- 12 risposte
-
- cornice faro
- cromata
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
forcelle px differenze?
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Domani o dopodomani devo portare una forcella skipper con freno a disco dal tornitore per modificare altezza (accorciarla come il px) e rifare la filettatura per poi montarla appunto su un px. Cercando nei vecchi post ho trovato diverse spiegazioni e modi di fare la modifica ma il migliore, soprattutto per non indebolire la forcella, credo sia quello di accorciarla e filettarla. Adesso mi chiedevo quali sono le differenze tra una forcella del px normale rispetto al px-E, chiaramente solo a livello di tubo (la parte alta al di sopra del cuscinetto) e a livello di sagomature e fori per bloccasterzo. Il tutto poiche' ancora non ho deciso se la forcella la montero' su un px125 o su un px200E e vorrei evitare in questa fase di fare casini irreversibili. Le altezze e i diametri del tubo sono identiche nei due modelli? Grazie -
Manubrio vespa 50 R e L
mirkoberto78 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Vorrei sapere se i manubri della vespa 50 R e L sono uguali e eventualmente quali differenza ci sono Grazie -
dr mai visto...
pxstone ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
oggi dal meccanico ho visto 1 gt dr 177 diverso da quello prodotto attualmente.Praticamente i travasi laterali sono 4 + quello centrale solito ma + basso e meraviglia delle meraviglie(mai visto su 1 gt vespa px) scarico con booster laterali!!I travasi che appoggiano ai carter sono + grandi di quelli originali....il pistone asso fornito nel kit perchè presenta gli intagli oer il 3°travaso.Penso che questo kit sia + spinto di quello attualmente prodotto,che ne pensate??se posso gli faccio delle foto -
Info Malossi 136 cvf
BlackTm ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti osservando il sito malossi ho notato questo gruppo termico: GR.TERM. ├ÿ 57,5 ghisa BASE+CVFL per vespa 125 Et3 codice = 31 5260 e lo volevo montare sulla mia special... i miei dubbi sono: -cosa cambia con l'altro 130 presente nel catalogo malossi sotto "vespa 50" ? ho notato che quello x l'et3 ha un'alettatura più ampia. - devo fare delle modifiche particolari per montarlo sulla special? - come va come cilindro? è affidabile? -
ho messo in vendita la mia vespa...
px200 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao a tutti.... sono un po' triste.... ho appena messo in vendita la mia vespa.... sono ancora indeciso, ma sarebbe comunque un cambio. vorrei passare al rally 200. che dite? -
3├é°travaso malossi 130
trux2 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Secondo voi e' sensato aprire il 3°travaso su un 130 malossi doppia aspirazione? X intenderci quello che da sotto il tappo x metterci il collettore lanellare.. Grazie Tux2- 9 risposte
-
- 130
- aspirazione
- (and 14 più)
-
chi vive sperando muore . . . . . . . !
xsedenis ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
e proprio vero questo proverbio! mi son fatto fregare questo gioiellino da sotto al naso !confidavo nella parola datami del signore che ce l'aveva in garge perfetta niente ruggine documenti e targhe regolari perfino i bolli pagati!Vieni tra qualche mese che adesso ho dei lavori da fare nella casa dove la tengo appena li finisco te la puo venire a prendere se no mio figlio la butta via!queste erano stati gli accordi...pochi mesi dopo mi presento e il signore mi dice ...sta mattina l'ho tirata fuori dal garge perche sapevo che saresti passato a prenderla ...ma mio figlio a mia insaputa l'ha venduta per 1000€. ad un signore che l'aveva vista parcheggiata prorio la mattina stessa!lo ha pagato in contani cosi sull'unghia!Mando giu' il rospo amaro e torno a casa sconsolato!sta mattina brucio una lampadina della macchina e vado dal mio amico meccanico dove scorgo in lontananza la vespa in questione!spiego il fataccio e gli chiedo se posso almeno fare due foto per ricordo, la vespa e li per una risistematina!da oggi contante alla mano o libretto degli assegni e OCCHI APERTI! da voi vorrei avere piu' info possibili sul mezzo in questione! e non datemi del pirla perche so gia di esserlo!- 17 risposte
-
- 125
- carburatore
- (and 18 più)
-
immaginarsi se nn facevo una cazzata...
lapoderosaIII ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
faccio per inserire lo spinotto del nuovo pistone.....è duro....vabbhe andiamo di martello....mi scappa e mi segna il pistone.....un bel vaffa...... nn è un segnaccio enorme....nn saprei che fare....pistone nuovo cacchio....pnsavo di andare aventi e chiudere tutto e pserare che nn sia grave....nn ho nemmeno la macchina digitale con me per fare delle foto. cerco solidarietà.... mai capitato???che fareste??? -
ho sfondato un semi carter!
Gero ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ho fatto del concio come si dice da me... la miadomanda è:quanti gradi raggiunge il punto dovein genere si fanno i riporti?arriva a piu di centoventi gradi?anche se bagnato da miscela fresca in continuaZione? -
consiglio carburo per malox al cilindro
illyvib ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
In questi giorni sto assemblando il nuovo blocco per il mio specialino con la seguente configurazione: -132 malossi al cilindro -unghiate raccordate all'aspirazione e luce di scarico lucidata a specchio -albero spalle piene -vespatronic -4 corta -simonini d&f Avrei bisogno di un consiglio, che carburo potrei montare? Sono indeciso tra un vhsh 30 o un phbh 28. Per il collettore non ci sono problemi perchè l'ho rifatto e il diametro interno è 30 -
anelli elastici del pistone???
lapoderosaIII ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
per la prima volta provo a tirar giù il pistone. ma gli anelli elastici dello spinotto sono 2 ??, cioè da entrambe le parti?? nel caso la risposta sia si ( e lo temo ) come cazzo lo tiro giù l'altro che nn vedo??, senza smontare motore ecc ecc, togliendo la ruote post. si riesce???...che già ho fatot fatica a togliere quello che avevo davanti. altro consiglio: ho il pistone annerito sotto le fascie e passandoci con un'unghia sulla superficie ho sentito che c'è un rigata, nn enorme ma si sente...voi che dite....da cambiare o solo fascie?? si puliscono poi le pareti annerite del pistone?? con cosa??? grazie a tutti. ciao. roberto. -
malossi andato?
greenratt^ ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sta mattina accendo la Vespa per andare al lavoro,mi giro per chiudere la porta del garage e si spegne... torno li' faccio per riaccenderla e la pedivella è inchiodatissima! Torno a casa a mezzogiorno,dopo un po' di tentativi riesco a fare girare il volano a mano,ma sento come se fosse un po' frenato.Decido di smontare la testa e guardo dentro nel cilindro del mio 210:di fianco al foro dello scarico ci sono due righe di scalfitura della cromatura,lunghe circa 1,5cm e di fronte allo scarico,toccando con il dito ho sentito un'area ruvida,grossa all'incirca come un'unghia... Adesso ho riassemblato tutto e sembra che la vespa vada,anche se a freddo non tiene bene il minimo. Mi posso fidare ad andarci in giro o no? Il pistone bloccato puo' dipendere da qualcos'altro?Fino alla sera prima andava da dio! Boh... nel caso dovessi cambiare il gt ci rimetto un Malossi?? -
Carburazione 132 malossi!!! [finalmente è arrivato il 28!!)
Carlo83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti Come alcuni di voi sapranno, ho con sorpresa acquistato un bel PHBH 28 BD per il 132 malossi lamellare al cilindro che dovrei cominciare a preparare nel giro di qualche settimana. Parlare di carburazione ora fa sorridere, lo so, ma il tipo che mi ha venduto il 28, originario delle mie parti, siccome l'asta è stata falsata mi darebbe qualche elemento (getto max min, spillo, polverizzatore ecc.. ) per la carburazione. Perciò, dal momento che non ho la più pallida idea di cosa va montato, vorrei sapere la carburazione del kit dell'impianto lamellare malossi al cilindro in primis, e poi qualche configurazione di qualche utente che monta il 132 malossi con qualche carburatore grosso... Io per esempio non ho la più pallida idea di che getto bisognerebbe cominciare a provare a carburare... forse un 120? E poi? Comunque il mio 132 malossi è stato un po' lavorato, anche se le fasature sono praticamente originali. Poi monterò un albero a spalle piene, e zirri silent. Se qualcuno mi può dare qualche dritta...- 18 risposte
-
- 132
- acceleratore
- (and 30 più)
-
...3 Gt,3 rigature...
Sceva ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti...sabato,tutto contento do una piccola revisionatina al mio 130 Polini...tutto ok tranne un particolare...Sopra lo scarico è leggermente rigato...Non crateri ma se si passa sopra l'unghia si sente un pò...e quello che non capisco è che gli altri 2 motori che mi sono fatto (Rispettivamente un 102DR e un 102Polini)hanno queste piccole rigature... E non capisco perchè!! L'unica mia ipotesi è quella che dei pezzettini di croste attaccate allo scarico si siano tolte e abbiano strisciato il cilindro...però lo scarico era solo annerito...(Prima di montarlo lo avevo lucidato a specchio.... e ovviamente pulito TOTALMENTE da ogni residuo di pasta abrasiva e di carta vetrata... ) Allego una foto... Io non mi capisco... Se qualcuno ne sa qualcosa mi illumini! Sceva dscn0765 dscn0765 dscn0765 dscn0765 dscn0765 dscn0765 -
E' giunta l'ora di rinnovare il POLINI (Foto)
500 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Oramai siamo quasi al compimento del quinto anno del blocco 130...era il "lontano" 2001 quando decidetti di revisionarlo completamente...fino ad oggi nessun intervento di manutenzione a parte il cambio dell'olio motore ogni anno; insomma dopo tante soddisfazioni e zero problemi da qusi 5 anni ad oggi ho deciso di vedere in ke stato era il cilindro visto ke tutto il resto funziona a meraviglia ancora... Lo spettacolo non è stato certo dei migliori ovviamente, ma visto l'utilizzo gravoso a cui l'ho sottoposto direi ke se l'è cavata bene...il cilindro presenta graffi non proprio superficiali in corrispondenza dello scarico; questo posso immaginare a cosa sia dovuto: estate torrida 2003, ritorno da un giro di un centinaio di km e intorno al 99 km percorso grippata a velocità massima (tenuta almeno per un paio di km)...cose ke capitano Anke il pistone non è proprio messo benissimo, molto peggio del cilindro anke se le fasce non presentano un'usura particolare (kmetraggio totale stimato intorno ai 20.000 km in quasi 5 anni) L'albero motore anticipato Mazzucchelli si è comportato davvero ottimamente e non presenta nessun gioco particolare...la biella invece non sembra più lei dal colore ke ha assunto...una volta era un bel color alluminio...ora invece sembra cotta Essendo il cilindro all'ultima rettifica (57. credo ke punterò su un altro 130 Polini del quale non posso ke essere soddisfatto al 101% come sn rimasto soddisfatto dell'albero Mazzucchelli anticipato (Amt 160)...Per il resto posso dire ke se si eseguono lavori senza stravolgere troppo l'architettura originale dei travasi, raccordando cercando di ottimizzare la velocità dei fluidi all'interno del carter, si possono ottenere ottimi risultati a livello di coppia permettendo come nel mio caso di tirare la 4a marcia (campana 27/69) senza l'ausilio della 4a ravvicinata nonostante la presenza della Zirri Silent...Come ultima nota ho utlizzato in questi anni olio per miscela semi-sintetico al 2% e candela NGK gradazione 7... Volevo solo rendervi partecipe della mia esperienza decisamente positiva su qusta componentistica... -
DOMANDA DIFFICILE: zirri o fabrizi? cosa scegliereste?
gosper ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Lo so, la domanda è piuttosto particolare. Sono nuovo del sito ma me ne intendo abbastanza di vespe (be, sicuramente molto meno di alcuni di voi). Per il momento viaggio con un 100 zirri completo di quasi tutto.. velocità circa 110, 115. volevo passare ad una cilindrata migliore. provando un 125 con un 24 di carb e marmitta zirri per 100 mi sono reso conto che cerco qualcosa di più... magari una elaborazione estrema. voi che dite: zirri o fabrizi? e poi meglio il rumore di una zirri (che conosco) o una fabrizi? fatemi sapere le vostre opinioni. -
132 Malossi
Markino ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, secondo voi può dare qualke incremento di prestazioni se si taglia la "giunzione" della camicia che il 132 Malossi ha dove ci sono i travasi? Quella sottile che si trova in fondo al cilindro sotto i travasi principali. Non so se avete capito cosa intendo. Siccome non so mettere le foto vi metto un link del sito di Carlo75, guardate la seconda e la terza foto. grazie a tutti http://www.vespahp.altervista.org/ -
Malossi 132: Mono o bi-fascia ??
Ale88 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ragazzi ma il malox 132 è mono-fascia o bi-fascia ??? Ciao e grazie a tutti- 22 risposte
-
- 132
- affidabilità
- (and 19 più)
-
aiuto devo togliere i cuscinetti
bakingam ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ragazzi ho un problema... 1 il cuscinetto a rulli lato volano attaccato all'albero motore è rimasto attaccato a quest'ultimo... ho perso l'ultima ora a cercare di toglierlo ma niente... La ralla esterna è rimasta sul carter e non si muove... l'albero quadruplo del cambio è rimasto attaccato al carter e non si muove... gira ma non si toglie il cuscinetto a rulli che tiene l'albero della ruota posteriore non si vuole togliere... Come faccio a togliere i suddetti cuscinetti? Grazie a tutti -
Athena su Vespa ET3
adly ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti , percaso sapete se la ATHENA ( ex Eurocilindro) produce motori 130cc per Vespa?e anche alberi motori?, qualcuno mi potrebbe fornire qlche prezzo? Sapete come vanno come prestazioni? qualcuno gli ha mai provati? grazie!- 34 risposte
-
102 pinasco
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti! qualcuno è riuscito a spingere veramente forte un 102 pinasco canna cromata Gilardoni 2? Lo chiedo perchè ne ho montato uno e per ora non è che mi abbia proprio entusiasmato.....- 17 risposte
-
- rapporto di compressione
- pistone
-
(and 33 più)
Taggato come:
- rapporto di compressione
- pistone
- pinasco
- padellino
- ottobre
- motore
- lamellare
- kit
- issimo
- grazie
- frizione
- disco
- cromata
- consiglio
- collettore
- cilindro
- carter
- carburazione
- carburatore
- blocco
- aspirazione
- anticipo
- amicizia
- alluminio
- albero motore
- albero
- 102
- rettifica
- siluro
- sito
- spessore
- unghia
- vespa
- volano
- zirri