Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '177cc'.
Trovato 5 risultati
-
Video: velocità massima DR 177cc, quanto farà?
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao amici, dopo aver montato la marmitta, non restava che vedere la velocità massima! Non avevo mai fatto una prova seria, anche perchè il tachimetro originale segnava velocità folli già da originale 😁, quindi adesso con il SIP KOSO ben tarato ed il GPS che ha fornito lo stesso risultato, l'ho stiracchiato per bene e si difende questo DR!. La velocità di punta non è ovviamente il fine della mia preparazione, infatti l'anticipo è su circa 20°, per avere coppia in basso, e i rapporti originali 20/68 con 4a corta del 125 fanno perdere qualcosa, credo che con uno z22 e l'anticipo a 18° o variabile, possa passare i 105 km/h di GPS. Video per ridere ovviamente, buona visione! -
Quale marca per un 177cc affidabile?
Mirkus88 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, volevo aprire una nuova discussione, siccome vorrei montare un 177cc sulla px 150, ne ho lette di tutti i tipi e di tutti i colori... Quale marca mi potreste consigliare?? Alcuni miei conoscenti mi hanno anche indicato il Dr al posto di Pinasco o Polini... Grazie per l'attenzione 🙂- 9 risposte
-
- per
- affidabile?
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
consiglio per acquisto kit 177cc per vespa Px 150
Mirkus88 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, vi contatto per avere dei consigli in merito all'acquisto del kit pistone e cilindro 177cc per la mia Vespa px150 del2005 ho visto che ci sono svariati kit e marche, volevo avere dei consigli su cosa montare se Pinasco o Polini..ecc e se devo apportare ulteriori modifiche al motore, al di fuori del pistone,cilindro, e testata, pensavo anche di sostituire il carburatore e anche qui mi affido ai più esperti su cosa montare. Grazie a tutti, attendo i vostri consigli :) -
Restauro motore P125X elaborato
Dist ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho già letto alcune discussioni ed ho trovato molte cose interessanti. A questo punto, però, desidero cogliere l'occasione per chiedere alcuni pareri ai più esperti per quanto riguarda il mio caso specifico. Ho acquistato poco tempo fa un blocco motore VNL3M per Vespa P125X con accensione a puntine. L'ho acquistato ad un ottimo prezzo, anche se è da considerare che non era funzionante. Il mio obiettivo è quello di risistemarlo con una configurazione per lo meno "divertente" per la mia P125X. Dopo averlo comprato, quasi ad occhi chiusi, per via del buon prezzo, l'ho completamente smontato. Il motore era già elaborato: montava su 1 gt Polini 177 (non più utilizzabile), un albero motore (che a prima vista non mi sembra quello originale anche se non sono un esperto), i travasi e la luce di aspirazione lavorati, primaria 23/64. Il primo passo sarà ripulire il tutto, sostituire cuscinetti, paraoli, guarnizioni, ecc... Ma ovviamente sto già pensando a come configurare questo motore. La mia idea di partenza è questa: - come gt utilizzare nuovamente il Polini 177 (ne ho sentito parlare bene da qualche amico) - montare un albero motore anticipato (sto prendendo in considerazione il Pinasco corsa 60) - in un secondo momento vorrei montare un'accensione elettronica - utilizzare la primaria 23/64 già presente Premetto che abito in un luogo in cui è molto frequente dover affrontare salite, colli e falsi piani e che vado spesso in Vespa con la mia ragazza seduta dietro. Di conseguenza ho diverse domande: 1 - i rapporti del P125X a puntine (con quarta 25/44) con la primaria 23/64 che mi ritrovo non saranno troppo lunghi per l'utilizzo che faccio io della Vespa? 2 - mi piacerebbe sentire un parere riguardo al Polini 177 con albero corsa 60: vale la pena montare un albero di questo tipo? Per quanto riguarda l'affidabilità ci sono problemi (calore ecc...)? Com'è meglio montare gli spessori necessari per il corsa 60? 3 - carburatore: avrei idea di mettere il mio 24-24 (è uno spaco, sarebbe meglio non lo fosse vero?), potrebbe andare bene (se sì quali i getti consigliati), oppure è consigliabile un PHBH 28? 4 - marmitta: non voglio avere una marmitta da allungo, ma prediligo la coppia, che cosa può essere consigliabile? Chiedo scusa se mi sono dilungato un po' troppo e ringrazio in anticipo tutti coloro che mi vorranno dare un consiglio ed un aiuto, ogni critica è ben accetta!! Ciao!! -
recuperare GT sostituzione pistone
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
tempo fa ho spaccato una fascia elastica del DR 177cc 63 il cilindro è in perfette condizioni entre il pistone danneggiato. posso sostituire SOLo il pistone.. ma quale misura devo prendere tenendo conto che non ho MAi rettificato ? tutti vogliono per forza vendermi il GT nuovo completo. http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-chiuso-solo-consultazione/572-gruppi-termici-d-r-olympia-sono-uguali.html Top Performances/dr. Racing Parts Motorparts Spa a Calderara di Reno, 40012 - Motori e componenti - produzione, vendita- 1 risposta
-
- 177cc
- gruppo termico pistone
-
(and 2 più)
Taggato come: