Ciao ragazzi, ho una Bajaj 125 con Dr 177, albero Mazzucchelli, cilindro di scatola raccordato, scatola filtro e carburatore 20/20 raccordati, il resto originale; come carburazione è sempre andata bene la "classica" da Dr (Massimo da 110 d'inverno, 108 d'estate, freno aria 160 , BE3, filtro bianco con 1 foro, getto minimo 48 160).
Due anni fa dopo 3000km da un restauro totale del blocco motore ha iniziato a tirare aria dal paraolio lato volano, io non me ne sono accorto (dato che era appena cambiata stagione pensavo fossero normali problemi di carburazione) e ho grippato.
Sistemato tutto, ora sono passati altri 3500 km e di nuovo tira aria, però stavolta me ne sono accorto subito dato che di colpo ha cambiato sound in rilascio e quando mi fermo il minimo resta altissimo. Non ho ancora aperto, perciò non ne sono sicuro al 100%, però ho già controllato se fosse sporco il filtro benzina / carburatore o se si fosse allentato qualcosa, ma era tutto perfetto, quindi l'unico posto da cui può tirare aria è quel maledetto paraolio.
Purtroppo la mia Bajaj ha il blocco come quello della sprint con paraolio lato volano che si monta dall'interno, quindi per cambiarlo devo aprire ogni volta tutto il blocco. Come è possibile che circa ogni 3000km mi faccia fuori il paraolio? L'altra volta avevo controllato la superficie dell'albero ed era perfettamente liscia, senza alcun segno,ecc.. , eppure è già la seconda volta che con cadenza "regolare" mi fa questo scherzo, e volevo cercare di capirne il motivo. Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?
Grazie a tutti 🙂
P.s.: in qualsiasi caso avevo già comprato il kit di modifica di DRT per mettere il paraolio piccolo estraibile senza aprire i carter come nei px, quindi è la volta buona che lo monto.
P.s.2: i paraoli li prendo sempre di qualità (in viton) e di marca, mai robaccia non ben identificata