Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' yankee'.
-
mangiatori di tortellini in brodo quando ci si ritrova a bere in vespa?
- 1.332 risposte
-
- 160
- 208
-
(and 48 più)
Taggato come:
- 160
- 208
- acqua
- ala
- alcool
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- castello
- consiglio
- contagiri
- corso
- disco
- emilia
- errore
- ets
- firenze
- freni
- frullatore
- giappone
- gimkana
- giri
- giugno
- img
- libretto
- mercatino
- ottobre
- parcheggio
- piccio
- raid
- reggio
- roma
- sal
- sella
- siena
- sip
- spinta
- telaio
- temperatura
- treffen
- venerdì
- vespa
- viaggio
- video
- yankee
-
Quale sella comprare? Yankee o King & Queen???
mattbear ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Sono veramente indeciso su quale sella comprare sulla mia Px my. Yankee o King & Queen?????? Ah e dove mi consigliate di fare l'acquisto?? -
Ciao a tutti, vorrei chiedere la vostra opinione sulle vostre selle preferite per la PX 150. Io ne ho una del 2005 e vorrei cambiare la sella che trovo di una scomodità estrema, soprattutto per i lunghi spostamenti. Sono indeciso tra la yankee (che non ho ben capito se è più comoda o più scomoda), la sella dell'ultimo modello px, o quella spaam di cui vi allego la foto (brutta come la morte, ma moooolto invitante per la zona lombare). Che ne dite?
-
Restauro TUNING Vespa PX177
deriz ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao raga, domani sera inizierò il restauro della mia vespa px 125 E, vittima di un brutto incidente lo scorso 23 novembre; ne avevo parlato in "chiacchere": http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-68892-highlight-incidente.htm Le condizioni attuali sono le seguenti: http://picasaweb.google.it/despritz/IncidenteVespa# Telaio storto sia dietro che davanti, pedane piegate a 90 gradi, forcella storta, parafango, bauletto, pancia destra molto ammaccati, pedale freno tranciato, leva freno anteriore tranciata, nasello rotto, leva avviamento piegata, ingranaggio della leva d'avviamento ruotato su sè stesso, coprivolano ammaccato, volano da sostituire, motore da aprire ecc ecc.... Quindi la vespa non si presenta nel migliore dei modi , ma resta sempre la mia vespa (la mia prima prima vespa dopo la patente a 16 anni, che dopo 20 giorni lche l'avevo mi ha portato all'Eurovespa 2005 in Austria, il mio primo viaggio all'estero in vespa, quella che avevo già una volta sistemato io e che quest'anno mi ha dato forti emozioni, porandomi a circa venti raduni, tra cui il WVW, un Raid in Toscana fino a Pontedera, un Raid di 10 passi DoloMitici in 1 giorno ecc ecc). Per questo motivo ho deciso di riportarla al suo splendore originario. Il perito dell'assicurazione è venuto solo oggi. Il motivo di questo "ritardo" (oltre 2 mesi) sta nel fatto che inizialmente mi era stato designato il perito più bastardo della zona, in seguito con qualche scusa sono riuscito a farmi mandare un altro perito, che mi è sembrato molto più comprensivo (se il primo perito mi intimava alla rottamazione, il secondo invece mi ha detto che la vespa verrà valutata in modo adeguato e mi verranno pagate tutte le riparazione, come è giusto che sia). Non sarà un restauro da Registro Storico (d'altronde non è che prima fosse come mamma Piaggio l'ha sfornata ).. Di motore attualmente è così composta: Polini 177 7 travasi rifasato Testa e scarico lucidati a specchio Albero Mazzucchelli posticipato AMT162 Carburo Dell'orto PHBH 28 BS Marmitta JL in acciaio inox e silenziatore in carbonio Rapporti 22/65 Campana 7 molle del PX200 con anello di rinforzo Frizione 7 molle rinforzata della DR Quarta corta del 125 Parastrappi rinforzati del PX200 Il motore aveva all'attivo 10.000 km (quelli fatti nell'ultima stagione, prima dell'incidente) e non mi ha dato mai problemi a parte un cavo delle marce, uno della frizione e una candela In ogni caso va aperto lo stesso perchè va sostituito l'ingranaggio della messa in moto, piegato a causa dell'incidente. Dunque non sarà un restauro da puristi, ma un restauro un po' tuning... -
LE EBOYATE - Tutto quello che non comprereste MAI
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ok, adesso il post c'e'...tutte le EBOYATE, ovvero il PK a 3000 €, la farobasso ridotta ad un cumulo di rottami con prezzo di riserva, le "tagliatelle" fatte con lo scalpello spacciate per fini, sofisticati e soprattutto costosissimi prototipi...il vostro posto e'qui! Una risata vi seppellirà, si spera per sempre!! Ciao FC- 3.031 risposte
-
- 125 et3
- 160
-
(and 91 più)
Taggato come:
- 125 et3
- 160
- 180
- 180 ss
- 1951
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- amicizia
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- clacson
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- eurovespa
- falc
- fiat 500
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- libretto
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- px150e
- rally
- reggio
- revisione
- revisione motore
- roma
- sabbiatura
- sal
- scooter
- sella
- siluro
- sip
- sito
- special
- special 50
- speedmatic
- striscie pedana
- struzzo
- tagliata
- tamburo anteriore
- targa nuova
- telaio
- toscana
- v31
- vendo vespa
- vespa
- vespa 50
- vespa 50 r
- vespa faro basso
- viaggio
- vnb1
- yankee
- zincato
-
***REGALATEVELA*** V Serie: verso l'esagono e oltre
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
OK, visto che ultimamente c'era troppo OT e poco sugo...ho cancellato la quarta serie e apro la quinta. La prossima volta che leggo qui di ormai scontate truffe rumene, gente che si fa pubblicità extra-mercatino per cose poi poco interessanti (oltretutto), gente che chiede di trovare Vespe in una determinata zona d'italia o qualsiasi altra cosa che non è di pertinenza, io cancello. Ricordo che ***REGALATEVELA*** DEVE essere un post in cui si portano all'attenzione degli altri le occasioni di Vespe a prezzo sostanzialmente equo, non importa la cilindrata o l'anno, che possono venire dal web o da sentito dire. Non sono quindi interessanti per questo post Vespe demolite o Vespe molto comuni radiate d'ufficio, Vespe 50 senza documenti e naturalmente Vespe dal prezzo "normale", ovvero il doppio più o meno del buon senso comune. OK? Ciao FC- 2.344 risposte
-
- 125
- 125 et3
-
(and 99 più)
Taggato come:
- 125
- 125 et3
- 150
- 160
- 180 ss
- 1951
- 200
- 200 rally
- 2012
- 208
- 50 special
- 80 cc
- acceleratore
- ala
- albero
- anticipo
- aria
- asi
- batteria
- bianca
- blu
- bollo
- bologna
- cavalletto laterale
- collettore
- consiglio
- copriventola
- corso
- cosa
- d'epoca
- demolizione
- disco
- emilia
- epoca
- errore
- ets
- firenze
- folle
- freni
- frullatore
- furto
- giri
- giugno
- indicatori di direzione
- ingranaggi
- libretto
- londra
- marmitta pinasco
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore vespa px
- motorizzazione
- napoli
- oro
- ottobre
- parcheggio
- parma
- pedana
- piacenza
- piccio
- piemonte
- pisa
- pordenone
- portaoggetti
- primavera
- px 125
- px 125e
- px150e
- raid
- rapporti
- reggio
- restauro vespa
- revisione
- roma
- sacca
- sal
- scadenza
- scooter
- sella
- sensore
- siena
- smarrimento
- special
- special 50
- struzzo
- targa nuova
- telaio
- toscana
- umbria
- v31
- vendo vespa
- venerdì
- vespa
- vespa 50 r
- vespa 50 special
- vespa faro basso
- vespa px
- viaggio
- vnb1
- yankee
-
Carburatore PHBL 24
andre@ ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi. Oggi ho aperto la vaschetta del mio carburatore PHBL 24 per dargli un ripulita e vedere che getti montava. 100 Getto Max 60 Getto di minimo 60 Getto Starter. Cosa serve e come si regola il getto del minimo? Premetto che la vespa è sempre andata abbastanza bene anche se probabilmente la carburazione non è perfetta. Vorrei apportare delle modifiche per dargli maggiore prontezza all'apertura del gas. Ho il filtro aria della Polini 130 Polini raccordato ai travasi collettore polini lamellare con valvola asportata. Alcune volte resta leggermente accellerata. Potrebbe essere il getto del minimo troppo grande? Vorrei provare a montare un getto del MAX 98 e Minimo 56 starter lo lascierei invariato. Accetto consigli.- 50 risposte
-
- albero
- albero anticipato
- (and 13 più)
-
serratura per sella Giuliari "yankee"
peu ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Sto cercando una serratura per la yankee del mio px, dove posso trovarla? A che prezzo? Posso montarne una generica di px? -
Serratura Sella Yankee
Il_Barone ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho una sella yankee con serratura ma senza chiave, posso in qualche modo trovare una chiave adatta? -
Sella Yankee su Px my
mattbear ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi Volevo chiedere cosa ne pensate della Yankee e dove costa meno comprarla es: sip,tonazzo.. Ah mi sorge anche un altro dubbio il portapacchi posteriore non da fastidio alla sella vero? -
Allora nord trevisani (e non ovviamente) si riesce ad organizzare un bel AperitiVOL per metà settembre? Fatevi sotto con proposte di date e luoghi. Io avrei già qualcosa in mente ma aspetto suggerimenti.
-
ho in mano una vespa faro basso cilindrata 98,help
matteox87 ha pubblicato una discussione in Restauri: Nonne
ciao ragazzi devo andarmi a prendere una faro basso,da libretto e' immatricolata gennaio 51 quindi produzione almeno del 49-50,sul libretto ce scritto cilindrata 98,2 cv..sara mica una 98? e' una unicoproprietario comprata usata 2 anni e abbandonata li in un garage nella casa al lago.. e' ferma da una vita,piu di 50 anni!!! purtroppo ho solo una foto pessima,quelle a colori me le danno domani.. il prezzo devo concordarlo,secondo voi quanto puo valere? -
Oggi o la settimana prox porto a casa una ets che ha 10000 km COSTO : solo passaggio di proprietà!! le foto le metterò quando le porto a casa!!
- 73 risposte
-
- albero
- albero anticipato
- (and 16 più)
-
Ecco qualcosa che ho da scambiare: *sella giuliari mod. ET3 con serratura, colore nero, buone condizioni. *sella mod. ET3 con telaio a molle, nuova, colore nero, con serratura. *sella yankee, colore nero, discrete condizioni. *marmitta "SHAFT" con collettore e molla, usata 5 minuti sul banco (praticamente nuova) *fanalino posteriore per primavera I e II serie, marca BOSATTA (con il corpo in plastica cromata), nuovo di zecca, compreso di guarnizione *parabrezza in buone condizioni (quello grosso), con tela rossa e annesso specchietto retrovisore. Ecco invece cosa sto cercando: *sella yankee bianca in condizioni buone *cavalletto laterale (meglio se cromato) *2 gomme nuove/seminuove con camere d'aria, preferirei le S83 ma valuto tutto. Località: io abito in provincia di Novara ma per chi fosse interessato, una soluzione la si trova...
- 32 risposte
-
AIUTO!COLORE VESPA 50 SPECIAL!DATEMI UN CONSIGLIO!
SALVATOREDANT ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
AIUTATEMI!! RAGAZZI STO RISTRUTTURANDO LA MIA SPECIAL!! SOLO CHE SONO INDECISO SUL COLORE E SUI PARTICOLARI. IO AVREI PENSATO A UN COLORE PARTICOLARE! CHE NE DITE DEL COLORE DELLA NUOVA LANCIA YPSLON QUEL GRIGIO SCURO (GRIGIO BOTTICELLI METALLIZZATO).QUEL COLORE CON LE CROMATORE DEL NASELLO, DEL BORDINO, DELLE LEVE, DEI CERCHI E TUTTO IL RESTO SECONDO ME SAREBBE BELLISSIMA. OPPURE MI DATE UN IDEA? LO CHIEDO A VOI PERCHE' NE AVETE VISTE DI SPECIAL. E POI HO PENSATO A UN BEL MOTORE 130 POLINI DOPPIA ASIRAZIONE CON TRAVARI RACCORDATI GRAZIE -
Stasera, preso dalla malinconia, ho ripercorso le scelte vespistiche della mia vita. Perchè ho scelto una vespa? Ho scelto la vespa perchè mi piace Ho scelto la vespa perchè è economica Ho scelto la vespa perchè non si spacca mai Ho scelto la vespa perchè è affidabile Ho scelto la vespa perchè mi ha fatto conoscere i raiders Ho scelto la vespa perchè i raid mi migliorano la vita Ho scelto la vespa perchè mi porta dove voglio Ho scelto la vespa perchè una cosa è fare 800 km in un giorno, un altra è farli in vespa Ho scelto la vespa perchè mi ha fatto scoprire il mio paese Ho scelto la vespa perchè mi ha fatto assaporare l'odore d'Europa Ho scelto la vespa perchè mi fa viaggiare tranquillo, senza pensieri Ho scelto la vespa perchè me la posso aggiustare senza spoendere un capitale Ho scelto la vespa perchè non ti abbandona mai Dopo 7 anni mi devo ricredere, e pensare al peggio Come molti di voi sanno sono uno studente con due grosse mancanze, uno stipendio e un po' di fortuna. In questi anni ne ho viste parecchie, e devo rivedere le mie scelte: Quando l'acquistai io e mio padre abbiamo fatto una scelta: ci sono vespe che campano 30 anni, se la prendi storica ti può andare bene per 10 anni, ma se invece la prendi nuova la passerai a tuo figlio, aendo ancira davanti tutta la sua carriera motociclisica. Dopo 7 anni di quella vespa resta ben poco, con il tempo si è rotto quasi tutto ed è stato sostituito con originalissimi e carissimi "original spare parts", spesso più di una volta. Vi faccio un piccolo elenco di quello che mi viene in mente in questo momento: 4 tamburi posteriori, disco freno anteriore, specchietti, sella, 3 gemme posteriori dello stop, rubinetto benzina, ammortizzatori, 3 batterie, motorino d'avviamento, con i fili del cambio, della frizione e dell'accelleratore avrei potuto avvolgere il mondo 2 volte, 3 frizioni complete (2 scalettate), 2 portapacchi sbriciolati dalle vibrazioni, 7 (e dico sette!!!) cavi del contakm, e molto altro che non mi vienen in mente, oltre alla normale usura dei pezzi, che nel mio caso si vedeva esponenzialmente aumentata. Del motore ho sostituito 2 alberi (non sullo stesso motore), un quadruplo, un intero cambio, una leva della messa in moto, tutti i cuscinetti, paraoli e guarnizioni quasi 7 volte, un carburatore completo, 12 metri di tubi dell benzina (uno mi dice che è troppo lungo, l'altro che è troppo corto, poi si scopre che è un'altra cosa), 2 ingranaggi del miscelatore, un volano (conicità diversa con l'albero motore) una sessantina di chiavette volano, una centralina, la virgola che trasmette il moto allo spingidisco della frizione, più gli attrezzi che ho dovuto comprare per rattoppare i buchi che si spanavano enel telaio e gli attrezzi specifici. Sommiamoci inoltre la mia ingenuità: mi sono fidato della persona sbagliata, perdendo quasi un anno, tutti i miei risparmi, i miei week-end, la mia pazienza e sanità mentale per un motore spacciato per nuovo e invece completamente da buttare, dopo aver naturalmente sostituito quasi tutto un poco alla volta. Sommiamoci inoltre i costi per far tornare a casa me e la vespa dai luoghi in cui voleva riposare, Civitanova Marche, Maniago, Salò e quella volta che sono rimasto a piedi in autostrada quando si ruppe il primo tamburo. Il mio olio motore non fa a tempo a diventare nero, tra una rottura e l'altra. Se siete arrivati a leggere fino a qui vi faccio i miei complimenti, io non mi sarei sopportato dalla 3°riga. Stasera sono proprio demoralizzato e sono arrivato alla seguente conclusione: La mia vespa mi piace, ma la odio Mi fa spendere un sacco di soldi, e da un annetto consuma quasi come la macchina per raggiungere la straordinaria velocità massina di 85 km/h di gps Ha sempre qualcosa che non va Non mi posso fidare ad uscire dalla città, e anche quando vado in università (6 km) ho paura che non mi faccia arrivare in tempo per l'esame o la lezione E' completamente inaffidabile Mi godo i raid a metà, metà per strada e metà sul furgone Non mi porta dove voglio, troppo spesso dal ricambista (ormai mi ha preso come uno di casa) o dal meccanico (che si frega le mani) 800 km me li posso scordare Mi fa ricordare quanto era bello viaggiare per l'Italia Mi ha fatto solo assaporare l'odore dell'Europa, il piatto è rimasto in cucina Viaggio con 3 milioni di pensieri e sempre con l'orecchio teso ad ogni tintinnio sospetto Me la aggiusto da solo ogni volta che ho un minuto libero, ormai non faccio altro Mi abbandona ogni volta che può, delle volte anche quando non può Non fai a tempo ad aggiustare una cosa che se ne rompe un altra Una volta quando incontravo qualcuno mi chiedeva dove ero stato di bello e cosa avevo visto. Ormai mi la domanda di rito è che cosa abbia oggi la vespa Mi prendete per il culo per la quantità di ricambi che mi porto sempre dietro, ma la maggior parte delle volte si spacca qualcos'altro Sia chiaro, oggi è successa solo una stupidaggine, che si risolve con poco e grazie al cielo mi è andata bene, ma è la somma delle cose che mi ha stancato. Ho perso il piacere di andare in vespa
-
Dove acquistare sella yankee
nenolia ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao dove posso acquistare una sella yankee nuova oltre ad ebbay..... Grazie -
130/70-10 Work in progress... (nuovi lavori)
miniturb ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Come alcuni del Forum già sanno, ho cominciato a realizzare il nuovo progetto "Special". So che molti dicono che la Vespa vuole lasciata originale, ecc.... Sono d'accordo su questo concetto per quanto riguarda le "nonne", ma sulle Special, sono per le personalizzazioni! Andare ad un raduno e trovarmi davanti, almeno 50 Special bianco spino, identiche alla mia... Sono per i mezzi UNICI!!! Detto questo, cominciamo a parlare del progetto. L'idea è quella di realizzare una Special con al posteriore una gomma da 130/70-10 e freno a disco all'anteriore. Per poter montare una 130/70-10 al posteriore occorre o il kit apposta per le 130 (lo vendo anche da Tonazzo a circa 100 Euri) oppure ho sentito che si possono utilizzare 2 semicerchi larghi. A questo proposito, sto aspettando dal gommista i dati di montaggio delle 130/70-10. Una volta ottenuta la misura del canale necessaria per quel pneumatico, posso verificare se i 2 semicerchi larghi sono sufficieti, o se occorrono 2 semicerchi larghi del Quartz ( i cerchi Vespa hanno un canale 2,1 J quelli Quartz 2,5 J). Oltre al cerchio largo, bisogna spessorare il mozzo. Fatto questo, se si monta il banco, la ruota sta tutta verso sinistra, per portala al centro, occorre disassare il motore verso destra, modificando l'attacco del carter che va sul telaio, tagliandone una pezzo a destra e riportando una parte uguale a quella tagliata a sinistra. A questo punto, la ruota lavora centrale, ma il banco non entra all'interno del telaio... Quindi occorre allargare le pance... A questo proposito, su UVA Sirnick aveva postato delle foto di una Small con 130/70-10 al posteriore. Come si può notare dalla foto, le pance di questa Vespa non sono state toccate... è stato allargato tutto il telaio al centro! Difatti manca anche la cresta di saldatura al centro del culo tipica della Vespa. Tanto di cappello ai Crucchi, che come sempre, in fatto di modifiche estreme dicono la loro... Per il banco, pensavo a un Parmakot lamellare al cilindro, carburo 30 o 28. Per i rapporti, devo prima verificare quale sarà la circonferenza della 130/70-10, di sicuro superiore alla classiche... difatti ero orientato su i 24/72... Per lo scarico, visto che il motore verrà spostato verso destra, e che per un fattore estetico, oltre alla pancia destra allargo anche la sinistra, all'interno della pancia sinistra dovrebbe venirci un bel po di posto... Pensavo di sfruttare quello spazio per uno scarico artigianale... Detto questo, ora aspetto i vostri consigli, sia sul elaborazione che sulle modifiche al telaio...W- 563 risposte
-
- acceleratore
- acqua
-
(and 43 più)
Taggato come:
- acceleratore
- acqua
- ala
- albero
- albero anticipato
- anticipo
- aria
- batteria
- bianca
- blu
- bologna
- clacson
- collettore
- consiglio
- contagiri
- copriventola
- corso
- cuscinetto
- demolizione
- disco
- emilia
- errore
- folle
- giri
- koso
- libretto
- mercatino
- motorizzazione
- ottobre
- pedana
- rapporti
- reggio
- regolatore
- regolazione
- revisione
- sabbiatura
- sal
- sella
- sip
- telaio
- venerdì
- vespaolo
- viaggio
- video
- yankee
-
Breve parentesi! Per me la PAROLA è una cosa seria; importante quanto una stretta di mano,piu' importante di un foglio scritto.Ricordatevelo! Ciao a todos,devo far posto in clinica per cui vorrei scambiare un po' di robetta che man mano aggiornero': - telai selle small e large - Motore rizzato 50cc 3 marce + serbatoio - Tamburo posteriore vespa pk nuovo - Parafango vespa super gia' sabbiato e con fondo epossidico - Bauletto in vtr per small - Piattello + bobine vaspa PK - Perimetrali conservati VIGANO' per small - Pezzi vari px - Braccetti fissaggio corde per lambretta li serie 3 - Casco AGV Poker nuovo (usato forse 2 volte) per errata taglia (taglia62) - Casco da cross AGV nuovo mai e dico mai indossato -Giubbotto ALPINESTAR usato una stagione perfetto con interno rimovibile - Forcella pk nuova fondo di magazzino - Telaio sprint per lamierati di recupero (SE QUALCUNO NECESSITA DI UN NASO DA RACCORDARE AD UN PX O PER PEZZE DA SALDARE....) - Portatarga - Carterino frizione (modello sconosciuto possibile vna\vnb) - Parabola faro per Lambretta (marchiato INNOCENTI sul vetro) non conosco il modello,nuovo mai montato - Sella yankee vespa large con faro integrato motore bloccato vnb4 sportello primavera cuffia in ferro anni 60 portapacchi vintage posteriore CERCO - Volano px 125\150 elettronico - Centraline vespa px \ Et3 - Motore PX-PE 200 VSE - Parabola anteriore px my Il tutto si trova in provincia di Pordenone molto vicino all'uscita di Portogruaro
-
Facciamo sto motore... (130)
ToReTtO ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragazzi...finalmente ieri dopo molta attesa è arrivato a casa il mitico 130 polini. a guardarlo mi sembra ottimo solo una cosa non mi convince: i travasi alla base partono piccoli ma hanno una forma ad'imbuto che si allarga salendo.. per raccordarli al carter, siccome devo fare i riporti, mi conviene aprire questi benedetti travasi? la configurazione sarà questa.: 130 polini 24/72 polini banana 19-19 frizza 4 dischi con molla rinforzata so che è cortissima ma il carburatore e la marmitta verranno subito sostituiti con un 26 vhz e una simonini d&f... oppure se voglio allungo mi piacerebbe: 130 polini 27/69 19.19 polini banana anche in qst verrà sostituito subito il carburo con il 26 valvola piatta.. COSA NE DITE?? Consigliatemi la migliore config. tenendo conto che abito in un paese di montagna con molte salite e peso quasi 100 kg.. attendo risposte.. -
InClinica..MADPROJECT..Vespa MOJITO..sceccherare con cura
laclinica1 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buon giorno ragazzuoli,sono qui ad aprire un nuovo post,sperando d'essere utile e di strapparvi ogni tanto un sorriso. In questa discussione vorrei cercare di fare un cocktails nuovo,mixando gusti differenti e dopo aver sceccherato ben bene... il risultato finale dovrà avere un gusto deciso,forte ma allo stesso modo simpatico! E' giunta l'ora di.... VESPA MOJITO.... Prima di tutto sigla http://it.youtube.com/watch?v=5RFxGn6C6ak -
restauro px125 anno 1986
tmth ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
salute gente finalmente mi sono messo a restaurare il mio catorcio di px, nato nel lontano 1986,sono il secondo propietario in quanto mi e stata regalata da mia zia, era la sua vespa da ragazza. la vespa circa un anno fa e stata rinfrescata con una passata di bianco a vespa montata data con il compressore e sul momento sembrava tenere bene questa e una foto poi usandola molto e viste le magange rugginose sul telaio ho optato per un restauro totale del mezzo anche perche faccio viaggi lunghi (mi ci faccio levacanze d estate) e volevo avere un mezzo affidabile detto fatto ho smontato la vespa in ogni sua parte, va detto che a parte il telaio gran parte dei componenti erano gia stati sosituiti o revisionati. sto sverniciando il telaio con il fessibile e la tazza quella con tanti fili di ferro e devo dire che viene bene, anche se ho notato un eccessivo consumo della tazza, non vorrei usarla nel modo sbagliato, avete due dritte pratiche? in questi giorni ho rinnovato la forca, sostituzione oring ganasce viteria nuova e belinate varie, inoltre rinfrescatina al colore anche se nn e propio l originale piaggio nn mi importa molto, sembra venuta bene, l ammo e l ' originale leggermente ritoccato in attesa di passare analisi 2 e farsi regalare un bitubo(n succedera mai!!) Ora come avrete visto ho gia il parafango, e stato sostituito neanche un anno fa a causa di un incidente e penso sia quello del my che cmq mi piace molto. ora domandona! il colore e BIANCO DOLOMITI PIAGGIO oppure no?se no faccio verniciare anche quello -
Colore originale Vespa PK 50 S
epocalisse ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, scusate se vi rompo sto rifacendo la mia amata Vespa PK 50 S (V5X2T/ 0008342) del 1982. Non riesco però a trovare da nessuna parte i colori originali di quell'anno..... Potete darmi una mano per favore? Ultima cosa....secondo Voi è meglio se monto un 50 cm3 o un 75 cm3 tanto per tenerla un po allegra? Al momento ho il blocco con il 130 cm3.... Grazie in anticipo. PS:A lavoro finito pubblico le foto -
Restauro Tuning Sprint 150 '69 - HELP!
Il_Barone ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, è ufficialmente iniziato il restauro del mio Sprint. Ecco com'è: L'intenzione è quella di rimetterla a nuovo di carrozzeria e installare un blocco motore del PX200. Riguardo al colore, vorrei farla di una tonalità sportiva vintage, evitando ogni tamarrata , che si intoni con le guarnizioni bordoscocca bianche e le cromature. Avete consigli? La pedana è da cambiare di netto, è forata in più punti e tapullata. Pensavo di levare i tapulli, far sabbiare tutto il telaio (in modo da evitare "sorprese" inaspettate) e successivamente far sostituire le pedane. Appoggiate la mia teoria? Capitolo motore: ho un blocco px 200 elestart con miscelatore (uno degli ultimi, con la frizione 8 molle). Per togliere il miscelatore, basta installare un carburo senza mix e farsi la miscela manualmente, giusto? Il blocco ha l'impianto a 12V, come diavolo faccio ad adattarlo all'impianto dello Sprint? Smontaggio: stasera col grande tmth abbiamo fatto grandi passi avanti, mancano però dei pezzi che non sappiamo come staccare, e per non far danni preferisco ricevere qualche dritta da qualcuno che ne sa più di noi... I pezzi che non sappiamo come staccare sono: - Devioluci - Pedale freno post. - Forcella - Fregi "vespa Sprint" davanti e dietro - Listelli pedana Premetto che sono alla mia prima esperienza di restauro, quindi ogni consiglio, anche il più banale, è ben accetto. Grazie a tutti quelli che risponderanno! Daniele- 173 risposte
-
- 180 ss
- acceleratore
- (and 23 più)
-
Ragazzi non sapevo dove postare..Ho montato una sella Yankee usata...il perno della mia special è corto...ho provato con delle ulteriori rondelle ma niente...Si vende un perno apposito o come devo fare? Siete grandi!!!!!!!