Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' vespa 125'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 7 risultati

  1. salve a tutti ho un problema che non riesco a risolvere, posseggo una 150 sprint veloce del 1975. ho fatto cambiare l albero dove e inserita la leva messa in moto in seguito a rottura e la prima domanda e se e possibile che mi abbia messo un albero diverso perche da quel momento sgrano sempre la leva messa in moto..i denti anche se per poco non combaciano perfettamente e da li si sgrana. esistono leve magari di altri modelli che si differenziano di poco? grazie
  2. MARCI

    Primo viaggio in vespa,

    Buona sera a tutti, sono marcello, e quest'estate esaudirò uno dei miei sogni, fare il primo viaggio con la mia vespa! L'idea era di attraversare la sicilia, partendo da palermo andando a siracusa e poi costeggiando tutta la costa sud sino a tornare a palermo, mi sono dato 2 settimane tempo, sono 850-900km, viaggerò con un passeggero a bordo della mia vespa 125 pk fiammante. Le mie preoccupazioni sono varie, dato che, essendo il primo viaggio è sempre un salto nel vuoto, cosa prendere su, i vari intoppi che potrebbero capitarmi, le basi da sapere sul funzionamento del motore nel caso avessi un guasto, pezzi di racmbio che devo assolutamente avere.. Insomma avrei bisogno dei primi consigli / indicazioni sulle basi per potere affrontare questo favoloso viaggio con più tranquillita. Vi ringrazio già ora!! Marcello
  3. Ciao a tutti ragazzi, creo questo post perche sono letteralmente in crisi... Ora vi spiego: ho montato un motore della vespa 125 primavera prima serie (leggermente modificato) sulla special che possiedo. Le modifiche fatte sono: - albero anticipato artigianalmente (di circa 18mm) - testa spianata leggermente - valvola di aspirazione leggermente ingrandita - marmitta proma - carter raccordati con il gt (originale 125) - cuscinetti e paraoli nuovi - frizione nuova 3 dischi in sughero Tutto il resto è originale (campana, ecc.) Il carburatore è un 19.19 shbc con getti originali. La vite dell'aria\miscela è a 3 giri. L'anticipo non so a quanto sia, so che l'ho messo a metà insomma. Il problema è questo: oggi lo provata per strada e in 4a e con accelleratore spalancato faceva solo i 60-65 al massimo forse!!! Com'e possibile?!?! Per favore aiutatemi e scrivete numerosi. Grazie
  4. Ciao, Ho finito di restaurare una bacchetta 125 del 1949 senza libretto. Per questo motivo devo fare il collaudo per il quale mi viene richiesto, oltre allo specchietto retrovisore, di aggiungere la luce dello stop (non presente in questo modello). Per l'impianto e il collegamento con il freno non ho grossi problemi; il problema c'e' con il fanalino posteriore originale che non prevede l'alloggiamento (ne' ha lo spazio) per la luce dello stop. Avete suggerimenti per risolvere il problema? Es. qualche sistema provvisorio che almeno mi faccia passare il collaudo e mi permetta di mantenere il fanalino originale...? Grazie Ciao Stefano
  5. Salve a tutti, sono un nuovo vespista. Da qualche settimana ho comprato una vespa px125e arcobaleno dell'85. Quando l'ho portata dal meccanico per farla visionare la prima cosa che ha fatto è stata quella di svitarmi la vite dell'olio cambio che oltre all'olio conteneva anche benzina. Subito mi ha detto che bisognava aprire il motore e sostituire i paraoli. A quel punto mi ha detto che andavano sostituiti anche i cuscinetti, tutte le guarnizioni motore e quelle del carburatore. volevo sapere da voi se tutto quello che mi ha fatto è stato caro o no. Riassumo tutto ciò che è stato eseguito... Apertura motore e pulizia sostituzione paraoli sostituzione n. 2 cuscinetti sostituzione guarnizioni sostituzione ganasce posteriori sostituzione fili freni rettifica foro fissaggio pistone posteriore in quanto mi ha detto che era stato saldato male e non perfettamente a squadra, di conseguenza la ruota posteriore urtava leggermente vicino al carter. sostituzione silent block sostituzione statore pulizia carburatore, sostituzione spillo e galleggiante e tutte le guarnizioni sostituzione tubo benzina il tutto ho speso 400 euro considerando che mi ha messo solo materiale originale piaggio. E' troppo secondo un vostro parere. grazie a tutti per le risposte.
  6. Salve a tutti, sono un nuovo vespista. Da qualche settimana ho comprato una vespa px125e arcobaleno dell'85. Quando l'ho portata dal meccanico per farla visionare, dopo un giro per vedere come andava, mi ha svitato la vite dell'olio cambio che oltre all'olio purtroppo conteneva anche benzina. Subito mi ha detto che bisognava aprire il motore e sostituire i paraoli. A quel punto mi ha suggerito che una volta aperto il motore conveniva sustituire anche i cuscinetti e tutte le guarnizioni motore e anche quelle del carburatore. Volevo sapere da voi se il meccanico è stato caro oppure no. Riassumo tutto ciò che è stato eseguito: 1) Apertura motore e pulizia, 2) Sostituzione paraoli 3) Sostituzione n. 2 cuscinetti 4) Sostituzione guarnizioni 5) Sostituzione ganasce posteriori 6) Sostituzione fili freni 7) Rettifica foro fissaggio pistone posteriore in quanto mi ha detto che in un lavoro precedente era stato saldato male e non perfettamente a squadra e che di conseguenza la ruota posteriore urtava leggermente vicino al carter. Mi ha fatto vedere la traccia della ruota sul carter. Sostituzione silent block anteriore e posteriore del carter; 9) Sostituzione statore, in quanto il vecchio ha smesso di funzionare durante il giro di prova; 10) Pulizia carburatore, sostituzione spillo e galleggiante e tutte le guarnizioni 11) Sostituzione tubo benzina; Il tutto ho speso 400 euro e tutto il materiale era originale piaggio. E' troppo secondo un vostro parere? grazie a tutti per le risposte.
  7. Salve a tutti, sono in procinto di sostituire per intero l'impianto elettrico della mia vespa (VNB3T) e non ho la più pallida idea su come procedere. al momento il vecchio impianto non lo ho ancora rimosso perchè penso che possa essermi d'aiuto nelle prime fasi. qualcuno ha dei consigli da darmi? ringrazio quanti interverranno.
×
×
  • Crea Nuovo...