Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '132'.
-
Raid Sardegna 2019 132 copia.jpg
maxsax ha pubblicato un immagine nella gallery in Raid Sardegna 2019
-
dubbio su 132 malossi
davide9797 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ìciao ragazzi eccomi di nuovo sul forum, volevo porre una domanda che non riesco a trovare risposta.allora io starei per comprare un blocco 50 special modificato con 132 malossi.( io ho una 50 special ) è un 132 malossi aspirato al cilindro con collettore artigianale e carburatore del 32. Il mio dubbio è che il motore non ci stia sotto il telaio o devo tagliarlo o fare altre modifiche per far si che stia sotto. Se qualcuno mi risponde posso anche allegare delle foto Grazie ,aspetto vostre risposte -
Elaborazione Piaggio 200 corsa 60
500turbo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo mesi di assenza da VOL, eccomi di ritorno con una nuova elaborazione, stavolta non per me, ma per mio fratello, fresco di acquisto di un px200 dell'83. L'elaborazione consiste in: -cilindro Piaggio originale -albero Mazzucchelli corsa 60 -testa Piaggio USA -frizione 4 dischi DR -espansione Shaft -rapporti originali -carburatore SI 24-24 Per cominciare, il cilindro verrà montato senza basetta, dato lo squish kilometrico che si ha in corsa 57. Lo scarico è stato allargato 3mm per parte e alzato 3mm, in modo da arrivare a 180┬░, mentre i travasi saranno a 120┬░. Il pistone è stato lavorato in stile "Polini", alzando e allargando le finestre laterali. Cielo lucidato a specchio, ovviamente. La valvola è stata lavorata in modo che l'albero apra a 120°e chiuda a 75┬░. A presto posterò delle foto. Commenti e osservazioni sono ben accette!!! -
Dare allungo a P125X
CIOSPApx ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi chiamo Paolo e possiedo da 4 anni un P125X del 78. ImageShack┬« - Online Photo and Video Hosting A settembre ho deciso di montare il 177DR con tutto il resto originale. Mi sono accorto che però in 4 ha un sacco di giri e volevo risolvere questo problema. Ho letto che il mio modello monta un rapporto 22/67 e sempre leggendo mi sembra di aver capito che potrei montare quello del 200 23/65. Ci sono altre strade? Come spese su che prezzi siamo grazie a tutti -
Consiglio albero per pinasco 177 2 travasi
leo02 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un albero: il motore è un gtr 1970, con pinasco 2 travasi, 20/20 d e marmitta sito...frizione penso surflex con molle malossi...che albero mi consigliate di montare: mazzucchelli atm 132, pinasco dedicato ai 2 travasi, o mec eur? ero convinto di prendere il mazzucchelli ma leggendo qua e la ho trovato un paio di post dove non ne parlano molto bene e mi è venuto il dubbio... -
Cari Amici purtroppo vi devo informare che il nostro Piccio Senior non c'è più. Il suo fortissimo carattere ed il suo attaccamento alla vita ci hanno fatto sperare fino all'ultimo ma purtroppo, nella nostra dimensione mortale, ci sono delle sfide che non si possono vincere... Tutto il Gruppo dei Raiders si stringe attorno al Piccio ed ai familiari, vi siamo affettuosamente vicini. Aldo ci mancherai tantissimo. p.s. Il funerale si terrà giovedì 2 febbraio a Novellara, ci si trova alle due di fronte all'ufficio postale.
-
Ciaoo!! a tutti mi chiamo Alberto, sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio Quanto può valere un Libretto originale di una Vespa 98? Vi ringrazio in anticipo dei consigli Cordiali Saluto Alberto
-
Ciao Mi rivolgo a te. Sono già con il restauro di mia Nonna Emilia (GS150). Voglio comprare alcuni pezzi che non hanno o sono molto viziato e ho trovato Subito.it Sono un marmitte, uno collectori, e una cuffia di cilindro. Si noti che questa Vespa non è stato prodotto in Spagna. Qualsiasi amico di Vespaonline poteva gestire l'acquisto e inviare un singolo pacchetto in Spagna? ovviamente! previo pagamento. Grazie in anticipo per il vostro aiuto
-
ecco un articolo del corriere.... Amarcord Vespa, torna il primissimo modello postate qui le ultime news....... Ciao Marco
-
Vediamo chi sa raccontare questa foto
Luca ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
[ATTACH=CONFIG]51324[/ATTACH] -
Ciao a tutti, sto cominciando il restauro di una vespa faro basso VN1 telaio circa 35000 cossidetta "economica", ed ho alcune domande da farvi, visto che ho letto in giro molte cose su questa vesta con pareri discordati. Comuncio subito con questi due questi: - il motore che ho trovato è marchiato vn1 ed ha il copriventola com'è rappresentato da vespa tecnica, vi chiedo è giusto o ci va quello a "V" tipo VB1????!!!... - seconda cosa, il motore montato porta la bobina esterna, è stato modificato in qualche modo o è così????!!!!...quella di VT non ce l'ha la bobina estena..... - terzo quesito, il devio luci è quello aforma di ventaglio con scritta vespa come si vede su VT oppure ci va quello della VL ovvero struzzo?.... Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano...... [ATTACH=CONFIG]51328[/ATTACH]
-
Potenziare Vespa 50 4T
Marinaio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve posseggo una vespa 50 Motore 4T siccome ha già 3/4 anni e pochissimi Kilometri forse 200 mi piacerebbe tenerla ancora ma però mi chiedevo se era possibile potenziarne il motore in quanto è molto lenta. Grazie -
Ciao, approssimativamente il giro è questo: da Monza MB a SS35 - Google Maps tempo: 3/4 settimane accommodation: tenda consigli? è ancora tutto da studiare, pianificare, "budgettare" di certo c'è solo PX125E del 1982 e tanta voglia di emulare kav nel piccolo giro delle "3 iberiche in vespa" (andorra, spagna, portogallo)
-
Ciao Bimbi, ho visto che c'è mezza VOl in giro per l'Europa io sono qua Belgian vespa days 27 et 28 ao├╗t 2011 Se qualcuno è in zona, si faccia vedere! Ciao B1
-
domattina parto coi miei due fidi compagni di sempre per il nostro solito viaggio annuale, purtroppo quest'anno solo 3 giorni, che dopo berlino dell'anno scorso va bene uguale . il percorso sarà, molto indicativamente, questo Fano Pesaro e Urbino, Italy to Fano Pesaro e Urbino, Italy - Google Maps da domani comincerò a postare (se la batteria dello smartphone e del pannello solare me lo permettono) qua Gecco in Vespa se siete da quelle parti e vedete tre px bianchi in fila siamo noi
-
Alzare un po' il Pinascone
greenratt^ ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Monto su blocco PX200E('83)il Pinasco con Mazzucchelli c.60 e testa VRH(Pinasco),SipRoad,si24 (130max.),travaso raccordato,anticipo su It.Ha una compressione fortissima(per accenderla bisogna spingere la leva come un dannato...e a volte da' delle botte di ritorno da lasciarci la caviglia). Ha una coppia mostruosa e in partenza stacca la ruota da terra al cambio 1a-2a ma poi non ha proprio allungo...per non parlare delle vibrazioni... La seconda arriva a 60km/h e la terza a 85km/h.Finora l'ho tenuto cosi',ma adesso vorrei dargli qualcosina in piu' in allungo: vorrei mettere una basetta da 0,5mm alla base del cilindro(senza toccare la testaVRH).Qualcuno ha gia' spessorato sotto tenendo la testa intonsa?Appena ho tempo rido' una misurata allo squish... Puo' bastare 0,5mm? Consigli? -
OT...un altro pezzo di ferro......
marx ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ebbene si.....ho ceduto alla tentazione di affiancare alla vespa una moto....ho preso a un prezzo molto basso una honda cx500 dei primissimi anni '80,conservatissima con soli 34000 km....... solo che pesa una tonnellata!!!!! speriamo che quando la vado a prendere per portala a roma non mi addobbo subito!!!!!!! -
Vespa Night Tale! - Cortometraggio di una foratura
LeandroSpecial ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ebbene si dopo quasi 70mila Km con il mio adorato Sig.PX mi sono ritrovato in una situazione da vero principiante, una ruota a terra alle 2:15 di notte lontano almeno 30Km da casa; beh fino a qui nulla di strano, ma a rendere tragicomica la cosa era il fatto di essere senza ruota di scorta, bucata il giorno prima durante una passeggiata domenicale di 200Km tra le campagne siciliane. Siamo in due, io ed un mio amico, Mirko. Lui non ha avuto mai una Vespa, anche se tra poco riuscirà a realizzare il sogno, è disperato perchè non c'è anima viva e tornare a casa o chiamare qualcuno sarebbe come dire, "antipatico" oltre che problematico, allora ecco che si aguzza l'ingegno e in un attimo invertiamo le ruote, anteriore al posteriore e viceversa... Purtroppo però il PX non è certo dei più leggeri e quindi quel buco lasciato da un grosso chiodo ha lasciato sgonfiare completamente tutto il pneumatico, che si fa? Mirko tu vai dall'altro lato della strada e prendi più erba secca possibile, io smonto la ruota! Ecco che mi ritrovo con un cacciavite e un microkit di sopravvivenza di chiavi ad aprire quel cerchione ormai fuso con il pneumatico, saltano un paio di colpi sulla mani, ma è fatta! Il cerchio è aperto, non ci resta che riempirlo! Carta, stracci, terra sabbiosa, anche dei tubi in plastica flessibili ed ecco al secondo tentativo di riempimento una ruota abbastanza dura da reggere due passeggeri a 40km/h fino al ritorno a casa che in garage conterà ben 40km! Ma non finisce qui, perchè usciti per andare a fare foto e attrezzati di una Nikon e di cavalletto ecco che l'amico/passeggero/regista/fotografo ha avuto una brillante idea: filmare il più possibile, con questo come risultato, oltre alle foto ricordo ovviamente! Adesso vi lascio alle foto e al filmato! Ecco il link in HD: A Vespa night tale on Vimeo -
alleggerire volano
lorenzopk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vorrei alleggerire il mio volano della vespa pk creando dei fori paralleli ( IN MODO DA NON SBILANCIARLO) sulla sua circonferenza. con una punta da 4 o da 5. che ne pensate?? -
Sono di nuovo un vespista!!! foto vespa
bestsmallframer ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
salve vespisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! erano anni che non ero più tra voi in quanto ho avuto una serie di traslochi e le mie vespe son rimaste a Bari , mia terra d'origine, adesso stabilitomi forse definitivamente a Cerea in provincia di Verona , ho deciso di comprare un'altra vespa, e poi quando avrò tempo andrò giù in puglia e mi spedirò le mie vespe( una special 100 dr ed una pk s 132 malossi) Qualcuno di voi è della mia stessa zona? in modo di far amicizia , sapere ricambisti e vespeggiare in somma. ieri finalmente ho acquistato la mia prima vespa veneta... una pk 50 s prima serie senza frecce pagata 400€ va benissimo ma ha un'unico problema , provandola sembra come se la ruota d'avanti balla a destra e sinistra. ho provato a farla girare sul cavaletto ma la ruota sembra quasi dritta. poi ho visto che la forcella va più dura nel girare quando lo stezo è verso l'avanti e si vuole girare verso destra o sinistra. non so.... secondo voi cosa può essere??? eccovi le foto Uploaded with ImageShack.us -
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo Volevo un consiglio su questa S.Veloce Vespa 150 sprint veloce Moto e Scooter usato - In vendita Vicenza Secondo voi li vale 4.600 € ? Ma sopratutto volevo lumi sul colore, le Sprint Veloci prima serie uscivamo veramente grigio polaris? Grazie
-
Errore numero telaio nel Libretto!!!Aiuto...
melo1982 ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Ragazzi ciao a tutti,sono nuovo e un pò fesso...ho acquistato da poco una Sprint 150 del '68 Radiata d'ufficio con targa documenti e foglio complementare....un affare se nn fosse che quasi a restauro finito leggendo il libretto c è scritto come numero di telaio tipo VLB1T06400 mentre sul telaio risulta VLB1T06100 però nella metà del libretto ci sta una correzione fatta a penna e timbrata dalla motorizzazione dove attesta l'errore materiale.........Ora mi domando...dovrò penare per riscriverla al pra???ci tengo tantissimo a questa vespa...io e mia moglie ce ne siamo innamorati e da neo vespisti nn vogliamo rinurciarci!!Grazie a tutti quelli che mi daranno una risp... -
C'è poco da fare.... il nome Vespa è una garanzia ... no dico, tre ne sorregge compresa una BMW da 220 e fischia kg Andrea
-
nuova elaborazione
vitte-pks ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi a breve riconfigurerò il mio malossi 132.. ecco l'idea: 132 al cilindro travasi allargati e scarico allagato e lucidato con le tre unghiate unite all'aspirazione forse rettificato e con pistone monofascia (se si può) phbh 28 espansione mirko rr per fasature 185┬░ albero drt spalle piene c.53 (con basetta sotto al cilindro di 1mm) --> 185°125°fasi cilindro squish a 1,2 rapporti??? (27/69 di sicuro ma non so se mettere la 4°corta e/o prendere un pignone da 25/26) accensione vespatronic (1 kg o 1,6 kg)???+pipetta e cavo NGK anticipo 17┬░ candela DENSO w27 fs-zu (definita dalla malossi per usi gravosi--> che significa?? boh) frizione 4 dischi surflex + disco bombato DRT le domande sono.. -rapporti???ditemi se è meglio tenere 4°origin e mettere un pignone + corto o metterla senza pignone o mettere entrambi (la 27/69 comunque sia non la cambio)... tenete conto dell'espa, delle fasi alzate e che abito in zone piene di salite e mi voglio un pò divertire.. e come velocità max vorrei stare comunque sui 105-110 km/h tutti.. -peso del volano? -inoltre per far sparire il problema dell'imbrodamento tipico del malossi servirebbe saldare la valvola?? magari è dovuto alla benzina che si ferma nel condotto di aspirazione del carter quando il regime di rotazione è basso e viene buttata dentro quando si accellera.. altrimenti come lo si fa sparire? - come vi sembra come elaborazione? grazie ragazzi aspetto i vostri consigli- 10 risposte
-
PINASCO 215 doppia alimentazione.. consigli
utzerig ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho una pinasco 215 a doppia alimentazione, vorrei montarla ma vorrei tanti consigli: dove trovo le parti per rendere la preparazione utilizzabile? vi inserisco nella foto tutti i componenti da installare, ma io dispongo solo di cilindro pistone e testata nuovi di zecca.. dove trovo il collettore carburatore con quell'attacco? che pacco lamellare devo installare? come fare i raccordi e lo sdoppiatore del cavo? dove posso trovare la guarnizione da 1,5mm per il corsa 60mm? tale guarnizione in testa può dare problemi con la prima fascia a L del pistone? che candela ci monto? c'è solo un travaso che da sul carter.. allargo solo quello?? Nel link http://mywebpages.comcast.net/destinationroom101/page6.html ho trovato qualche spunto ho trovato la scansione dei manuali di questa preparazione, ma non sono riuscito a visualizzarli, avete qualche altro link? insomma tante domande penso utili per tutti coloro che abbiano un 215 come la mia.. grazie a tutti- 259 risposte
-
- 132
- 160
-
(and 68 più)
Taggato come:
- 132
- 160
- 208
- acceleratore
- albero
- albero anticipato
- alimentazione
- anticipo
- aria
- batteria
- benzina
- cambio
- carburatore
- carter
- cilindrata
- cilindro
- codice
- collettore
- configurazione
- consiglio
- corsa lunga
- corso
- cosa
- cuscinetto
- dell'orto
- disco
- ell
- emilia
- gas
- giri
- giugno
- gomma
- img
- ingranaggi
- ingranaggio
- leva frizione
- marce
- mercatino
- miscelatore
- molle
- motore
- motore originale
- olio cambio
- originale
- oro
- padellino
- pignone 23
- pistone
- preselettore
- rapporti
- rapporto di compressione
- registri
- regolazione
- revisione
- ricambi
- rumorosità
- sal
- selettore
- sella
- settaggio
- sfiato
- sip
- sito
- spegne
- spinta
- squish
- telaio
- vespa
- viaggio
- volano