Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'albero anticipato'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Ciao sono nuovo del forum e sto impazzendo aiutatemi. Sto facendo un 130 polini ghisa è per il black friday ho acquistato un albero jasil anticipato corsa 51 cono 19 per la mia vespetta pk s, ora in giro ho sentito dire diversi argomenti che dicono e da riequilibrare oppure dopo un tot di km si schiavetta è altri che dicono che è buono se il motore non è aggressivo, oravorrei sapere se mi conviene acquistarlo ho no fatemi sapere Configurazione: 130 polini ghisa Tolte bavature di fusione sui travasi, scarico lucidato, carter raccordati al cilindro, valvola lavorata Albero jasil Carburatore 24 phbl oppure 26 Campana 27/69 della polini Frizione malossi sport Accensione vmc Marmitta proma
  2. Salve sto per rifare il motore nella mia pk125sÔǪ.con la premessa che nn devo fare una preparazione per correre..ma soltanto per avere qualcosa in più..che il motore originale non dà neanche da nuovo. Ho un kit nuovo 130 polini sto cambiando cuscinetti paraoli tutto insommaÔǪvolevo mettere un albero anticipato (mi hanno consigliato il marzucchelli), una molla rinforzata della poliniÔǪnon so se toccare i travasiÔǪ...e sono indeciso se togliere il 19 per i consumi. Non avendo esperienza volevo consigli in generale sulla configurazione da utilizzare soprattutto se: 1) è meglio magari cambiare il pignone? Le marce non risulterebbero corte? (lasciando la campana originale e i rapporti originali che non voglio cambiare) 2) va bene usare una sito plus o usare un'altra marmitta? (non molto rumorosa e che lasci spazio alla ruota di scorta) pensavo tipo una simonini sotto pedana. 3) un carburatore 22 mi eleva di molto i consumi? Anche se io nn sono uno che apre in continuazione (almeno x oraÔǪ ´üè) 4) il marzucchelli mi da un anticipo corretto?come quello previsto dalla polini?(lÔÇÖalbero orig. non lo tocco). ├ê pur vero che con questi dati si possono fare più configurazioni però fate voiÔǪ mi affido alla vostra esperienza
  3. Allora, possiedo un px 177 Polini e si24/24... Volevo fare in modo di allungare i rapporti, specie la 3 e 4 marcia. Preciso già ora che di frizioni, corone, pignoni, parastrappi e compagnia bella ne capisco veramente poco... Nonostante ciò, che consigli avete da darmi? Sul sito Pinasco mi sono imbattuto sul quadruplo allungato "Four Drive", purtroppo però è solo per px prima serie.... Qualcuno può dirmi il motivo? Thanks!
  4. Buongiorno a tutti! Dopo aver lavorato,spero decentemente, i carter mi rivolgo ora alla valvola. Leggendo qua e la ho trovato chi dice di togliere 2mm dietro e 2 davanti ( io ho fatto così), mentre la polini dice 4 e 4, quali sono le differenze in termini di rendimento del motore? Io ho tolto i 2mm+2 dallÔÇÖinterno del carter lasciando però la parte esterna (quella a contatto con la scatola filtro per intenderci) della dimensione originale. Infine ho raccordato la scatola filtro. Il procedimento è corretto?avrei forse dovuto allargare la valvola anche allÔÇÖesterno di 2+2 mm? Ultimo quesito: i carter lavorati e la valvola lavorata vanno infine lucidati?ovvero più sono lisci e meglio è o è indifferente? Grazie federico
  5. Visto che ho cercato nel forum ma ho trovato solo una vecchia discussione del 2004 volevo sapere se qualcuno monta questo cilindro? 1)In che configurazione (rapporti, carburatore, albero, marmitta) 2)Come gira, c'è tanta differenza con il polini di coppia?? 3)Che aggiornaenti bisogna prendere prima di montarlo sarà da controllare la tolleranza e poi? 4)è vero che consuma più del Polini perchè gira più alto o è solo una cavolata che mi hanno detto? tutto è a scopo informativo per l'acquisto di un nuovo cilindro p.s. spero che qualcuno lo monti con 24-24 e con simil-padella
  6. Ragazzi buongiorno, una domandina.....a seguito rottura paraolio merdoso nero lato frizione mi si è rigata la valvola e l'albero...... Motivo in più per mettere un bel albero anticipato mazzucca corsa 60, mi deve ancora arrivare.....!!!! La mia domanda è, come faccio a vedere se la valvola rigata tiene??? Nel senso che ho letto il post di metterci dentro olio e vedere che il livello nn vada giù, ma ora mi chiedo, ovviamente deve passare visto che non sono 2 pezzi in battuta quindi ermetici.... In allegato la valvola:
  7. Apro questo post perchè da poco sono diventato papa' di una p125ets,una vespa strana,buffa,che divide i pareri della gente,per alcuni un obrobrio per altri una stella.... ora la sto studiando ma le informazioni sul web sono sparse,un po' qua e un po' la',insomma non mi soddisfano ed è per questo che apro questo post per concentrare insieme tutte le informazioni utili su questo modello,dal colore, dalle differenze estetiche e motoristiche,dai pezzi che si possono prelevare da altre vespe,chi fa' ancora i ricambi,gli spaccatti,impianti elettrici,foto prelevate dal web,foto home made,insomma tutto di tutto ma da solo non ci riusciro' mai per cui sono qui a chiedervi una mano! postate tutto cio' che sapete e avete poi mi arrangero' io a sistemare per bene il post,non vi preoqupe,intanto vi ringrazio ed iniziamo...... Molte delle foto le prendero' direttamente dal web.
  8. Ciao a tutti, ho appena preso il filtro aria Polini per il carburo originale dell'ET3. Monterò anche un 130 Polini, nessuno mi può consigliare sul getto massimo da utilizzare come partenza per la carburazione? Marmitta originale siluro. Grazie.
  9. Ciao a tutti, recentemente ho acquistato un P125X che nelle mie intenzioni dovrà essere adibito a veicolo da viaggio, visto che il motore attuale è da rifare ho deciso di elaborarlo. Premetto subito che questa sarà la mia prima elaborazione quindi non ne so molto a parte quello che posso aver letto in giro sul forum. Tra le varie modifiche che vorrei fare c'è anche il montaggio del albero anticipato, cercando in giro ho trovato alberi a corsa normale da 57 è a corsa lunga da 60. Vista la mia grande ignoranza a riguardo vorrei capire che vantaggi può portare l'installazione di un corsa lunga rispetto alla corsa normale ed allo stesso tempo i svantaggi che potrei avere, qualcuno può darmi un poche di delucidazioni in merito cosi da sapere come procedere?
  10. Ho un'albero motore della Cosa 125, nel quale risulta più corta la valvola domande .. quali sono le migliorie nel montare quest'albero ? il piatto statore, ora su IT poi come dovrò posizionarlo su A ? grazie configurazione base p150x gt 177 cc 24/24 sitoplus
  11. Allora, sfortunatamente dal ricambista c'era solo questo kit olympia: 4 dischi con molla e dischi in sughero. Vabbè dissi io... Ora mi ritrovo una frizione che non riesco a regolare.... Ho letto che per risolvere il problema esiste il disco bombato della DRT, l'ho comprato e deve arrivare... Vorrei sapere se la frizione funzionerà bene "almeno" come quella a 3 dischi o se devo cambiare anche la molla... La vespa monta un 130polini e albero anticipato, per il resto è originale. GRAZIE!
  12. Ciao a Tutti, premetto che sono nuovo nuovo e devo ancora capire come funziona sta televisione coi tasti!. Avevo una domanda per voui Guru dei px, ma, ne vale la pena "sminchiare "dei carter per farci stare il coll. lamellare o la diff da un semplice coll phbh 30 e' poca??Premetto che ho un malossi 210 c60 albero anticipato (penso mazzuchelli ma non ricordo) phbh 30, sip road, ma, forse forse col si 26.26 andava meglio!!. Col lamellare si riesce ad eliminare quel dfastidioso buco ai medio alti che ha il malossi???
  13. Salve,adesso vorrei modificare un po la mia vespa...Avevo pensato al 75cc polini mod.racing;poi dato che un mio amico mi ha dato un 24 volevo mettere quello senza comprarne un altro...Secondo voi è troppo grande un 24 per un 75 polini mod.racing con una espansione polini a serpentone??Grazie mille
  14. è questa la campana cioè i rapporti perchè c'è scritto coppia trasmissione! http://*******************/default.asp?cmd=getProd&cmdID=2194&idC=529&pType=-1 la vorrei montare assieme all' 80cc polini e 1919 con il pignone da 16! grazie, non sono molto pratico!
  15. ciao a tutti... se metto un 75 racing polini su una vepa pk 50s: 1 me lo consigliate?? 2 a quanto arriva come km/h?? 3 me ne consigliate un altro?? Grazie ciao
  16. ciao a tutti, scusate se apro una nuova discussione ma avrei bisogno di informazioni precise su determinati pezzi che sto per iniziare a comprare. ho un px del 1998 che ho intenzione di elaborare e rivoluzionare in gran parte, vi faccio un breve elenco di quella che per ora sarebbe la mia idea di elaborazione, i pezzi devo iniziare a ordinarli domani, e non li ordinerò tutti insieme, quindi ho tutto il tempo per fare migliorie al mio progetto seguendo i vostri consigli! premetto che ho un blocco che non è il mio originale ma è uno senza miscelatore con la frizione "vecchia" quella a 6 molle -polini 177 -albero anticipato mazzuchelli -rapporti del 200 (23/65) -carb. 28 dell'orto (coll. polini) -kit ammortizzatori ant-post bitubo con serb. gas esterno -pompa radiale,disco flottante,pinza maggiorata le mie domande sono che espansione mi consigliate? non vorrei spendere tanti tanti tanti soldi, ma neanche ritrovarmi a andare in giro con la paperella....ho visto su e bay una GF PROJECT KANNON 125 SS i rapporti vanno bene? o sarebbe bene lasciare una 4a un po' più corta? che pinza mi consigliate? a questo punto mi converrebbe anche lavorare i travasi e i carter vero? grazie mille a buona vespa a tutti quanti
  17. Salve,vorrei mettere sulla mia vespa 50 hp 3 marce,un blocco motore 125 di un'altro modello di vespa...Ora,montando questo motore, avrò dei problemi??(a parte quelli di legge)cioè dovrò cambiare altri pezzi per farcelo stare??Grazie mille a tutti...P.S. E' URGENTISSIMO!!!!!!!!!!!
  18. mi scadeva la revisione del px euro2, problema: 1 - non ha montato il suo blocco motore originale (impacchettato in fondo al box); 2 - il motore montato ha un pinasco in alluminio 177, corsa lunga con albero anticipato, carburatore T5 alesato a 26 e padella normale vado dal mio vespista che mi dice: "miiii manco riesco a passare con gli euro 2 originali, all'ultimo ho dovuto togliere il tubo dell'olio e buttarne un po' nel serbatoio perchè non grippasse e solo così è passata" azz gli lascio la vespa, mi chiama e mi dice: "miii sono andato con la tua vespa così com'era ed è passata tranquillamente euro2" i misteri della revisione, comunque gran figata, motore truccato meglio dell'euro 2 e nota bene la carburazione è bella grassa
  19. ciao a tutti sto per cimentarmi nell acquisto di un elaborazione cosi composta: parmakit ecv, albero motore mazzuchelli anticipato, carburatore dell orto 28mm,accensione parmakit, campana 27/69 , frizione drt e marmitta proma. il punto è che ho alcuni dubbi su alcune cose: ho notato che l ecv lo fanno in piu modi e ho trovato la versione lamellare al cilindro sia con collettore 25mm o 30mm ( quale consigliate?) . volevo sapere innanzi tutto cosa pensate dei pezzi citati e poi, scusate la mia ignoranza, ma montando il lamellare al cilindro dovrei fare delle modifiche per quanto riguarda l aspirazione?come chiudo il foro d aspirazione originale? quale tipo di accensione consigliate sempre parmakit? grazie e ciao
  20. Ciao a tutti ragazzi e innanzitutto buone feste! Vi espongo il mio problema/dubbio.. ho l intenzione di comprare un Parmakit Sp09 con traversino e candela laterale.. io possiedo già da abbinargli una bella marmitta Zirri M6.. ora il punto è che quel cilindro ha lo scarico maggiorato.. ma non ho capito se è maggiorato solo il foro dello scarico o anche l interasse dei fori per fissare la marmitta.. in quest ultimo caso credo che la M6 non la potrei montare.. c è un modo per poter montare la M6 sull'SP09? anche perchè non ho la disponibilità per comprare una marmitta dedicata parmakit (che non si trova sotto i 400 euro -.-").. ci sarebbero altre marmitte a buon mercato da montare su quel cilindro? grazie a chiunque mi vorrà aiutare e ancora auguri!!
  21. Carissimi vespisti... Possiedo un px 125 dell'82 con cilindro originale e carburatore da 20 ormai alla frutta (sigh!!!!). Siccome che tra vecchi pezzi di ricambio che mi avevano venduto con la vespa c'è un carburatore da 24 e visto che grazie alla mia testardaggine sono riuscito a scassare il vecchio carburo da 20, mi chiedevo... è possibile montare questo carburatore da 24 (a costo zero)? se si come lo carburereste???? al carburatore da 24 mancano il getto del minimo, il getto del max, l'emusionatore e il calibratore d'aria dell'emulsionatore.... Secondo voi può avere un senso tutto questo lavoro o compro un carburatore nuovo da 20 e amen?? Grazie a chiunque mi trarrà fuori da quest'impiccio.. Simone
  22. buonasera ho una vespa con 102 cc pinasco e vorrei cambiarlo, navigando su internet ho visto questi due gruppi termici, uno malossi 112 , e un polini 110.. le mie domande sono, avendo una campana 24 72 dd diventerebbe trpp corta con queste 2 cilindrate? è meglio lasciare IL 102 ed eventualmente cambiarlo con un polini o malossi, o aumentare la cilindrata?... grazie in anticipo
  23. salve a tutti sono nuovo e attualmente ho un px125e con una elaborazione p&p con 177 polini, SI 24, marmitta proma e centralina ad anticipo variabile... adesso ho acquistato un blocco motore px arcobaleno con motorino d'avviamento a 150 euro ke ho intenzione di configurare cosi: gt polini 177 con testa originale lucidata a specchio, scarico allargato di 1mm per lato e smussare la forma ad L della camicia. carburatore phbh 28 con collettore malossi e pompa della benzina per evitare il nn pescaggio della benza. volano elestart senza ghiera (quanto pesa?? vorrei intorno ai 2kg). albero motore corsa 57 anticipato (devo valutare se anticipare l'originale o comprarne gia uno anticipato) mi avevano consigliato di anticiparlo in modo da ottenere una fasatura di 125\65. marmitta proma. frizione px 200 e parastrappi 200 con molle doppie. rapporti 23\65 con 4^ da 36. centralina anticipo variabile. travasi raccordati belli profondi, valvola 3mm verso dx e 1mm verso sx. secondo voi come è?? sono ben accetti consigli per migliorarla! i lavori procederanno lentamente perche sono uno studente quindi nn ho sempre disponibilita di soldi e tempo! ciao
×
×
  • Crea Nuovo...