Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'a vuoto'.
Trovato 98 risultati
-
ho pensato di dare vita a questa discussione per creare una raccolta di riferimenti Web utili a organizzare un viaggio in Vespa, per tutto quello che possono essere gli aspetti logistici... Ad esempio, per la mia esperienza, un piccolo limite delle nostre amate vespette e quello di "rubarci" sempre almeno un paio di giorni per portarci a una sufficiente distanza da casa per cominciare a sentirci davvero in viaggio.... non so voi, ma io, qualsiasi direzione prenda partendo da casa, per almeno 300/400 km e a volte anche di più, sono tutte strade che ho percorso più volte e cher ormai mi stimolano sempre meno. Non vi dico poi quando il viaggio si conclude e c'è da farle per l'ennesima volta verso casa... Ecco che allora, per chi non si considera integralista al punto da rifiutare anche un solo metro che non sia viaggiato su ruote da 10", un buon sistema per allontanarsi velocemente da casa senza troppa noia: il treno. Auto al seguito Se anche voi avete suggerimenti utili su come organizzarsi, equipaggiarsi, cercare contatti e info postate qua i vostri link segreti! ...e buona strada! Lorenzo205
- 21 risposte
-
- a vuoto
- assicurazione
- (and 13 più)
-
AIUTO: vespa px perde benzina da carburatore
gava ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, oggi ho revisionato il carburatore: l'ho smontato, ho pulito bene le varie parti e i getti con benzina con aria compressa e l'ho rimontato. Una volta montato il tutto ho dato una botta col pedale e la vespa è partita. Poi si è spenta e ha iniziato a perder benzina..da lì non si è più accesa e appena giro il rubinetto perdo. La perdita arriva chiaramente dal carburatore. Avevo acquistato un kit di revisione, del quale ho usato solo un paio di guarnizioni nuove. Non ho modificato le regolazioni dei getti. Ho smontato anche galleggiante e spillo per pulirli e forse potrebbe esser lì il problema. Nel kit c'è anche uno spillo nuovo, ma il vecchio mi pare a posto...che consigli mi date? non so proprio che fare anche perchè il mezzo mi è rimasto in campagna, lontano dai meccanici!! -
non riesco a staccare i cerchi
iascia ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
per la seconda volta buco la ruota posteriore , i casi, a distanza di un anno , sono simili, succede quando ho il passeggero... Immagino sia per la ruggine all'interno del cerchio. Tolgo tutti i bulloni dal cerchio e allargandolo che effettivamente c'è della polvere di ruggine... ma la cosa che non riesco a fare è togliere il copertone dal cerchio , ho provato anche a gonfiare la camera d'aria che è rimasta all'interno , i cerchi si separano ma il copertone no! Mettiamo il caso che compri dei cerchi nuovi , così non mi metto a carteggiare e pitturare quelli che ho , mi verrebbe a costare di più, montare i nuovi copertoni sui nuovi cerchi è difficile come toglierli? grazie -
problemi con albero primario usurato px
feddevts ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, come ho esposto su un' altra discussione mi trovo con grossi problemi al reparto messa in moto del mio px. Sgrana la pedivella, devo mettere in moto a spinta:testate: Dopo aver vagliato tutte le possibilità e sostituito tutti i componenti sostituibili sono giunto alla conclusione che la colpa sia dell'albero primario troppo usurato che non fa più presa sull'ingranaggio di messa in moto. In effetti quando l'ho montato non mi sembrava così mal concio però evidentemente.........lo era! Visto che un albero primario nuovo costa un capitale mi chiedevo se conosceste un metodo per poter "rettificare" il mio albero primario, io non è mai sentito parlare ma spero vivamente che mi smentiate!:Ave_2: grazie ciao- 10 risposte
-
- a vuoto
- avviamento
- (and 14 più)
-
fRIZIONE PK 50
amleto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho una vespa pk 50.Ho montato un polini 75 più marmitta sito.Il motore andava bene.Fino a che è riscesa di prestazione. La pedivella va a vuoto e non accende se nn a strappo a corsa.E poi la frizione sembra slittare.Il carburatore è originale 12 10, e non so quale mettere, QUINDI: 1) essendo la tre marce e dovendo cambiare la frizione, quale devo prendere(numero dischi) e quanto costa. 2) Che carburatore montare dopo. 3) che prestazioni possiamo raggiungere, per un tre marce? -
chiedo vostra opinione(primavera et3)
antonuk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao,oggi dopo averla avviata senza problemi e usata pochissimo,tipo 2 km,giusto per scaldare il motore,la vespa si è spenta. Fin quì nessun problema,ma riavviandola,la leva non faceva presa e non faceva girare il motore. Non cadeva libera come quando tiri la frizione e spedivelli,ma comunque non lo trascinava ed era stranamente molle. A quel punto ho pulito la candela,nel frattempo il motore si è raffreddato e riprovandoci ,si è riavviata come sempre. Secondo voi cosa può essere? Io credo la frizione che scaldandosi dava il problema,ma non ne sono per niente sicuro....anche perchè non slitta nell'uso normale....- 13 risposte
-
- a vuoto
- albero motore
- (and 21 più)
-
Comando cambio
cippe ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ieri mentre andavo è partita la spina del comando del cambio, in pratica ora la manopola gira a vuoto e la parte interna al fanale rimane ferma... dove cavolo va quella specie di coppiglia a incastro? Sapete dirmi come si monta e se è possibile ferlo senza smontare i cavetti del cambio? Grazie -
Pedivella pk125e problematica
Max77 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un problema alla pedivella della vespa in oggetto. Praticamente a freddo quando do il colpo per farla partire questa scende duramente e non fa giare il motore. La vespa non parte. Quando invece accendo la vespa con lo starter la vespa funziona normalmente. Poi la spengo e riprovo con la pedivella e questa volta fa girare il motore e si accende normalmente. Mi potete dare una spiegazione del problema? cosa devo fare per risolvere? Grazie- 5 risposte
-
- a vuoto
- accensione
- (and 20 più)
-
fuori giri spaventosi!
luca_91 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi!!!! un po di giorni fa ho acceso il mio special per andare a fare un giretto, come l'ho accesa ha iniziato a fare 40000000 giri/min, una cosa spaventosa, dovevo per forza inserire marcia x farla abbassare di giri e idem per spegnerla!!!! premetto che la vespa è ferma da un anno, ho cambiato cavi e cordini e il registro frizione è avvitato del tutto (se lo svito la frizione non stacca proprio), inoltre tempo fa mentre giravo la vespa marciava perennemente con sfollate atomiche. non so bene come spiegarvelo ma accelleravo un po, la vespa accellerava e poi piu giravo la manopola dell'acc e piu andava fuor di giri ma senza variazione di accelerazione! inoltre quando premo la pedivella mi fa 4 "discese" a vuoto (gira il volano ma nn si muove il pistone).. cosa può essere ragazzi? la frizione da cambiare che porta tutti questi problemaci??? sono disperato!!!!!!!!!! -
PANICO! Frizione vespa pk50s
gabriele_c ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao! tempo fa mi si era rotto il cavo del comando frizione della pk50s... avevo cambiato il cavo ma si era perso il fermo del cavo... la vespa era ferma quindi ho aspettato a sistemare la cosa fin'ora.. oggi avrei la revisione ho preso un serrafilo, l'ho montato... tirando la leva il comando sotto al motore si tira ma la frizione non stacca... il comando risulta molle... che è successo?? Grazie e ciao! -
Ciao , ho un problema che non so come risolvere, il mio contakm non funziona, ho controllato il rinvio, l' ingranaggio e tutto e' funzionante, con un cacciative al posto del filo ho verificato che lo strumento andasse, girando il cacciavite la lancetta si muove e segna la velocita'. Ill problema sembra alla base del contatto tra il filo del contachilometri e l' ingranaggio sul corpo contakm, il cavo sembra piu' piccolo rispetto al foro, e non riesce a fare girare l' ingranaggio, pensavo di aver comprato quello sbalgiato e ne ho acquistato un secondo ma niente, il filo della trasmissione e' piccolo rispetto al foro, come posso risolvere, si puo' cambiare il pezzo o mi conviene inspessire il cavo o addirittura sostituirlo ma con quale piu' spesso? grazie a tutti (posto una fto recuperata da una' altra discussione per afrvi capire di quale punto sto parlando)
- 2 risposte
-
frizione che non stacca
chiccopeso ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ho montato sul mio 50R una frizione con relativo carterino per HP. Per farcela stare ho soltanto dovuto dare 2 limate al piatto freni,la leva frizione ora è morbidissima e sono sicuro che la frizione a 6 molle sarà meglio di quella a 1.C'è solo un problema: la frizione era usata,ho comprato i dischi nuovi,li ho intinti nell'olio per un pomeriggio,poi ho montato tutto,e ora non stacca. mi spiego meglio: ho montato tutto,poi ho tirato il filo tanto che calciando la pedivella non girasse a vuoto,da li ho cominciato ad allentare il registro del filo finche la padivella non si porta dietro il motore. Ora però che tiri o meno la frizione è quesi uguale,da vespa spenta se la spingo e metto in prima la ruota dietro si blocca,e se tiro la frizione non cambia quasi nulla. La frizione è montata bene,l'ho rismontata,verificata e rimontata,il problema persiste.Ho pensato che magari potessero essere i dischi troppo nuovi,dite che magari facendola girare un po migliori? è che non riesco praticamente a girarci perche appena metto in prima si spegne.Magari dovrei tenerla sul cavalletto e togliere la ruota -
mega bauletto tipo givi 52 litri, si o no sulla vespa?
tekko ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao volevo sapere se qualcuno di voi ha da riportare impressioni sull utuilizzo di enormi bauletti, tipo i givi maxia da 52L e simili... cioè mi chiedo se sono utilizzabili nel senso che la vespa poi diventi una cosa inguidabile.... ok con una vespa carica da viaggio no ci si mette a far il dribbling tra le auto in coda in citta all ora di punta, Ma con un mega bauletto cosi si riesce a girarci o meglio limitarsi??? grazie GIVI E52 MAXIA - Bauletti -
Salve,da qualche periodo ho riscontrato un piccolo problema al cambio della mia vespa.Adesso mi spiego,in poche parole non mi entra la prima...Cioè,accendo la vespa,parto,metto seconda,terza...quando arriva il momento di scalare,arrivo fino alla seconda,e dalla seconda alla prima è come se la manopola girasse a vuoto.Cosa può essere???A,e un'altra cosa:accendo la mia vespa e le lascio la ferma in folle per es. 5 min...Quando faccio per accellerare mi fa un rumore tipo quando finisce la benzina...stessa cosa me la fa quando accellero dopo essere stato un pezzo in seconda o in terza senza accellerare...P.S. La mia vespa è la HP 3 marce Grazie mille a tutti Omar
-
problemi con guaine/ cordini !!!
luca_91 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti!!!! vorrei gentilmente chiedervi alcune info. è giunto il momento di rimettersi in sella ai propi bolidi a 2 ruote..proprio l'altro giorno ho fatto un controllo generale al mio special e ho deciso di cambiare le guaine e i cordini della frizione e delle marcie perchè erano abbastanza usurati! il problema è che non ho mai cambiato una guaina, cordini si ma guaine no! cosi adesso mi ritrovo con le guaine inserita nel telaio con all'ilterno i cordini però resta il problema della regolazione.. ad esempio : la guaina è meglio tagliarla un po lunga o corta rispetto alla lunghezza fermo di partenza/ registro di arrivo.. non riesco a regolare bene il cavo frizione, la leva torna indietro ma è molto molle e quando la premo arriva a toccarmi la manopola del cambio...potete aiutarmi sulla regolazione delle guaine / cordini e dirmi in che moo il cordino scorre nella guaina? perchè ho notato che esso scorre però ad un certo punto pure la guaina si muove.. forse per voi è una banalità peròchiedo il vostro aiuto grazie a tutti in anticipo! -
pedale messa in moto va a vuoto - vb1t
drd1975 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao amici vespisti, ho un problema con la mia vb1: ieri ho provato a rimetterla in moto (dopo ca. 2 mesi) e non mi è partita subito - dopo ca. 10-15 tentativi è partita, ma si è rispenta subito. Volevo subito ritentare, ma il pedale della messa in moto di colpo andava a vuoto ! Ho provato allora a metterla in moto a spinta, ma inserendo la marcia, anche questa girava a vuoto (come se fosse schiacciata la frizione). Ho poi controllato, se girando la ventola del volano si muove il pistone - cosa che funziona. L' unica spiegazione per me era dunque la frizione. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha anche avuto questo problema e come lo ha risolto. Oppure se qualcuno di voi ha un' altra spiegazione ! Prima di smontare tutto e cambiare la frizione Vi sarei molto grato di una risposta ! Magari è un' altra cosa ! Grazie -
Non parte...
MarcoPau ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho un amico con un PK elettronico. La candela fa scintilla, e si sporca tentando di farla partire. Dal tubo del serbatoio esce benza. Cosa si può verificare? Grazie dei suggerimenti.- 14 risposte
-
- a vuoto
- accensione
- (and 25 più)
-
SALVE A TUTTI PURTROPPO HO UN PROBLEMA ALLA FRIZIONE...
diviccino2 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Oggi per la prima volta è andata in moto la mia vespa restaurata hp 50 al quale homontato solo CILINDRO TESTATA E PISTONE E GETTO + GRANDE NEL CARBURATORE ORIGINALE la carburazione è tutto ok ma il problema credo sia la frizione perchè la vespa non raggiunge + dei 50kmh quando tiro a manetta la vespa aumenta di giri al massimo ma non cammina "grida" e non scappa! nel senso che non va +dei 50kmh ed ho pensato che forse siano i dischi della frizione! possibbile? tra l'altro quando l'ho smontata per dare un opkkiata alcuni dischi mi hanno dato l'impressione che il sughero sui dischi sia sottilissimo non so come sono quando sono nuovi ditemi voi quale potrebbe essere il problema non c'è la faccio + sto sprecando un sacco di tempo ma ne vale la pena spero di essere spiegato saluti -
ELIMINARE VECCHI GRAFFI E IMPERFEZIONI...
BLASTO ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao, devo sistemare un pò di graffi e imperfezioni della vernice della vnb (devo iscricerla all'FMI poichè radiata d'ufficio). Stasera la porterò dal carrozziere, mi sistemerà le pedane (un pò di ruggine superficiale). ma per sistemare i graffi più o meno evidenti sulle pance e sulle parti più "in vista" come faccio? Mi faccio sicuramente dare un campione di colore dal carrozziere, ma poi come lo applico sulla vspa? Non è che si vede la pennellata e i segni del ritocco? Consigli consigli consigli... grazie!! Ah... VNB5 DEL 64, CERCHI ALLUMINIO O CERCHI GRIGIO AMETISTA COME LA VESPA? Grazie e ciao... -
50 v frizione o cambio???
carlo86 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ho appena preso la mia prima vespa però noto che la prima entra maluccio anzi parekkio male e poi quando cambio marcia sia in 2 che in 3 devo dare lentamente il gas per farla salire su di giri altrimenti sento come se girasse a vuoto il motore... cosa ne pensate??? una mano pleaseeee... -
l'italia si accende..........la vespa si spegne!!!!
trider ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao a tutti,vi racconto cosa mi è successo ieri e poi mi direte voi xche io sn quasi disperato,praticamente sn a vedere la partita su maxi schermo,ai secondi tempi supplementari,l'italia ne mette dentro 2 e vinciamo,tt contenti un macello assurdo qui nel mio paesello,e peppe mi fa:vado a prendere il motorino,e io gli faccio:bella vado a prendere la vespa.arrivo a casa la prendo accesa subito al primo colpo,è nuova fiammante dopo 9 mesi di restauro,motore nuovo ci ho fatto solo 22km, parto a inizio via incontro colo cn la bandiera e gli faccio vieni su e abbiamo iniziato a girare,abbastanza veloce in 4,dopo 3km sono sullo stradone e praticamente quando tiravo l'acceleratore era come se nn rispondesse + ai comandi ha iniziato a scendere di giri piano piano e poi ha fatto booooooooo bo bo e si è spenta,allora io e colo andiamo sul marciapiede e gli dico: tranquillo ho tt gli attrezzi,facciamo il pit stop e partiamo. tiro giu la candela,ma era bella color nocciola,cmq la passo lo stesso con lo straccio,la rimetto e dopo un po di spedivellate parte,ma aveva il minimo altissimo,va be me ne frego e ritorniamo a fare baldoria,facciamo 500m stessa storia,acceleratore che anke aperto tutto nn fa niente,la vespa che scende con un rumore cupo boooooooooooo bo bo e si spegne ancora,avevo a dietro un altra candela,la cambio,tento la messa in moto ma niente,li vicino c'era una discesa,la porto giu,appena preso un po di velocita metto la seconda e ha fatto fatica ma è partita,faccio 100 metri,c'era uno stop,metto in folle freno boooooooo bo bo si spegne ancora la porto a casa a spinta. questa e tt la mia storia,sn deluso,9 mesi di lavoro,tt nuovo motorenuovo e mi abbandona cosi!! ragazzi mi affido a voi,ditemi voi qual'è il problema xche se vinciamo i mondiali devo stare in giro tt notte!!!! grazie 1000 in anticipo. ciao.- 7 risposte
-
- a vuoto
- acceleratore
- (and 26 più)
-
aiuto cosa può essere???
px177cc ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ieri mattina giravo con il mio px con una giornata di caldo afoso a 40 gradi quando ad un certo punto quando gli do di gas la vespa mi tende a morire come se non ci fosse benzina ma da li si riprende subito e mi porta avanti pe un paio di chilometri e dopo mi si riverifica lo stesso problema solo che stà volta anche mi si spegne!!!!cosa può essere??una calda??grazie -
Problema frizione
Dinu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao raga, ho montato un 112 polini con annessi e connessi + frizione a 4 dischi, quando accendo il motore se metto la prima e tiro la frizione si spegne come se non staccasse, la leva è dura da azionare,quindi lavora, se la tiro troppo il regiatro la pedivella và giù a vuoto segno che la frizione stacca, però solo la pedivella, il cambio rimane sempre collegato col motore. Cosa può essere? -
Ho deciso per scrupolo di andare in Mazzucchelli
meteoemilio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dove ho acquistato la biella, Cavaria dista pochi Km da casa mia, porto il motore, e mostro ai tecnici dei biellismi come lavora la gabbia a rulli, ieri ho verificato e potenzialmente puo' spostarsi orizzontalmente sia a destra che a sinistra fino a risultare al massimo dell'uscita sul perno del pistone al 50% in biella e 50% fuori. Che dite? Voglio vedere cosa mi propongono, se riesco stasera faccio una foto digitale e la allego. cia e grazie dei vostri autorevoli pareri! emilio -
aiuto aiuto collettore carburo et3
pantuflo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, aiuto! penso mi si sia spannata la filettatura sul carter motore di uno dei due prigionieri che fissano il collettore del carburo. che cavolo devo fare adesso? ringrazio chi mi può aiutare. ciao andrea