Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' vespenologiche'.
Trovato 5 risultati
-
Ho deciso 5 minuti fa di partire per il Marocco in Vespa Traghetterei gevona-algeciras e poi via col mio Px125, la mia ragazza con me e 2 amici in moto!!!! Chi cè stato puo darmi qualche consiglio su qualsiasi cosa gli viene in mente ? Sono gia stato in Marocco ma non in vespa. Paranoia numero 1: e' facile che rubino vespe? Bella regà e fatevi avanti con commenti e consigli!!! stirred
-
1├é°Vespa Blitz Marathon delle 6 Nazioni ├é┬«
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
├ê cominciato tutto l'altra sera: stavo per chiudere bottega e come sempre prima di spegnere il PC un giretto su "chiacchiere". Leggo estasiato il messaggio dei "No Tollerance" sul loro tour in Ma... Rokko? Fantastico! Dieci giorni e senza tante menate 5000 e passa km in un'altro continente! Benevolissima invidia nei confronti loro e dell'incoscienza della loro gioventù. Io che dopo una decina di giorni sarei partito per le mie ferie in Grecia con la mia famiglia... ma in auto!. In pratica niente Vespa seria fino a settembre Guardo il calendario e penso: "Se mi prendo il venerdì metto insieme tre giorni... dove potrei andare?" Apro l'atlante stradale... uno sguardo alla carta... ecco un'idea! Faccio un rapido calcolo dei km. ├ê una follia o si può fare? Almeno si può tentare! Giovedì dopo il lavoro pianifico il poco che posso pianificare e venerdì mattina ore 5 parto... alla via del tentativo di portare a termine il "1°Vespa Blitz Marathon delle 6 Nazioni ┬«"! Nell'aria fresca del primo mattino partendo dai dintorni di Varese raggiungo Torino e da li Cuneo per valicare il Colle di Tenda inanellando facilmente il 1°traguardo: FRANCIA. Un po' di strade secondarie per i passi delle Alpi Marittime e scendo per il 2°traguardo: PRINCIPATO di MONACO. Da Nizza, ora che sono in Francia posso a buon diritto entrare in autostrda con il 125 e così comincio a macinare km attraverso la Provenza fino ad Arles, dove per rompere la noia esco per attraversare la Camargue su strade ordinarie. L'idea è quella di arrivare fino a Montpellier, ma viaggiare nella luce del tramonto è bellissimo e mi ritornano in mente i fine tappa patagonici in una luce che era quasi la stessa e così vado avanti fino alle 23 passate arrivando addirittura a Perpignan, stabilendo il mio record personale con oltre 900 km in un'unica giornata. Giro a vuoto fino all'una di notte all'inutile ricerca di un hotel, poi rinuncio e pianto la tenda in una delle belle piazzole di sosta. La sveglia in tenda arriva presto con il sorgere del sole. Sono presto di nuovo in viaggio e i km di montagne sembrano non passare mai, ma finalmente raggiungo il 3°traguardo: SPAGNA. Altri km di Pirenei (ragazzi, che strade!) e faticosamente raggiungo il 4°traguardo: ANDORRA. Rientro in Francia per cominciare il lungo attraversamento in direzione nord/est. Quando sono le 21 mi fermo un 200 km circa oltre Tolosa e trovo alloggio in un piccolo hotel in un delizioso borgo medievale. Così dopo 700 km percorsi posso farmi una doccia, cenare con foie gras, rognon e dormire da signore in un bel letto per questa seconda notte. La mattina il cielo è grigio e purtroppo resterà così per tutto il giorno. Percorrendo la strada che attraversa l'alta Loira (tutta tra gli 800 e i 1300 mt di quota... un freddo!) passo da St. Etienne e poi Lyon e di nuovo autostrada in direzione Ginevra, a cui passo accanto per costeggiare il lago Lemano e raggiungere il 5°traguardo: SVIZZERA. Da qui pioggia percorrendo il fondovalle fino a Briga, dove prima di iniziare la scalata del passo Sempione mi metto addosso tutti gli indumenti di cui dispongo: la vetta è immersa nelle nubi e per il freddo devo mettermi anche il sottocasco. Scollino nella nebbia più fitta e scendo per tagliare alla vecchia dogana dismessa di Gondo il 6°traguardo: ITALIA! Sone le 21. Scendo tranquillo verso Verbania dove per un pelo perdo il traghetto per Laveno delle 22. Approfitto dell'attesa per consumare la mia cena a base di tonno Nostromo sul piazzale dell'imbarcadero. Un quarto d'ora prima della mezzanotte, dopo altri 700 km sono di nuovo a casa. 2300 km nell'arco di 66 ore, 6 nazioni toccate: non so se è un record ma sicuramente non è male. Guasti: è partita la luce anabbagliante e dopo Gondo il contakm ha dato forfait. Zero scaldate, zero grippate. Non mi sentivo particolarmente stanco, solo un gran mal di culo nell'ultima giornata di viaggio. Riuscire a portare a termine una cosa del genere da una grande soddisfazione e preoccupa un po' perchè dopo questo prima o poi mi verrà in mente qualcosa di "peggio". Per me la Vespa va vissuta così, "no tollerance style": oggi non sai dove potrai essere domani in sella alla tua Vespa. p.s.: per i "No Tollerance": Vitoss, Sbindy... me lo merito o no un goccetto di sambuca?!? ;-) -
*** No Tollerans: ma Rocco ??? ***
sbindola ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Sbindy ma te hai ferie? Mmm si Fine luglio? Mmm si Andiam a farci un giro? Mmm si Col vespa? Mmm si Io e te? OkÔǪio e teÔǪMa Rocco? Andiamo a trovarlo? Ovvio! ÔǪ.e via che si parte dunque! Vespe pronte? Mmm no ma facciamo finta che lo sianoÔǪ documenti a posto? BhoÔǪsperiamoÔǪ rilassati e riposati? Ah ah ah non scherziamo daiÔǪpartenza in notturnaÔǪstanchi e un poco tesi, attorniati dai amici che troppe sere assumono straordinariamente le sembianze di bacco e generosi continuano a dispensar nettare al sapore di birra, o vinoÔǪ In men che non si dica lÔÇÖasfalto spagnolo è sotto le ruote dei nostri due bigoli che con un tappone di oltre 700 km raggiungono carichissimi il traghetto che li porterà in Marocco e fu così che il vero viaggio ebbe inizioÔǪla dogana non è di sicuro il posto più bello del mondo, troppa gente, troppa confusione, troppi palesemente male intenzionati e i nostri sicuramente troppo tesi ma dopo qualche ora finalmente si liberano delle pratiche di accesso al paese e procedono spediti verso sudÔǪ Al primo impatto rimangon un poÔÇÖ spaesatiÔǪè davvero un altro mondoÔǪconfusione, case decadenti, + animali da tiro che macchine, gente ai bordi delle stradeÔǪsicuramente non è un posto turisticoÔǪsiam vicinissimi al confine con lÔÇÖalgeria e non son tantissimi gli europei che passan di qua e se quando passano gli occhi son puntati verso i nostri dueÔǪin fondo è comprensibileÔǪse poi consideriamo anche il silenzioso mezzo di trasportoÔǪnon cÔÇÖè molto da stupirsi no? MaÔǪche fanno i protagonisti di questa storia? Si lascian intimorire? E forse un pochetto si allÔÇÖinizio ma che non si perdan dÔÇÖanimo! Ci manca solo questoÔǪaprite un poÔÇÖ sto gas e vedrete che passa tutto, date retta a meÔǪ E via si punta tutto a sud!!!! LÔÇÖasfalto non è dei più scorrevoli e lisci ma non son mica questi i problemiÔǪe non lo è nemmeno il caldo che comunque inizia a farsi sentireÔǪe man mano che scendono le braccia iniziano a essere bruciate dal sole, il consumo dÔÇÖacqua aumenta in modo vertiginoso, la strada si fa sempre + stretta e dissestata e invece il territorio si fa sempre + ampio e largoÔǪla vegetazione brulla va scomparendo sempre + fino a quando qualcosa colpisce lÔÇÖanimo dei nostriÔǪè poca roba certo ma si sa che in fondo sono dei romanticoniÔǪper la prima volta han davanti a loro, per tutto il campo visivo, la linea dellÔÇÖorizzonte senza che nulla la interrompaÔǪ.nullaÔǪ.per chilometriÔǪsolo terreno arido e sassoso. Ma non han mica finitoÔǪancora più a sud bisogna andareÔǪ.e i sassi lentamente vengon ricoperti da un sottilissimo strato di sabbia che man mano diventa sempre di più fino a quando percepiscono che qualcosa stia cambiandoÔǪil caldo inizia a farsi davvero opprimenteÔǪvento laterale scuote i nostri gettandogli addosso sabbia e folate di vento caldo brucian la pelle. E sapete allora che fanno? Si guardano in faccia, ridono in faccia, capiscono quanto sono stronzi e passa anche il caldo. DÔÇÖun trattoÔǪ.la sabbiaÔǪ.le duneÔǪincagliano la vespa e ci voglion tre persone per tirarle fuori. Che strana cosaÔǪsembra di vivere in una fotografia, di quelle delle pubblicità delle vacanzeÔǪe invece noÔǪil sole sulla testa lo si sente per davvero!!! Ora bisogna tornareÔǪlungo la strada bambini salutano il passaggio delle vespe, la popolazione locale è fantastica e gentilissima o quanto meno lo è quella al di fuori delle località turistiche. E via che cÔÇÖè da scavalcare alto e medio atlante e immettersi nel traffico allucinante di tangeri per tornare in europaÔǪe già che siam in spagnaÔǪvuoi non andar a far un giretto in Portogallo? Comprare un gadget del Portogallo Ta-Rocco, per ripararsi dal vento Sci-Rocco mentre si visita una chiesa in stile Ba-RoccoÔǪMa Rocco? Che fine ha fatto? E rimasto la, dovÔÇÖeraÔǪsolo che ne abbiam preso un pezzettino e ce lo siam portati via con noiÔǪ E il ritorno? Ma che voleteÔǪi ritorni son sempre un poÔÇÖ tutti uguali indipendentemente dalla strada che si percorreÔǪ.tanti kmÔǪtanta stanchezzaÔǪallegria che comunque è indispensabile in viaggioÔǪe poiÔǪbirra la seraÔǪsonno alla mattinaÔǪfame a pranzoÔǪ.il cielo è azzurro, la terra gira e il deserto è in africa e su questo non ci pioveÔǪ Qualche dato: 5400 km in 10 giorni 10 kg dÔÇÖolio miscela Svitol: 4 scaldate 1 grippata. Sbindy: 1 scaldata, 2 grippate (se ne deduce che lo svitol è + rapido a tirar la frizione) 7 litri a testa acqua consumata giornalmente in marocco -
Ciao 2 dei nostri sono partiti ieri e in 2 giorni sono arrivati a Valencia da Padova.Domani mi aggrego e partiamo con destinazione Marocco,Algeria,Tunisia,Sicilia e ancora Piove di Sacco(padova.) Se volete seguirci posteremo tutti i giorni al sito www.vespenologiche.com. Tra l'altro la frontiera marocco Algeria e' chiusa e quindi ritorneremo ad alicante a prendere il traghetto per Oran(circa 700 km in piu').Visiteremo nei piu minimi particolari il Marocco(entroterra compreso) e la Tunisia.L'Algeria ce l'hanno sconsigliata perche' pericolosa. Vedremo. Vi aspetto numerosi per chattare con noi.Ciao e buone vacanze a tutti
-
viaggio padova francia spagna marocco algeria tunisia
Ospite ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
ciao sono un vecchio vespista a fine febbraio parto per il marocco, se ho le carte giuste faccio il giro fino in algeria e tunisia alla bettinelli come si suol dire, c'è qualche nobile vespista che mi sa dare qualche dritta sia sulla burocrazia che sulla tecnica di grandi viaggi? io ho già una certa esperienza grecia francia, svizzera etc, in vespa px naturalmente ma cerco sugerimenti, ciao a tutti frenk