Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'aiuto!!'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 3 risultati

  1. Ciao a tutti, ho acquistato una GTS 250 ma sul libretto non c'è scritto il modello ne la versione del mezzo. Viene riportato solo il costruttore. Come faccio a verificare se si tratta davvero di un 250 GTS? Il dubbio mi è venuto perchè acquistando il portapacchi anteriore FACO 01425/C per Vespa GTS 250-300 la staffa non si agganci al passaruota!! Non vorrei mi avessero fregato. Grazie. Luigi
  2. Salve a tutti mi chiamo Antonio è sono della Sardegna, possiedo una vespa pk xl Volevo chiedervi informazioni e soprattutto se avete qualche risposta a questo problema che mi succede da qualche settimana.. Allora il mio problema sta nella frizione della vespa che in poche parole non stacca assolutamente.. E ok fino a qui ci siamo,mi metto a smontare la frizione vecchia e noto subito che i dischi erano incollati è andavo sostituiti, dopo aver cambiato i dischi con dei nuovi di sughero (premetto che ho sostituito solo i dischi di sughero e non quelli di ferro e messi per quasi 16 ore a bagno d'olio minerale 15w50 ) Rimonto tutto è il problema persiste La frizione non stacca, riapro la frizione per ricontrollare e noto che i dischi di sughero erano come quasi esplsosi era pieno di piccoli pezzetti di sughero dappertutto e olio incollato appiccicato nei dischi e nella pareti interni della frizione, naturalmente i dischi (nuovi) erano incollati e, quindi vanno sostituiti un altra volta.. Per olio motore uso il sae 30 4t Per i dischi della della frizione è stato usato il 15w50 Quindi chiedo il vostro parere quale potrebbe essere il problema? Che stia sbagliando l'olio per la frizione? Fatemi sapere Grazie in anticipo Antonio
  3. Ciao a tutti, sono nuovo del formu, mi chiamo Andrea e ho 22 anni, da poco ho tirato fuori il mio vespino pk 50 che usavo da adolescente per giracchiarci un p├│!! Ho elaborato il motore con gt 102 pinasco in ghisa p&p, carburatore shbc 20/20, collettore diritto in inox fatto da me, rapporti 19/67 con ruote maggiorate 3.50, marmitta proma e frizione rinforzata. Montato il tutto la vespa è partita ma fin da subito ho sentito che qualcosa non va!! Fatica a prendere i giri da sotto e sborbotta molto non tenendo bene il minimo, quindi ho cambiato lÔÇÖanticipo dalla posizione originale a 22 gradi come dice pinasco o sbaglio?? ho ruotato nel verso giusto e ci sono quasi a 22 gradi? Facendo qualche prova nel provare a farla girare un p├│ meglio ho tentato di cambiare la vita bianca di carburazione con la vite del carburatore originale 16/10 e ho notato che ad 1.5 giri gira molto meglio che con la vite ÔÇ£originaleÔÇØ del 20/20 ecco in foto le differenze Quella sopra è quella del 16/10 il carburatore è così configurato, max 89 min 50 starter 60 e 9 buchi sulla scatola filtro originale... ditemi voi cosa posso fare grazie
×
×
  • Crea Nuovo...