vivo a San Francisco e in piena crisi d'astinenza di Vespa mi sono comprato una Super 150 del 1966. esteticamente in condizioni molto buone, tutto sembra funzionare a dovere, tranne la carburazione. che sembra troppo grassa.
Quando si guida, si ha la sensazione che faccia fatica a crescere, a prendere i giri (più apri e meno va, non esattamente, ma sembra così), le marce le cambi tutte, ma il rumore è "da naso intasato" e quando tiro la quarta sembra che a un certo punto si pianti, anche se la sensazione è che potrebbe andare più forte.
Ho guardato il carburatore e ho scoperto che è un dell'orto SI 20/20 D che mi pare non sia l'originale, in più ho visto che alla scatola del filtro dell'aria mancano tutte le guarnizioni (che ho comprato e messo, ma ho subito tolto perchè si inginocchia esageratamente). I getti sono 48 160 il minimo (credo) e il massimo 160.
Secondo alcuni dovrei rimettere il carburatore originale, io speravo di cavarmela con un paio di getti nuovi. Dette le variabili, filtro dell'aria che da aperto diventerà chiuso e il carburatore più grande, che misure di getto mi consigliate? Siccome verrò in Italia a breve vorrei approfittarne per prendere quel che serve prima di tornarmene nel Far West.
Allego qualche foto, anche della candela, che parla da sola...
grazie
[ATTACH=CONFIG]55438[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55439[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55440[/ATTACH]