Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag '1968'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 4 risultati

  1. ciao a tutti, sono nuovo del forum. grazie per l'accoglienza. Spero di non ver sbagliato sezione , nel caso spostate pure. Vorrei un consiglio sull' acquisto dei pneumatici per la vespa in titolo. sarei orientato, puro fatto estetico, su gomme con fascia bianca. la misura è la solita: 3.50/10 non utilizzo la vespa in inverno, sarei però orientato a prediligere la tenuta di strada. non ho preferenze sulla marca ma vorrei un buon pneumatico. grazie per lattenzione francesco
  2. Salve a tutti, apro una discussione nuova come consigliato dal amministratore Dart, (che tra l'altro gentilissimo mi ha già dato una soluzione) per capire bene come muoversi per iscrivere la mia vespa 50 L del 1968 al registro storico. Questo post o situazione magari può capitare anche ad altri e quindi può servire a tutti. Come dicevo possiedo una vespa 50 L 3 marce del 1968, ferma da più di 20 anni nel mio garage, vorrei farla tornare a circolare iscrivendola al registro storico, ma ho il problema del motore. Il precedente proprietario gli ha montato il motore della 50 special 4 marce, e quindi non risponde alle caratteristiche del registro storico. Per far si che la vespa risponda a tutti i requisiti del registro storico, come suggerito da Dart occorre che gli cambi il carter. Ora però mi è sorto un ulteriore dubbio, io devo rifare anche la targa e il libretto, perchè adesso sulla vespa c'è quella targa che non è più regolare che si usava negli anni 90, e per rifare la targa devo ridare indietro il Vecchio libretto. Se voglio iscriverla al registro storico occorre anche il vecchio libretto o basta quello nuovo che mi rilascerà la motorizzazione? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Grazie ancora Dart per la risposta sul motore.
  3. Buon giorno a tutti, sono un nuovo iscritto mi chiamo Andrea....volevo chiedere una informazione, io sono possessore di una super 150 vbc1t del 1968 di importazione , L ho completamente ristrutturata, il manubrio che monta ed è anche segnalato sulla fotografia che certifica là provenienza, è quadrato invece che rotondo e L Fmi mi hanno contestato ciò, volevo chiedere se qualcuno mi Sà confermare se c era anche la versione con farò quadrato per L estero, perché in internet un sito parla che monta lo stesso farò della 125 super, anche colui che mi ha effettuato tutta la pratica per L iscrizione al registro storico prima di inviarla si è documentato avendo risposta positiva.....non sò perché a Roma mi contestano il fatto che il faro non sia rotondo.... Grazie Saluti Andrea
  4. Ciao a tutti 😊...preso da un irrefrenabile voglia di "vespa", qualche mese fa ho acquistato una vespa 50n del 1968...L'ho presa da un amico che la stava restaurando e che poi, per mancanza di tempo, ha deciso di venderla...Tutto sommato si presentava bene da smontata, vernice lucida, sella nuova dell'Et3 e cerchi da 10 pollici...come motore ho scoperto in seguito che c'era quello del Pks elaborato con pezzi 130cc e carburatore 19/19...insomma, la vespa era bella, il sole splendeva nel cielo, il prezzo mi sembrava buono tanto che alla fine mi sono convinto di prendere la vespa a scatola chiusa e terminare io di rimontarla...😱....Ora, non vi dico cosa tutto ho dovuto cambiare e sistemare per metterla in sesto a livello meccanico 😰...da un paio di giorni pero', mi sono incartato con l'impianto elettrico precedentemente infilato nel telaio dal precedente proprietario...un impianto così non lo avevo mai visto, ed è per quello che vi chiedo non una mano, ma un aiuto grosso grosso 😂.. L'impianto che ho trovato montato nel telaio l'ho schematizzato nell'immagine che allego con i colori dei fili presenti...lo statore (presumibilmente quello del pks) esce con 3 fili in 12v e non in 6v.... ora, mi servirebbe una mano per capire come cavolo fare a cablare il tutto, sopratutto il devio luci 😩...sono giorni che leggo il forum, che guardo schemi di cablaggio e nessuno che faccia al caso mio ...ora ho solo una gran confusione in testa tra "cc" "ca" "nc" "na" "12v" "6v" e varie modifiche al devio luci con interruzione di piste 🤨 Help me please 🙏
×
×
  • Crea Nuovo...