Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'alti'.
Trovato 2 risultati
-
La vespa mura ad alti giri.
DMD ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, mi presento sono un nuovo utente mi chiamo Davide. Ho una vespa px del 2002 cat. La vespa e' stata scatalizzata del 2005, ho fatto 25000 km e a quel punto per motivi di lavoro e trasferimento la vespa dal 2009 al 2018 e' rimasta ferma, fino a quando l'ho portata da un meccanico, che ha sostituito tutti i cuscinetti di banco,perche' perdeva olio da ogni lato, dischi frizione. Insomma ha fatto una bella manutenzione. Revisione carburatore fatta perfettamente. Cominciò a girare con la mia vespa e si presenta sempre un difetto. Si ingolfa al minimo, candela sempre nera.. Faccio fare tutte le regolazioni. Il motore al minimo e' perfetto ma il circuito del massimo purtroppo non va bene. Dato che il meccanico non e' stato dei migliori.. Cominciò a lavorarci io. Smonto il carburatore, foro il filtro cambio il getto del minimo da 50/160 a 48. E configuro la vespa con Emulsinatore be3 invece che il be5. Quindi freno aria 160 max 100 e be3. La vespa non ne vuole sapere. Parte perfettamente il minimo e' ok... Appena sono in prima alzo di giri e vado in seconda strozza mura e si spegne. E. Poi riparte tranquillamente. Grazie a tutti per l'attenzione. -
PX150E andando si pianta a alti regimi
cipi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, torno a voi con un problema che mi affligge nel recente periodo anche se non è facile spiegare: ho un px 150E dell'84 (non arcobaleno - quello con accensione sopra sul cruscotto) da alcuni giorni ha incominciato a "spengersi" nel momento in cui arriva a pieni giri soprattutto in 1 e 2 marcia. Se la accendo va benissimo al minimo così come se la tengo bassa di giri, non appena arrivo a sentire che il motore arriva a "pieni giri" ... si punta, come se si staccasse la corrente di colpo. Se si tiene accelerato riprende poi si ripunta ... talvolta scoppia in marmitta. Ho pulito il carburatore e non è cambiato nulla, Ho sostituito lo statore (ipotizzando un problema di pick up) e il problema è rimasto costante (è regolato su IT). Non credo sia la definizione di "rappettare"... perchè proprio si impunta. Se allungo la marcia e quindi diminuisce di giri riprende ad andare regolarmente. Avete una qualche fantasia su cosa possa essere e su cosa sia opportuno andare a controllare\ sostituire? io ho alcune idee formulate a tavolino ma non le dico per non influenzarvi grazie a chi mi saprà aiutare