Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '100 ottani'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 9 risultati

  1. Allora, dovrei fare una bella pulizia al motore della mia vespa pkn con motore elaborato 75 cc. Sto comprando l'olio miscela Bardahl KTS competizione. Che da una bella puliziata e lubrificazione perfetta al motore. Però non so se posso farlo con la 100 ottani, perchè per quanto ho letto la 100 ottani pulisce il motore e da anche più potenza, e voglio mettere due litri di 100 ottani pura (non mischiata alla benza tradizionale) con miscela 2,5 tanto per pulire un pò e poi usare la benzina tradizionale, ho solo paura se con la 100 ottani posso grippare. Qualcuno può aiutarmi?
  2. Oggi andavo in cerca di un buon olio, un olio con le palle, per dare a mangiare al mio TSV ed ho trovato il Bardhal KGR Fuel Mix a 13,5 euri/litro; in giro se ne dice un gran bene, dovrebbe essere 100% sintetico e additivato di octane booster e altra robetta che migliora la lubrificazione. L'olio e' di colore verde, e si presenta moooolto denso, quasi crema, infatti da come si legge in giro ne dovrebbe bastare, a rodaggio ultimato, l'1% per ottenere una lubrificazione ottimale. Una cosa che ho notato e' che fa praticamente 0 fumo. Qualcuno lo usa? Come vi trovate? Lascia molti residui?
  3. ho fatto un pieno con benza a 100 ottani, non per cercare prestazioni ( difficile ) ma per necessita/scelta obbligata. bene, dal giorno dopo ho noie . all' inizio saliva di giri appena mi fermavo, invece ora al semaforo devo sgasare o mi muore.. fa un rumore d'aspirazione, (in marcia), come se fosse soffocata, mi pare lo stesso rumore che sentivo dai 50ini originali ( ciao, bravo ) ah volevo precisare che venerdì ho avuto una mini scaldata..
  4. Su una 150 sprint v. con gt DR-getto 108- filtro Piaggio con buchi-ecc. userò il Selenia sintetico consigliato da Piaggio.Come candela monterò la ngk b8hs. A questo punto vi chiedo quale percentuale di olio va bene, considerando che sulle altre vespe continuo a fare la mix. al 3% per il fatto che non viene commercializzata più la rossa, MA su VOL ho più volte letto che sta' storia è una grande cazzata!!! Quindi 3% o 2-2,5%? Grazie.
  5. Allora ragazzi chi mi conosce un pò sa la storia della mia vespa... Dopo 3450 km fatti con la V power la vespa ha sbiellato ma non per colpa di qst ultima (difetto di fabbrica) oggi 1000 km dopo aver rifatto il motore e con il caldo che fa (quindi ho il minimo un pò grasso(anche perchè il motore è nuovo e giro giustamente ancora grasso ai bassi)) rimetto la V power......... 100Ottani (benzina sicuramente originale) Pieno 7,5 litri su 8 allora la vespa inizia ad affogarsi un pò sotto ai bassi in duiscesa in 4(ma manco in 3) cerca di spegnerdsi e non puoi accellerare (fenomeni entrambi molto tranquilli non esasperati) devo stare in tiro sempre cose positive.. Fluidità del motore e sicuramente un pò di pulizia allora dico a tutti le seguenti parole la V power ingrassa ormai dopo 4200km con la stessa sempre sotto posos dirlo tranquilamente manda a uttane la carburazione ai bassi va ritarata la vite dietro al carb solo per usarla.... non conviene però ritaralrla perchè se poi dovete usare la benza norm state magri i miei effetti sono cosi evidenti perchè il mio px già gira un pò grassso ai bassi poi con stà benza mi sono letterlamente rovinato il 1\4 di serbatoio conclusioni: Utilizzatela solo se vi sentite di volere un pò di pulizia nel motore e nel carburo (la V power non farà male ) Non cercate le prestazioni dalla stessa perchè almeno sul motore originale non ne da(e credo in generale su nessun motore due tempi ma nemmeno su un 4 se non supera i 100 cv la differenza non si sente(fonte al volante)sentirete solo fluidità in più) Effetti negativi: I bassi che si ingrassano(che poi non è nemmeno stà grande negatività )(meglio sicuramente di grippare) Cordiali Saluti
  6. Ciao a tutti. Ho un motore di px 200, vorrei allungare le marce un pò di più.. Chi di voi sa che ingranaggi montano sul 200 originale? Quanti denti ha la primaria e l'ingranaggio adiacente? Gli ingranaggi delle 4 marce sono più lunghi di quelli del px150? I denti della primaria px200 originale sono elicoidali o dritti? Che primaria si può adattare sulla frizione senza dover smontare il motore? La 24 denti è troppo lunga??? Grazie in anticipo.. Giuseppe
  7. Piu o meno dall'altro post ho capito che in linea di massima per motori vecchietti e originali è meglio buttarsi sul minerale e per elaborati o anche PX invece sintetico. Quello che volevo capire bene, è la differenza tecnica fra i due: ovvero, quali effetti produce l'uno e l'altro. Grrrrrrrazie!
  8. adesso manca solo questo e aspettare che arrivi la simonini. io ho abbassato il cilindro di 1,5 mm. e calcolando che metto lo spessore di 1 mm sotto, posso arrivare a un max di 13,8 di RC secondo i miei calcoli ma mi sembra troppo. qualcuno ha esperienza su che rapporto sia l'ideale senza esagerare estremamente??
  9. le avete provare sulle vostre vespe?? io l'ho provata quando ancora avevo il motore originale sulla mia arcobaleno 150, forse andavano leggermetne di più ma il motore non rendeve regolarmente,,, tendenza a ingolfarsi ai bassi ma agli alti andava bene, giusto ieri invece ho fatto un bel pieno di v-power sul nuovo 177 polini e sti probelmi nn me ne ha dati considerando che sono ancora in rodaggio, e devo ancora mettere marmitta e carburatore nuovo, in più ho la vespa molto grassa(sempre in attesa di carb nuovo!) che ne dite?
×
×
  • Crea Nuovo...