Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '300'.
Trovato 15 risultati
-
elaborazione 177 polini ghisa
emanuelevespacosa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, ho una vespa cosa elaborata con 177 polini ghisa. al momento ho su un 20/20 che fa i 17-18 a litro, sento che il motore è leggermente bloccato con il 20/20 e so che è consigliato montare minimo il 24 ma avevo pensato di montare un 28 o un 30 phbh, sapreste dirmi a litro quanto farebbero e quale ne vale di più la pena comprare?-
- carburatore
- vespa
- (and 6 più)
-
Consiglio acquisto Vespa GTS250 ie oppure Vespa GTS 300 HPE super?
Lvka ha pubblicato una discussione in Vespe Automatiche
Salve a tutti sono nuovo nel forum, vorrei chiedere un vostro parere per quanto riguarda la scelta per acquistare una delle due vespe: Usato GTS250 ie 5000 km / 2005 (Conta KM digitale) Nuovo GTS300 HPE super Premetto che la GTS250 e stata di due proprietari ed e stata sempre tenuta in garage, di recente hanno cambiato entrambe le gomme Pirelli e hanno canbiato lo scarico con uno originale perche si era arrugginito.Ha tutta la documentazione dei lavori fatti. Se decidessi di prendere quella usata mi conosigliate di rifare il tagliando completo ? Devo fare attenzione a eventuali problemi particolari di questo modello? Grazie a tutti in anticipo -
Buongiorno a tutti!!!! Mi chiamo Fabio, volevo esporre un problema che ho riscontrato sulla mia Vespa,ho effettuato un viaggio sensa aver fatto nessuna sosta ,partendo con il pieno e fermandoni solo per un nuovo rifornimento ,preciso che avevo all'incirca ancora un litro di carburante,quando ho spento la Vespa ho sentito dei gorgoglii, poi aprendo il tappo del sebatoio ho capito che arrivavano da lì,era la benzina che bolliva! Ora non mi fido più a percorrere km oltre la riserva . E' successo a qualcun altro queto problema??? Grazie.
-
Ciao a tutti 🙂, sono nuovo nel forum e, ahimé, scrivo non per condividere qualche bella esperienza con la mia adorata vespa ma per un problema 😥. Vi spiego meglio la situazione: Dopo un paio di mesi di inattività della vespa ero pronto a rimetterla in moto; durante questo periodo ho tenuto la batteria scollegata e ogni due mesi l'ho ricaricata usando un caricabatterie apposito. Quando sono entrato in garage mi sono accorto che il mio coinquilino ha parcheggiato il suo scooter troppo vicino (praticamente attaccato) alla vespa e la marmitta calda ha causato dei danni 😭. Nello specifico la plastica vicino alla pedana di sinistra ha due punti in cui si è sciolta e il calore ha danneggiato, seppur in piccola parte, anche la verniciatura della scocca metallica (come si può vedere nelle foto). Ho inserito e collegato la batteria ma, quando ho provato ad avviare il mezzo, ho notato uno strano comportamento: sembra che il motore di avviamento abbia dei problemi e il tachimetro si comporta in modo anomalo (ho allegato un video di un tentativo di accensione). accensione1.mov Vista la situazione, non riesco a capire se il problema all'avviamento può essere legato in qualche modo al danno che ha causato il calore della marmitta dell'altro scooter, stavo pensando che, magari, qualche cavo dell'impianto elettrico potrebbe aver risentito del calore ed esssersi guastato, oppure non ha nulla a che fare. Purtroppo non siamo riusciti ad usare la sua batteria per provare ad avviare la vespa e nemmeno a fare ponte. Per caso qualcuno ha qualche suggeriemento da darmi? Grazie 🙏
- 4 risposte
-
- gts
- accensione
- (and 4 più)
-
Modello: Super Tech GTS 300
TamaraDanilo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
-
Secondo voi un parafango anteriore molto più piccolo in alluminio fatto a mano su una gts 300??? !!!! ? Pareri grazie !!!!
-
Bauletto con sgancio "rapito" Vespa GTS 300
Giampa_ ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, scusate a tutti il disturbo, ma ho un problema "stupido" con la mia vespa 300 gts sport, che sarebbe : vorrei installare il bauletto originale sul portapacchi posteriore in metallo, e fino a qua tutto ok. Però vorrei anche fare in modo di portarlo mettere e togliere velocemente in base all'utilizzo che voglio fare. Per tanto vi chiedo, come nelle moto da enduro e negli scuteroni c'è un qualcosa (staffa o kit) che permette di installare il bauletto originale vespa sul portapacchi originale vespa, ma che permette lo "sgancio" e "riaggancio" rapido? Grazie a tutti, per il tempo che mi dedicherete! Ciaooooo e "I love Vespa Forever" -
Batteria Vespa 300 gts i.e. (2009)
ZioSimo ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Gentilissimi, ho un grossissimo problema e non riesco a risolverlo. Sono in possesso di una Vespa 300 gts I.e. del 2009 con 23k km. L'anno scorso il meccanico/concessionario Piaggio che mi ha tagliandato e revisionato la Vespa mi ha detto che era necessario sostituire la batteria in quanto mi è stato detto che quella che era montata non andava assolutamente bene per l'I.e. Ovviamente accettai e ora mi ritrovo ancora con lo stesso problema di ogni anno: la batteria dopo 2 mesi di inattività è totalmente a terra. Ho deciso quindi di vederci chiaro e risolvere il problema da solo. Ho smontato la batteria che mi avevano montato l'anno scorso (Yuasa YB10L-B, 12V, 11Ah (10HR), 11.6Ah(20HR)/120A(CCA) e ho notato che i livelli degli acidi sono ampiamente sotto il "Lower level". Ora io vorrei formulare, a voi cultori della materia, le seguenti domande: 1) qual è la batteria originale della Vespa 300 gts i.e.? 2) quella che mi avevano montato andava bene? 3) esiste una batteria compatibile agli ioni di litio? 4) quale mi consigliate di comprare? Vi ringrazio in anticipo ma davvero non so come risolvere questo problema. Cordiali Saluti Simone -
A malincuore vendo causa inutilizzo
-
"Rinnovo" GTS 300 del 2008...
kikkofede ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti,ormai sono anni che l'ho uguale, utilizzata pochino (17kkm dal 2008), ma avrei voglia di ringiovanirla un po'...Questa la base di partenza:https://imgur.com/a/MLQXkIVPensavo di riverniciarla grigio opaco e cerchi completamente neri (Idem cromature attuali riverniciate in nero)...Montare marmitta Akrapovic...Che dite?Suggerimento per degli specchietti meno ingombranti di quelli originali? Grazie Federico -
Consumo Olio Vespa GTS 300 Super
csppaj ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho acquistato poco tempo fa una Vespa GTS 300 Super (sono un ex possessore di una PX ormai rottamata ahimè, ma ha fatto la sua vita ). Ho fatto circa 350 km con la nuova Vespa e stamattina mi si è accesa la spia dell'olio: olio finito! dopo soli 350 km, e quando il concessionario me l'ha consegnata ho controllato ed era al max! Sapete cosa potrebbe essere? potrebbe essere un difetto di fabbricazione? Grazie in anticipo! sono veramente triste, su un mezzo nuovo con solo 300 km all'attivo non mi aspetto episodi del genere! Filippo- 4 risposte
-
- consumo olio
- gts300
- (and 6 più)
-
Temporizzatore Frecce Vespa GTS 300 Super
giank30 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, sono felice possessore di una Vespa GTS 300 Super. Una cosa mi sta infastidendo da tempo, l'indicatore di direzione non rientra da solo e mi capita di rimanere con la freccia fuori per lunghi tratti. Ho cercato un po' dovunque se esista un temporizzatore da accoppiare al "Dispositivo di comando dei lampeggiatori" (Mitsuba FR2229). Quello che ho trovato sono solo degli orribili cicalini. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.-
- frecce temporizzatore gts 300
- temporizzatore
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Salve a tutti, sto per comprare una Vespa 300 e le domande che mi rimbombano nella testa son diverse, del tipo: - che colore dovrei prenderla? sono indeciso tra il nero e la versione super sport dal grigio opaco.. - Davvero nelle curve e poco stabile? avendo le ruote piccole? - ha bisogno di qualche sistemazione dopo l'acquisto?... nel senso sostituzione di pezzi per avere maggiori confort?
-
Salve ho acquistato una GTS 300 usata ma ho notato che appena lascio il manubrio ci sono delle forti vibrazione anche a bassa velocita,anche se uso una sola mano.Un meccanico mi ha detto che e' normale con la vespa.Qualcuno mi puo confermare.Se lascio andare oscilla. Grazie in anticipo.
-
Vespa GTS 300 del 2012 guasto alla centralina elettronica .
len_roma ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti , sono possessore di una Vespa GTS 300 del 2012 con circa 9000 km, la scorsa settimana appena presa di mattina, ha iniziato ad andare a singhiozzo ed affogarsi dai 40 Km/h , l'ho portata subito dal mio meccanico di fiducia da cui ho eseguito tutti i tagliandi della garanzia e che m'ha pronosticato (tramite computer ) la sostituzione della centralina per un costo di 500 euro + 84 di blocchetti e chiavi + manodopera . La Vespa è fuori garanzia e vorrei spendere meno di 700 . Qualcuno ha trovato una centralina commerciale in sostituzione che funziona bene ? Sapete indicarmi il modello ? La mia è una VESPA GTS 300 del 2012 grazie Leonardo-
- 300
- centralina
-
(and 1 più)
Taggato come: